View Full Version : Cyberpunk 2077: class-action contro CD Projekt RED. Lo sviluppatore è pronto a difendersi
Redazione di Hardware Upg
28-12-2020, 12:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-class-action-contro-cd-projekt-red-lo-sviluppatore-e-pronto-a-difendersi_94398.html
A poche settimane dal tumultuoso lancio di Cyberpunk 2077, CD Projekt RED è "vittima" di una causa legale intentata dai suoi stessi investitori. Tra le motivazioni troviamo le dichiarazioni fuorvianti con cui lo sviluppatore ha descritto le prestazioni del gioco sui PlayStation e Xbox.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
kliffoth
28-12-2020, 13:01
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Pare di tutto, specie su PS4 (io lo prenderò a 9.90 tutto patchato e bellino, su PC e su hardware adatto, tra qualche anno).
Credo che l'accusa sia semplicemente dovuta al fatto che il publisher non abbia mantenuto le promesse fatte, e specie se CDPR è quotata in borsa questo è un problema.
Tra l'altro Sony, che aveva annunciato da poco che PS4 avrebbe avuto supporto ancora a lungo, ha ricevuto un danno di immagine non indifferente facendo vedere il loro hardware alla frutta in milioni di video su Youtube.
Per l'amor di dio, PS4 è vecchia, ma se tu mi garantisci che va, allora deve andare (Sony ha dichiarato che si sono fidati di CDPR per dare il via libera)
Spero che gli tolgano anche le mutande come a tutti gli altri (sia chiaro che non ho nulla contro la casa, non ho una console, e non mi interessa particolarmente il prodotto in questione - CP2077 -, è il principio)
Ora è uscita la storia che il management abbia chiesto scusa agli sviluppatori per non aver compreso che il ritardo era necessario....a me frega un pene. Io metto soldi veri (9.90 nel mio caso) e voglio il prodotto. Le beghe interne se le vedono loro.
Speriamo che gli facciano il culo come un tarallo, che il danno per CD Projekt Red sia così pesante da spaventare tutte le software house che decidano, come di moda oggi, di rilasciare a prezzo pieno prodotti incompleti spacciandoli per giocabili o di venderli su piattaforme sulle quali evidentemente non è giocabile.
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
The_ouroboros
28-12-2020, 13:20
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
come invece avevano promesso.
Diciamola tutta la verita' :stordita:
kliffoth
28-12-2020, 13:21
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
"Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One." come invece garantito, ovvero come da contratto (verbale ma ampiamente documentabile tramite millemila dichirazioni alla stampa, dichiarazioni che muovono soldi)
*Pegasus-DVD*
28-12-2020, 13:25
il peggior gioco degli ultimi 20anni mi sa
soulsore
28-12-2020, 13:25
Pare di tutto, specie su PS4 (io lo prenderò a 9.90 tutto patchato e bellino, su PC e su hardware adatto, tra qualche anno).
Credo che l'accusa sia semplicemente dovuta al fatto che il publisher che non abbia mantenuto le promesse fatte, e specie se CDPR è quotata in borsa questo è un problema.
Tra l'altro Sony, che aveva annunciato da poco che PS4 avrebbe avuto supporto ancora a lungo, ha ricevuto un danno di immagine non indifferente facendo vedere il loro hardware alla frutta in milioni di video su Youtube.
Per l'amor di dio, PS4 è vecchia, ma se tu mi garantisci che va, allora deve andare (Sony ha dichiarato che si sono fidati di CDPR per dare il via libera)
Spero che gli tolgano anche le mutande come a tutti gli altri (sia chiaro che non ho nulla contro la casa, non ho una console, e non mi interessa particolarmente il prodotto in questione - CP2077 -, è il principio)
Ora è uscita la storia che il management abbia chiesto scusa agli sviluppatori per non aver compreso che il ritardo era necessario....a me frega un pene. Io metto soldi veri (9.90 nel mio caso) e voglio il prodotto. Le beghe interne se le vedono loro.Tu metti soldi veri?
Ma se hai appena detto che non hai sganciato neanche un centesimo per ora?
Boh, non capisco come si possa criticare dall'esterno senza neanche aver preso il prodotto..
Io per fortuna ho la versione PC in formato Collector Edition che non mi ha dato grossi grattacapi, bug ne ha si, non lo nego, ma niente che non si sia visto in tanti altri titoli del passato di altre software house..
La versione old-gen è scandalosa, anche questo è vero, ma hanno sbagliato i dirigenti a cercare di nascondere la cosa, CD project non è formata solo da loro ma anche da centinaia di altri dipendenti, e alla fine purtroppo saranno anche loro che ci andranno di mezzo per colpa di tutta questa shitstorm, persone dal grande talento che si ritroveranno nella merda per colpa di gente che ambiva solamente al profitto.. ultimamente mi sembra accadere un po ovunque.
Ad ogni modo denigrare il lavoro di centinaia di programmatori che si sono fatti il mazzo per sviluppare il gioco su 9 piattaforme diverse dicendo che il prodotto finale vale appena 9,90€... non ho parole
come invece avevano promesso.
Diciamola tutta la verita' :stordita:
"Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One." come invece garantito, ovvero come da contratto (verbale ma ampiamente documentabile tramite millemila dichirazioni alla stampa, dichiarazioni che muovono soldi)
Sìsì, mica ho scritto il contrario
Evdentemente non potevano non farlo uscire subito anche su PS4 e X1 per contratti vari (che so, c'è la Xbox One X CP2077 edition e se gira su One X deve girare anche su One), e per via anche dei preorder magari, non hanno la forza lavoro di Rockstar e Ubisoft, pensavano di farcela,non son riusciti a ottimizzarlo in tempo. Poi è chiaro che se chiede all'oste com'è il vino...
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
Ah si? e secondo chi è il miglior gioco degli ultimi vent'anni, chi lo ha decretato?
Ma poi stiganca**i se è il miglior gioco della storia, se non funziona adeguatamente su una piattaforma in cui è regolarmente venduto (a prezzo pieno, ricordiamolo sempre), è inaccettabile, come lo sarebbe un'auto malfunzionante, una scheda video, un forno a microonde, un software di videoediting, una forchetta grattaschiena o qualsiasi altro prodotto ti venga in mente.
Anche io prenderò la versione "Complete", "GOTY" o quel che sarà, quando uscirà e quando le ps5 costeranno cifre realistiche, perché immagino potrebbe essere uno dei miei giochi preferiti in assoluto.
Una domanda: Come se la cava su xbox one x? Perché a quanto ho capito non è molto distante da xbox series s come prestazioni...
Pare di tutto, specie su PS4 (io lo prenderò a 9.90 tutto patchato e bellino, su PC e su hardware adatto, tra qualche anno).
.
oh uno sano :asd:
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Sulle old-gen praticamente neanche si avvia.
Cosa che ritengo normale, ho il gioco su PC e non capisco come qualcuno possa aver pensato di poter vendere questo gioco(anche con tutti i downgrade del caso) su scatolette con HDD meccanici e 8gb di RAM. Per altro il tutto condito con Tweet tipo "sulle old-gen girerà da paura".
Ridicoli.
Ha problemi anche su PC. non di prestazioni o di crash(mai avuti in circa 70 ore), ma di glitch grafici. E qualcuno rovina veramente l'atmosfera, altrimenti eccezionale.
Poi oh, il gioco di per se è grandioso. La città ti lascia senza fiato, e la storia è lunga, articolata e credibile. Molto bene anche alcune delle side quest più lunghe.
nickname88
28-12-2020, 13:34
Saranno i soliti ignoranti che han lanciato la class action contro Nvidia con la scusa che non si aspettavano che il grosso delle vendite di Turing era derivato dai miners .... :rolleyes: Adesso cascano di nuovo perchè non si aspettavano che il gioco girasse da cani su una scatoletta di 8 anni fa stra-obsoleta ( da buttare ) ?
Eh si l'aveva dichiarato CD Project come no ... anche io posso dichiarare di poter portare il mare a Milano, e non ci vuole il genio della lampada per capire che è impossibile.
Mi chiedo quante lauree dispongono e quanto sono pagati i consulenti che questi "investitori" hanno consultato. :read:
Probabilmente frequentavano la stessa università degli analisti che facevano previsioni sui risultati elettorali negli USA.
Ah si? e secondo chi è il miglior gioco degli ultimi vent'anni, chi lo ha decretato?
Io, basto e avanzo
Ma poi stiganca**i se è il miglior gioco della storia, se non funziona adeguatamente su una piattaforma in cui è regolarmente venduto (a prezzo pieno, ricordiamolo sempre), è inaccettabile, come lo sarebbe un'auto malfunzionante, una scheda video, un forno a microonde, un software di videoediting, una forchetta grattaschiena o qualsiasi altro prodotto ti venga in mente.
