PDA

View Full Version : La Apple Car è davvero in arrivo: nel 2024, con una batteria 'rivoluzionaria'


Redazione di Hardware Upg
22-12-2020, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/la-apple-car-davvero-in-arrivo-nel-2024-con-una-batteria-rivoluzionaria_94332.html

La Apple Car si farà, se è vero che adesso anche la Reuters ne parla. A quanto pare, Cupertino userà una batteria con tecnologia di 'livello successivo'

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
22-12-2020, 10:06
, Apple non ha voluto rilasciare sul mercato un prodotto che non fosse fin da subito alla portata di tutti.

..... si come i suoi prodotti..... alla portata.... di tutti.

Ragerino
22-12-2020, 10:46
La batteria a singola cella, di rivoluzionario probabilmente ha il fatto di non poter essere 'riparata' nel caso di guasto, ma sostituita completamente. Oltre al fatto di dover essere smaltita e non rigenerata :D

Ora, non per essere per forza pessimista, ma mi immagino già che sarà rivoluzionariamente costosa da sostituire per l'utente, rivoluzionariamente profittevole per Apple, e rivoluzionariamente spazzatura elettronica a secchiate, per l'ambiente. :D

Ma aspettiamo di vederla dal vivo

canislupus
22-12-2020, 10:48
La batteria a singola cella, di rivoluzionario probabilmente ha il fatto di non poter essere 'riparata' nel caso di guasto, ma sostituita completamente. Oltre al fatto di dover essere smaltita e non rigenerata :D

Ora, non per essere per forza pessimista, ma mi immagino già che sarà rivoluzionariamente costosa da sostituire per l'utente, rivoluzionariamente profittevole per Apple, e rivoluzionariamente spazzatura elettronica a secchiate, per l'ambiente. :D

Ma aspettiamo di vederla dal vivo

No... implementeranno l'obsolescenza programmata anche su quella batteria... dopo due anni andrai alla velocità di un carretto di cavalli anziani... :D :D :D

D4N!3L3
22-12-2020, 11:08
Ma....quando piove entra l'acqua di lato... :mbe:

Ginopilot
22-12-2020, 11:10
No... implementeranno l'obsolescenza programmata anche su quella batteria... dopo due anni andrai alla velocità di un carretto di cavalli anziani... :D :D :D

Dici? Eppure gli iphone di 5 anni fa con l'ultimo ios sono ancora una scheggia.

kamon
22-12-2020, 11:19
;47183829']Apple non ha voluto rilasciare sul mercato un prodotto che non fosse fin da subito alla portata di tutti. ..... si come i suoi prodotti..... alla portata.... di tutti.

:sofico:

Ragerino
22-12-2020, 11:22
Ma....quando piove entra l'acqua di lato... :mbe:


Quando piove ti si bruciano le luci, e ti chiedono 20k€ per sostituirle perche tutte le parti dell'auto sono incollate. Inoltre non è coperto da garanzia perche l'hai immersa nell'acqua.

TorettoMilano
22-12-2020, 11:28
Dici? Eppure gli iphone di 5 anni fa con l'ultimo ios sono ancora una scheggia.

finchè si fanno battute sui rumour ridici sopra :D

gino46
22-12-2020, 11:38
Dici? Eppure gli iphone di 5 anni fa con l'ultimo ios sono ancora una scheggia.

Scheggia? Io possiedo un Iphone 6 Plus che ha 6 anni, fa ancora il suo mestiere, ma è tutto tranne che una scheggia. ;)

canislupus
22-12-2020, 11:54
Dici? Eppure gli iphone di 5 anni fa con l'ultimo ios sono ancora una scheggia.

