PDA

View Full Version : Nuovo PC per gaming/streaming/editing: consigli?


Sasuke87
21-12-2020, 18:57
Ciao a tutti!

Apro questo topic per chiedere consiglio su una configurazione PC per uso gaming/streaming/editing.

La mia idea è quella di passare ad AMD Ryzen per quanto riguarda la CPU, anche se al momento recuperare i vari componenti è alquanto difficile, in quanto Ryzen serie 5000 e RTX serie 3000 sembrano introvabili.

Intanto vorrei capire cosa comprare, con l'aiuto di chi mi vorrà consigliare i vari componenti.

Questa è una lista dei componenti che vorrei avere sul mio nuovo PC:

- processore: AMD Ryzen 9 5900X o AMD Ryzen 9 3950X, sono indeciso
- scheda madre: ancora da decidere
- scheda video: RTX 3080
- RAM: ancora da decidere
- SSD/HDD: ancora da decidere
- alimentatore: ancora da decidere, ma per adesso ho un Cooler Master Silent Pro M 700W
- case: Cooler Master HAF X (già lo possiedo)


Avete qualche consiglio?

celsius100
21-12-2020, 19:15
Ciao
a cosa giocherai ed a quale risoluzione o su che monitor?
in % e piu un pc da lavoro o da gaming?
che software di editingi utilizzerai?
hai requisiti o esigenze particolari in mente?

Sasuke87
21-12-2020, 20:29
Adesso ho un monitor 144 hz full HD ed una TV 4k 60 hz.

Ma principalmente (per ora) giocherò in full HD.

Lo scopo del PC è principalmente il gaming, diciamo un 70% gaming/streaming, 30% editing con Photoshop, Premiere Pro, e Fusion 3D Max.

Budget massimo 2000 euro, ma se si spende meno meglio.

Ho sempre avuto processori Intel, ma vorrei passare ad AMD, visto l'eccellente rapporto prestazioni/costo dei nuovi Ryzen.

celsius100
21-12-2020, 21:35
ok potresti valutare un ryzen 5800x, direi che piu di 8core nn ti servirebbero se almeno la metà del tempo nn la passi a far editing video
x la scheda video da full-hd 144Hz in genere si valutavano rx5700XT o rtx2070super, a gennaio puo essere che troverai anche le nuove rtx3060ti o le rx6700 quindi cercherei di valutare quelle, ovviamente come x la cpu vedremo che prezzi avranno x valutarne il rapporto qualità-prezzo
x il 4k serve piu potenza diciamo rtx3080 o rx6800/6800XT
come scheda madre andrei su una b550, un classico e la asus b550 tuf gaming a cui accoppiare un kit di g.skill trident 3600MHz cl16, puoi metterci gia 32gb come costo al gigabyte sono piu convenienti rispetto alle 16gb
x l'ssd un corsair MP600 mentre come hdd di storage toshiba P300, valuta tu la capienza che ti servirà
case ok
il Cooler Master 650 W che modello sarebbe di preciso?

Sasuke87
22-12-2020, 01:28
L'alimentatore in realtà è un Cooler Master Silent Pro M 700W.
https://www.nexthardware.com/recensioni/coolermaster-silent-pro-m-700w-112/9/

Ha qualche bel annetto, ma regge ancora benissimo.

Sarei più orientato su un 12 core già che ci sono; valuterei anche un Ryzen 9 3900X, dici che c'è molta differenza con il 5900X?

Scheda video stesso discorso, già che ci sono volevo una 3080 direttamente, almeno sono apposto per qualche bel anno. Non ho tenuto molto in considerazione le nuove VGA Radeon. Dici che valgano la pena o ormai costano poco meno delle Nvidia?

celsius100
22-12-2020, 06:53
L'ali ha piu di 7 anni?
Vedremo poi che prezzi avranno le varie cpu e in base a quello si puo decidere, cmq si il 5900x e un buon passo avanti
Idem x le schede video
https://www.hwupgrade.it/articoli/5906/media_raster_2.png
Dalla 3080/6800XT son quelle 4 schede ideali x il gaming in 4k

Sasuke87
22-12-2020, 10:07
9 anni per l'esattezza :D

Il problema è che CPU e GPU sono introvabili e se si trovano, hanno prezzi esorbitanti.