Non ho scritto il contrario
Anche io prenderò la versione "Complete", "GOTY" o quel che sarà, quando uscirà e quando le ps5 costeranno cifre realistiche, perché immagino potrebbe essere uno dei miei giochi preferiti in assoluto.
Una domanda: Come se la cava su xbox one x? Perché a quanto ho capito non è molto distante da xbox series s come prestazioni...
Su One X va bene, c'ho finito l'atto 1 poi l'ho preso su PC, prima di 3-4 patch che sono poi uscite. Su PC chiaramente 50 ore e nessun problema, su One X qualche sporadico crash in 20 ore
Su Series X/S è la stessa versione che gira su One S/X, non esiste una versione nextgen ancora.
biometallo
28-12-2020, 13:39
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Ci sono molti video su youtube l'idea che mi sono fatto io, e che oltre ai tantissimi bug, più o meno fastidiosi sulle console old gen, quando la grafica diventa troppo pesante a causa della complessità della grafica i cali di frame rate diventino così drammatici da rendere il tutto ingoiabile, per cercare di limitare questo problema poi in città ci sono molte meno persone riducendo sensibilmente il senso di immersione, tanto che è stato definito "un altro gioco".
Su ps4pro e xbox one x la situazione dovrebbe essere sensibilmente migliore vicina all'esperienza che si può avere con un pc decente.
kliffoth
28-12-2020, 13:39
Ad ogni modo denigrare il lavoro di centinaia di programmatori che si sono fatti il mazzo per sviluppare il gioco su 9 piattaforme diverse dicendo che il prodotto finale vale appena 9,90€... non ho parole
Io raramente pago più di 9.90 (conta che prendo i CIV quando praticamente esce la nuova versione, che ha prezzo pieno e tutti i DLC da comprare separatamente per rendere il prodotto normale...aspetto ancora per CIV VI, tanto ho il V da spulciare a fondo), posso arrivare fino a 15 con DLC ultracorposi e GOTY edition da paura, ma ho un arretrato di anni e quindi posso aspettare anni, non denigro nulla, anzi, il fatto che sia interessato mostra quanto consideri il loro lavoro, solo che i sodi me li sudo e l'attesa, anche di anni, non mi costa ore di lavoro (e pesante pure).
La critica non è sul prodotto, può essere il miglior gioco di sempre o meno, non ha peso.
La critica è squisitamente legale.
Specie se CDPR o il publisher sono quotati in borsa, le loro dichiarazioni fasulle muovono soldi, Sony è parte lesa...insomma sbagli e paghi, nulla a che fare con la bellezza artistica.
Se il publisher ha forzato gli sviluppatori è un problema interno loro, non verso il mercato
nickname88
28-12-2020, 13:46
Ad ogni modo denigrare il lavoro di centinaia di programmatori che si sono fatti il mazzo per sviluppare il gioco su 9 piattaforme diverse dicendo che il prodotto finale vale appena 9,90€... non ho paroleIL MAZZO ?
Tu come lo sai ?
Dove sta scritto questo ? Posta subito un link per cortesia. :read:
Hai sotto mano documenti ufficiali da cui sei venuto a conoscenza di come era organizzato il lavoro, gli orari di ciascun dipendente almeno nell'ultimo anno e il piano ferie di ognuno di loro ?
O è il solito meme come quello dei dipendenti di Amazon ? :rolleyes:
"Lavorare" per molti è una parola molto grossa.
E da quando poi si valuta la buona volontà nel mercato ? Questa mi è nuova.
Ti segnalo che il gioco nonostante lo squallore ha registrato 13 milioni di copie pur tenendo conto dei rimborsi, quindi in pratica comunque andrà in porto questa cosa, fra un paio di anni questo progetto sarà un successo commerciale a prescindere. E questo è merito dei casualoni indegni.
demonsmaycry84
28-12-2020, 13:46
è chiaro che CDPROJ deve pagare o render di conto per la mala gestione del porting su PS4 O sulla mancata decisione di CANCELLARE l'edizione ps4 e dedicarla solo alle console di nuova generazione. Hanno preso i soldi e ne hanno presi un enorme quantità grazie alla base installata di ps4. Io ringrazio da utente che possiamo avere uno spettacolo come cyberpunk ma chi ha perso soldi sono sicuro un pò meno. La società che doveva fare il porting non si è dichiarata valida o cdproj non gli ha concesso il modo e gli strumenti per esserlo. Il gioco non è stato levato per la scarsa qualità grafica ma per i problemi di bug e interruzioni costanti che il gioco ha su console.
Ci sono dei motivi tecnici(sottostimati ma gestibili su PC) e di malagestione per cui il gioco ha questi problemi. Dategli un pò di tempo il covid ha colpito tutti e CDPROJ sistemerà il gioco. Non è uscito UN gioco senza bug che non sia "next gen" dico UNO. E' chiaro che non è un prodotto finito. Cancellarlo sarebbe stata la cosa giusta per console old gen..
Ma sempre polemiche ci sarebbero state...sinceramente il gioco su PC vale tutti i soldi che costa e l utente che ne parla senza averlo comprato e dice pure di aspettare che costi 10 euri rappresenta lo schifo delle chiacchere da BAR in cui versa l'italia. Criticare e parlare di una cosa che nemmeno si conosce che nemmeno si è provato denigrandolo e pretendendo dall'alto dell' ignoranza di dare pure un valore al lavoro delle persone che ci sta dietro è quanto di più becero si possa fare.
kliffoth
28-12-2020, 13:56
Ma sempre polemiche ci sarebbero state...sinceramente il gioco su PC vale tutti i soldi che costa e l utente che ne parla senza averlo comprato e dice pure di aspettare che costi 10 euri rappresenta lo schifo delle chiacchere da BAR in cui versa l'italia. Criticare e parlare di una cosa che nemmeno si conosce che nemmeno si è provato denigrandolo e pretendendo dall'alto dell' ignoranza di dare pure un valore al lavoro delle persone che ci sta dietro è quanto di più becero si possa fare.
PRIMO: io non ho parlato di CP2077, che non ho, ma di un problema legale, quindi sono in topic visto che non si parla del gioco
SECONDO: io non ho mai detto che il gioco vale 10€, non ho denigrato nulla
I corsi di lettura iniziano alle elementari
??? Io non ho mai criticato il gioco che non conosco, la questione è solo legale, e pertanto ho titolo per commentare (visti anche i miei studi)
IO NON STO DICENDO CHE IL GIOCO VALE 10€, SOLO CHE IO NON SPENDO SOMME MAGGIORI PER VIDEOGIOCHI, HO ALTRI PENI PER LA TESTA
Se il gioco poi è bello o brutto è irrilevante sia per il prezzo di vendita sia per la questione legale.
Io gestisco il mio portafoglio come voglio. Me lo sudo con un lavoro duro che neanche mi lascia tempo libero.
Decido io cosa comprare e a quanto.
Se questo prodotto non arriverà mai a 10 Euro non lo prenderò mai, se lo farà tra 10 anni lo prenderò tra 10 anni.
Ho 500 titoli mai lanciati perchè devo gettare al vento i soldi che mi sudo?
Rispetto il lavoro altrui, e mi sta bene che CDPR dica che vale 69.90 ORA, se lo dirà anche tra 5 anni ok, rispetto e passo, altrimenti prendo
Io quello posso/voglio pagare per un gioco, mi preme di più cambiare casa, se posso giocare 6 ore a settimana è una prova.
Faccio tutto legalmente e non offendo nessuno, attenzione a trarre tue personali conclusioni su quello che io non ho detto
Ammetto anche che il gioco valga 100€ su PC, non mi interessa, ma a quel prezzo passo.
...O devi dirmi tu cosa devo prendere con i soldi del mio lavoro?
IO NON COMPRO VIDEOGIOCHI A PIÙ DI 10 -15 €(ma proprio eccezioni) MAI INDIPENDENTEMENTE DAL LORO PREGIO ARTISTICO, e posso vivere senza videogiochi.
L'online è ormai morto quando arrivo io e non mi interessa, ...insomma non devo rendere conto a te del mio budget, ma non ho denigrato il lavoro di nessuno (che poi CP2077 non l'ho visto e neanche mi interessa molto come genere)
Al momento il mercato mi da la possibilità di agire così...se un domani sarà differente ragionerò di conseguenza
Ma poi perchè devo cacciare 70€ per un qualsiasi titolo che per anni avrà patch? ...e parlo di CIV, che mi interessa molto più di CP2077, ma vale per tutto
coschizza
28-12-2020, 14:15
Il bello è che il titolo ha iniziato il crollo prima del lancio, mi sa che certi investitori prima di fare una class action dovrebbero fare un corso di trading
kliffoth
28-12-2020, 14:20
Il bello è che il titolo ha iniziato il crollo prima del lancio, mi sa che certi investitori prima di fare una class action dovrebbero fare un corso di trading
Due ritardi annunciati a distanza di 10 giorni, ovvio che qualcosa non andava, ma resta il fatto delle dichiarazioni infedeli, tra l'altro fatte per anni e che hanno modificato il mercato per anni.
