PDA

View Full Version : Nuovo HD per pc siemens


frankmuller
23-12-2020, 21:13
Ciao tutti sono entrato in possesso di un pc siemens come da foto, senza HD.

Dovendone acquistare uno avrei bisogno di qualche consiglio su che tipo di disco prendere anche vedendo i connettori di alimentazione in foto.

Grazie a chi mi può aiutare.

Non riesco a caricare le foto:muro: :muro: :muro:

Il modello del pc è esprimo:

M13W MAX
P/N:C26361-K1007-A110-Z161
REV: 1B

aled1974
23-12-2020, 22:40
prova a uppare le foto in un image hoster esterno, ad esempio postimages copiando poi qui i link "anteprima per forum"

in attesa di vedere questi connettori penso che si possa trattare di dischi e connessioni sata (da vedere se sataII o sataIII), pertanto un qualsiasi hdd/ssd con tale connettività dovrebbe andare bene ;)

ma aspettiamo le foto, più di qualche volta i pre-assemblati di marca riservano ahimè sorprese spiacevoli (connettori e componenti proprietari :doh: )

tanti auguri

https://i.postimg.cc/50dm6WX2/xmassign.gif

ciao ciao

frankmuller
23-12-2020, 22:44
Eccoli


https://i.postimg.cc/21NWkbct/IMG-4515.jpg (https://postimg.cc/21NWkbct)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2020, 07:11
Eccoli


Normali connettori SATA, puoi mettere qualsiasi hard disk SATA da 3.5 pollici. I connettori neri blu sono quelli dei dati, i connettori blu neri della foto sono quelli per l'alimentazione (corrente).

Per il sistema operativo sarebbe auspicabile uno SSD invece di un tradizionale Hard Disk, soprattutto se intendi installare Windows 10. Un consiglio? Dipende da quanto sei disposto a spendere, io andrei di Crucial MX500 da 250GB, che in questo momento sulle amazzoni danno per 48 euro, più qualche altro euro necessario per un adattatore in modo da poterlo ospitare su quegli slot al posto dei dischi da 3.5 pollici.

Se la cifra ti sembra troppo e/o la capacita di 250 GB ti sembra poco, posta nuovamente indicando i numeri e vediamo di trovarti qualche alternativa.

In ogni caso al momento i prezzi dell'hardware sono alti, io aspetterei la metà gennaio per per fare acquisti di hardware. Mi sa che finite le feste torneranno a scendere.

aled1974
24-12-2020, 07:36
confermo & concordo :mano:

unico dubbio rimanente è se la mobo offre connessione sata III o, vista l'età offre solamente sata II

in ogni caso un (buon) ssd con cache ram (come il mx500 o il samsung 860evo) permetteranno una reattività migliore nell'avvio di windows e poi dei programmi/giochi

purtroppo solo nell'avvio, dato che poi la velocità di esecuzione delle operazioni dipende da cpu-ram-gpu e quelle sono sempre le stesse ;)

https://i.postimg.cc/XYPL6C3F/santa-smiley-ho-ho-ho.gif

ciao ciao

frankmuller
24-12-2020, 11:01
Vi ringrazio entrambi per la risposta, il crucial da 250 G. va benissimo e ora su amazon è a 39,90 ma non avendo urgenza aspetterò fino a metà gennaio e vediamo i prezzi. Vi chiedo un'ultima cosa...che adattatore serve per inserirlo in quelli slot?????

Grazie mille e buon natale a tutti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2020, 11:15
Vi ringrazio entrambi per la risposta, il crucial da 250 G. va benissimo e ora su amazon è a 39,90 ma non avendo urgenza aspetterò fino a metà gennaio e vediamo i prezzi. Vi chiedo un'ultima cosa...che adattatore serve per inserirlo in quelli slot?????

Grazie mille e buon natale a tutti.

Sulla casella di ricerca delle amazzoni, scrivi "adattatore ssd 2.5 3.5" e vedi quanti ne escono fuori, con prezzi a partire da 1,99 €. Volendo ed avendo un po' di manualità per queste cose uno se lo può autocostruire. Io qualche anno fa ho preso alcuni di marca Sabrent dal costo di tipo 7-8 euro e sono perfetti, per quello che ci vuole ad essere perfetti su queste cose :)

frankmuller
24-12-2020, 11:48
Ah ok capito...pensavo ci fossero delle staffe speciali per quelle "slitte" verdi invece sono semplici staffe...se trovo le misure in rete potrei anche farmela piegando una lamiera!!!.

Grazie ancora :yeah: