PDA

View Full Version : PC gaming 1000euro vari dubbi


Nicor
26-12-2020, 10:51
Ciao a tutti,
mentre aspetto che i prezzi scendano (e che arrivi la pagella) studio la configurazione che sto preparando per un pc gaming. Metto in grassetto le mie domande.
Attualmente ho già:
Monitor: AOC 24G2U/BK (freesync quindi punterei su GPU AMD)
PSU:*Antec ea650g pro
CASE:*Corsair 275R Airflow

Queste le idee che ho in mente:
MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS (Circa 150EU)
oppure MSI MAG B550 Tomahawk
Volevo stare su B550, altre schede da suggerire?

CPU: AMD Ryzen 5 3600XT (Circa 250EU)
Per un pc da gaming dite che è troppo?

RAM:
Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB memoria, Nero (circa 150Eu)

VGA:*RX 5600XT Asus Dual Evo 360 (Circa 310Eu)
Se scendo ad una 5500XT risparmio circa 40eu, ma forse non ne vale la pena?

SSD:*Crucial P2 500GB NVMe (Circa 65Eu)
Vale la pena passare alla P5?
Come secondo HD avrei un vecchio SATA meccanico da 1.5TB, penalizzerà molto le prestazioni complessive ed è necessario che investa in un secondo SSD SATA?

Complessivamente sono sopra i 900euro. Vorrei scendere vicino a 800, forse quando i prezzi tornano umani mi ci avvicino. Ho anche messo i prezzi dell'amazzone, ma magari su altri store limo qualcosa.
Qualsiasi altro suggerimento è benvenuto.

Skorpio_95
26-12-2020, 10:56
Ciao a tutti,
mentre aspetto che i prezzi scendano (e che arrivi la pagella) studio la configurazione che sto preparando per un pc gaming. Metto in grassetto le mie domande.
Attualmente ho già:
Monitor: AOC 24G2U/BK (freesync quindi punterei su GPU AMD)
PSU:*Antec ea650g pro
CASE:*Corsair 275R Airflow

Queste le idee che ho in mente:
MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS (Circa 150EU)
oppure MSI MAG B550 Tomahawk
Volevo stare su B550, altre schede da suggerire?

CPU: AMD Ryzen 5 3600XT (Circa 250EU)
Per un pc da gaming dite che è troppo?

RAM:
Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB memoria, Nero (circa 150Eu)

VGA:*RX 5600XT Asus Dual Evo 360 (Circa 310Eu)
Se scendo ad una 5500XT risparmio circa 40eu, ma forse non ne vale la pena?

SSD:*Crucial P2 500GB NVMe (Circa 65Eu)
Vale la pena passare alla P5?
Come secondo HD avrei un vecchio SATA meccanico da 1.5TB, penalizzerà molto le prestazioni complessive ed è necessario che investa in un secondo SSD SATA?

Complessivamente sono sopra i 900euro. Vorrei scendere vicino a 800, forse quando i prezzi tornano umani mi ci avvicino. Ho anche messo i prezzi dell'amazzone, ma magari su altri store limo qualcosa.
Qualsiasi altro suggerimento è benvenuto.

A mio avviso quella cpu non ha senso, molto meglio un 3600 se proprio vuoi restare nella generazione 3000... Se no vai a bomba su 5600x.
Ram andrei su crucial ballistix, meglio se 4x8 3600 Mhz

celsius100
26-12-2020, 11:11
Ciao
Vuoi sfruttare i 144Hz del monitor?

Nicor
26-12-2020, 12:33
Ciao
Vuoi sfruttare i 144Hz del monitor?

Assolutamente si, se riesco (era il motivo per cui avevo scelto la 5600XT invece che la 5500XT).


Grazie per le altre due dritte chiedo spiegazioni sulla CPU.
Passare ad una 5600x significa salire da 250 a 360euro... delle due io dovrei scendere :-)
In questo caso mi consigli il 3600 liscio (non XT) perchè non vale il costo aggiuntivo?

Sulla Ram, non mi sembra di vedere le 3600 da 8, ma cmq 2x16 costano di più delle Vengeance. Immagino che sia per una questione di affidabilità/performance?

