View Full Version : Cambio corpo macchina. Canon 80D vs 90D. Qualche consiglio?
blaue.angel
26-12-2020, 15:16
Sto valutando di cambiare il corpo macchina. Da ormai molti anni ho una Canon 1100D con due obiettivi: sigma 17-70mm f/ 2.8-4.5. Canon 85mm f/1.8.
Mi piace fotografare un po' tutto, a seconda del momento...dai paesaggi a dilettarmi con lo sfocato E probabilmente dovrò cimentarmi presto nella fotografia di eventi (all'aperto e al chiuso), quali matrimoni e concerti di musica classica, facendo da fotografa (non professionale) per un gruppo di amiche musiciste.
Mi sarei orientata verso una 80D o 90D ma non so decidermi. Ovviamente nell'ottica di risparmiare prenderei la 80D ma non voglio che il prezzo sia l'unico fattore decisionale.
Consigli?
aled1974
26-12-2020, 21:46
premesso che sono entrambe belle macchine (la 80d con lente kit l'ho potuta provare anni fa) e che la qualità delle foto sarà comunque soprattutto merito della qualità della lente innestata più che del corpo in se.... ;)
.. detto questo, se ti puoi permettere la 90d allora prendi questa, viceversa anche con la 80d (o 77d, volendo) ti troverai bene :mano:
se comunque pensi di fare anche video allora meglio la 90d
pensi anche di cambiare/aggiungere qualche lente a quelle che hai già?
https://i.postimg.cc/50dm6WX2/xmassign.gif
ciao ciao
blaue.angel
27-12-2020, 10:47
La 90d costa troppo, anzi il mio dubbio tra la 80d e la 77d e' proprio sul fatto di poter risparimiare qualche soldino per e mettere li stessi nell'acquisto di almeno un nuovo obiettivo magari cercando sull'usato.
Ho chiesto qui per capire se, dal momento che cambio corpo macchina dopo tanti anni (e per ricambiuarlo passeranno altrettanti) la differenza di prezzo tra 80d e 77d valga la pena oppure no.
Tengo a precisare che non faccio mai video.
Per gli obiettivi avevo pensato ad un grandangolo e in particolare al Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX.
Come tuttofare avrei pensato anche a questo: SIGMA 18-35mm F1.8 (ART) AF DC HSM di cui ho letto sentito molto bene. Riguardo a questo ho letto che diversi hanno avuto problemi con la 80D.
ah dimenticavo tra i miei obiettivi indicati nel primo post ho anche un teleobiettivo canon - EF-S 55-250 mm f/4-5.6 55-250 mm IS STM
aled1974
27-12-2020, 20:45
ah boh, sei tu che all'inizio parlavi di indecisione tra 80d e 90d :boh:
Mi sarei orientata verso una 80D o 90D
le nuove lenti indicate sono sicuramente ottime :mano: anche se come mm mi sembrano abbastanza vicine, nel senso che da 20mm a 35mm volendo si croppa invece che cambiare lente, ma de gustibus e necessitatis (se serve lavorare a TA 1.8) :mano:
e comunque lenti e corpi, volendo si possono cercare usati*
ad esempio il mio ex corredo apsc era tutto usato (corpo e lenti), il mio attuale apsc è usato per quanto riguarda le lenti :D
https://i.postimg.cc/NFQ7k87h/santa6.gif
ciao ciao
* su un noto sito/forum una 80d usata (con lente kit) viene attorno ai 450~500 euro, la 77d non c'è ma veniva venduta attorno ai 500~550 euro
blaue.angel
27-12-2020, 22:33
Hai ragione :D :D, è che pensavo anche alla 77d ed ero convinta di avere messo il confronto tra 77d e 80d :muro: :D.
Mi sa che opterò per una via di mezzo ossia la 80d.
Per gli obiettivi non ho problemi a prenderli usati ma il corpo macchina preferisco nuovo.
Grazie del tuo aiuto
blaue.angel
28-12-2020, 11:39
Parlando di obiettivi, volendo sostituire il mio attuale obiettivo principale ossia il sigma 17-70mm f/ 2.8-4.5.
Cosa prenderesti come obiettivo standard? Qualcunoi mi ha deto di tenermi quello che ho.
Grazie
aled1974
28-12-2020, 22:25
immagino che la lente sia ƒ2.8-4.0, non 4.5 ;)
è quella più vecchia o quella più nuova con serigrafia C sul barilotto?
lente comunque ottima a mio avviso :mano:
ad ogni modo, se ti servono gli stessi mm di meglio non ce n'è, sempre che tamron non decida di uscire con il suo 17-70mm ƒ2.8 costante anche per baionette ef/f (canon/nikon) visto che per ora sembra uscire solo per sony ( https://www.fotografidigitali.it/news/tamron-17-70mm-f-28-di-iii-a-vc-rxd-in-arrivo-per-le-aps-c-di-sony_93719.html )
viceversa sigma/tamron 17-50mm ƒ2.8... ma ne vale la pena per uno step ƒ2.8 vs ƒ4.0? :boh: IMHO no e appoggio quanto ti è stato suggerito ;)
piuttosto, se la lente è la C, ce l'hai la sigma usb dock?
https://i.postimg.cc/bwrg5TXp/santa1.gif
ciao ciao
blaue.angel
29-12-2020, 10:53
Ti posto il link alla foto. Credo sia quello più vecchio ma non so.
Comunque è 2.8-4.5
https://ibb.co/Nx37FYK
aled1974
29-12-2020, 22:47
immaginavo male :D è proprio la vecchierella ƒ2.8-4.5
vale comunque tanto quanto, cioè che se non hai bisogno di una lente tuttofare particolarmente luminosa e la tua non ha difetti di front-back focus allora tieni questa senza problemi ;)
di meglio c'è solo
sigma 17-70mm ƒ2.8-4.0 (versione vecchia o più nuova C, con macro)
sigma/tamron 17-50mm ƒ2.8 costanti (rinunceresti ai mm lavorando poi in cropping in post pro || e niente macro)
canon 17-55mm ƒ2.8 costanti (ma costa il doppio della precedente || e niente macro)
sigma 18-35mm ƒ1.8 art costanti (costa ancora di più anche perchè superluminosa || ma sempre niente macro)
serve più luce di quanto offre l'attuale sigma ƒ4.5? se sì a scelta emotiva, a disponibilità economica e rinunce (mm, luce, macro), se no allora va bene l'attuale sigma :mano:
https://i.postimg.cc/XYPL6C3F/santa-smiley-ho-ho-ho.gif
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.