PDA

View Full Version : Il razzo cinese Lunga Marcia 8 decolla con successo portando cinque satelliti in orbita


Redazione di Hardware Upg
22-12-2020, 12:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-razzo-cinese-lunga-marcia-8-decolla-con-successo-portando-cinque-satelliti-in-orbita_94340.html

Dopo Chang'e-5, la Cina non ferma la sua voglia di Spazio con il lancio questa mattina (ora italiana) del vettore di media portata Lunga Marcia 8 che ha portato in orbita eliosincrona cinque satelliti, dei quali quattro erano privati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
22-12-2020, 14:21
La Cina non sbaglia un colpo, mi viene da pensare al nostro lanciatore Vega che ha miseramente fallito perché sono stati incrociati due collegamenti :(

Takuya
22-12-2020, 15:37
La Cina non sbaglia un colpo, mi viene da pensare al nostro lanciatore Vega che ha miseramente fallito perché sono stati incrociati due collegamenti :(

Ci sono stati due fallimenti di lanci con i vettori Lunga Marcia e due con i Kuaizhou:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Long_March_launches
https://en.wikipedia.org/wiki/Kuaizhou

Rispetto al numero totale di lanci però hanno una percentuale di successo molto elevata, soprattutto per quanto riguarda i LM.

joe4th
22-12-2020, 15:53
A quando l'acchiappasatelliti per togliere un po' di spazzatura dallo spazio? Sempre che non facciano prima qualcosa in stile moonraker... ;-)

joe4th
22-12-2020, 15:53
A

Sandro kensan
22-12-2020, 19:48
Ci sono stati due fallimenti di lanci con i vettori Lunga Marcia e due con i Kuaizhou:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Long_March_launches
https://en.wikipedia.org/wiki/Kuaizhou

Rispetto al numero totale di lanci però hanno una percentuale di successo molto elevata, soprattutto per quanto riguarda i LM.

L'affidabilità è importante se vuoi mandare delle vite umane nello spazio. Roscosmos con i suoi Soyuz è l'unica agenzia ad avere una buona affidabilità per uso umano. Gli USA hanno fallito con le loro navette (shuttle), vedremo ora cosa faranno con le nuove società private.

Per caso ho trovato questa news sulla soyuz che deve portare in orbita un satellite di produzione europea:

https://sputniknews.com/science/202011241081257057-roscosmos-chief-confirms-detection-of-faulty-detail-in-russias-soyuz-rocket-in-kourou/

Per nuova sfortuna è stato trovata una valvola difettosa e per sfortuna della sfortuna il satellite che stava per essere lanciato è lo stesso finito arrosto nel lancio di Vega, il lanciatore in parte costruito in Italia da parte dell'ESA.

Qarboz
23-12-2020, 12:48
Per nuova sfortuna è stato trovata una valvola difettosa e per sfortuna della sfortuna il satellite che stava per essere lanciato è lo stesso finito arrosto nel lancio di Vega, il lanciatore in parte costruito in Italia da parte dell'ESA.

Io credo che sia stata una fortuna ad aver individuato una valvola difettosa prima del lancio... In realtà non è fortuna ma hanno effettuato i dovuti controlli, quello che avrebbero dovuto fare anche alla ESA, IMHO

Sandro kensan
23-12-2020, 13:28
Io credo che sia stata una fortuna ad aver individuato una valvola difettosa prima del lancio... In realtà non è fortuna ma hanno effettuato i dovuti controlli, quello che avrebbero dovuto fare anche alla ESA, IMHO

Certo. I russi sono stati bravissimi al contrario di quanto avvenuto in Italia.

Mi risulta che i controlli di qualità siano mancati nella azienda italiana che ha prodotto le parti di Vega e non da parte dell'ESA che poi significa altre aziende europee.

calabar
26-12-2020, 11:07
Mi risulta che i controlli di qualità siano mancati nella azienda italiana che ha prodotto le parti di Vega e non da parte dell'ESA che poi significa altre aziende europee.
Non vorrei dire una sciocchezza, ma se non ricordo male il problema nell'ultimo lancio fallito di Vega si è verificato nel quarto stadio, che non è prodotto in Italia.