View Full Version : Info mobo con doppio M.2
xXFedeBoyXx
26-12-2020, 00:20
Ciao raga, vorrei comprare una mobo B550 con doppio M2 sia in vista del passaggio a ryzen 5xxx, sia per overclockare come si deve, ma anche per poter comprare un secondo SSD M.2 e togliere definitivamente i vecchi hdd.
Due domande:
1) Esistono mobo con doppio M.2 PCI-e? No M.2 SATA!
2) Sono al corrente del fatto che popolando una porta M.2 con un SSD, alcune porte SATA della mobo vengono disattivate. Cosa succederebbe in caso di due slot M.2 popolati? Potrei rimanere senza porte SATA? O vedere ridotte le linee pci-e della scheda video? Scusate l'ignoranza :D
alecomputer
26-12-2020, 10:43
1) Quasi tutte le schede madri moderne hanno la possibilita di mettere due ssd m2 di solito sono quelle piu accesoriate sopra un certo prezzo diciamo intorno ai 90-100 Euro , se prendi una scheda madre nuova ha gia questa funzione .
2) Se sullo slot m2 metti un disco m2 sata , verra disabilitata solo una porta sata normale , tutte le altre resteranno attive e funzionanti .
xXFedeBoyXx
26-12-2020, 16:36
1) Quasi tutte le schede madri moderne hanno la possibilita di mettere due ssd m2 di solito sono quelle piu accesoriate sopra un certo prezzo diciamo intorno ai 90-100 Euro , se prendi una scheda madre nuova ha gia questa funzione .
2) Se sullo slot m2 metti un disco m2 sata , verra disabilitata solo una porta sata normale , tutte le altre resteranno attive e funzionanti .
Innanzitutto grazie per la risposta.
Se invece dovessi mettere due dischi m2 nvme (non sata), perderei ulteriori porte SATA (di cui non mi importa nulla)? Fin quando non esiste il rischio di togliere linee pci-e alla gpu per me va benissimo.
Mi importa solo di lasciare inalterata la gpu, non le porte sata.
Stella nascente
26-12-2020, 19:59
Ti consiglio una X570 che ha almeno due slot M.2 PCIe 4X mentre le B550 hanno un solo slot M.2 PCIe 4X mentre il secondo è M.2 PCIe 3.0. Visto che devi fare overclock ti consiglio la MSI MAG X570 TOMAHAWK WIFI (https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X570-TOMAHAWK-WIFI/Overview), ha due slot M.2 PCIe 4X e non perdi linee PCIe e neppure porte Sata.
xXFedeBoyXx
27-12-2020, 23:37
Ti consiglio una X570 che ha almeno due slot M.2 PCIe 4X mentre le B550 hanno un solo slot M.2 PCIe 4X mentre il secondo è M.2 PCIe 3.0. Visto che devi fare overclock ti consiglio la MSI MAG X570 TOMAHAWK WIFI (https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X570-TOMAHAWK-WIFI/Overview), ha due slot M.2 PCIe 4X e non perdi linee PCIe e neppure porte Sata.
Grazie del consiglio, effettivamente hai proprio ragione.
La tomahawk è davvero una bella scheda, ma purtroppo vorrei mantenermi su schede madri che abbiano un richiamo al bianco (ho case, dissi e ventole full white, prenderò anche la gpu full white appena possibile, e le ram corsair bianche), dunque, rimanendo entro prezzi non proibitivi (vedi ASRock X570 Aqua), ho adocchiato queste due. Vorrei il vostro parere, se possibile.
Ho visto che la Asus ha 2 fasi d'alimentazione in più...
-ASRock X570 Steel Legend
-ASUS PRIME X570-PRO
In definitiva: io dovrò usare 2x SSD M.2 Nvme Pci-e, una scheda pci-e wifi (ASUS PCE-AC88), mentre delle porte SATA non me ne farò un bel niente, non ho né masterizzatore né HDD/SSD Sata che intendo mantenere dentro il pc.
