View Full Version : Mac Mini ricondizionato
_alfrabravo_
23-12-2020, 15:34
Ciao a tutti.
Mi trovo a dover acquistare un desktop, per uso "basico" in casa, quindi nessuna necessità di perfomance da workstation.
Avendo già altri prodotti Apple per la parte mobile (telefono e tablet) e non volendo investire la cifra necessaria a un Mac Mini di ultima generazione M1 o precedente volevo chiedere a chi ne mastica fino a che "annata" si può pensare di acquistare un mac ricondizionato. Online su vari store ho visto 2012 e 2014 che si vendono su cifre che fanno dai 349 ai 549
Grazie mille, e mi scuso se la domanda risulta sicuramente trita e ritrita :help: :doh:
Coyote74
23-12-2020, 15:56
Oddio, comprare ora dei 2012 o 2014 lo sconsiglierei fortemente. Rischi di non avere più neppure gli upgrade dei sistemi operativi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no_side_fx
23-12-2020, 15:57
Online su vari store ho visto 2012 e 2014 che si vendono su cifre che fanno dai 349 ai 549
mini mac del 2012/14 gli darei al massimo 200€, quelle cifre mi lacrimano gli occhi di sangue solo a guardarle
giacomo_uncino
23-12-2020, 16:03
con quei soldi ti assembli un pc del 2020 e di tutto rispetto ;) vai in questa sezione https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 apri un tread con il tuo budget massimo le tue esigenze e riceverai un valido supporto su cosa e dove acquistare.
dopo puoi decidere se procedere con un pc nuovo o con un mac d'annata, che sinceramente può andare bene per appassionati di vecchio hardware
con quei soldi ti assembli un pc del 2020 e di tutto rispetto ;) vai in questa sezione https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 apri un tread con il tuo budget massimo le tue esigenze e riceverai un valido supporto su cosa e dove acquistare.
dopo puoi decidere se procedere con un pc nuovo o con un mac d'annata, che sinceramente può andare bene per appassionati di vecchio hardware
ma guarda, dipende tutto da che si cerca...io ad esempio per uso basico preferisco di gran lunga anche un mac mini 2009 ad un qualsiasi pc assemblato, ma proprio senza pensarci un microsecondo eh...e non parlo a caso, ho comprato un mac mini 2009 (a 50 euro) per sostituire un pc assemblato del 2015...inutile dire che ha portato a miglioramenti evidenti per ciò che dovevo farci...
poi certo se va bene di tutto e non si hanno preferenze, o comunque se va bene anche un cassone windows (e per cassone intendo un classico case bello imponente), un assemblato lo si può considerare.
se proprio non si vuole spendere per un mini M1, un qualunque mini almeno del 2012 (per avere un OS non troppo datato e quindi più duraturo) va più che bene se ci si mette ram adeguata ed ssd...certo non a 500€, che sarebbero proprio soldi sprecati contando che il nuovo M1 sta a 800/900
no_side_fx
23-12-2020, 18:13
poi certo se va bene di tutto e non si hanno preferenze, o comunque se va bene anche un cassone windows (e per cassone intendo un classico case bello imponente), un assemblato lo si può considerare
esistono anche i mini-itx oppure se non si vuole "assemblare" esistono mini pc windows a bizzeffe di tutte le marche che in ogni caso a parità di hardware costano meno dei mini mac con intel
la questione non è quella della dimensione perché ce ne sono per tutti i gusti, ma caso mai riguarda avere mac os piuttosto che windows
giacomo_uncino
23-12-2020, 20:01
ma guarda, dipende tutto da che si cerca...io ad esempio per uso basico preferisco di gran lunga anche un mac mini 2009 ad un qualsiasi pc assemblato, ma proprio senza pensarci un microsecondo eh...e non parlo a caso, ho comprato un mac mini 2009 (a 50 euro) per sostituire un pc assemblato del 2015...inutile dire che ha portato a miglioramenti evidenti per ciò che dovevo farci...
lo avrei preso pure io un mac mini a 50€ :fagiano: però qui parliamo di _alfrabravo_ che ne spenderebbe da 349 a 549 per un mac del 2012-14 ...... io sinceramente gli consiglio di spendere quei soldi per un pc nuovo con la dovuta garanzia
Se ti può essere utile in casa abbiamo un Mac mini 2014, 8gb ram e 1tb di hard disk.
