View Full Version : Consiglio acquisto reflex per foto e-commerce
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho un amico che ha un sito di e-commerce (oggettistica e abbigliamento in maggioranza sono gli oggetti che vende), quindi la maggior parte delle foto vengono fatte in un ambiente abbastanza ristretto.
Le foto per il sito gliele faccio io, con risultati discreti, ma purtroppo adoperando un iphone 11 pro max (che fa delle ottime foto per carità) e vorrei passare a una reflex, magari con obbiettivi intercambiabili in modo da poterla sfruttare non solo per l’ecommerce ma anche quando faccio qualche viaggio giusto per fare qualche foto a qualche monumento dato che sono un neofita.
Sarei propenso a prendere qualcosa di usato, ma se c’è qualcosa di nuovo col mio budget (max 300-350€) allora ci farei un pensierino.
Ah dimenticavo, ovviamente e-commerce e viaggi varrebbe a dire due obbiettivi diversi, giusto?
Grazie a chi mi risponderà
aled1974
22-12-2020, 22:10
partiamo dal fondo stavolta , tanto per cambiare :D
sì, molto probabilmente serviranno due lenti distinte per i due ambiti :mano:
ovvero una lente molto “luminosa”, cioè con grande apertura in modo da creare l’effetto bokeh * per quanto riguarda l’oggettistica
e una lente “tuttofare” ** , non necessariamente luminosa, per quanto preferibile, per il turismo all-around (dall'intero duomo, alla maniglia della porta fino al dettaglio dell’orologio del campanile)
questo per quanto riguarda la tipologia preferibile di lenti da utilizzare, ora veniamo alle dolenti note: con 350 euro non compri neanche la lente per l’oggettistica :cry:
reflex per forza? Perché il futuro è mirrorless, con qualità paritaria (e in alcuni casi, escluso il segmento super professionistico, superiore), di contro però i costi sono generalmente più elevati e le batterie meno capienti
restando sulle reflex e puntando al risparmio massimo possibile allora escluderei le full frame (eq. 35mm) e mi orienterei sulle aps-c/h, qui vedi la differenza di grandezza del sensore
https://i.postimg.cc/jWn5jYnt/camera-sensor-size-12.jpg (https://postimg.cc/jWn5jYnt)
^^ cliccami per ingrandire (idem le altre)
dove nell'iphone la migliore delle tre fotocamere ha grandezza sensore pari a 1/2.55", a metà strada tra le ultime due più piccole
escluderei pentax in quanto parco macchine/ottiche/ottiche terze con minor scelta rispetto alle altre
restano quindi le medio-basso livello canikon (escludo le entry level canon per limiti troppo stringenti), potresti valutare una di queste:
canon eos 250d, online solo corpo circa 570 euro
nikon d3500, online solo corpo circa 500 euro
a queste due vanno poi messe davanti le relative lenti, come tuttofare potrebbe andar bene questa:
tamron 16-300mm ƒ3.5-6.3 a circa 500 euro per entrambe le marche
mentre per quella da oggettistica questa:
sigma 30mm ƒ1.4 art a circa 450 euro, similmente per entrambi gli attacchi
totale canon a spanne: 570 + 500 + 450 = 1500 euro abbondanti
totale nikon a spanne: 500 + 500 + 450 = 1450 euro abbondanti
escludendo poi eventuali custodie, batterie di scorta, scheda SD, treppiede, illuminazione (per l’oggettistica), fondali ecc ecc :stordita:
* questi un paio di esempi di foto di oggetti/cibo con l’effetto bokeh
https://i.postimg.cc/HjYrQKf4/60655eb636063e8a5a23b465e2f41e22.jpg (https://postimg.cc/HjYrQKf4) https://i.postimg.cc/14vfMBSx/Bokeh-lego-disco-dancers.jpg (https://postimg.cc/14vfMBSx) https://i.postimg.cc/kBZDP5Df/light-bokeh-white-car.jpg (https://postimg.cc/kBZDP5Df) https://i.postimg.cc/LnhhWP4J/tacos.jpg (https://postimg.cc/LnhhWP4J)
** queste invece alcune inquadrature a diversi mm possibili con una lente “tuttofare” di escursione millimetrica 16-300mm come il tamron di cui sopra (tieni conto che a 34mm vedi come vedresti di persona :read: )
https://i.postimg.cc/Th3PybDt/16mm.jpg (https://postimg.cc/Th3PybDt) https://i.postimg.cc/HjvkbL0d/34mm.jpg (https://postimg.cc/HjvkbL0d) https://i.postimg.cc/1fg5BZM6/100mm.jpg (https://postimg.cc/1fg5BZM6) https://i.postimg.cc/RNjCbbbY/200mm.jpg (https://postimg.cc/RNjCbbbY) https://i.postimg.cc/FY3FtgMH/300mm.jpg (https://postimg.cc/FY3FtgMH)
