PDA

View Full Version : Nuovo PC per Video editing e streaming :)


Caroonte
21-12-2020, 10:31
Ciao a tutti,

A Gennaio vorrei farmi un nuovo PC per Video editing con Filmora 9 e Streaming su Twitch. Quindi non mi interessa assolutamente il Gaming e lucette varie. :)

Io pensavo a qualcosa del genere:

CPU: AMD Ryzen 9 3900X 426€
Dissipatore: Noctua NH-U12S 60€
MB: MSI MAG B550 TOMAHAWK 162€
RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 Mhz 32GB (2x16GB) C16 Kit 139€
PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W 99€
Case: be quiet! Pure Base 600 99€
SSD: SSD 500GB Samsung 970 plus EVO M.2 96€
HDD: Seagate ironwolf 1TB 50€
GPU: MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6GB 258€

Per un totale di circa 1400€

Mi sapreste dare qualche dritta e la vostra opinione?

Grazie in anticipo :D

celsius100
21-12-2020, 13:39
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?

axeleon
21-12-2020, 13:42
Anche io mi sto informando per una configurazione simile alla tua, il mio uso principale è Pro Audio, però ultimamente sto utilizzando molto Davinci Resolve.

in ordine

CPU: uguale
Dissipatore: non ci ho pensato, non lo danno insieme alla CPU?
MB: uguale (ricopione :D )
RAM: Anche io ero orientato sui 32 GB ma pensavo più ad un 2x16GB così da poter avere più possibilità di espansione, come mai 4x8GB?
PSU:anche qui puntava più ad un 750w modulare, sempre per un eventuale upgrade futuro.
SSD: idem ma da 1TB
HDD:ho un altro SSD vecchiotto che utilizzerò per librerie audio.
GPU:Eh.... qua è davvero un mistero per me, non ho capito quanto sia veramente efficace per il video editing piuttosto che per i giochi di cui non mi interessa nulla, una cosa è certa, utilizzo due monitor 4k. Ho paura di spendere troppo e non sfruttarla piuttosto che l'opposto.

scusa se mi sono intromesso così a gamba tesa ma magari ci si può prendere spunto a vicenda magari aiutati da qualche esperto qui dentro, tra l'altro mi dicono che non è il momento ideale per acquistare un PC, sono fuori mercato da un bel po' di tempo, inoltre arrivo da un MacBook Pro 15 late 2013 con 16GB e 512 SSD

Ciao,

Caroonte
21-12-2020, 14:12
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?

In pratica farò interviste a degli ospiti e streammerò su Twitch/Youtube/Facebook è ancora in valutazione la piattaforma.

Poi video Editing con Filmora 9 :)

Caroonte
21-12-2020, 14:18
Anche io mi sto informando per una configurazione simile alla tua, il mio uso principale è Pro Audio, però ultimamente sto utilizzando molto Davinci Resolve.

in ordine

CPU: uguale
Dissipatore: non ci ho pensato, non lo danno insieme alla CPU?
MB: uguale (ricopione :D )
RAM: Anche io ero orientato sui 32 GB ma pensavo più ad un 2x16GB così da poter avere più possibilità di espansione, come mai 4x8GB?
PSU:anche qui puntava più ad un 750w modulare, sempre per un eventuale upgrade futuro.
SSD: idem ma da 1TB
HDD:ho un altro SSD vecchiotto che utilizzerò per librerie audio.
GPU:Eh.... qua è davvero un mistero per me, non ho capito quanto sia veramente efficace per il video editing piuttosto che per i giochi di cui non mi interessa nulla, una cosa è certa, utilizzo due monitor 4k. Ho paura di spendere troppo e non sfruttarla piuttosto che l'opposto.

scusa se mi sono intromesso così a gamba tesa ma magari ci si può prendere spunto a vicenda magari aiutati da qualche esperto qui dentro, tra l'altro mi dicono che non è il momento ideale per acquistare un PC, sono fuori mercato da un bel po' di tempo, inoltre arrivo da un MacBook Pro 15 late 2013 con 16GB e 512 SSD

Ciao,


Ho aggiornato la configurazione :)

GTX a partire dalla 1650 super puoi usare driver studio per migliorare le performance in produttività.