L’utilizzo è posta elettronica, navigazione web e al massimo Photoshop base.
Regge tutto tranquillamente senza nessun problema.
Secondo me, un grande punto a sfavore è il disco che è veramente lento in avvio, una volta partito va benone. Si risolve tutto sostituendolo con uno ssd ma bisogna smontarlo quasi tutto.
Per il resto è ottimo, occupa pochissimo spazio e funziona benissimo.
Se hai intenzione di acquistare uno di questi, ti consiglio assolutamente l aggiunta di un ssd se hai manualità nel montaggio/smontaggio o magari se ne trovi uno già dotato di ssd ancora meglio.
Ciao e buone feste :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lo avrei preso pure io un mac mini a 50€ :fagiano: però qui parliamo di _alfrabravo_ che ne spenderebbe da 349 a 549 per un mac del 2012-14 ...... io sinceramente gli consiglio di spendere quei soldi per un pc nuovo con la dovuta garanzia
Si certo, spendere quella cifra per un mini 2012-2014 ricondizionato non ha senso...il mio consiglio è quello di prendere un usato che permette di risparmiare molto rispetto ai ricondizionati...che o sono di Apple, quindi come nuovi, oppure meglio evitarli e puntare sull’usato dato che si parla di Mac fissi.
Poi anche il tuo consiglio ci sta se va bene Windows...io davo per scontato volesse un Mac dato che ha chiesto quello :)
Certo è che deve avere almeno 8GB di ram ed ssd
megamitch
23-12-2020, 22:05
ma guarda, dipende tutto da che si cerca...io ad esempio per uso basico preferisco di gran lunga anche un mac mini 2009 ad un qualsiasi pc assemblato, ma proprio senza pensarci un microsecondo eh...e non parlo a caso, ho comprato un mac mini 2009 (a 50 euro) per sostituire un pc assemblato del 2015...inutile dire che ha portato a miglioramenti evidenti per ciò che dovevo farci...
poi certo se va bene di tutto e non si hanno preferenze, o comunque se va bene anche un cassone windows (e per cassone intendo un classico case bello imponente), un assemblato lo si può considerare.
se proprio non si vuole spendere per un mini M1, un qualunque mini almeno del 2012 (per avere un OS non troppo datato e quindi più duraturo) va più che bene se ci si mette ram adeguata ed ssd...certo non a 500€, che sarebbero proprio soldi sprecati contando che il nuovo M1 sta a 800/900
Ho un mac mini comprato proprio nel 2009 cui ho montato un ssd.
Lo uso per ascoltare la musica con youtube ma nel 2020 non consiglierei un Core Due Duo a nessuno. A meno che non te lo regalino e allora è un altro discorso, ma per qualche centinaio di euro compro un PC moderno.
Ho un mac mini comprato proprio nel 2009 cui ho montato un ssd.
Lo uso per ascoltare la musica con youtube ma nel 2020 non consiglierei un Core Due Duo a nessuno. A meno che non te lo regalino e allora è un altro discorso, ma per qualche centinaio di euro compro un PC moderno.
chiaramente era un esempio estremo...con un budget di 300-500 euro nell'usato si prendono mac mini anche abbastanza recenti e con ssd.
e comunque prenderei un mini M1 se si riesce ad aumentare un po' il budget... :D
megamitch
24-12-2020, 07:48
chiaramente era un esempio estremo...con un budget di 300-500 euro nell'usato si prendono mac mini anche abbastanza recenti e con ssd.
e comunque prenderei un mini M1 se si riesce ad aumentare un po' il budget... :D
Perdonami ma non è quello che hai scritto. Hai sostenuto che "senza pensarci un microsecondo oggi nel 2020 compreresti un core due duo al posto di un computer moderno, ti posto il tuo commento.