Dai era una battuta... tranquillo... sarà l'iCAR più auto di sempre... :p :p :p
Comunque non lo so... un discorso è fare apparecchi elettronici... un altro è fare auto... credo sia un settore che richieda un po' di tempo... se sbagli nella costruzione (o progettazione) di un veicolo a motore, rischi di fare danni seri... non stiamo parlando di un pc o di uno smartphone... dove al massimo ti inalberi e tutto si risolve...

aqua84
22-12-2020, 12:01
Dai era una battuta... tranquillo... sarà l'iCAR più auto di sempre... :p :p :p
Comunque non lo so... un discorso è fare apparecchi elettronici... un altro è fare auto... credo sia un settore che richieda un po' di tempo... se sbagli nella costruzione (o progettazione) di un veicolo a motore, rischi di fare danni seri... non stiamo parlando di un pc o di uno smartphone... dove al massimo ti inalberi e tutto si risolve...

Bè visto l andamento attuale ci sará sempre e sempre piu elettronica (e informatica) nelle automobili future, e per come ha stupito tutti (o quasi) con il suo chip M1, non è da escludere che tiri fuori qualche bella novità anche in questo campo delle auto elettriche.

TorettoMilano
22-12-2020, 12:13
Scheggia? Io possiedo un Iphone 6 Plus che ha 6 anni, fa ancora il suo mestiere, ma è tutto tranne che una scheggia. ;)

se non l'hai fatto ti consiglio di cambiare la batteria

kamon
22-12-2020, 12:21
se non l'hai fatto ti consiglio di cambiare la batteria

Ero pronto a fare la battuta da due soldi ma per curiosità sono andato a vedere quanto costerebbe sostituire la batteria del modello in questione, 55€ con il supporto ufficiale apple.. Non è male, pensavo molto peggio.

mentalray
22-12-2020, 12:48
si quella dell'iphone mini :asd:

icoborg
22-12-2020, 13:12
come spendere l'impossibile non possedendo nulla...

Ginopilot
22-12-2020, 13:41
Scheggia? Io possiedo un Iphone 6 Plus che ha 6 anni, fa ancora il suo mestiere, ma è tutto tranne che una scheggia. ;)

Il 6 non e' piu' supportato dal 12.

Ginopilot
22-12-2020, 13:42
Dai era una battuta... tranquillo... sarà l'iCAR più auto di sempre... :p :p :p
Comunque non lo so... un discorso è fare apparecchi elettronici... un altro è fare auto... credo sia un settore che richieda un po' di tempo... se sbagli nella costruzione (o progettazione) di un veicolo a motore, rischi di fare danni seri... non stiamo parlando di un pc o di uno smartphone... dove al massimo ti inalberi e tutto si risolve...

Se c'e' riuscita tesla puo' farcela chiunque. Non e' mica un'auto a motore endotermico.

southerntrendkiller
22-12-2020, 13:56
Se non funziona Android Auto scaffale 😂

Utonto_n°1
22-12-2020, 14:26
Se c'e' riuscita tesla puo' farcela chiunque. Non e' mica un'auto a motore endotermico.

Tesla il primo modello Model S l'ha messo in vendita nel 2012, iniziare adesso per arrivare a buon punto tra 5 o 6 anni, si è già in ritardo non di poco rispetto alla concorrenza.
Cmq tieni conto che apporto tecnologico nella progettazione e costruzione delle auto Tesla, è stato dato anche dal reparto spaziale, Space X, ad es. nella progettazione, fusione e lavorazione dell'alluminio per i telai delle auto, insomma, non è che Elon Musk un giorno si è sognato una cosa e in un paio d'anni l'ha prodotta e resa concorrenziale

Ginopilot
22-12-2020, 15:09
Tesla il primo modello Model S l'ha messo in vendita nel 2012, iniziare adesso per arrivare a buon punto tra 5 o 6 anni, si è già in ritardo non di poco rispetto alla concorrenza.
Cmq tieni conto che apporto tecnologico nella progettazione e costruzione delle auto Tesla, è stato dato anche dal reparto spaziale, Space X, ad es. nella progettazione, fusione e lavorazione dell'alluminio per i telai delle auto, insomma, non è che Elon Musk un giorno si è sognato una cosa e in un paio d'anni l'ha prodotta e resa concorrenziale

Tesla e Spacex nascono quasi insieme, quindi spacex non ha fornito knowhow a tesla, al limite hanno condiviso lo sviluppo di qualcosa, non molto mi pare.
Il know, se hai la liquidita' di apple, lo compri, come ha fatto tesla con i soldi in prestito per anni. Le auto elettriche sono molto piu' semplici da realizzare di quelle a combustione, se decideranno di investirci su è presumibile perche' lo riterranno un business profittevole.