Personalmente credo che la mazzata, ammesso che i loro legali trovino argomenti e capitale da aggredire (fare causa ad un nullatenente ha poco senso) arriverà da Sony, più che dalla class action
cronos1990
28-12-2020, 14:21
come invece avevano promesso.
Diciamola tutta la verita' :stordita:Beh, se dobbiamo dirla tutta sia Microsoft che Sony prima di rilasciare un gioco di terze parti sulle loro console lo fanno passare attraverso una sorta di esame di certificazione, e solo a quel punto decidono se poterlo far passare.
Quindi se il gioco è uscito sulle console in questo stato (e beninteso, sulle vecchie console, su quelle nuove per via dell'hardware più potente la cosa è molto meno grave, seppur il gioco giri in emulazione in questo caso), è colpa anche di loro.
E vorrei sapere perchè quando si parla degli errori di CDPR (che ci sono) e che devono essere colpiti per essere da esempio (in barba a chi ha fatto altrettanto e ben di peggio negli ultimi 20 anni senza arrivare a certe pretese) tende ad omettere questo particolare... che tanto piccolo non mi pare.
Sulle old-gen praticamente neanche si avvia.
Cosa che ritengo normale, ho il gioco su PC e non capisco come qualcuno possa aver pensato di poter vendere questo gioco(anche con tutti i downgrade del caso) su scatolette con HDD meccanici e 8gb di RAM. Per altro il tutto condito con Tweet tipo "sulle old-gen girerà da paura".
Ridicoli.E ok, ma se il gioco me lo vendono anche su PS4/XBox, DEVE girare su quelle piattaforme e in maniera decente.
Sono d'accordo che vedendo il gioco su PC trovo quasi impossibile che possa girare anche sulle vecchie console, ma questi sono discorsi che l'acquirente non deve neanche fare: se me lo vendono per PS4/XBox, il gioco ci deve girare.
Due ritardi annunciati a distanza di 10 giorni, ovvio che qualcosa non andava, ma resta il fatto delle dichiarazioni infedeli, tra l'altro fatte per anni e che hanno modificato il mercato per anni.Ma che dici?
Il gioco da Aprile 2020 è stato posticipato a Novembre (il 19 se non ricordo male) e qualche giorno prima è stato posticipato 21 giorni dopo. Fine.
Ora vi inventate pure i ritardi fantasma? :fagiano:
coschizza
28-12-2020, 14:24
Due ritardi annunciati a distanza di 10 giorni, ovvio che qualcosa non andava, ma resta il fatto delle dichiarazioni infedeli, tra l'altro fatte per anni e che hanno modificato il mercato per anni.
Personalmente credo che la mazzata, ammesso che i loro legali trovino argomenti e capitale da aggredire (fare causa ad un nullatenente ha poco senso) arriverà da Sony, più che dalla class action
Sony non ha voce in capitolo su questa storia anche perché ha nel catalogo titoli molto peggiori venduti a prezzo pieno da sempre quindi o butta via anche quelli o deve solo stare zitta
kliffoth
28-12-2020, 14:25
Beh, se dobbiamo dirla tutta sia Microsoft che Sony prima di rilasciare un gioco di terze parti sulle loro console lo fanno passare attraverso una sorta di esame di certificazione, e solo a quel punto decidono se poterlo far passare.
Quindi se il gioco è uscito sulle console in questo stato (e beninteso, sulle vecchie console, su quelle nuove per via dell'hardware più potente la cosa è molto meno grave, seppur il gioco giri in emulazione in questo caso), è colpa anche di loro.
E vorrei sapere perchè quando si parla degli errori di CDPR (che ci sono) e che devono essere colpiti per essere da esempio (in barba a chi ha fatto altrettanto e ben di peggio negli ultimi 20 anni senza arrivare a certe pretese) tende ad omettere questo particolare... che tanto piccolo non mi pare.
E ok, ma se il gioco me lo vendono anche su PS4/XBox, DEVE girare su quelle piattaforme e in maniera decente.
Sono d'accordo che vedendo il gioco su PC trovo quasi impossibile che possa girare anche sulle vecchie console, ma questi sono discorsi che l'acquirente non deve neanche fare: se me lo vendono per PS4/XBox, il gioco ci deve girare.
Infatti Sony ha già dichiarato che in pratica visto il curriculum della software house si sono fidati del fatto che le cose sarebbero state sistemate
https://gameworldobserver.com/2020/12/16/rami-ismail-sony-microsoft-not-responsible-state-cyberpunk-2077-ps4-xbox/
https://www.polygon.com/2020/12/15/22176082/cyberpunk-2077-cd-projekt-red-developer-investor-call-certification-refunds
"When asked about how Cyberpunk 2077 got through Microsoft and Sony’s console certification process, Nowakowski said he assumed that the two companies trusted CD Projekt Red would fix the game ahead of launch."
Qui noi nsi parla di CP2077 o CDPR, ma di questioni legali
Sony non ha voce in capitolo su questa storia anche perché ha nel catalogo titoli molto peggiori venduti a prezzo pieno da sempre quindi o butta via anche quelli o deve solo stare zitta
Non afferri il punto.
Nessuno dice che CP2077 sia bello o brutto, e io posso vendere un gioco tipo il solitario di windows a 200€, basta che dica cosa è e come giri, poi l'acquirente decide se la cosa vale i suoi 200€
È lo stesso per me con i miei 10€, so bene che alcuni titoli che ho valgono sicuramente di più, ma io quello caccio, ed infatti aspetto anni (beneficiando però di patch e tutti i DLC importanti come nel caso di CIV...qui si apre un discorso sul perchè gli acquirenti al Day-one siano penalizzati pur pagando 7 volte tanto - anzi 14 con tutti i DLC -)
Se Sony ha giochi brutti è un problema suo nel senso che non attira acquirenti, ma il punto qui è che CDPR ha mentito e loro si sono fidati del nome e del curriculum di CDPR.
Fidati che se trovano argomenti, gli avvocati di SONY se la spolpano pezzo pezzo CDPR (nessun giudizio morale se la cosa sia bella o brutta...devo specificare visto che ognuno interpreta a modo suo ciò che legge)
...
Ma sempre polemiche ci sarebbero state...sinceramente il gioco su PC vale tutti i soldi che costa e l utente che ne parla senza averlo comprato e dice pure di aspettare che costi 10 euri rappresenta lo schifo delle chiacchere da BAR in cui versa l'italia. Criticare e parlare di una cosa che nemmeno si conosce che nemmeno si è provato denigrandolo e pretendendo dall'alto dell' ignoranza di dare pure un valore al lavoro delle persone che ci sta dietro è quanto di più becero si possa fare.
scusa ma il valore che uno dà al prodotto, quale che esso sia, è quanto di più soggettivo possa esserci. il prezzo è un altra cosa.
se poi uno non compra "per principio" sopra i 10€ sono affari suoi
ad ogni modo, kliffoth mi par di capire non stia parlando di quanto sia bello o brutto il gioco.
sta dicendo che, ovunque ed a prescindere da CB2077 e CDProject, quando prometti che in cambio di X puoi avere Y, poi Y la devi anche consegnare in condizioni quantomento dignitose.
qualche bug di gioventù si è concesso a tutti, soprattutto agli open world, CB2077 non sarebbe stato diverso, e non lo è infatti: su PC alla fine non c'è la rivolta degli utenti pur al netto di qualche bug. ma la situazione su old-gen è ben al di là della decenza.
lo sappiamo tutti che è da sciocchi aspettarsi chissà cosa su una play di 8 anni, ma vedi, la promessa che sarebbe stato ben altro prodotto non l'ho fatta io.
CDProject una certa responsabilità dovrà pur assumersela, e forse pure Sony se dice di aver saltato certi controlli basandosi sulla fiducia nel produttore (non so Microsoft, ma forse la situazione è simile).
paradossalmente la storia dei rimborsi offerti tempo zero è una leva forte in mano di chi fa queste class action. che poi sia proprio da str...... farla può starci, ma non è questo il punto
coschizza
28-12-2020, 14:29
Beh, se dobbiamo dirla tutta sia Microsoft che Sony prima di rilasciare un gioco di terze parti sulle loro console lo fanno passare attraverso una sorta di esame di certificazione, e solo a quel punto decidono se poterlo far passare.
Quindi se il gioco è uscito sulle console in questo stato (e beninteso, sulle vecchie console, su quelle nuove per via dell'hardware più potente la cosa è molto meno grave, seppur il gioco giri in emulazione in questo caso), è colpa anche di loro.