Si i prezzi sono fuori di testa, ma a Gennaio mi serve il PC...sperò che dopo le vacanze natalizie comincino a calari i prezzi!

celsius100
21-12-2020, 17:38
Ciao a tutti,

A Gennaio vorrei farmi un nuovo PC per Video editing con Filmora 9 e Streaming su Twitch. Quindi non mi interessa assolutamente il Gaming e lucette varie. :)

Io pensavo a qualcosa del genere:

CPU: AMD Ryzen 9 3900X 426€
OK
Dissipatore: Noctua NH-D15 92€
nn hai detto di voler fare overclock quindi e esagerato un dissipatore cosi, al piu puoi metterci un noctua U12s se vuoi un pc silenzioso
MB: MSI MAG B550 TOMAHAWK 162€
OK
RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 Mhz 32GB (2x16GB) C16 Kit 139€
che sigla hanno di preciso?
PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W 99€
OK
Case: Antec NX600 83€
e un buon case, ma se tieni alla silenziosità possiamo fare di meglio
SSD: SSD 500GB Samsung 970 EVO M.2 74€
da cambaire con un 970 evo plus, che e il modello piu recente oppure adata sx8200 pro o sabrent rocket, il meno caro che trovi
HDD: Seagate ironwolf 1TB 50€
OK
GPU: MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6GB 258€
OK
Per un totale di circa 1400€

Mi sapreste dare qualche dritta e la vostra opinione?

Grazie in anticipo :D

qualche considerazione in blue :)

Caroonte
21-12-2020, 21:36
qualche considerazione in blue :)

Intanto grazie mille per i consigli! :)

Rispondo alle tue domande di chiarimento della mia config:

La RAM è questa: https://www.amazon.it/dp/B07N3TXFFX/ref=as_li_ss_tl?&th=1&psc=1&linkCode=sl1&tag=insaneforum-21&linkId=0d64568695cb9d7f5eebaf7eeee080ad&language=it_IT

Case: Si mi piacerebbe un case bello silenzioso e con un buon airflow mi consiglieresti qualcosa non sopra i 100€?

Dissipatore: No niente overclock, però ho letto che come CPU il 3900x scalda molto e quindi ho pensato di mettere quello. Ma se dici che è sufficiente e rimane silenzioso opto per quello che costa anche meno :D
Ma intendi il noctua U12s con una ventola o due?

celsius100
21-12-2020, 21:47
le PVS432G320C6K nn fanno parte della lista qvl, insomma quelle certificate dalla MSI https://www.msi.com/Motherboard/support/MAG-B550-TOMAHAWK#support-mem-19
poco male nn significa che nn funzionino, solo che in rari casi potrebbe nn funzionare alla max frequenza
un classico sarebbe il be quiet pure base 600
si come tutte le cpu cosi grandi come un 12core, richiede un buon raffreddamento, nulla di estremo comunque, l'U12s con una singola ventola lo tiene a bada (in ogni caso piu il sistema di raffreddamento e grande e meno rumore farà, solitamente con l'U12s nn ho sentito lamentele da quel punto di vista quindi nn andrei oltre con la spesa)

Caroonte
21-12-2020, 22:01
le PVS432G320C6K nn fanno parte della lista qvl, insomma quelle certificate dalla MSI https://www.msi.com/Motherboard/support/MAG-B550-TOMAHAWK#support-mem-19
poco male nn significa che nn funzionino, solo che in rari casi potrebbe nn funzionare alla max frequenza
un classico sarebbe il be quiet pure base 600
si come tutte le cpu cosi grandi come un 12core, richiede un buon raffreddamento, nulla di estremo comunque, l'U12s con una singola ventola lo tiene a bada (in ogni caso piu il sistema di raffreddamento e grande e meno rumore farà, solitamente con l'U12s nn ho sentito lamentele da quel punto di vista quindi nn andrei oltre con la spesa)