Grazie

celsius100
26-12-2020, 13:17
X i 144Hz piu veloci sono cpu e scheda video e meglio e
Quindi passare dalla rx5600XT alla rx5700XT sarebbe utile o rtx2070/2070super o quando usciranno fra qualche settimana rtx3060ti o rx6700
Come cpu sarebbe il top il 5600X ma anche un 3600XT può andar bene
Sulla ram di solito vado sulle g.skill trident o ripjaws 3600Mhz cl16 o cl17 2x8gb

bigne88
26-12-2020, 13:35
Buonasera,

non sono un intenditore ma sto progettando una build simile ed è giorni che mi spulcio pezzo per pezzo, quindi potrei darti qualche spunto o forse ancora più dubbi.

Principio dalla mobo: differenza tra una mobo b550 e b450? Che le b550 costano molto di più e supportano le pci 4.0. Ergo, a meno che tu non voglia cambiare gpu e cpu tra 2-3 anni, lascia stare. Fossi in te risparmierei 50€ di mobo per andare su una scheda video più performante, se riesci a trovarla. Oppure si, ti concedi il nuovo ryzen.

Ryzen 3600 qualità prezzo va benissimo

16gb di ram bastano e avanzano.

Monitor ok.

I miei 2 cent.

Nicor
26-12-2020, 16:16
Grazie sempre per i consigli.
Archivio il capitolo CPU. La 5600x è assolutamente fuori budget. Vediamo se tra una mesata riesco a prendere la 3600XT, se i prezzi calano un po'.

Archivio anche il capitolo GPU. Bisogna che trovi una 5600XT a buon prezzo. Vi chiederò più avanti quale conviene.

Mi interessa invece approfondire il tema MOBO. Bigne perchè dici che il PCI-E4.0 non mi serve? é chiaro che lo sfrutto ora con la SSD, non interessa particolarmente la parte CPU/GPU no?
Per 50eu di MOBO mi sembra che ne valga la pena.
C'è qualcosa che mi sono perso?

Per il resto concludo che devo sperare in un calo dei prezzi per rientrare nel mio budget. L'unica idea interessante è di prendere 2x8GB di RAM per poi eventualmente fare un upgrade al primo compleanno con altri due banchi da 8.

celsius100
26-12-2020, 17:59
sul 5600x tocca vedere a che prezzi lo metteranno in vendita i negozi
cmq se riesci a farci stare un 3600X o 3600XT tutto di guadagnato, sempre x la storia dei 144Hz, piu veloce e la cpu e piu mantieni un frame rate stabile
x la ram no problemi 16gb sono gia tanti, nn avrai necessità di aumentarli x un bel po
la differenza fra la asus b550 tuf e la b450 plus e cmq su quasi ogni componente, e un po piu accessoriata, scheda audio e di rete sono piu recenti sulla b550 e quindi migliori, ha una componentistica un pelo piu robusta
ci sono altre b550 meno costose che magari hanno una scheda audio di qualita un po inferiore, meno usb e cosi via, si puo risparmiare anche su quellp
sulla video invece ce poco da fare, servono schede piu potenti della rx5600XT x reggere come si deve i 144Hz sui giochi piu recenti

bigne88
26-12-2020, 20:18
L'unica cosa che giustifica una b550 al posto di una b450 è che tu voglia cambiare gpu e cpu nel giro di due anni o che tu abbia un NVM (inutilmente costosissimi) che ti usa tutta quella banda li.
Un PCI x16 (lo slot pci superiore) 3.0 potrebbe fare da bootleneck, potrebbe!, Su una rtx 3090 mentre giochi a bassa risoluzione su un gioco come CSGO con gli Fps non cappati. E comunque forse.

Fossi in te risparmierei i 50-60 euro per prendere una rtx 3060ti.

celsius100
26-12-2020, 20:31
concordo sul fatto che se nn si riesce a farci stare una scheda dalla rtx2060super in su
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/prestazioni_medie_3060ti.png
allora ok tagliamo qua e la, una scheda madre b450 under 100 euro sarebbe una buona scelta

Nicor
26-12-2020, 22:59
Si però fate un po' i furbi. :-)
Una ASROC B550 Phantom Gaming costa 98Eu+sped.
Non è che se io tolgo 30 euro di MOBO, riesco a passare da una 5600xt a una 5700xt. Per quel salto ci vogliono più di 100euro.