Perdonami ma non è un ottimo consiglio da dare a chi chiede cosa comprare. I limiti di un Core due duo oggi come oggi sono piuttosto evidenti.
Per certi usi può andare ancora benissimo, ma consigliarlo "in generale" lo trovo un cattivo consiglio.
ma guarda, dipende tutto da che si cerca...io ad esempio per uso basico preferisco di gran lunga anche un mac mini 2009 ad un qualsiasi pc assemblato, ma proprio senza pensarci un microsecondo eh...e non parlo a caso, ho comprato un mac mini 2009 (a 50 euro) per sostituire un pc assemblato del 2015...inutile dire che ha portato a miglioramenti evidenti per ciò che dovevo farci...
Per quanto riguarda l'usato, a mio parere i mac mini sui vari siti di usato sono sovraprezzati (ricordiamoci che i modelli Pre 2018 partivano da circa 500 euro). Per una macchina usata di diversi anni non è un grande affare.
Per dire, io ho appena riscattato il mio portatile aziendale Lenovo Thinkpad T470 con intel core i5 serie 7, 16GB di RAM e 256GB di SSD, di 3 anni, a 255 euro.
Questo è un affare, mai visti mac mini usati "affari", e negli scorsi anni ne ho cercati.
Ho desistito quando ho trovato un errore di prezzo per un iMac 5k, ma ero stato molto dietro a questo mercato dell'usato e di affari sui mac mini non ne ho mai visti.
_alfrabravo_
24-12-2020, 08:07
Per prima cosa grazie a tutti per gli interventi, gentilissimi.
immaginavo che naturalmente dal punto di vista del "ferro" e anche il prezzo andassero a sfavore, i prezzi gonfiati sperando nella buona fede pensavo fossero anche dovuti al fatto che sono da negozi che in qualche modo offrono la loro garanzia sul prodotto ricondizionato.
Effettivamente nessun problema ad usare windows, lo uso da anni... anzi proprio mai avuto un mac.
Sicuramente andrebbe bene anche un pc desktop, ma a questo punto seguirei i consigli di chi mi ha indicato un mini pc, anche per questioni di spazio.
_alfrabravo_
24-12-2020, 08:08
esistono anche i mini-itx oppure se non si vuole "assemblare" esistono mini pc windows a bizzeffe di tutte le marche che in ogni caso a parità di hardware costano meno dei mini mac con intel
la questione non è quella della dimensione perché ce ne sono per tutti i gusti, ma caso mai riguarda avere mac os piuttosto che windows
Sicuramente una configurazione mini-itx protrebbe essere proprio quella che fa per me rimanendo sempre in quel range di spesa.
Avevo visto anche qualche Intel NUC ma non avevo mai avuto modo di provarli, ma immagino che ora sarei un po' OT :doh:
Coyote74
24-12-2020, 09:04
Perdonatemi, ma spendere ora come ora 500€ per un PC Intel assemblato è parimenti poco raccomandabile ora che lì fuori, a poco più di 800€, ci si può permettere un Mini M1. Forse non è ancora ben chiaro della portata di questa novità arm. Prendere ora un pc Intel è anti economico per una marea di ragioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
24-12-2020, 09:28
Perdonatemi, ma spendere ora come ora 500€ per un PC Intel assemblato è parimenti poco raccomandabile ora che lì fuori, a poco più di 800€, ci si può permettere un Mini M1. Forse non è ancora ben chiaro della portata di questa novità arm. Prendere ora un pc Intel è anti economico per una marea di ragioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è quasi il doppio del prezzo comunque. Abbiamo inteso che il budget è inferiore a 500 euro
_alfrabravo_
24-12-2020, 10:06
è quasi il doppio del prezzo comunque. Abbiamo inteso che il budget è inferiore a 500 euro
Confermo, pur consapevole delle potenzialità dei nuovi processori, onestamente ora come ora 800/1000 euro per un desktop non sono spendibili.
