lucas72
27-12-2020, 11:41
Ciao,
Se ho capito bene per fare il port forwarding bisogna che il router dell'ISP legga nel pacchetto IP anche le porte di destinazione per girarlo al giusto pc della rete interna sotto NAT. Giusto?
Quindi, sempre se ho capito bene, i router di casa per leggere le porte associate a un indirizzo IP e fare il portforwarding devono leggere anche parte dell'header sottostante (TCP/UDP) dove sono assegnate e cambiate le porte durante il NAT in entrata e in uscita, a differenza dei router in internet a cui basta leggere solo l'header IP per instradare i pacchetti IP e portarli a destinazione. Ho detto cavolate? Mi sfugge qualcosa?
Grazie
Se ho capito bene per fare il port forwarding bisogna che il router dell'ISP legga nel pacchetto IP anche le porte di destinazione per girarlo al giusto pc della rete interna sotto NAT. Giusto?
Quindi, sempre se ho capito bene, i router di casa per leggere le porte associate a un indirizzo IP e fare il portforwarding devono leggere anche parte dell'header sottostante (TCP/UDP) dove sono assegnate e cambiate le porte durante il NAT in entrata e in uscita, a differenza dei router in internet a cui basta leggere solo l'header IP per instradare i pacchetti IP e portarli a destinazione. Ho detto cavolate? Mi sfugge qualcosa?
Grazie