Ago72
22-12-2020, 18:13
Le auto elettriche sono molto piu' semplici da realizzare di quelle a combustione, se decideranno di investirci su è presumibile perche' lo riterranno un business profittevole.

Concordo, progettare e/o costruire una macchina elettrica è relativamente semplice, se comparato alla progettazione e produzione di una macchina con motore endotermico. Il problema è farlo in volumi. Aspetto che ha fatto e sta facendo tribolare Tesla.

La produzione di milioni di pezzi è un aspetto molto complesso, specilamente nel caso delle macchine, dove la catena di fornitura è lunga in profondità, ed estesa per quantità di fornitori. Nel mondo dell'elettronica si hanno pochi fornitori.

Come dice l'articolo, io credo che Apple si orienterà più a rilasciare sotto licenza le sue tecnologie. Mi immagino macchine Mercedes, BMW, cadillac, in edizione Apple.

joe4th
22-12-2020, 18:52
Per ora sono solo dei concept...come quelli che si vedevano ai saloni dell'auto gia' 20 o 30 anni fa...

joe4th
22-12-2020, 19:04
Immagino gia' un monologo di Gioele Dix a riguardo, in stile: http://y2u.be/xeH-qUIQYdw :-)

zappy
22-12-2020, 20:20
La batteria a singola cella, di rivoluzionario probabilmente ha il fatto di non poter essere 'riparata' nel caso di guasto, ma sostituita completamente. Oltre al fatto di dover essere smaltita e non rigenerata :D

Ora, non per essere per forza pessimista, ma mi immagino già che sarà rivoluzionariamente costosa da sostituire per l'utente, rivoluzionariamente profittevole per Apple, e rivoluzionariamente spazzatura elettronica a secchiate, per l'ambiente. :D

Ma aspettiamo di vederla dal vivo
lol:D

devilred
23-12-2020, 00:02
La batteria a singola cella, di rivoluzionario probabilmente ha il fatto di non poter essere 'riparata' nel caso di guasto, ma sostituita completamente. Oltre al fatto di dover essere smaltita e non rigenerata :D

Ora, non per essere per forza pessimista, ma mi immagino già che sarà rivoluzionariamente costosa da sostituire per l'utente, rivoluzionariamente profittevole per Apple, e rivoluzionariamente spazzatura elettronica a secchiate, per l'ambiente. :D

Ma aspettiamo di vederla dal vivo

Si ma non ti preoccupare, per ovviare a questa sagra di spazzatura nel cofano non troverai l'alimentatore:D :D :D

devilred
23-12-2020, 00:06
Tesla il primo modello Model S l'ha messo in vendita nel 2012, iniziare adesso per arrivare a buon punto tra 5 o 6 anni, si è già in ritardo non di poco rispetto alla concorrenza.
Cmq tieni conto che apporto tecnologico nella progettazione e costruzione delle auto Tesla, è stato dato anche dal reparto spaziale, Space X, ad es. nella progettazione, fusione e lavorazione dell'alluminio per i telai delle auto, insomma, non è che Elon Musk un giorno si è sognato una cosa e in un paio d'anni l'ha prodotta e resa concorrenziale

Concorrenziale con chi??? Prima di tutto hanno un prezzo elevatissimo, secondo, Tesla ancora è in perdita e prima che farà utili ne passerà di tempo

BlackQuasar
23-12-2020, 15:48
Concorrenziale con chi??? Prima di tutto hanno un prezzo elevatissimo, secondo, Tesla ancora è in perdita e prima che farà utili ne passerà di tempo

Tesla non e' piu in perdita dal secondo trimestre del 2019.
E' quasi un anno e mezzo che fa utili.

mmorselli
23-12-2020, 18:35
Dici? Eppure gli iphone di 5 anni fa con l'ultimo ios sono ancora una scheggia.