Perdonami ma non è quello che hai scritto. Hai sostenuto che "senza pensarci un microsecondo oggi nel 2020 compreresti un core due duo al posto di un computer moderno, ti posto il tuo commento....
ho scritto che "IO" sceglierei un mini del 2009 piuttosto che qualsiasi altro pc, ma non ho detto che lui deve scegliere un mini 2009...ho consigliato roba usata almeno del 2012 o più recente.
io per uso basico un pc windows nemmeno se regalato lo voglio usare (ma ripeto che è una mia scelta personale), per questo preferisco un mac qualsiasi che mi permette di navigare, mandare mail, vedere foto ed ascoltare musica...poi certo per usarlo come media-center ad esempio non lo consiglierei mai un prodotto così vecchio (come forse ricorderai el capitan non mi fa vedere nemmeno i video su apple tv+ :doh: non ho trovato soluzione a riguardo...).
in ogni caso, se può anche usare windows allora ci sta spendere il meno possibile per un prodotto windows...ma ci spenderei 300/350€ al massimo. già spenderci 500/600€ per un pc X86, intel o amd che sia, per me non ha senso contando che c'è il mini M1 che si mangia qualunque cosa senza sforzo e contando le performance è praticamente regalato (un rapporto qualità/prezzo inarrivabile a qualunque cosa sul mercato...una rivoluzione vera e propria che tra un po' anche gli altri cominceranno a seguire appena windows uscirà per ARM...e parlo di windows vero...)
Confermo, pur consapevole delle potenzialità dei nuovi processori, onestamente ora come ora 800/1000 euro per un desktop non sono spendibili.
allora assemblati un mini pc spendendo la cifra minore possibile per renderlo usabile, poi quando potrai spenderci di più passerai ad arm per fare un salto di prestazioni epocale (per la navigazione e per i compiti basici ad esempio i mac con M1 sono visibilmente più prestanti persino dei mac pro...giusto per dire...)
_alfrabravo_
24-12-2020, 11:03
allora assemblati un mini pc spendendo la cifra minore possibile per renderlo usabile, poi quando potrai spenderci di più passerai ad arm per fare un salto di prestazioni epocale (per la navigazione e per i compiti basici ad esempio i mac con M1 sono visibilmente più prestanti persino dei mac pro...giusto per dire...)
Si, dopo aver letto tutti i consigli opterò per un mini pc che mi possa rendere operativo al minor costo possibile investendo poi in futuro. Grazie ancora.
no_side_fx
24-12-2020, 18:24
io per uso basico un pc windows nemmeno se regalato lo voglio usare (ma ripeto che è una mia scelta personale), per questo preferisco un mac qualsiasi che mi permette di navigare, mandare mail, vedere foto ed ascoltare musica...
per fare ste cose allora basta anche un tablet o smartphone :asd:
per fare ste cose allora basta anche un tablet o smartphone :asd:
ovvio, tutte ste cose posso farle anche con il mio iphone 5s, ma la tastiera ed uno schermo "grande" aiutano non poco a godersi di più l'esperienza d'uso :D
alla fine questi sono i task che la quasi totalità degli utenti fanno sui propri dispositivi :)
poi se devo fare altro uso prodotti diversi ovvio, ma per quei compiti basta un qualunque mac anche vetusto...come detto è un caso estremo e non consiglierei comunque un mini del 2009 (che io ho preso per sfizio, perchè mi piaceva e perchè ho potuto evitare di usare uno dei pc con windows/linux della casa) ma qualcosa di più recente. certo bisogna trovare l'offerta giusta! il mio a 50€ (ho aggiunto poi 20€ per mouse e tastiera apple dell'epoca ovviamente, per mantenere lo stile :D ) è stato un affarone che non mi sono potuto far scappare, anche se ho altri 5 computer in casa...ma sorvoliamo...e pensa che non ci ho ancora messo un ssd! incredibile cosa riesce a fare :D
vabbè...buone feste! ;)
megamitch
24-12-2020, 20:12
ovvio, tutte ste cose posso farle anche con il mio iphone 5s, ma la tastiera ed uno schermo "grande" aiutano non poco a godersi di più l'esperienza d'uso :D