Io inoltre avevo previsto una SSD Crucial P2 500GB NVMe, che costa poco (65Eu) e sfrutterebbe lo slot PCE4.0. Sempre se non sbaglio qualcosa.

Cmq B550 o B450 cambia poco. Mi state dicendo che devo salire ad una 5700XT per godermi i 144Hz il chè è una brutta notizia, io già facevo fatica ad arrivare alla 5600XT...

Cambiamo argomento:
Di RAM ho visto che molti scelgono le 3200 CL16 (per esempio le G-Skill 3200 CL16 2x8GB 75Euro), piuttosto che le 3600 CL18. Confermate?

bigne88
27-12-2020, 03:49
Si però fate un po' i furbi. :-)
Una ASROC B550 Phantom Gaming costa 98Eu+sped.
Non è che se io tolgo 30 euro di MOBO, riesco a passare da una 5600xt a una 5700xt. Per quel salto ci vogliono più di 100euro.

Io inoltre avevo previsto una SSD Crucial P2 500GB NVMe, che costa poco (65Eu) e sfrutterebbe lo slot PCE4.0. Sempre se non sbaglio qualcosa.

Cmq B550 o B450 cambia poco. Mi state dicendo che devo salire ad una 5700XT per godermi i 144Hz il chè è una brutta notizia, io già facevo fatica ad arrivare alla 5600XT...

Cambiamo argomento:
Di RAM ho visto che molti scelgono le 3200 CL16 (per esempio le G-Skill 3200 CL16 2x8GB 75Euro), piuttosto che le 3600 CL18. Confermate?

Il Crucial P2 500GB va su pci 3.0. il prezzo contenuto può suggerirlo. Gli ssd 4.0 costano di più assai e per giocare non cambia nulla

Se trovi quella mobo li a quel prezzo vai pure; è molto buona. È una mini atx se non sbaglio, quindi ocio.

144mhz li vuoi raggiungere su quale gioco? Di solito si usa quella frequenza sugli fps competitivi (csgo in primis), tutti gli altri giochi sticazzi, cambia poco. Se ti servono i 144hz per un fps competitivo, una 5600xt ti va bene (tanto giochi fon tutti i dettagli al minimo) e puoi comunque gustarti a frequenze normali gli ultimi titoli, ma a quel punto considera un monitor a 144hz con pannello TN (vedi un ViewSonic Elite XG240R) per ottenere una input lag più bassa possibile.
Se non giochi competitivo, secondo me, lascia stare il refresh 144hz.

Le ram 3200 cl16 credo siano le più comprate perché costano meno e le puoi tranquillamente overcloccare a 3600Mhz. Credo.

NB. I prezzi attuali delle gpu sono completamente sballati.

Ripeto, non sono assolutamente un esperto e prendi con le pinze tutto quello che dico.

Nicor
27-12-2020, 09:10
Se ciao, se te non sei esperto allora io cosa sono?

Cmq la MOBO no è una full ATX... infatti interessante. Se non fosse che è troppo presto per il mio acquisto la prenderei al volo. Devo aspettare ancora un mese.

Grazie perchè mi hai chiarito un po' di robe. Tra cui anche la storia della SSD che mi era sfuggita.
Aspetto e intanto studio e poi speriamo che i prezzi si riportino su livelli ragionevoli. Se esce il ryzen 5 5600 spero si abbassi il prezzo degli altri e se le GPU tornano umane sono rientrato nel mio budget.

celsius100
27-12-2020, 10:00
x l'ssd considera che nn influenza le prestazioni di gioco quindi anche se nn proprio un top di gamma ma un modello basico val bene ugualmente
le 3200MHz cl16 vanno un pelo meno delle 3600MHz cl18, pero costano anche meno quindi torna il discorso relativo alla scheda video, se x arrivare ad un modello superiore devi tagliare qua e la la spesa punterei alle 3200MHz

Nicor
04-01-2021, 13:29
Riesumo questo thread perchè ci avviciniamo al momento dell'acquisto e volevo chiedere a qualche buonanima (un celsius a caso, ti ho scritto ma hai la casella piena):
1) se mi potevi indicare un paio di negozi a parte l'amazzonia con prezzi convenienti (per esempio avevo visto ottime offerte su sho**yssimo, è affidabile?)
2) se hai una idea di previsione su quando i prezzi torneranno umani (soprattutto per le GPU).