:
Dura la certificazione di ms e Sony non viene mai valutato il gioco come qualità e bug
Altrimenti il 50% dei giochi non verrebbe mai pubblicato
io lo gioco su pc, il gioco gira tranquillo in 4k col dlss attivo a 50\55 fps, pero' capisco chi l'ha comprato in vesione consolle e si ritrova un gioco veramente brutto.
counque il gioco al netto di bug e' molto bello, sono a 60 ore di gioco e non ho riscontrato problemi pesanti, ma una miriade di piccoli problemi, tipo sigarette volanti, roba che non riesce a raccattare eccecc, roba alla skyrim.
io lo gioco su pc, il gioco gira tranquillo in 4k col dlss attivo a 50\55 fps, pero' capisco chi l'ha comprato in vesione consolle e si ritrova un gioco veramente brutto.
counque il gioco al netto di bug e' molto bello, sono a 60 ore di gioco e non ho riscontrato problemi pesanti, ma una miriade di piccoli problemi, tipo sigarette volanti, roba che non riesce a raccattare eccecc, roba alla skyrim.
Di glitch è pieno (non sono bug), ma al miglior gioco degli ultimi 20 anni si perdonano.
Di glitch è pieno (non sono bug), ma al miglior gioco degli ultimi 20 anni si perdonano.
il miglior gioco degli ultimi 40 anni
Ok direi che mi sono fatto un'idea della situazione, grazie
:stordita:
le_mie_parole
28-12-2020, 14:49
hanno fatto 3 capolavori di giochi, in 10 anni di attività, li hanno sempre perfezionati strada facendo, con TW3 poi, sono riusciti a fare porting pure su console portatile... ma niente, sembra che siano diventati il capro espiatorio di tutti i mali che affliggono il settore--- rimango di stucco, si, hanno fatto un errore madornale di rilasciare un gioco per le vecchie scatolette (e ho pure letto che alcuni si lamentano che sembra un altro gioco...sti azzi, lo vorrebbero pure identico a quello che gira su pc di ultima generazione) ma la gente si rende conto di che gioco sia? ho visto sul tubo il gameplay su pc con HW di fascia alta, e il gioco mi sembra spaziale (al netto di qualche bug che ho visto in ore di gameplay) di una ricchezza e complessità che non ho mai visto in altri giochi, è chiaro come il sole che la mole di informazione a video non può essere gestita da hw obsoleto se non con evidenti compromessi sia sulla qualità grafica che sulla quantità di npg a schermo, io con un altro gioco, senza npg sto circa a 60 frame, ora che ho messo 50 schiavi, dislocati nel castello ma distante gli uni dagli altri, il frame rate è calato a 15....solo nel castello, cosa volete? che vada a dire allo sviluppatore? mi dirà... costruisci di meno che hai un pc fetecchia
wolverine
28-12-2020, 14:52
Sileeeenzio! Piripicchio è figlio di Uragano e Apocalisse, e basta!
https://thumbs.gfycat.com/LazyInsignificantGoose-size_restricted.gif
wolverine
28-12-2020, 14:53
Ok direi che mi sono fatto un'idea della situazione, grazie
:stordita:
Guardati il thread ufficiale, lì trovi tutto. :D :read:
il miglior gioco degli ultimi 40 anni
No, nel 2000 è uscito Deus Ex, quindi 20 anni.
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
ad oggi si posiziona nella massa. Non è né il migliore né il peggiore. La storia potrebbe essere anche interessante ma la regia è pessima. L'ambientazione è nella maggior parte dei casi rovinata dai bug: trigger audio non sincronizzato (battute che arrivano in ritardo rispetto all'azione), personaggi che parlano senza muovere un muscolo facciale, personaggi che a volte parlano ma non sono nella scena perché clippati nel pavimento... e questi sono solo alcuni dei bug legati alle missioni. Non parliamo dei glitch riguardo l'open world.
Anche fixassero tutto, la fisica implementata potremmo definirla la bozza di quella di GTA V. Peccato che qui sia quella "finale" del gioco. Basta vedere qualche video di comparazione su youtube. Considerando che ci lavorano dal 2012 come hanno detto, direi proprio che non è stato fatto un bel lavoro.
Continuo a giocarci (su Stadia perché non spendo certo 2k € solo per questo titolo) perché mi piace l'ambientazione. è probabile che tra qualche mese qualche matto farà una mod per GTA V e a quel punto sarà già migliore di Cyberpunk.
Onestamente, il gioco mi incuriosiva, ma l'ho preso su Stadia solo perché c'era l'offerta a 50€ dove oltre al gioco di regalavano Controller Stadia + Chromecast Ultra. Diciamo che visto com'è andata ho pagato per un controller e chromecast ultra risparmiandoci.
ad oggi si posiziona nella massa. Non è né il migliore né il peggiore. La storia potrebbe essere anche interessante ma la regia è pessima. L'ambientazione è nella maggior parte dei casi rovinata dai bug: trigger audio non sincronizzato (battute che arrivano in ritardo rispetto all'azione), personaggi che parlano senza muovere un muscolo facciale, personaggi che a volte parlano ma non sono nella scena perché clippati nel pavimento... e questi sono solo alcuni dei bug legati alle missioni. Non parliamo dei glitch riguardo l'open world.
Anche fixassero tutto, la fisica implementata potremmo definirla la bozza di quella di GTA V. Peccato che qui sia quella "finale" del gioco. Basta vedere qualche video di comparazione su youtube. Considerando che ci lavorano dal 2012 come hanno detto, direi proprio che non è stato fatto un bel lavoro.
Continuo a giocarci (su Stadia perché non spendo certo 2k € solo per questo titolo) perché mi piace l'ambientazione. è probabile che tra qualche mese qualche matto farà una mod per GTA V e a quel punto sarà già migliore di Cyberpunk.
Onestamente, il gioco mi incuriosiva, ma l'ho preso su Stadia solo perché c'era l'offerta a 50€ dove oltre al gioco di regalavano Controller Stadia + Chromecast Ultra. Diciamo che visto com'è andata ho pagato per un controller e chromecast ultra risparmiandoci.
Hai parlato di storia, ambientazione e fisica che son cose irrilevanti per giudicare un videogioco. Almeno se con fisica intendi quella delle auto, in un gioco in cui puoi, anzi è meglio, non guidare mai. Altra fisica non c'è nemmeno in GTA V, che comunque con CP2077 c'ha da spartire giusto che è un videogioco, forse.
Hai parlato di storia, ambientazione e fisica che son cose irrilevanti per giudicare un videogioco. Almeno se con fisica intendi quella delle auto, in un gioco in cui puoi, anzi è meglio, non guidare mai. Altra fisica non c'è nemmeno in GTA V, che comunque con CP2077 c'ha da spartire giusto che è un videogioco, forse.
ok basta, chiudiamola qua. Ho già capito come la pensi.
E vorrei sapere perchè quando si parla degli errori di CDPR (che ci sono) e che devono essere colpiti per essere da esempio (in barba a chi ha fatto altrettanto e ben di peggio negli ultimi 20 anni senza arrivare a certe pretese) tende ad omettere questo particolare... che tanto piccolo non mi pare.
E ok, ma se il gioco me lo vendono anche su PS4/XBox, DEVE girare su quelle piattaforme e in maniera decente.
Infatti ho scritto "non capisco come qualcuno possa aver pensato di poter vendere questo gioco(anche con tutti i downgrade del caso) su scatolette con HDD meccanici e 8gb di RAM"
E ho aggiunto anche un "Ridicoli" alla fine.
Il gioco non doveva essere commercializzato sulle old-gen. Fine.
Ma la voglia di tirare la corda il più possibile, e la voglia di spennare tutti i polli fino all'ultimo €, ha prevalso.
E quando tiri la corda, alla fine si spezza.
L'ambientazione è nella maggior parte dei casi rovinata dai bug: trigger audio non sincronizzato (battute che arrivano in ritardo rispetto all'azione), personaggi che parlano senza muovere un muscolo facciale, personaggi che a volte parlano ma non sono nella scena perché clippati nel pavimento... e questi sono solo alcuni dei bug legati alle missioni. Non parliamo dei glitch riguardo l'open world.
Al momento questi sono i problemi veramente invalidanti del gioco.
Più che altro perchè ammazzano l'atmosfera del gioco, che in un RPG è il 99% del gioco.
Poi ripeto, in 70 ore mai un crash e prestazioni sempre fluide, se settato bene.
metalfreezer
28-12-2020, 16:11
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Soffre di invidia da chi pensa di poter giocare a questo gioco su carcasse di 10 anni fa pensando di poter giocare come su un pc. Ridicoli. Era ovvio che su quelle scatole di plastica il gioco fosse una merda. Lo si sapeva da almeno un anno. E già all'ennesimo rinvio di settembre si diceva che il gioco era ingestibile su ps4 e xbox. Poi che il gioco abbia i suoi bug è ovvio essendo open world. Ma nulla da gridare allo scandalo.