La situazione migliorerà nei prossimi mesi secondo te?

Volevo farmi un PC nuovo perchè questo, a parer mio è il periodo perfetto, in quanto i nuovi componenti sono appena usciti. Il problema è trovarli :confused:

celsius100
22-12-2020, 10:52
È difficile dire come varierà il mercato probabilmente nei prossimi mesi si potrebbe stabilizzare la situazione e le poche schede che sono in giro potrebbero avere prezzi più bassi ma dipende sempre dalla domanda se è un negozio ha 500 schede in magazzino e ne vendono 1500 in qualche giorno è normale che non abbasseranno i prezzi al prossimo re-stock di merce
Ci metterei un ali nuovo da 750W allora, vedi seasonic serie gold ad esempio, se nn anche un 850 se vuoi stare un po abbondante in case di overclock o ulteriori modifiche

Sasuke87
22-12-2020, 11:32
Bisogna attendere insomma :cry:

Dici che il mio alimentatore non basta?
Con Ryzen 9 5900X e RTX 3080 dici che non rientro nei 700W?

celsius100
22-12-2020, 17:16
Considerando che è anziano e quindi nel tempo si sarà usurato c'è rischio che abbia perso più di qualche watt Quindi sinceramente non mi sento di rischiare una configurazione nuova basandomi su un alimentatore di cui non sono sicuro dell'affidabilità nel tempo

Sasuke87
22-12-2020, 19:53
Certo, con quasi 10 anni di servizio, effettivamente potrei anche aggiornarlo.

Come GPU, dici che una Radeon sfrutterebbe di più la sinergia con la CPU Ryzen? Avevo letto qualcosa al riguardo. O vado sul sicuro con Nvidia?

celsius100
22-12-2020, 21:37
si intendi lo Smart Access Memory, puo portare in alcuni casi dei vantaggi
cmq diciamo che sono del tutto analoghe 3080 e 6800XT, un pelo meglio la prima in ambito lavorativo mentre la seconda in ambito gaming
detto cio sarà una questione di prezzi probabilmente e di cio che troverai, penso che x diverse settimane ci sara carenza di tutte queste nuove schede

Sasuke87
22-12-2020, 22:19
Si esatto, lo smart access memory.
Sò però che Nvidia dalla sua ha un chip dedicato alla parte streaming, in modo da non appesantire il carico di lavoro sul processore grafico. Radeon ha qualcosa di simile?

Comunque valuterò appena ci sarà un po' di disponibilità.

Per adesso sono davvero introvabili...

Come scheda madre invece, se volessi montare un Ryzen 9 serie 3000 o 5000, il socket è lo stesso?

celsius100
23-12-2020, 05:54
Si tutte le schede video piu recenti sono in grado di fare streaming da se, senza caricare troppo sulla cpu diciamo

Si, sempre socket AM4 quindi val bene una b550

Sasuke87
23-12-2020, 12:17
Ottimo.

Che altri siti mi consigli di tenere d'occhio per comprare Ryzen 5000 e RTX 3080?

celsius100
23-12-2020, 14:23
Guarderei motori di ricerca prezzi tipo trovaprezzi.it ad esempio

Sasuke87
22-01-2021, 12:00
Dopo qualche ricerca, sono giunto ad una lista dei componenti:



Case: be quiet! Silent Base 600 schwarz nero con vetrina

CPU: AMD Ryzen 9 3900x

MOBO: ASUS ROG Strix X-570 F Gaming

GPU: GeForce RTX 3080 Zotac Gaming AMP Holo 10 GB

RAM: 2x16 GB GSkill Ripjaws 5 DDR4-3200

SSD: M.2 da 1 TB (pensavo Crucial come marca)

HDD: Western Digital Black o Blue 4 TB

Alimentatore: 850 Watt 80 PLUS GOLD Be Quiet! Straight Power 11



Per quanto riguarda la GPU, Zotac è l'unica marca di cui ho trovato una RTX 3080, dite che è affidabile?

Avete qualche consiglio o modifica che potrebbe andare fatta?

celsius100
22-01-2021, 13:17
Adesso si iniziano a trovare i ryzen 5800X, visto qualcosa nel tuo shop?
Che sigla hanno di preciso quelle ram?
Come ssd valuterei adata sx8200 pro o sabrent rocket o samsung evo 970 plus
Hdd wd blue se e solo x storage va bene, senno toshiba p300
La zotac amp e un buon modello fra le 3080 ma a che cifra la prenderesti? Piu o meno di 900 euro?

affiu
22-01-2021, 13:56
Ciao.

La configurazione è bella e cantante:) .....ma il processore, secondo me, per giocare ''tassativamente'' un 5800x.

Come ssd:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 169,89 €

Sasuke87
22-01-2021, 13:58
Punto ai Ryzen 9, anche se delle vecchia generazione, ma almeno ho 12 core fisici. Voglio stare tranquillo per un po' :D

Le ram sono queste: https://www.amazon.it/G-Skill-Ripjaws-32GB-3200MHz-memoria/dp/B0171GQR0C


SSD il Samsung costa decisamente troppo, per quello mi sono tenuto su un Crucial. Agli altri gli darò un'occhiata, grazie.

Per quanto riguarda l'HDD, ho optato per un Western Digital, con cui mi sono sempre trovato bene, la serie Black gira a 7200 RPM, 4 TB di storage (sarà l'HD che utilizzero per i programmi/giochi "meno" importanti, che non installerò su SSD.

Per quanto riguarda la scheda video, la 3080 Zotac 10 GB costa intorno ai 1000 euro.

È il meglio che sono riuscito a trovare...

Sasuke87
22-01-2021, 14:01
Ciao.

La configurazione è bella e cantante:) .....ma il processore, secondo me, per giocare ''tassativamente'' un 5800x.

Come ssd:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 169,89 €

Scusa ma il Ryzen 9 3900x (12 core) non è meglio del Ryzen 7 5800x (8 core)?

Il Crucial P1 da 1 TB costa 70 euro di meno, però effettivamente va anche meno, grazie per il consiglio.

affiu
22-01-2021, 14:40
Scusa ma il Ryzen 9 3900x (12 core) non è meglio del Ryzen 7 5800x (8 core)?

Il Crucial P1 da 1 TB costa 70 euro di meno, però effettivamente va anche meno, grazie per il consiglio.

Beh....direi di vederla diversamente...cioè:

La serie ryzen 5000 high desktop è un livello superiore (architettura zen3) rispetto alla serie 3000 high desktop(architettura zen2) in quanto il core zen3 è più veloce e potente rispetto al core zen2...resta solo il fattore n core/threads vs n core/thread.
Per avere una idea approssimativa:

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_5800x-1747-vs-amd_ryzen_9_3900x-931

Di fatto fino a 16 thread, con programmi/applicazioni che li sfruttino bene, il 5800x non potrebbe essere battuto (in teoria); da oltre ci sarebbe da considerare sia l'aumento dei core/threads del 3900x ma va anche detto che il core va meno veloce dei core del 5800x e soprattutto, anche se si sorvola spesso, anche l'affinità del programma al multi-thread leggero o più profondo....insomma bisogna vedere se si fa più multi-thread, diciamo così, pesante oppure più soft...oppure si fa gaming e aggiungerei con le ultime schede video sia amd che invidia non scenderei sotto un ryzen 5000, fosse anche un 5600x. :)

Per avere ad esempio idea di cosa possa significare ''affinità'' di un programma alla ''questione'' multi-threads e quindi poter sfruttare a pieno l'architettura zen...guarda te:

http://www.vmodtech.com/main/wp-content/uploads/2020/11/04/amd-ryzen-7-5800x-processor-review/winrar-g.jpg
(è sempre un benchmark....sia esplicito, però...)

Sasuke87
22-01-2021, 14:53
Beh....direi di vederla diversamente...cioè:

La serie ryzen 5000 high desktop è un livello superiore (architettura zen3) rispetto alla serie 3000 high desktop(architettura zen2) in quanto il core zen3 è più veloce e potente rispetto al core zen2...resta solo il fattore n core/threads vs n core/thread.
Per avere una idea approssimativa:

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_5800x-1747-vs-amd_ryzen_9_3900x-931

Di fatto fino a 16 thread, con programmi/applicazioni che li sfruttino bene, il 5800x non potrebbe essere battuto (in teoria); da oltre ci sarebbe da considerare sia l'aumento dei core/threads del 3900x ma va anche detto che il core va meno veloce dei core del 5800x e soprattutto, anche se si sorvola spesso, anche l'affinità del programma al multi-thread leggero o più profondo....insomma bisogna vedere se si fa più multi-thread, diciamo così, pesante oppure più soft...oppure si fa gaming e aggiungerei con le ultime schede video sia amd che invidia non scenderei sotto un ryzen 5000, fosse anche un 5600x. :)

Per avere ad esempio idea di cosa possa significare ''affinità'' di un programma alla ''questione'' multi-threads e quindi poter sfruttare a pieno l'architettura zen...guarda te:

http://www.vmodtech.com/main/wp-content/uploads/2020/11/04/amd-ryzen-7-5800x-processor-review/winrar-g.jpg
(è sempre un benchmark....sia esplicito, però...)

Capito, quindi intendi dire che avere più core non vuol dire che il processore sia sempre migliore.

Il fatto è che i Ryzen 9 (non voglio accontentarmi di un 7) serie 5000 sono quasi introvabili come le nuove RTX serie 3000.

Inoltre il divario di prezzo (e la disponibilità) tra la serie 3000 e la 5000 è davvero molto, quindi intanto volevo prendermi un Ryzen 9 3900x (che è comunque un ottimo processore) e quando in futuro saranno disponibili a prezzo decente i serie 5000, visto che il socket è lo stesso, aggiornerò il processore, se mi servirà.

PS: considera poi che il processore sarebbe si per il gaming, ma anche per gestire lo streaming mentre gioco su Twitch con Streamlabs, l'editing video, ecc
Quindi più core penso siano una buona cosa no?

affiu
22-01-2021, 15:21
Tranquillo il 3900x resta sempre un ottima scelta, anche opportuna visto la situazione prezzi e reperibilità.

Ci sarà sempre tempo od occasione per fare un upgrade (di fatto solo il processore) o passare direttamente a zen4 a 5nm....molto :D presto!

Sasuke87
22-01-2021, 15:36
Esatto, stiamo pur sempre parlando del quasi re delle serie precedente (sopra c'è il 3950xt, ma costa quasi il doppio).

Invece non ho mai acquistato schede video marchiate Zotac; sono affidabili?

Come alimentatore un 850W è abbbastanza?

affiu
22-01-2021, 15:43
Esatto, stiamo pur sempre parlando del quasi re delle serie precedente (sopra c'è il 3950xt, ma costa quasi il doppio).

Invece non ho mai acquistato schede video marchiate Zotac; sono affidabili?

Come alimentatore un 850W è abbbastanza?

Tutto dipende , secondo me, da quanto si vuole spendere....perchè ogni cosa ha una ''prezzatura'' o valore.
Purtroppo precisamente oggi/adesso parlare di un marchio rispetto resta relativo.....speriamo che passi prima possibile questo periodo di introvabilità di schede video più che processore ad un prezzo ''conveniente''....

Per l'alimentatore 850w son sufficienti....

Sasuke87
22-01-2021, 16:13
Già, non ho memoria di periodi simili in passato; ho sempre trovato tutti i componenti come e quando volevo.

Ovviamente se trovassi una RTX 3080 marchiata MSI, Gigabyte o ASUS, andrei sicuramente su quelle.

celsius100
22-01-2021, 17:48
ok no problem x le ram
la vga te l'han fatta pagare, ma ce anche chi fa di peggio coi prezzi

Sasuke87
22-01-2021, 18:11
È tutta roba che devo ancora comprare, sono ancora in fase scelta componenti. La VGA costa davvero moltissimo, ma considerando che sono introvabili e una RTX 2080 costa ancora 800 e passa euro, una 3080 deve costare qualcosa di più. È comunque una bella botta, maledetti miner/bagarini... 😡

celsius100
22-01-2021, 21:38
si i prezzi al momento son questi

Sasuke87
24-01-2021, 12:11
Mi è sorto un dubbio:

se quello che voglio fare con il PC nuovo è streaming/gaming/montaggio video, meglio un processore con più core (Ryzen 3900x) o uno più veloce (Intel i9 10900k)?

L'Intel costa 100 euro di più, ma ha anche un nuovo socket, mentre l'AMD ha il vecchio socket che magari con la prossima generazione verrà abbandonato.

Voi cosa scegliereste?

affiu
24-01-2021, 12:28
Mi è sorto un dubbio:

se quello che voglio fare con il PC nuovo è streaming/gaming/montaggio video, meglio un processore con più core (Ryzen 3900x) o uno più veloce (Intel i9 10900k)?

L'Intel costa 100 euro di più, ma ha anche un nuovo socket, mentre l'AMD ha il vecchio socket che magari con la prossima generazione verrà abbandonato.

Voi cosa scegliereste?

E' una domanda molto ''riflessiva''.
Partendo dal numero core chiaramente il 3900x anche se è pizzico più lento del 10900k ha più core e threads.....siccome dovresti pure giocarci, il 10900k è superiore in game al 3900x seppure con con 2core/4thread in meno.....circa:

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-intel_core_i9_10900k-1139-vs-amd_ryzen_9_3900x-931

Per il game, per giorcare ad armi pari si deve guardare la serie ryzen 5000.

Purtroppo lo scenario della reperibilità a volte mette in un secondo piano situazione che normalmente vedrebbero un 5900x nella stessa fascia del 10900k(secondo amd...):

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/10/AMD-Ryzen-5000-Desktop-CPUs_Zen-3-Vermeer_15-740x416.png

......ma il prezzo odierno lo allontana da questo, nonostante tutto io andrei di 5800x dato che nei giochi è simile/pari al 10900k in termini di frame( frame più e frame meno...)

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_5800x-1747-vs-intel_core_i9_10900k-1139

Sasuke87
24-01-2021, 12:41
Certo, se riuscissi a trovare un Ryzen 9 5900x al prezzo che AMD lo vende, lo prenderei subito senza neanche pensarci :D

Però ripeto, le prestazione nell'ambito gaming sono importantissime, però siccome il PC nuovo lo userei per fare streaming, i core in più del Ryzen influirebbero parecchio?

affiu
24-01-2021, 12:51
Certo, se riuscissi a trovare un Ryzen 9 5900x al prezzo che AMD lo vende, lo prenderei subito senza neanche pensarci :D

Però ripeto, le prestazione nell'ambito gaming sono importantissime, però siccome il PC nuovo lo userei per fare streaming, i core in più del Ryzen influirebbero parecchio?

Secondo me non tanto rispetto ai frame che genererebbe un ryzen serie 3000 rispetto al 10900k e anche rispetto alla serie 5000.

Per gioco tra un 3900x ed un 10900k i frame son diversi, a meno che uno si accontenta di questa differenza e soprattutto in ottica di schede video odierne(aldilà che non si trovino facilmente od altro) come la 3080 o 6800xt ecc.

Dato che il gaming lo reputi importantissimo io andrei senza pensarci di ryzen 5000 (tipo il 5800x) o il 10900k.....la serie 3000, OGGI, per me personalmente(considerando schede video come MINIMO 3080 o 6800xt....)non lo prenderei seppur offra un numero core/thread maggiore.

celsius100
24-01-2021, 13:21
se punti piu all'editing il 3900x e una buona scelta, se punti piu al gaming direi il 5800x
il 10900k e una via di mezzo che nn da vantaggi particolari, nn ha una buona efficienza, niente pcie 4.0, direi che nn convenga
x l'aggiornabilità oramai questi socket, intendo l'AM4 di amd e il 1200 di intel sono destinati a morire, dal prox anno arriveranno le ram ddr5 e tutte le nuove uscite di processori richiederanno nuove schede madri col supporto alle nuovissime ram
nn mi preoccuperei cmq dell'espandibilità, se prendi una cpu cosi puoi saltare tranquillamente 2-3 generazioni di cpu, oltre al fatto che potresti montare un processore a 16core fino al 5950X che sara molto probabilmente piu potente della media di ryzen5/i5 da qui al 2026/27

affiu
24-01-2021, 13:50
se punti piu all'editing il 3900x e una buona scelta, se punti piu al gaming direi il 5800x
il 10900k e una via di mezzo che nn da vantaggi particolari, nn ha una buona efficienza, niente pcie 4.0, direi che nn convenga
x l'aggiornabilità oramai questi socket, intendo l'AM4 di amd e il 1200 di intel sono destinati a morire, dal prox anno arriveranno le ram ddr5 e tutte le nuove uscite di processori richiederanno nuove schede madri col supporto alle nuovissime ram
nn mi preoccuperei cmq dell'espandibilità, se prendi una cpu cosi puoi saltare tranquillamente 2-3 generazioni di cpu, oltre al fatto che potresti montare un processore a 16core fino al 5950X che sara molto probabilmente piu potente della media di ryzen5/i5 da qui al 2026/27

Però, come tu sai, in game i frame/s sono diversi rispetto al 3900x.....aldià che poi siano al capolinea tutti i processori di oggi, di qualsiasi colore, dato che dovranno uscire le ddr5 e di conseguenza nuovi socket e cpu.

Purtroppo ci son da valutare diversi fattori, dovuto alla reperibilità di componenti/chip fino ad oggi:

ryzen serie 3000 che offrono un numero di core maggiore rispetto ai ryzen 5000 ma nei giochi sono sotto rispetto ad intel.
quindi è un buon acquisto nel complesso/globale ma in game propriamente rispetto al 10900k no!
La serie 5000 sarebbe l'alternativa migliore da tutti i punti di vista ma oggi, per via della reperibilità, si deve scendere a compromessi, cioè un 5800x che ha 2 core in meno rispetto al 10900k rispetto ad un ipotetico 5900x 12 core che magari avrebbe un prezzo simile o molto vicino al 10900k se il mercatio fosse normalizzato.....cosa che ancora deve succedere.

Sasuke87
24-01-2021, 13:54
Mamma mia che confusione :(

A sto punto credo rimarrò su AMD come socket, in quanto come hai detto, in futuro potrò cambiarlo installando le nuovissime CPU AMD serie 5000.

l'Intel i9 10900k è un ottimo processore guardando i benchmark, nei giochi genera parecchi frame in più.

Ma comunque credo che il Ryzen 9 serie 3000 sia un ottimo processore (anche per il rapporto qualità/prezzo).

celsius100
24-01-2021, 14:01
Eh si l'i9 ha diversi difettucci e non va meglio del 3900X in campo editing né meglio del 5800X nel gaming quindi a meno che non lo paghi un €150-200 meno di quanto non ti costerebbe il meno costoso di quei due ryzen nn conviene

Sasuke87
24-01-2021, 14:20
Attualmente i prezzi sono i seguenti (su Amazon):

Intel i9 10900k: 541 €
Ryzen 9 3900x: 438 €
Ryzen 7 5800x: 639 €

affiu
24-01-2021, 14:52
Mamma mia che confusione :(

A sto punto credo rimarrò su AMD come socket, in quanto come hai detto, in futuro potrò cambiarlo installando le nuovissime CPU AMD serie 5000.

l'Intel i9 10900k è un ottimo processore guardando i benchmark, nei giochi genera parecchi frame in più.

Ma comunque credo che il Ryzen 9 serie 3000 sia un ottimo processore (anche per il rapporto qualità/prezzo).

Guarda....non c'è di aver confusione; prima che uscissero le schede video nuove(per intenderci la serie invidia 3000 e la serie amd 6000) ci poteva anche stare il consiglio di un ryzen 3000 con schede video di ieri rispetto al 10900k......seppur c'era quel 7-10% di frame in meno.

Adesso se si valuta schede video di oggi, aldilà che non si trovino od altro, non posso consigliarti un ryzen 3000 rispetto al 10900k perchè la scheda video ''perderebbe un surplus di valore'' ( nel senso di non sfruttata e quindi soldi spesi superfluamente)....infatti esiste la serie ryzen5000.

Quindi se magari OGGI uno si ritrova una scheda 5700xt tra un 3900x ed un 10900k alla fine direi il ryzen.....ma se mi dicessi che hai una 3080 od una 6800xt, o comunque in programma di upgradare a queste non appena.....non potrei consigliarti un ryzen 3000 rispetto al 10900k od ''meglio'' ancora un ryzen 5000.....secondo come la vedo io la cosa.

affiu
24-01-2021, 14:56
Attualmente i prezzi sono i seguenti (su Amazon):

Intel i9 10900k: 541 €
Ryzen 9 3900x: 438 €
Ryzen 7 5800x: 639 €

non è che magari hai controllato troppo velocemente?....un di quei prezzi mi sembra distante dal mercato adesso.

Controlla meglio ...boh?

celsius100
24-01-2021, 14:59
Direi 3900x

affiu
24-01-2021, 15:06
Con una 3080, come avrebbe intenzione di associare a quanto capito, 10900k in base ai tuoi prezzi.....oppure se trovi un 5800x anche d'altra parte a prezzo vicino ai 541.

Sasuke87
24-01-2021, 15:23
Guarda....non c'è di aver confusione; prima che uscissero le schede video nuove(per intenderci la serie invidia 3000 e la serie amd 6000) ci poteva anche stare il consiglio di un ryzen 3000 con schede video di ieri rispetto al 10900k......seppur c'era quel 7-10% di frame in meno.

Adesso se si valuta schede video di oggi, aldilà che non si trovino od altro, non posso consigliarti un ryzen 3000 rispetto al 10900k perchè la scheda video ''perderebbe un surplus di valore'' ( nel senso di non sfruttata e quindi soldi spesi superfluamente)....infatti esiste la serie ryzen5000.

Quindi se magari OGGI uno si ritrova una scheda 5700xt tra un 3900x ed un 10900k alla fine direi il ryzen.....ma se mi dicessi che hai una 3080 od una 6800xt, o comunque in programma di upgradare a queste non appena.....non potrei consigliarti un ryzen 3000 rispetto al 10900k od ''meglio'' ancora un ryzen 5000.....secondo come la vedo io la cosa.
Perdonami, ma faccio un po' fatica a capire quello che scrivi :confused:
Da quanto ho capito, visto che ci assocerei una RTX 3080 (le ATI non le voglio nemmeno considerarle, in quanto mi sono sempre trovato male), mi consigli un processore più recente (Ryzen 5000 o Intel i9), giusto?
C'è da considerare però la questione prezzi, in quanto scheda madre e processore con socket Intel 1200, costano di più.
non è che magari hai controllato troppo velocemente?....un di quei prezzi mi sembra distante dal mercato adesso.

Controlla meglio ...boh?
No no, i prezzi sono quelli attuali su Amazon, controlla pure.


Detto questo, alla fine non ho più la disponibilità della RTX 3080, in quanto avrei potuto includerla nella build, solo se avessi configurato tutto il computer su questo sito: https://www.megaport.it/

Ma ho optato per scegliere personalmente ogni singolo componente e risparmiarci anche un bel po'.

Quindi l'idea è di prendere tutti i componenti e intanto utilizzare la mia vecchia scheda video e non appena ci sarà più disponibilità di GPU (Nvidia diceva verso aprile) acquistare la nuova GPU.