Ok grazie, quindi potrei optare per un U12s a singola ventole e nel caso aggiungerne una seconda se necessario. Ho visto una recensione su youtube, dove facevano stress test con Prime95 e ti da ragione. :)

celsius100
22-12-2020, 05:58
Si certo si puo aggiungere volendo

HDV
22-12-2020, 06:07
Ciao a tutti,

A Gennaio vorrei farmi un nuovo PC per Video editing con Filmora 9 e Streaming su Twitch. Quindi non mi interessa assolutamente il Gaming e lucette varie. :)

Io pensavo a qualcosa del genere:

CPU: AMD Ryzen 9 3900X 426€
Dissipatore: Noctua NH-U12S 60€
MB: MSI MAG B550 TOMAHAWK 162€
RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 Mhz 32GB (2x16GB) C16 Kit 139€
PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W 99€
Case: be quiet! Pure Base 600 99€
SSD: SSD 500GB Samsung 970 plus EVO M.2 96€
HDD: Seagate ironwolf 1TB 50€
GPU: MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6GB 258€

Per un totale di circa 1400€

Mi sapreste dare qualche dritta e la vostra opinione?

Grazie in anticipo :D

trovo questa configurazione molto interessante, ma a gennaio e febbraio non dovrebbero uscire delle cpu piu' performanti ??
tornando a questa configurazione secondo voi ci si potra lavorare con davinci resolve 16/17 anche in 4k per progetti non troppo impegnativi ??
la scheda video dove si puo' trovare a quel prezzo ??
c'e' da fidarsi del usato ?
ciao fatemi sapere vi ringrazio
hdv

celsius100
22-12-2020, 08:47
Intendi le cpu ryzen 5000 al posto del modello 3000? Sono già usciti sul mercato solo che non si trovano ancora nei negozi perché c'è poca disponibilità
Si va bene x lavorare
Non credo troverai piu quel prezzo x la scheda video in giro nn si trova nulla

Caroonte
22-12-2020, 08:52
trovo questa configurazione molto interessante, ma a gennaio e febbraio non dovrebbero uscire delle cpu piu' performanti ??
tornando a questa configurazione secondo voi ci si potra lavorare con davinci resolve 16/17 anche in 4k per progetti non troppo impegnativi ??
la scheda video dove si puo' trovare a quel prezzo ??
c'e' da fidarsi del usato ?
ciao fatemi sapere vi ringrazio
hdv

Le CPU AMD più performanti sono già uscite con la serie 5000, a Gennaio/Febbraio dovrebbero uscire quelle della controparte Intel.
Ma il problema saranno i prezzi e la disponibilità.
Ora come ora l'unica CPU della serie 5000 che si avvicina come prezzi al 3900x è il 5600x che è molto superiore per la parte gaming ma non per la produttività.

Per quanto riguarda Davinci resolve dovresti puntare a un GPU RTX magari della serie 3000 o anche 2000 dato che quel software sfrutta molto la GPU e i tensor core a disposizione.

La scheda video che ho messo nella configurazione è nuova, ho trovato quel prezzo su Amazon...anche se ora è già esaurita!

HDV
22-12-2020, 08:53
Intendi le cpu ryzen 5000 al posto del modello 3000? Sono già usciti sul mercato solo che non si trovano ancora nei negozi

su che ordine di prezzo siamo ??

Caroonte
22-12-2020, 10:05
su che ordine di prezzo siamo ??

Da Amazon

95944

HDV
22-12-2020, 19:15
Da Amazon

95944

ti ringrazio non e' nemmeno troppo cara, e poi ho visto su alcuni video su youtube che questi rayzen anche nelle versioni inferiori sono suggerite nelle configurazioni hw per funzionare senza problemi con davinci resolve 16/17
;)

HDV
24-12-2020, 08:17
:read:

