PDA

View Full Version : Rumore ciclico con frequenza grave proveniente dal case


DS-1
24-12-2020, 18:47
Ciao ragazzi!

Ho un case Corsair 275r con mb 1151 e dissipatore a torre modificato con una ventola Noctua da 140mm. Le altre ventole nel case sono una Noctua S12A 120mm sul retro e due F12 sempre da 120mm sul front. L'alimentatore è un vecchio CoolerMaster da 850w.

Sento provenire dal case, soprattutto se ci poggio l'orecchio sopra, un rumore ciclico, nel senso che va e viene, esattamente a 120hz.

Non riesco a capire da cosa possa provenire, ma sono sicuro che non si tratti delle ventole del case, in quanto le ho staccate ed il rumore c'è comunque. Sospetto si tratti dell'alimentatore (o probabilmente della sua ventola), ma non ne sono sicuro.

Avete suggerimenti in merito? Stavo pensando di provarlo con un ali esterno, per vedere se il rumore c'è e dunque scongiurare o meno che il problema sia proprio il Coolermaster...

Grazie in anticipo per la risposta!

aled1974
24-12-2020, 21:10
sviti la psu e tenendola in mano (o fuori dal case se non hai un cable management complicato da disfare) o comunque disaccoppiata dalle lamiere del case, provi a sentire se percepisci comunque lo stesso suono ascoltando il case

se poi hai già una seconda psu da poter collegare esternamente ancora meglio ;)

se sì escludiamo la psu e.... boh, potrebbe essere la scheda video? oppure, hai qualche hdd meccanico che anche se non in lettura/scrittura in realtà ogni tot fa uno spin del motore?

hai per caso un sistema a liquido da qualche parte quindi con una sua pompa?

altre possibili origini?


tanti auguri

https://i.postimg.cc/G2FxDgDJ/xmas-wave-smiley-emoticon.gif

ciao ciao

DS-1
25-12-2020, 10:22
sviti la psu e tenendola in mano (o fuori dal case se non hai un cable management complicato da disfare) o comunque disaccoppiata dalle lamiere del case, provi a sentire se percepisci comunque lo stesso suono ascoltando il case

se poi hai già una seconda psu da poter collegare esternamente ancora meglio ;)

se sì escludiamo la psu e.... boh, potrebbe essere la scheda video? oppure, hai qualche hdd meccanico che anche se non in lettura/scrittura in realtà ogni tot fa uno spin del motore?

hai per caso un sistema a liquido da qualche parte quindi con una sua pompa?

altre possibili origini?


tanti auguri

https://i.postimg.cc/G2FxDgDJ/xmas-wave-smiley-emoticon.gif

ciao ciao

Tanti auguri pure a te!

Allora, nel case ho due hdd meccanici (2tb e 500gb) messi in uno chassis "personalizzato", perchè il case, che ho comprato usato, non aveva il suo originale. Però il sistema operativo è su nvme e dunque i due hdd non sono in costante lettura/scrittura. E poi questo "hum" lo avverto proprio ogni secondo e mezzo circa: sembra proprio un fatto di rotazione di ventole che, a contatto con lo chassis, ogni tot emettono questa frequenza bassa.

La scheda video (Rx570) è fanless fino ai 50° ed il rumore ciclico lo avverto anche quando le ventole sono spente, quindi è da escludere sia lei.

Il pc è tutto raffreddato ad aria, dunque non ci sono pompe o cose "da liquido".

A sensazione, credo sia l'alimentatore. Più tardi provo con un PSU esterno.

DS-1
25-12-2020, 17:20
Il problema è uno dei due hdd (o tutti e due).

Ho provato con l'ali montato nel case, staccando l'alimentazione ai due dischi ed il problema sparisce.

Credo che il tutto derivi dal fatto che le staffe che tengono ferme l'hdd al case sono in ferro (le originali non le avevo e dunque mi sono dovuto arrangiare, adattando due staffe 5.25" to 3.5").

Potrei dunque provare con della gomma, per isolare le due staffe e vedere se la situazione migliora.

aled1974
26-12-2020, 08:59
prova a disaccoppiare con spessori di gomma/silicone e vedi se migliora :mano:

ciao ciao

DS-1
27-12-2020, 15:13
prova a disaccoppiare con spessori di gomma/silicone e vedi se migliora :mano:

ciao ciao

Ho messo dello spessore di gomma di 1cm tra le due staffe e tra la staffa di sotto ed il case. C'è stato un miglioramento, nel senso che il rumore è diventato molto meno intenso, ma la ciclicità è accelerata e vorrei cercare di migliorare ancora di più il tutto.

Mi domando: le staffe originali, essendo in plastica, non soffrono di questo problema?

aled1974
27-12-2020, 20:19
probabilmente sì

se neanche la gomma disaccoppia allora niente lo farà.... in passato (remoto) si optava per la "sospensione" mediante elastici fai da te o appositi, i dischi rimanevano quindi sospesi

ma parliamo di boh... vent'anni fa con altri tipi di dischi e case

oggi, e se questo disco è così rumoroso da essere insopportabile, credo si faccia meglio e prima a sostituire il disco con uno diverso più silenzioso ;)

https://i.postimg.cc/NFQ7k87h/santa6.gif

ciao ciao


Edit: gli ssd ad esempio sono silenziosissimi :sofico:

DS-1
27-12-2020, 20:33
probabilmente sì

se neanche la gomma disaccoppia allora niente lo farà.... in passato (remoto) si optava per la "sospensione" mediante elastici fai da te o appositi, i dischi rimanevano quindi sospesi

ma parliamo di boh... vent'anni fa con altri tipi di dischi e case

oggi, e se questo disco è così rumoroso da essere insopportabile, credo si faccia meglio e prima a sostituire il disco con uno diverso più silenzioso ;)

https://i.postimg.cc/NFQ7k87h/santa6.gif

ciao ciao


Edit: gli ssd ad esempio sono silenziosissimi :sofico:

Non sapevo della storia dell'elastico!

Comunque provo con un altro strato di gomma (più dura) e vediamo come va!

A sostituire i dischi c'ho pensato, ma...questi due dischi sono da 4tb l'uno e dunque spenderei troppo in SSD!!!

aled1974
27-12-2020, 20:51
penso che serva più morbida, per assoribire la vibrazione, per quello parlavo di silicone ;)

ciao ciao


Edit
una foto online, di non so quando, ma credo abbastanza recente: https://i.imgur.com/cORxgiu.jpg
questa invece è più anzianotta, come si evince dal connettore: https://teamlosi.andrevas.net/pics/lilserver/newcase/IMG_0559%20%28Custom%29.JPG

sembra che non sia passato di moda https://i.postimg.cc/NFQ7k87h/santa6.gif

DS-1
27-12-2020, 22:23
penso che serva più morbida, per assoribire la vibrazione, per quello parlavo di silicone ;)

ciao ciao


Edit
una foto online, di non so quando, ma credo abbastanza recente: https://i.imgur.com/cORxgiu.jpg
questa invece è più anzianotta, come si evince dal connettore: https://teamlosi.andrevas.net/pics/lilserver/newcase/IMG_0559%20%28Custom%29.JPG

sembra che non sia passato di moda https://i.postimg.cc/NFQ7k87h/santa6.gif

Wow!

E chi l'aveva mai vista una cosa del genere! Quasi quasi ci provo...!!!