:mano:
ciao ciao
Grazie per la preziosissima delucidazione, gentilissimo
partiamo dal fondo stavolta , tanto per cambiare :D
sì, molto probabilmente serviranno due lenti distinte per i due ambiti :mano:
ovvero una lente molto “luminosa”, cioè con grande apertura in modo da creare l’effetto bokeh * per quanto riguarda l’oggettistica
e una lente “tuttofare” ** , non necessariamente luminosa, per quanto preferibile, per il turismo all-around (dall'intero duomo, alla maniglia della porta fino al dettaglio dell’orologio del campanile)
questo per quanto riguarda la tipologia preferibile di lenti da utilizzare, ora veniamo alle dolenti note: con 350 euro non compri neanche la lente per l’oggettistica :cry:
reflex per forza? Perché il futuro è mirrorless, con qualità paritaria (e in alcuni casi, escluso il segmento super professionistico, superiore), di contro però i costi sono generalmente più elevati e le batterie meno capienti
restando sulle reflex e puntando al risparmio massimo possibile allora escluderei le full frame (eq. 35mm) e mi orienterei sulle aps-c/h, qui vedi la differenza di grandezza del sensore
https://i.postimg.cc/jWn5jYnt/camera-sensor-size-12.jpg (https://postimg.cc/jWn5jYnt)
^^ cliccami per ingrandire (idem le altre)
dove nell'iphone la migliore delle tre fotocamere ha grandezza sensore pari a 1/2.55", a metà strada tra le ultime due più piccole
escluderei pentax in quanto parco macchine/ottiche/ottiche terze con minor scelta rispetto alle altre
restano quindi le medio-basso livello canikon (escludo le entry level canon per limiti troppo stringenti), potresti valutare una di queste:
canon eos 250d, online solo corpo circa 570 euro
nikon d3500, online solo corpo circa 500 euro
a queste due vanno poi messe davanti le relative lenti, come tuttofare potrebbe andar bene questa:
tamron 16-300mm ƒ3.5-6.3 a circa 500 euro per entrambe le marche
mentre per quella da oggettistica questa:
sigma 30mm ƒ1.4 art a circa 450 euro, similmente per entrambi gli attacchi
totale canon a spanne: 570 + 500 + 450 = 1500 euro abbondanti
totale nikon a spanne: 500 + 500 + 450 = 1450 euro abbondanti
escludendo poi eventuali custodie, batterie di scorta, scheda SD, treppiede, illuminazione (per l’oggettistica), fondali ecc ecc :stordita:
* questi un paio di esempi di foto di oggetti/cibo con l’effetto bokeh
https://i.postimg.cc/HjYrQKf4/60655eb636063e8a5a23b465e2f41e22.jpg (https://postimg.cc/HjYrQKf4) https://i.postimg.cc/14vfMBSx/Bokeh-lego-disco-dancers.jpg (https://postimg.cc/14vfMBSx) https://i.postimg.cc/kBZDP5Df/light-bokeh-white-car.jpg (https://postimg.cc/kBZDP5Df) https://i.postimg.cc/LnhhWP4J/tacos.jpg (https://postimg.cc/LnhhWP4J)
** queste invece alcune inquadrature a diversi mm possibili con una lente “tuttofare” di escursione millimetrica 16-300mm come il tamron di cui sopra (tieni conto che a 34mm vedi come vedresti di persona :read: )
https://i.postimg.cc/Th3PybDt/16mm.jpg (https://postimg.cc/Th3PybDt) https://i.postimg.cc/HjvkbL0d/34mm.jpg (https://postimg.cc/HjvkbL0d) https://i.postimg.cc/1fg5BZM6/100mm.jpg (https://postimg.cc/1fg5BZM6) https://i.postimg.cc/RNjCbbbY/200mm.jpg (https://postimg.cc/RNjCbbbY) https://i.postimg.cc/FY3FtgMH/300mm.jpg (https://postimg.cc/FY3FtgMH)
:mano:
ciao ciao
aled1974
24-12-2020, 21:03
prego, se poi vorrai condividere con noi la scelta fatta e darci una tua prima impressione d'uso con la nuova attrezzatura... noi leggiamo volentieri :mano:
tanti auguri
https://i.postimg.cc/XYPL6C3F/santa-smiley-ho-ho-ho.gif
ciao ciao
tanti auguri anche a te
prego, se poi vorrai condividere con noi la scelta fatta e darci una tua prima impressione d'uso con la nuova attrezzatura... noi leggiamo volentieri :mano:
tanti auguri
https://i.postimg.cc/XYPL6C3F/santa-smiley-ho-ho-ho.gif
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.