Ragerino
28-12-2020, 16:32
I console peasants fanno causa perche il gioco fa schifo sulle loro vecchie carcasse? lol.
Per quanto mi riguarda, è il primo gioco che compro al lancio da HalfLife2 (2004) e dopo oltre 100h di gioco, per me vale i soldi che costa.
The_ouroboros
28-12-2020, 16:39
Soffre di invidia da chi pensa di poter giocare a questo gioco su carcasse di 10 anni fa pensando di poter giocare come su un pc. Ridicoli. Era ovvio che su quelle scatole di plastica il gioco fosse una merda. Lo si sapeva da almeno un anno. E già all'ennesimo rinvio di settembre si diceva che il gioco era ingestibile su ps4 e xbox. Poi che il gioco abbia i suoi bug è ovvio essendo open world. Ma nulla da gridare allo scandalo.
sarebbe ok se cd non lo avesse PROMESSO come funzionante ANCHE li.
E l'ultimo rinvio diceva che stavano sistemando per renderlo giocabile ANCHE li
Ma hey... pc master race lol
soulsore
28-12-2020, 16:40
IL MAZZO ?
Tu come lo sai ?
Dove sta scritto questo ? Posta subito un link per cortesia. :read:
Hai sotto mano documenti ufficiali da cui sei venuto a conoscenza di come era organizzato il lavoro, gli orari di ciascun dipendente almeno nell'ultimo anno e il piano ferie di ognuno di loro ?Non so se posso linkare le varie fonti, ad ogni modo cerca semplicemente "cyberpunk 2077 + crunch" ed avrai la tua risposta, che lo studio si chiami CD project, Bungie, Naughty Dog, Sony Santa Monica o Blizzard, non mi risulta sia una pratica lavorativa rosa e fiori ma anzi, inoltre ripeto, sviluppare un gioco del genere su 9 piattaforme diverse (PS4 fat/slim, PS4 Pro, PS5, XBOS, XBOX, XBSS, SBSX, Stadia e PC) non è semplicissimo. I vertici di CD project hanno sbagliato a non dire nulla sulle prestazioni old gen? Si, su questo non si discute, ma quelli che insistono nel ritenerlo un pessimo prodotto semplicemente sbagliano, è un prodotto ottimizzato malissimo per le console old-gen, questo si, riassumendo quindi gira di merda su 2 piattaforme su 9, ma va bene su 7 piattaforme su 9..
The_ouroboros
28-12-2020, 16:42
Non so se posso linkare le varie fonti, ad ogni modo cerca semplicemente "cyberpunk 2077 + crunch" ed avrai la tua risposta, che lo studio si chiami CD project, Bungie, Naughty Dog, Sony Santa Monica o Blizzard, non mi risulta sia una pratica lavorativa rosa e fiori ma anzi, inoltre ripeto, sviluppare un gioco del genere su 9 piattaforme diverse (PS4 fat/slim, PS4 Pro, PS5, XBOS, XBOX, XBSS, SBSX, Stadia e PC) non è semplicissimo. I vertici di CD project hanno sbagliato a non dire nulla sulle prestazioni old gen? Si, su questo non si discute, ma quelli che insistono nel ritenerlo un pessimo prodotto semplicemente sbagliano, è un prodotto ottimizzato malissimo per le console old-gen, questo si, riassumendo quindi gira di merda su 2 piattaforme su 9, ma va bene su 7 piattaforme su 9..
e allora avrebbero dovuto darlo compatibile SOLO su quelle.
E la causa la si fa per questa "lieve mancanza"
The_ouroboros
28-12-2020, 16:43
I console peasants fanno causa perche il gioco fa schifo sulle loro vecchie carcasse? lol.
Per quanto mi riguarda, è il primo gioco che compro al lancio da HalfLife2 (2004) e dopo oltre 100h di gioco, per me vale i soldi che costa.
queste puerili definizioni mi fanno sempre ridere
Ragerino
28-12-2020, 16:51
queste puerili definizioni mi fanno sempre ridere
Mi fa piacere per te :boh:
Soffre di invidia da chi pensa di poter giocare a questo gioco su carcasse di 10 anni fa pensando di poter giocare come su un pc. Ridicoli. Era ovvio che su quelle scatole di plastica il gioco fosse una merda. Lo si sapeva da almeno un anno. E già all'ennesimo rinvio di settembre si diceva che il gioco era ingestibile su ps4 e xbox. Poi che il gioco abbia i suoi bug è ovvio essendo open world. Ma nulla da gridare allo scandalo.
Verissimo.
Ma allora NON ANDAVA COMMERCIALIZZATO sulle carcasse di 10 anni fa.
Chi ha abboccato all'amo è un pollo, ma è anche vero che qualcuno l'amo li ce l'ha messo... Tra l'altro ben pubblicizzato con tutte quelle boiate "sulle old-gen girerà benissimo".
E' una pratica illecita. Si chiama pubblicità ingannevole.
"Pubblicità ingannevole da parte di aziende di rilievo nazionale o locale che inducano ad esempio il consumatore medio ad assumere decisioni che altrimenti non avrebbe preso (informazioni inesatte od omissioni relativamente a prezzo di vendita, sconto promozionale, servizio offerto, costi accessori, eccetera) appartengono ad uno dei possibili casi di applicabilità della class action, infatti in molti casi l'ingannevolezza della pratica è già stata accertata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato."
e allora avrebbero dovuto darlo compatibile SOLO su quelle.
E la causa la si fa per questa "lieve mancanza"
Esatto.
soulsore
28-12-2020, 17:05
e allora avrebbero dovuto darlo compatibile SOLO su quelle.
E la causa la si fa per questa "lieve mancanza"Questo assolutamente si, o al limite avrebbero dovuto salvarsi la faccia prima del lancio dicendo
<< ci dispiace ma non siamo riusciti ad ottimizzare il gioco come si deve per la versione base delle piattaforme old-gen, se volete comprarlo lo comprate a vostro rischio e pericolo >>
e si sarebbero evitati tutto questo casino.
Io ero intervenuto solamente perché, in diversi post, si era iniziato a dire che come gioco facesse cagare quando invece il problema reale era legato ad altro.
EDIT: piccola aggiunta, ricordo ancora Batman Arkham Knight ai tempi in cui usci per PC, il gioco era ottimizzato col deretano e anche in quel caso non era stato fatto cenno alcuno al pessimo porting PC, la vicenda suscitò un po di scalpore si, ma niente a che vedere con ciò che sta succedendo con Cyberpunk 2077 (sarà che appunto era PC e non PS4...), ancora adesso ha diversi problemi prestazionali con dei frame drop su molte configurazioni, WB ad un certo punto, se non ricordo male, disse che si arrendeva con l'ottimizzazione e che sarebbe stata disposta ad offrire refound totale (indipendentemente dalle ore giocate) a chi ne avesse fatto richiesta...
Tasslehoff
28-12-2020, 17:33
Hai parlato di storia, ambientazione e fisica che son cose irrilevanti per giudicare un videogioco. Almeno se con fisica intendi quella delle auto, in un gioco in cui puoi, anzi è meglio, non guidare mai. Altra fisica non c'è nemmeno in GTA V, che comunque con CP2077 c'ha da spartire giusto che è un videogioco, forse.Per quanto riguarda la fisica posso essere d'accordo (e francamente ho trovato ridicoli i video di confronto con GTA5) ma per quanto riguarda storia e ambientazione no trollerino plz... :stordita:
EDIT: piccola aggiunta, ricordo ancora Batman Arkham Knight ai tempi in cui usci per PC, il gioco era ottimizzato col deretano e anche in quel caso non era stato fatto cenno alcuno al pessimo porting PC, la vicenda suscitò un po di scalpore si, ma niente a che vedere con ciò che sta succedendo con Cyberpunk 2077 (sarà che appunto era PC e non PS4...), ancora adesso ha diversi problemi prestazionali con dei frame drop su molte configurazioni, WB ad un certo punto, se non ricordo male, disse che si arrendeva con l'ottimizzazione e che sarebbe stata disposta ad offrire refound totale (indipendentemente dalle ore giocate) a chi ne avesse fatto richiesta...https://tasslehoff.burrfoot.it/wp-content/uploads/2020/12/meme.jpeg
:asd: :asd: :asd:
cut
CDP fa i soldi ed è quotata in borsa, CDPR fa i videogame le dichiarazioni false e a questo punto le frodi.
questi "investitori" si sono fatti prendere dall hype di un vidèogames per bambini e hanno preso sonore mazzate pensando di raddoppiare il loro "capitale" nel giro di una notte
detto cio, rimane la pubblicità fraudolenta di CDPR e il prodotto che non rispettava nessun indice di qualità al lancio, c'è un danno di immagine anche per sony ma lo dobbiamo dire chiaro e tondo, su sony pubblicano cani e porci
mirkonorroz
28-12-2020, 17:57
Sinceramente questa generalizzazione che solo chi ha comprato un prodotto possa parlare ha definivamente rotto.