Grazie.

celsius100
04-01-2021, 17:11
Ciao
ti mando il PM con un paio di nomi ma x il momento nn cè ancora quasi niente in giro :help:
quello shop l'ho sentito giusto una volta ma nn saprei dire come sia in termini di affidabili, i prezzi delle schede video che vedo sono alti, pero danno tutto praticamente disponibile

Nicor
05-01-2021, 09:42
Ricevuto grazie.
Per una 5600XT mi devo tagliare un braccio. Chissà perchè, nonostante le feste passate, non scendono. Aspetto un'altra decina di gg e spero.

celsius100
05-01-2021, 11:17
Di solito verso fine gennaio i prezzi gonfiati dalle feste calavano un po' Però considera che quest'anno non è andata anche peggio coi prezzi e con la disponibilità delle schede quindi è difficile fare previsioni

Nicor
14-01-2021, 15:15
Salve a tutti, eccomi di nuovo a quagliare l'acquisto.
Ho pensato che per il momento compro mobo, CPU, RAM e SSD. Poi ci monto una vecchia GF6600GT che ho in casa in attesa che i prezzi delle GPU scendano. (L'obiettivo GPU sarebbe una 5600XT/5700XT)

Ecco le mie ipotesi:
MOBO:
MSI B550-A PRO (la vedo consigliata in altri post, sta sui 130Eu spedita)
oppure
PHANTOM GAMING B550 4 ATX 4 DDR4 (sui 105eu spedita)

CPU
AMD Ryzen 7 3700X (312eu ora su l'amazzone)

RAM
CRUCIAL BALLISTIX ROSSO DDR4 3600MHZ CL16 16GB (2X8GB)
93Euro

SSD
Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2
100eu (lo so costa tanto la Gen4, ma offre papà l'upgrade nella speranza che usi il pc anche per studiare).

Pareri? Soprattutto sulla mobo.
Grazie.

celsius100
14-01-2021, 17:12
Ciao Purtroppo c'è un problema per quel modello di invidia non ci sono driver compatibili con Windows 10 mentre altri sistemi operativi tecnicamente non sono supportati dalle nuove piattaforme di processore-scheda madre

Nicor
14-01-2021, 17:19
Che sfortuna!
Bisogna che cerchi qualcosa di usato.

Sul resto che mi dici?

celsius100
14-01-2021, 17:53
a quanto puoi arrivare col budget x mobo, CPU, RAM e ssd?

Nicor
14-01-2021, 18:33
Io avevo in mente sui 550-580.

Però ho strappato qualche bonus in casa, per esempio per passare dal Ryzen 5 3600x al Ryzen 7 3700x ci vogliono 30-40 euro... papà ci mette la differenza.
Idem per la SSD, ci vogliono 30euro per passare da una Gen3 a una Gen4... almeno uso lo slot anche se so che non ne beneficerò sui giochi.

(PS: Il papà sono io eh... ormai mi sono appassionato al pc di mio figlio più di lui :doh: )

celsius100
14-01-2021, 20:01
allora tutto ok
sulla ram si potrebbe virare andando a prendere delle piu comuni 2x8gb 3200Mhz cl16, g.skill aegis ad esempio, risparmiando qualcosa

Nicor
14-01-2021, 21:37
Come Mobo vale la pena spendere 25 euro in più sulla MSI oppure la Phantom Gaming va bene uguale?

celsius100
14-01-2021, 21:59
sono entrambe delle b550 "base" quindi va bene la phantom a quella cifra
poi bisogna vedere se nn hai necessita di un certo numero o tipo di usb, di sata, ecc...