Stella nascente
28-12-2020, 18:00
Preferisco la ASUS, ma entrambe le schede madri non hanno il pulsante posteriore per aggiornare il Bios senza processore. I Ryzen serie 5000 non sono riconosciuti dal Bios installato sulla scheda madre e deve essere aggiornato all'ultima versione per essere riconosciuto.
Se proprio vuoi una scheda madre bianca, o conosci qualcuno che ti presti un processore delle serie precedenti o chiedi il processore ad AMD che ti invierà gratuitamente un processore compatibile per l'aggiornamento del Bios che poi dovrai rispedirgli.
xXFedeBoyXx
28-12-2020, 20:22
Preferisco la ASUS, ma entrambe le schede madri non hanno il pulsante posteriore per aggiornare il Bios senza processore. I Ryzen serie 5000 non sono riconosciuti dal Bios installato sulla scheda madre e deve essere aggiornato all'ultima versione per essere riconosciuto.
Se proprio vuoi una scheda madre bianca, o conosci qualcuno che ti presti un processore delle serie precedenti o chiedi il processore ad AMD che ti invierà gratuitamente un processore compatibile per l'aggiornamento del Bios che poi dovrai rispedirgli.
Possiedo già un Ryzen 3600, quindi non avrò il problema da te riportato, ma grazie comunque per l'interesse.
Tra i due, asus e asrock, quale bios ti sembra meglio riuscito restando in x570?
Stella nascente
28-12-2020, 20:51
Tra i due, asus e asrock, quale bios ti sembra meglio riuscito restando in x570?
Per quello che ho potuto leggere fino in questo momento sembra migliore quello di Asus. Poi mi sbaglio.. :)
xXFedeBoyXx
28-12-2020, 21:57
Per quello che ho potuto leggere fino in questo momento sembra migliore quello di Asus. Poi mi sbaglio.. :)
Ti ringrazio. Come la vedi anche in ottica futura con un 3900x/5600x occato?
Stella nascente
28-12-2020, 22:31
Ti ringrazio. Come la vedi anche in ottica futura con un 3900x/5600x occato?
La Prime Pro è una buona scheda madre è l'entry level della fascia medio altra con 14 stadi di alimentazione che non sono pochi e sicuramente non ha problemi a tenere in overclock i processori citati, vai tranquillo.
xXFedeBoyXx
28-12-2020, 23:27
La Prime Pro è una buona scheda madre è l'entry level della fascia medio altra con 14 stadi di alimentazione che non sono pochi e sicuramente non ha problemi a tenere in overclock i processori citati, vai tranquillo.
Quale sarebbe il suo reale prezzo?
Stella nascente
29-12-2020, 14:16
Quale sarebbe il suo reale prezzo?
Su Trovaprezzi si trova a 240€ comprese spedizioni, su Amazzonia a 244€ con spedizioni prime.
xXFedeBoyXx
01-01-2021, 11:03
Su Trovaprezzi si trova a 240€ comprese spedizioni, su Amazzonia a 244€ con spedizioni prime.
Comprata ;)
Stella nascente
01-01-2021, 15:06
Comprata ;)
Ottimo acquisto ;) Buon Anno! :)
xXFedeBoyXx
02-01-2021, 15:48
Ottimo acquisto ;) Buon Anno! :)
Credi sia saggio impostare sulla nuova mobo gli stessi valori di overclock che avevo sulla B450 Gaming X precedente? La cpu è sempre la stessa ovviamente, e anche le ram.
Stella nascente
02-01-2021, 17:26
Credi sia saggio impostare sulla nuova mobo gli stessi valori di overclock che avevo sulla B450 Gaming X precedente? La cpu è sempre la stessa ovviamente, e anche le ram.
Non sono bravo a fare overclock, ti consiglio di aprire un altro post nella sezione corretta (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15) e chiedere li.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.