Perché 5 anni fa i top di gamma avevano già 3 giga di RAM e CPU a 8 core, sarei molto sorpreso se dopo un bel factory reset un telefono così non andasse più che bene per chi non ha la fissa dei 120Hz

Il problema di avere un hardware che non reggeva quello che il nuovo software si proponeva di fare c'è stato, ma negli anni precedenti.

mmorselli
23-12-2020, 18:39
Tesla ancora è in perdita e prima che farà utili ne passerà di tempo

Il problema di Tesla non è mai stato rendere redditizio il suo prodotto, lo è sempre stato, il problema era soddisfare la domanda in modo da ripagare gli investimenti fissi. Risolti i problemi di produzione l'utile di Tesla è arrivato come previsto.

mmorselli
23-12-2020, 18:41
Quello che non capisco è perché quando si parla di Apple ci sono sempre concept come questi

https://www.hwupgrade.it/immagini/apple_car_720_01.jpg

Quando poi i prodotti effettivi, pur di buona fattura, sono normalissimi

Ginopilot
23-12-2020, 19:33
Perché 5 anni fa i top di gamma avevano già 3 giga di RAM e CPU a 8 core, sarei molto sorpreso se dopo un bel factory reset un telefono così non andasse più che bene per chi non ha la fissa dei 120Hz

Il problema di avere un hardware che non reggeva quello che il nuovo software si proponeva di fare c'è stato, ma negli anni precedenti.

5 anni fa c'era l'iphone 6s e 7 che hanno 2GB di RAM e soc dual core il 6s e 2+2 il 7.
Il problema di cui parli non c'entra nulla però con l'obsolescenza programmata.

Ginopilot
23-12-2020, 19:42
Il problema di Tesla non è mai stato rendere redditizio il suo prodotto, lo è sempre stato, il problema era soddisfare la domanda in modo da ripagare gli investimenti fissi. Risolti i problemi di produzione l'utile di Tesla è arrivato come previsto.

Mica vero, tesla è in utile non grazie alla vendita di veicoli ma dei certificati verdi. I tempi di attesa per comprare una tesla non sono molto dissimili da quelli di altri marchi. Quindi no, non e' quello il problema di tesla. Il problema e' che oggi c'e' molta piu' concorrenza. Lo sviluppo di un nuovo modello rischia di non venir ripagato in tempi utili. Per esempio, una model3, commercializzata dal 2017, dovrebbe essere sostituita nel giro di non piu' di 5-6 anni. Quindi gia' oggi tesla dovrebbe essere gia' avanti nello sviluppo.

mmorselli
23-12-2020, 19:56
5 anni fa c'era l'iphone 6s e 7 che hanno 2GB di RAM e soc dual core il 6s e 2+2 il 7.
Il problema di cui parli non c'entra nulla però con l'obsolescenza programmata.

Sempre che l'obsolescenza programmata sia reale e non un mito nato dalla necessità concreta di implementare cose impossibili su hardware risicato. Il fatto è che se su PC le cose che puoi fare e di conseguenza le esigenze possono crescere di pari passo con l'hardware (e viceversa), un telefono è un telefono, è già da parecchio che le app sono sempre quelle, fanno sempre le stesse cose, e gli utenti hanno le stesse esigenze, per cui grandi scuse (o necessità) di rendere un modello obsoleto via software non ce ne sono più.

L'obsolescenza rimane comunque, perché l'utente vuole fotocamere migliori, radio con protocolli più aggiornati, lettori biometrici... Ma la necessità concreta di un telefono più veloce dovrebbe essere un problema superato per i più.