PDA

View Full Version : Gestione multimonitor andata a pallino


FrancescoZani83
26-12-2020, 10:46
Buongiorno a tutti e buone Feste!

Ieri ho regalato a mia moglie un monitor LG (27UL500-W) da usare con il suo Dell XPS 9570 (modello con i7, GTX 1050 Ti MaxQ e schermo 4K touch). Dopo lo spacchettamento e collegato via HDMI funzionava tutto regolarmente. Questo la mattina. Dopo le vaire incombenze familiari, ieri sera, smanettando mi accorgo che l'audio integrato non funziona: Windows rileva il monitor collegato e manda sulla HDMI l'audio, ma dalle casse del display non esce nulla.

Cercando una soluzione a questo problema ne ho creato un'altro ben più grosso: vado sul sito della LG e mi scarico i driver (per quanto immaginassi potesse avere poca utilità mi pareva una mossa danno-free), installo e...non vedo più nulla! Ravanando e spulciando qua e là eseguo le seguenti azioni:

- Aggiorno Win10
- Aggiorno i driver della GPU
- Aggiorno i driver del monitor generico PnP
- Disinstallo i driver LG
- Aggiorno il BIOS

Unico risultato: il monitor va solo in "Duplica schermo", mentre in "estendi" e "mostra solo monitor 2" non vedo nulla. La cosa stranissima è che al riavvio di Win per qualche secondo tutto funziona normalmente, poi entra in questo trip del menga.

Per tagliare la testa al toro ho provato anche ad usare la seconda HDMI (stessi risultati) e a collegare il mio XPS 9570 (stesso anno e modello, ma con i5, 1050 liscia e schermo integrato FullHD) che è "vergine" ovvero senza il passaggio dell'installazione dei driver maledetti della LG. In questo modo il monitor va in modo perfettamente normale, tutte le modalità sono funzionanti: duplica, estendi e solo secondo schermo.

Sto spaccando il mio singolo neurone per trovare causa e soluzione, ma da solo non cavo un ragno dal buco...

Se qualche anima pia ha la soluzione gli accendo un cero di fronte al presepe!

Grazie in anticipo!

alecomputer
26-12-2020, 11:51
Se hai la possibilita prova a tornare a un punto di ripristino precedente di windows . Poi controlla se si puo disinstallare i driver del monitor che hai installato .
Se non funziona puoi sempre provare questa soluzione :
1) Crei un nuovo account
2) Entri nel nuovo account e verifica che con il monitor funziona almeno in parte .
3) Se funziona copia tutti i tuoi dati e file documenti , sul nuovo account e poi elimina quello vecchio .
Se ancora non funziona ti consiglierei di provare a reistallare windows .

FrancescoZani83
26-12-2020, 12:03
Purtroppo non ho punti di ripristino, non le avevo attivato la funzione di protezione del disco (a mia discolpa devo dire che pensavo fosse attiva di default, sul mio desktop è attiva e non per mano mia). I driver li ho già disinstallati ma il danno che hanno fatto si vede che è permanente...

Tento la strada dell'account parallelo, mi sembra una furbata che vale la prova. Per copiare e incollare tutto sul nuovo account devo usare un disco esterno-cloud o v'è un metodo interno al PC per farlo? Non mi è mai capitato di fare una cosa di questo tipo.
Grazie.

alecomputer
26-12-2020, 15:53
Per copiare i file sul nuovo account devi usare un disco esterno , in questo modo le autorizzazione dei file si azzerano e li puoi usare senza problemi .
In alternativa copi i file direttamente da account vecchio ad account nuovo , ma poi devi riassegnare tutte le autoirizzazioni dei file .