Le associazioni di consumatori sono nate anche per questo e si fanno test e ci si basa sull'opinione di chi il prodotto lo ha provato/usato in entrambe le esperienze, positive e negative per capire meglio e se qualcuno mente o dipende dalle condizioni d'uso.
Non e' che se mi fanno vedere che una macchina esplode durante il normale uso, io devo comperarla e farla/farmi esplodere per vedere se e' vero o per dire la mia... ma scherziamo?
Chi ha comprato il prodotto e non trova riscontro nell'opinione di chi non l'ha provato puo' sempre chiedere dove ha letto i fatti che formano il suo pensiero contrario/differente, ma dire di stare zitti a prescindere e pazzesco.
Dalla discussione si capira' se chi non ha comprato il prodotto parla non avendo letto nulla a riguardo, ed in quel caso si', fara' una brutta figura.
Inoltre il mondo sembra andare al contrario...
ci si lamenta sempre che i giochi escono con i bug e si dice sempre che bisognerebbe aspettare a prenderli... (o che le schede escono sovrapprezzate e vanno lasciate sugli scaffali...)
Ebbene ora che c'e' uno che mette in pratica un sano boicottaggio, anche se in maniera indiretta (chiamiamola cosi') gli si da addosso facendo il gioco di chi butta fuori un prodotto magari che non crasha, ma pieno di glitch... con la scusa che tanto lo fanno anche altre SWHouse... :doh:
Non ci si imbarca in progetti complessi se non si hanno le risorse per portarli a termine in modo decente.
Direte: tutto questo e' soggettivo e dipende dalla soglia/quantita' di bug/glitch che uno e' disposto ad accettare e io rispondo... vero! :D
Ed e' anche vero che a molta gente piace il latte bruciato, ma non preoccupatevi che troverete sempre chi ve lo propina.
fraussantin
28-12-2020, 18:29
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Il caso oggetto dell'articolo si riferisce al modo truffaldino con cui hanno presentato e venduto il gioco su console, mostrandolo come una "cosa mai vista " .. e poi si é rivelato una cagata in effetti "mai vista"! :asd:
Chi ha investito ha perso soldi per colpa dei resi e ora prova a recuperarli
Per il resto rimane un gioco con tanti problemi , che anche se verranno risolti in parte rimarrà un gioco nella media , lontano dalle aspettative , lontano da quel che era stato detto , e lontano dal titolo precendente fatto sempre da loro.
Non dico KcD forse é messo meglio , ma ci siamo vicini.
Se non siete letteralmente innamorati del cyberpunk da digerire tutto ciò che riguarda il genere , é da evitare è aspettare che si trovi a 10, 15 euro massimo . Il prezzo che vale.
E si : é pieno di sederi , belli sodi e variegati , ma non é cmq una motivazione sufficente per buttare giú il resto.
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom - Rehydrated è uscito il 23 giugno, al massimo cyberpunk può essere il miglior gioco degli ultimi 6 mesi
Saranno i soliti ignoranti che han lanciato la class action contro Nvidia con la scusa che non si aspettavano che il grosso delle vendite di Turing era derivato dai miners .... :rolleyes: Adesso cascano di nuovo perchè non si aspettavano che il gioco girasse da cani su una scatoletta di 8 anni fa stra-obsoleta ( da buttare ) ?
Eh si l'aveva dichiarato CD Project come no ... anche io posso dichiarare di poter portare il mare a Milano, e non ci vuole il genio della lampada per capire che è impossibile.
Mi chiedo quante lauree dispongono e quanto sono pagati i consulenti che questi "investitori" hanno consultato. :read:
Probabilmente frequentavano la stessa università degli analisti che facevano previsioni sui risultati elettorali negli USA.
Soffre di invidia da chi pensa di poter giocare a questo gioco su carcasse di 10 anni fa pensando di poter giocare come su un pc. Ridicoli. Era ovvio che su quelle scatole di plastica il gioco fosse una merda. Lo si sapeva da almeno un anno. E già all'ennesimo rinvio di settembre si diceva che il gioco era ingestibile su ps4 e xbox. Poi che il gioco abbia i suoi bug è ovvio essendo open world. Ma nulla da gridare allo scandalo.
aspettate che vi spiego perché un gioco pensato per ps4, sviluppato su ps4, venduto esclusivamente per ps4 (pc e xone) non debba girare su ps4
Il bello è che il titolo ha iniziato il crollo prima del lancio, mi sa che certi investitori prima di fare una class action dovrebbero fare un corso di trading
quelli sono stati i più attenti e furbi, ci vuole naso per capire la puzza di un titolo, e ci vuole ALMENO una settimana di esperienza in trading per sapere che durante i lanci il titolo non si impenna mai, al massimo perde
Questo assolutamente si, o al limite avrebbero dovuto salvarsi la faccia prima del lancio dicendo
<< ci dispiace ma non siamo riusciti ad ottimizzare il gioco come si deve per la versione base delle piattaforme old-gen, se volete comprarlo lo comprate a vostro rischio e pericolo >>
e si sarebbero evitati tutto questo casino.
Io ero intervenuto solamente perché, in diversi post, si era iniziato a dire che come gioco facesse cagare quando invece il problema reale era legato ad altro.
EDIT: piccola aggiunta, ricordo ancora Batman Arkham Knight ai tempi in cui usci per PC, il gioco era ottimizzato col deretano e anche in quel caso non era stato fatto cenno alcuno al pessimo porting PC, la vicenda suscitò un po di scalpore si, ma niente a che vedere con ciò che sta succedendo con Cyberpunk 2077 (sarà che appunto era PC e non PS4...), ancora adesso ha diversi problemi prestazionali con dei frame drop su molte configurazioni, WB ad un certo punto, se non ricordo male, disse che si arrendeva con l'ottimizzazione e che sarebbe stata disposta ad offrire refound totale (indipendentemente dalle ore giocate) a chi ne avesse fatto richiesta...
potevano anche dire "sai quella xbox one x che ti sei comprato un anno fa, fighissima con la skin di cyberpunk in edizione limitata, si lasciala perdere ci gira malissimo su quella"
il gioco fa, anche, cagare, non sempre, di base è buono/mediocre, ci sono degli scivoloni non è neanche lontanamente un gioco iconico ma di certo ha più personalità di days gone (facile quando il competitor ne ha zero)
Busone di Higgs
28-12-2020, 20:49
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Fatti qualche risata:
https://www.youtube.com/watch?v=wPcPDanmeCQ
Doraneko
28-12-2020, 21:33
Ma di cosa soffre esattamente questo gioco?
Soffre per il troppo hype che c'è stato negli anni. È un gioco del 2020 e si pretende che giri benissimo su macchinette del 2013. Su PC va bene, salvo qualche problema che possono avere tutti i giochi. Per poterci giocare in maniera godibile ovviamente serve un hardware adeguato, come ho già detto è un gioco del 2020. Secondo me se uno non vuole il Ray Tracing e non vuole andare oltre i 1080p non credo che servano chissà che risorse.
A me gira molto bene (PC non nuovissimo) e l'esperienza finora è più che positiva (10 ore di gioco all'attivo).
Doraneko
28-12-2020, 21:41
I console peasants fanno causa perche il gioco fa schifo sulle loro vecchie carcasse? lol.
Per quanto mi riguarda, è il primo gioco che compro al lancio da HalfLife2 (2004) e dopo oltre 100h di gioco, per me vale i soldi che costa.
Concordo su tutto. Erano 10-15 anni che non prendevo un gioco al lancio ed assolutamente non me ne pento.
Doraneko
28-12-2020, 21:48
Se non siete letteralmente innamorati del cyberpunk da digerire tutto ciò che riguarda il genere , é da evitare è aspettare che si trovi a 10, 15 euro massimo . Il prezzo che vale.
E si : é pieno di sederi , belli sodi e variegati , ma non é cmq una motivazione sufficente per buttare giú il resto.
Onestamente non vado assolutamente pazzo per il genere cyberpunk, anzi, in linea di massima non mi piace. Il gioco è ambientato nel futuro come ne abbiamo visti tanti altri, non è più cyberpunk di quanto lo siano diversi altri giochi.
Premesso che 60€ per un gioco non sono mai pochi, dire di aspettare a trovarlo a 15€ è una vaccata, è un bel gioco alla fine.
No, nel 2000 è uscito Deus Ex, quindi 20 anni.
ho detto 40
Soffre per il troppo hype che c'è stato negli anni. È un gioco del 2020 e si pretende che giri benissimo su macchinette del 2013. Su PC va bene, salvo qualche problema che possono avere tutti i giochi. Per poterci giocare in maniera godibile ovviamente serve un hardware adeguato, come ho già detto è un gioco del 2020. Secondo me se uno non vuole il Ray Tracing e non vuole andare oltre i 1080p non credo che servano chissà che risorse.