alla fine questi sono i task che la quasi totalità degli utenti fanno sui propri dispositivi :)
poi se devo fare altro uso prodotti diversi ovvio, ma per quei compiti basta un qualunque mac anche vetusto...come detto è un caso estremo e non consiglierei comunque un mini del 2009 (che io ho preso per sfizio, perchè mi piaceva e perchè ho potuto evitare di usare uno dei pc con windows/linux della casa) ma qualcosa di più recente. certo bisogna trovare l'offerta giusta! il mio a 50€ (ho aggiunto poi 20€ per mouse e tastiera apple dell'epoca ovviamente, per mantenere lo stile :D ) è stato un affarone che non mi sono potuto far scappare, anche se ho altri 5 computer in casa...ma sorvoliamo...e pensa che non ci ho ancora messo un ssd! incredibile cosa riesce a fare :D
vabbè...buone feste! ;)
Sinceramente fa quello che fa un core due duo. Ho sia mac mini 2009 che un vecchio portatile HP del 2007 sempre con core due duo, su entrambi ho montato Ssd e 4gb di ram e girano uguali
Se uno li ha in casa le cose base si fanno senza troppi problemi. Oggi non lo comprerei neppure usati
È semplicemente impossibile che il mac mini 2009 sia più veloce del tuo computer del 2015 che dici di aver sostituito
Mai detto che è più veloce...semplicemente il mini funziona come deve e non ha problemi a stare acceso anche per parecchio tempo...l’altro dopo un po’ dava problemi e dovevo per forza riavviare...ma sarà sicuramente stata colpa mia che sbagliavo qualcosa...in ogni caso ora il mini fa quello che deve fare (a parte riprodurre contenuti Apple TV+) e gira sempre uguale anche dopo mesi che non viene spento, quindi per me è molto meglio del pc che ha sostituito anche se sulla carta è decisamente inferiore...a me però dei dati dichiarati importa meno di nulla: a me ciò che interessa è che faccia quello che ho bisogno di fargli fare, sono una persona semplice.
Come ho detto mille volte, la scelta che ho fatto l’ho fatta io...mai consigliato di prendere un mini vetusto come il mio (se non per diletto/collezionismo chiaramente)...proponevo prodotti almeno del 2012-2014 per gli altri.
In ogni caso la cosa migliore per chi ha aperto il 3d è quella di farsi un mini pc ultra low budget dato che può anche usare Windows (o nel caso qualche distro Linux volendo).
unnilennium
24-12-2020, 21:37
Il nuc Intel, come n RAM e SSD seconda bme fa il suo sporco lavoro senza problemi... Magari all'inizio vai a risparmio, prendi un banco RAM, ricicli un disco che hai già, e parti, e poi prendi un altro banco RAM e magari un altro disco se serve... Per uso base è veramente comodo e non fa rimpiangere nulla, con Windows o Linux non importa... C'è anche un thread dedicato ai nuc nel forum
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
no_side_fx
27-12-2020, 09:55
È semplicemente impossibile che il mac mini 2009 sia più veloce del tuo computer del 2015 che dici di aver sostituito
se è per quello anche il suo iphone 5s è più veloce del mac mini del 2009 come qualsiasi smartphone moderno sopra dai 200€ in su
collegarci tv-monitor e tastiera ci vuole un attimo
_alfrabravo_
07-01-2021, 09:57
Il nuc Intel, come n RAM e SSD seconda bme fa il suo sporco lavoro senza problemi... Magari all'inizio vai a risparmio, prendi un banco RAM, ricicli un disco che hai già, e parti, e poi prendi un altro banco RAM e magari un altro disco se serve... Per uso base è veramente comodo e non fa rimpiangere nulla, con Windows o Linux non importa... C'è anche un thread dedicato ai nuc nel forum
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie... si in effetti alla fine dovendo stringere sul "capitale" a disposizione ho fatto proprio così, ho recuperato gli SSD che avevo e ho preso un NUC basico... per quello che mi serviva è perfetto. Avevo anche una licenza Win10 che avevo preso in forte sconto.
Grazie a tutti per i consigli e i pareri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.