PDA

View Full Version : Monitor PC per non affaticare la vista


DemianH
23-12-2020, 16:42
Il vecchio Samsung LCD è arrivato al capolinea e sto cercando un monitor da 22/24 pollici o poco più che risulti soprattutto poco affaticante per gli occhi.

Utilizzo misto ma principalmente lavoro da ufficio, navigazione ecc.
Ho visto gli IPS che sembrano i più adatti ma sono tutti a 60hz? mi sembra
un refresh rate piuttosto basso, considerando che il mio attuale è giù a 75hz.

Cose che dovrebbe o non avere per il miglior comfort visivo?

grazie,
Demian

aled1974
23-12-2020, 20:13
niet, ci sono Ips da 144hz e oltre ;)

per salvaguardare la vista

- rapporto diagonale/risoluzione adeguato in modo da non avere un pixel pitch risultante ne troppo piccolo ne troppo grande
- tecnologia anti blue light
- alimentazione dc-dc (quindi no pwm)
- pannello con trattamento o pellicola antiriflesso
- un buon refresh rate, meglio se dotato di tecnologia async (free o gsync), ma questo soprattutto in ambito multimediale e videogames
- controlli ergonomici (rotazione, inclinazione, regolazione altezza)
- eventuale funzione pivot, semmai pensi di utilizzarla

sulla diagonale 22-24" per una distanza "tipica" da 70~90cm di un normo visus io consiglio la risoluzione FHD (meglio se 24")

il thread quindi di riferimento dove leggere o chiedere aiuto è questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1847 :read:

ti aiuterei ulteriormente ma sono fuori dal giro dei monitor da anni e non so cosa c'è sul mercato e quindi consigliarti quel modello piuttosto di quell'altro :boh:

tanti auguri

https://i.postimg.cc/6QG0Wp5P/santa5.gif

ciao ciao

DemianH
24-12-2020, 16:46
Grazie Aled, mi metterò a cercare!
il problema è che quando accendo al mattino il PC lo schermo rimane nero per un po' poi di solito dopo 15/20 minuti riparte.
Potrebbe essere anche la scheda video? domani faccio una prova con un altro monitor

aled1974
24-12-2020, 20:55
dovresti fare una prova incrociata

tuo pc con altro monitor (anche la tv se hai una scheda con hdmi)

tuo monitor con altra sorgente, se hai i soli Dsub/Dvi è un po' più complicato trovare un'altra sorgente, ma se il monitor ha anche un attacco hdmi allora potresti provare anche con il lettore dvd/bdr del soggiorno, o altro...;)

ancora auguri

https://i.postimg.cc/XYPL6C3F/santa-smiley-ho-ho-ho.gif

ciao ciao

DemianH
25-12-2020, 18:55
sì confermo è la scheda video...
forse sarà un problema di condensatori...