A me gira molto bene (PC non nuovissimo) e l'esperienza finora è più che positiva (10 ore di gioco all'attivo).
pero' ha ragione chi si incazza, io lo gioco su un buonissimo pc e il gioco gira bene con i dlss attivi in 4k, pero' capisco chi ha la ps4, il gioco gira male, quindi o non lo vendi o lo fai funzionare.
Secondo me, dovenano fare la versione pc(che e' oltre il 60% delle vendite) metterla a punto e poi farlo uscire tra un anno sulle consolle next gen.
L'errore sta a monte, averlo annunciato cosi presto e aver caricato di aspettative i videogiocatori. E' chiaro che questo ha aggiunto pressione agli sviluppatori e limiti di tempo che hanno portato a lavorare male ed i risultati si vedono. Questo gioco, a parte non essere annunciato cosi presto, non doveva nemmeno uscire per PS4/PS4 pro e Xbox one/ Xbox one x. Il dover lavorare anche su queste versioni ha sottratto tempo e risorse che poteva essere impiegate nel migliorare la qualità complessiva del gioco, sia dal punto di vista dei bug, glitch e stabilità, sia per quel che riguarda il gioco vero e proprio.
Ho letto che c'è gente che dice che questo gioco è "il migliore degli ultimi 20 anni", ma per come è messo questo gioco, sopratutto lato i.a. non è nemmeno il migliore degli ultimi 20 giorni.
L'errore sta a monte, averlo annunciato cosi presto e aver caricato di aspettative i videogiocatori. E' chiaro che questo ha aggiunto pressione agli sviluppatori e limiti di tempo che hanno portato a lavorare male ed i risultati si vedono. Questo gioco, a parte non essere annunciato cosi presto, non doveva nemmeno uscire per PS4/PS4 pro e Xbox one/ Xbox one x. Il dover lavorare anche su queste versioni ha sottratto tempo e risorse che poteva essere impiegate nel migliorare la qualità complessiva del gioco, sia dal punto di vista dei bug, glitch e stabilità, sia per quel che riguarda il gioco vero e proprio.
Ho letto che c'è gente che dice che questo gioco è "il migliore degli ultimi 20 anni", ma per come è messo questo gioco, sopratutto lato i.a. non è nemmeno il migliore degli ultimi 20 giorni.
saro' starno io, ma il gioco preferito nella mia vita (gioco dai primi anni 80) e' un gioco pieno di bug ed e' Fallout 3\ new vegas
CD PROJEKCT RED a questo giro ha toppato.
Il gioco non gira bene sulle console per cui è uscito , è un gioco PS4 e Xbox One, non per la nuova generazione. In più è un giochino che non ha niente a che vedere con The Witcher 3. Nonostante abbia appena preso una Xbox Series X sulla quale il gioco gira bene lo lascerò sullo scaffale in attesa di The Witcher 4 sperando che sia un gioco al livello del predecessore.
StylezZz`
29-12-2020, 12:19
In più è un giochino che non ha niente a che vedere con The Witcher 3
Hai ragione, le scene di sesso non sono per niente paragonabili.
Dark_Lord
29-12-2020, 12:40
La shitstorm se la sarebbero presa qualunque cosa facevano...
Se dicevano che non girava su old-gen e non lo facevano uscire, giù di shitstorm perché avevano dichiarato anni prima il contrario e ormai i preorder erano belli che fatti.
Se abbassavano i dettagli grafici mostruosamente su old gen, giù di shitstorm ancora perché il gioco non rispettava la qualità pubblicizzata.
E poi la shitstorm per come l'hanno fatto uscire che conosciamo tutti.
Insomma, una situazione da cui non potevano uscirne freschi e profumati, in nessun caso...
Poi c'è il discorso bug e glitch, che però io terrei separato da quello performance, i glitch li hanno tutti i giochi, ed è evidente che qui avevano bisogno di qualche altro mese di rifinitura.
Diciamo che potevano metterci una pezza scrivendo sugli scatoli ps4 qualcosa del tipo "si raccomanda assolutamente una ps4 pro, performance non soddisfacenti su ps4 liscia", mettevano le mani avanti, e chi lo prendeva per la liscia non aveva il pretesto per lamentarsi, del tipo... uomo avvisato...
megamitch
29-12-2020, 13:17
Se vendi una cosa per PS4 deve andare, fine.
Troppo comodo attingere alla base clienti PS4/xbox one che è sterminata rispetto a quella delle console di nuova generazione, prendere i loro bei soldi e dargli un prodotto scadente.
Tra l'altro, mettessero a disposizione delle demo "decenti" così uno non compra proprio a scatola chiusa.
Se vendi una cosa per PS4 deve andare, fine.
Troppo comodo attingere alla base clienti PS4/xbox one che è sterminata rispetto a quella delle console di nuova generazione, prendere i loro bei soldi e dargli un prodotto scadente.
Tra l'altro, mettessero a disposizione delle demo "decenti" così uno non compra proprio a scatola chiusa.
L'uso del termine scadente è decisamente riduttivo stando a quanto leggo... Sembra che sia proprio una situazione ingiocabile.
Che è il miglior gioco degli ultimi 20 anni, ma non gira su PS4 e Xbox One.
SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom - Rehydrated è uscito il 23 giugno, al massimo cyberpunk può essere il miglior gioco degli ultimi 6 mesi
Vogliamo dare il giusto riconoscimento a questo commento? :sbonk:
Doraneko
29-12-2020, 14:23
pero' ha ragione chi si incazza, io lo gioco su un buonissimo pc e il gioco gira bene con i dlss attivi in 4k, pero' capisco chi ha la ps4, il gioco gira male, quindi o non lo vendi o lo fai funzionare.
Secondo me, dovenano fare la versione pc(che e' oltre il 60% delle vendite) metterla a punto e poi farlo uscire tra un anno sulle consolle next gen.
Sono d'accordo. Questo è un gioco che andava fatto uscire prima su PC e poi sul resto.
Temo però che dietro alla scelta di farlo uscire subito multipiattaforma ci siano le pressioni delle stesse persone che adesso voglio querelare lo sviluppatore.
wolverine
29-12-2020, 15:44
CD PROJEKCT RED a questo giro ha toppato.
Il gioco non gira bene sulle console per cui è uscito , è un gioco PS4 e Xbox One, non per la nuova generazione. In più è un giochino che non ha niente a che vedere con The Witcher 3. Nonostante abbia appena preso una Xbox Series X sulla quale il gioco gira bene lo lascerò sullo scaffale in attesa di The Witcher 4 sperando che sia un gioco al livello del predecessore.
Sarà un gioco di un certo livello. :D
https://i.postimg.cc/K8V6B6B4/Di-un-certo-livello.jpg
nickname88
29-12-2020, 15:47
in attesa di The Witcher 4 sperando che sia un gioco al livello del predecessore.Ossia con l'AA che non funziona ?
Sono d'accordo. Questo è un gioco che andava fatto uscire prima su PC e poi sul resto.
Temo però che dietro alla scelta di farlo uscire subito multipiattaforma ci siano le pressioni delle stesse persone che adesso voglio querelare lo sviluppatore.
No, le pressioni se le sono messe da soli quando hanno annunciato che sarebbe uscito su ps4/xbox one e sarebbe stato pure fantastico, lo hanno fatto sapendo di mentire e lo hanno fatto per arraffare i soldi della sterminata base installata di console della ottava generazione sbattendosene del funzionamento del software, nessuno li ha costretti e ora che le loro cazzate stanno venendo a galla devono pagare, è giusto così, come dovrebbe il responsabile di qualunque vendita truffaldina, punto.
Le "pressioni" dei giocatori console come dici tu non significa niente, è ovvio che chi possiede una console vorrebbe vederci uscire ogni gioco possibile ma gli acquirenti potenziali non decidono nulla, sta allo sviluppatore decidere se la cosa si può realisticamente fare o meno, se quindi decidono che il gioco esce (a pagamento), allora DEVE funzionare.
Doraneko
29-12-2020, 19:33
No, le pressioni se le sono messe da soli quando hanno annunciato che sarebbe uscito su ps4/xbox one e sarebbe stato pure fantastico, lo hanno fatto sapendo di mentire e lo hanno fatto per arraffare i soldi della sterminata base installata di console della ottava generazione sbattendosene del funzionamento del software, nessuno li ha costretti e ora che le loro cazzate stanno venendo a galla devono pagare, è giusto così, come dovrebbe il responsabile di qualunque vendita truffaldina, punto.
Le "pressioni" dei giocatori console come dici tu non significa niente, è ovvio che chi possiede una console vorrebbe vederci uscire ogni gioco possibile ma gli acquirenti potenziali non decidono nulla, sta allo sviluppatore decidere se la cosa si può realisticamente fare o meno, se quindi decidono che il gioco esce (a pagamento), allora DEVE funzionare.
Le pressioni alle quali mi riferisco io non sono quelle dei giocatori console, bensì quelle degli investitori/azionisti, che probabilmente hanno spinto per far lanciare il gioco anche sulle calcolatrici pur di veder salire il proprio guadagno e adesso, con l'immagine di CD Project rovinata, vedono le proprie azioni calare di valore e querelano.
nickname88
30-12-2020, 00:42
Le pressioni alle quali mi riferisco io non sono quelle dei giocatori console, bensì quelle degli investitori/azionisti, che probabilmente hanno spinto per far lanciare il gioco anche sulle calcolatrici pur di veder salire il proprio guadagno e adesso, con l'immagine di CD Project rovinata, vedono le proprie azioni calare di valore e querelano.
Le azioni stanno risalendo e CP è un successo commerciale senza precedenti per CD Project indifferentemente da come finirà.
13 milioni di vendite ( rimborsi già tenuti conto ) fino ad ora è già un successone aldilà di fiducia o meno. Situazione che finirà nel dimenticatoio a distanza di qualche mese non appena sarà fixato ( finito ) e ritornerà negli store.
fraussantin
30-12-2020, 05:46
Le azioni stanno risalendo e CP è un successo commerciale senza precedenti per CD Project indifferentemente da come finirà.
13 milioni di vendite ( rimborsi già tenuti conto ) fino ad ora è già un successone aldilà di fiducia o meno. Situazione che finirà nel dimenticatoio a distanza di qualche mese non appena sarà fixato ( finito ) e ritornerà negli store.
Questo dimostra solo che investire la maggior parte dei soldi in marketing invece che in sviluppo premia .
Ma premia il Dev non il cliente .
Il cliente come me si rende conto che gli hanno rifilato una sola troppo tardi e quando va a chiedere il refund a steam , giustamente gli viene negato.
Ma tu avevi ragione . Questo te lo devo .
Ho fatto una cazzata a comprarlo in anticipo fidandomi dei CDP.
Per quanto mi riguarda ho chiuso con i supporti ai Dev con più di 1 gioco alle spalle . Farò preorder sono a indy veri che partono da 0 .
megamitch
30-12-2020, 07:09
Questo dimostra solo che investire la maggior parte dei soldi in marketing invece che in sviluppo premia .
Ma premia il Dev non il cliente .
Il cliente come me si rende conto che gli hanno rifilato una sola troppo tardi e quando va a chiedere il refund a steam , giustamente gli viene negato.
Ma tu avevi ragione . Questo te lo devo .
Ho fatto una cazzata a comprarlo in anticipo fidandomi dei CDP.
Per quanto mi riguarda ho chiuso con i supporti ai Dev con più di 1 gioco alle spalle . Farò preorder sono a indy veri che partono da 0 .
Vista la svalutazione che di solito hanno i giochi, mi chiedo perché preordinarlo quando dopo 1 anno costa la metà se non di meno.
fraussantin
30-12-2020, 07:25
Vista la svalutazione che di solito hanno i giochi, mi chiedo perché preordinarlo quando dopo 1 anno costa la metà se non di meno.
Per supportare il lavoro fatto
Ma in questo caso è stato un errore.
Per supportare il lavoro fatto
Ma in questo caso è stato un errore.
io ho 84 ore di gioco, direi che sono soddisfatto e la mia esperienza da videogiocatore parte a meta' anni 80
io ho 84 ore di gioco, direi che sono soddisfatto
Anche io, ho un centinaio di ore e continuo a giocarci con piacere.
Anche io, ho un centinaio di ore e continuo a giocarci con piacere.
io non sono dicerto un fanboy di cd projekt, non adoro piu' di tanto il fantasy e ho giocato solo a the witcher 3 che mi è piaciuto ma non mi ha fatto impazzire
nickname88
30-12-2020, 10:34
Questo dimostra solo che investire la maggior parte dei soldi in marketing invece che in sviluppo premia .
Ma premia il Dev non il cliente .
Il cliente come me si rende conto che gli hanno rifilato una sola troppo tardi e quando va a chiedere il refund a steam , giustamente gli viene negato.
Ma tu avevi ragione . Questo te lo devo .
Ho fatto una cazzata a comprarlo in anticipo fidandomi dei CDP.
Per quanto mi riguarda ho chiuso con i supporti ai Dev con più di 1 gioco alle spalle . Farò preorder sono a indy veri che partono da 0 .
Dimostra quindi che la scelta di CD Project nel pompare il gioco di hype ha fruttato vista la miriade di boccaloni che continuano a comperare al day one.
Supportare il produttore ? :sofico:
fraussantin
30-12-2020, 10:41
io non sono dicerto un fanboy di cd projekt, non adoro piu' di tanto il fantasy e ho giocato solo a the witcher 3 che mi è piaciuto ma non mi ha fatto impazzire
È completamente sbilanciato sotto ogni aspetto. A difficile con una spada e i 300 kit di cura uccidi tutto e tutti. Le armi con la automira sono un cheat.
In azione stealth i nemici sono letteralmente ciechi e sordi
Il sistema di guida è improbabile , e la moto è praticamente una macchina a 2 ruote
Moltissime quest sono superflue , cloni e sbilanciano ancora di più il gioco stesso , che in teoria è un RPG ,.
Troppi soldi , troppo loot , tropp incarichi , troppi punti sulla mappa e tutti insieme ma poca main quest.
Troppo tutto subito che ti rende superpotente e non ti stomola ne a cercare strategie ne a giocare con attenzione.
Anche troppi culi per i miei gusti .. xD cioè benvenga , ma che un NPC ogni 3 Diana culo scoperto ...
Poi ovviamente può piacere , ma non si può dire che sia fatto bene . È tutt'altro. Speriamo sistemino un po' di cose con le patch e le mod.
PS altra cosa odiosa è la mappa l'interfaccia e l'hud.
Blurrosa ,storta, sdoppiata che da quasi nausea.
Non riesco a giocarci a lungo mi dà proprio malessere.
Meno male è doppiato parchè le scritte sfocate e sdoppiato mi fanno venire il mal di testa .
Ma anche li c'è un motivo , è per far sembrare più nitido il gioco , ma in realtà non lo è.
Per fortuna con reshade o sharpen si migliora tanto
fraussantin
30-12-2020, 10:45
Dimostra quindi che la scelta di CD Project nel pompare il gioco di hype ha fruttato vista la miriade di boccaloni che continuano a comperare al day one.
Supportare il produttore ? :sofico:
Ovvio è il marketing a decidere cosa è bello o fatto bene non la qualità.
Tu compri scarpe firmate o quelle anonime magari di stessa qualità se non migliori
La maggior parte delle persone vuole la scritta.
Ma oggettivamente è un gioco rotto sotto quasi ogni aspetto , e non penso che si possa aggiustare totalmente con le patch.
StylezZz`
30-12-2020, 11:05
Per supportare il lavoro fatto
Ma in questo caso è stato un errore.
Non solo in questo caso, purtroppo negli ultimi anni è diventato sempre più frequente il rilascio di giochi incompleti, e ci può stare considerando la complessità sempre più elevata rispetto i giochi del passato, soprattutto se parliamo di open world come CP77.
Capisco che per gli sviluppatori non è semplice e il lavoro che ci sta dietro è enorme, e purtroppo devono fare i conti con tempistiche spesso irrealistiche, e alla fine per rispettare il lancio e placare gli investitori si deve dare la priorità ai $$$. Però sono i miei soldi, non accetto di pagare un prodotto incompleto a prezzo pieno, e soprattutto non accetto questo marketing truffaldino.
nickname88
30-12-2020, 11:29
Ma oggettivamente è un gioco rotto sotto quasi ogni aspetto , e non penso che si possa aggiustare totalmente con le patch.
Glitch e Crash sono i problemi in questione e quelli si possono fixare.
Per le performance oltre un tot ovviamente mica può andare, ma quest'ultima non è un bug.
e soprattutto non accetto questo marketing truffaldino.Tu no, altri ( moltissimi altri ) si.
Anzi in realtà si lagnano dopo però intanto lo comprano.
E in molti addirittura non richiedono il rimborso. :read:
A meno che non vogliate intendere che questi 13 milioni di vendite sia avvenute tutte su console middle gen e PC ....
fraussantin
30-12-2020, 11:31
Glitch e Crash sono i problemi in questione e quelli si possono fixare.
Per le performance oltre un tot ovviamente mica può andare, ma quest'ultima non è un bug.
Glitch e performance non sono un problema.
nickname88
30-12-2020, 11:34
Glitch e performance non sono un problema.
Glitch ? Bisogna vedere quanti ce ne sono e con quale frequenza ne trovi.
Se ce ne sono tanti è un problema da risolvere di sicuro.
Ovviamente la priorità sono i crash, che dovrebbero essere tutti risolvibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.