Ciao a tutti
Vorrei poter utilizzare la configurazione in oggetto con il nuovo Davinci Resolve 17, purtroppo questa versione del programma non mi consente piu' di sfruttare le istruzioni Cuda della mia Gtx 760 gb vede solo le opencl , stavo pensando di upgradare solamente la scheda video con una che mi consenta di poter riutilizzare le istruzioni Cuda e dopo diverse ricerche ho capito che per lo stato dei prezzi attuali sul mercato la miglior scheda che potrei acquistare adesso a patto di trovarla sarebbe una Nvidia GTX 1660 S 6gb ddr 6 che dovrebbe consentirmi di lavorare in modo dignitoso con Davinci anche in 4k per progetti relativamente semplici magari impostando la modalita' proxy.
Poi volevo chiedervi se secondo voi abbia un senso in attesa di upgradare in futuro CPU -MOBO - RAM - di tentare di Overclockare la mia Cpu ??
Se non ho capito male la mia Cpu I7-4770K potrebbe funzionare anche intorno ai 4.5 Ghz con un dissipatore Cooler Master Evo 212 potrei riuscirvi senza avere problemi di stabilita' di temperatura e col rischio di danneggiare i componenti hw in uso ??
Suggeritemi voi la soluzione migliore secondo la vostra esperienza ?
Infine pensando al nuovo volevo chiedervi se le cpu Rayzen hanno al loro interno una scheda grafica come Intel ??
In tal caso secondo voi ammesso e concesso di acquistare una Cpu tipo la 5600 sui 400/450 euro potrei utilizzarla in presenza di gpu al suo interno per lavorare con Davinci Resolve aspettando che i prezzi delle schede video Nvidia tornino ad essere disponibili a prezzi umani ??
Le cpu Rayzen possono essere eventualmente overclockate ?
Le vostre risposte saranno molto importanti per capire in quale direzione andare.
Grazie infinite Marco.
Ciao fatemi sapere vi ringrazio.
saluti HDV
:\

https://postimg.cc/3yjnDC6J

celsius100
24-12-2020, 09:58
:read:

Ciao a tutti
Vorrei poter utilizzare la configurazione in oggetto con il nuovo Davinci Resolve 17, purtroppo questa versione del programma non mi consente piu' di sfruttare le istruzioni Cuda della mia Gtx 760 gb vede solo le opencl , stavo pensando di upgradare solamente la scheda video con una che mi consenta di poter riutilizzare le istruzioni Cuda e dopo diverse ricerche ho capito che per lo stato dei prezzi attuali sul mercato la miglior scheda che potrei acquistare adesso a patto di trovarla sarebbe una Nvidia GTX 1660 S 6gb ddr 6 che dovrebbe consentirmi di lavorare in modo dignitoso con Davinci anche in 4k per progetti relativamente semplici magari impostando la modalita' proxy.
in questo momento, e probabilmente anche a gennaio, comprare schede video nn sarà una scelta conveniente
forse nell'usato potresti trovare qualche occasione
Poi volevo chiedervi se secondo voi abbia un senso in attesa di upgradare in futuro CPU -MOBO - RAM - di tentare di Overclockare la mia Cpu ??
Se non ho capito male la mia Cpu I7-4770K potrebbe funzionare anche intorno ai 4.5 Ghz con un dissipatore Cooler Master Evo 212 potrei riuscirvi senza avere problemi di stabilita' di temperatura e col rischio di danneggiare i componenti hw in uso ??
si puo fare
l'incremento prestazionale e cmq limitato quindi nn sostituirebbe l'aggiornamento del pc
Suggeritemi voi la soluzione migliore secondo la vostra esperienza ?
Infine pensando al nuovo volevo chiedervi se le cpu Rayzen hanno al loro interno una scheda grafica come Intel ??
In tal caso secondo voi ammesso e concesso di acquistare una Cpu tipo la 5600 sui 400/450 euro potrei utilizzarla in presenza di gpu al suo interno per lavorare con Davinci Resolve aspettando che i prezzi delle schede video Nvidia tornino ad essere disponibili a prezzi umani ??
no nessuna scheda video integrata e abbastanza potente da poter usare davinci, serve una scheda video dedicata veloce x forza
Le cpu Rayzen possono essere eventualmente overclockate ?
si, si puo fare
Le vostre risposte saranno molto importanti per capire in quale direzione andare.
Grazie infinite Marco.
Ciao fatemi sapere vi ringrazio.
saluti HDV
:\

https://postimg.cc/3yjnDC6J
Ciao
come alimentatore e case cos'hai?
budget x cpu-scheda madre-ram?

HDV
24-12-2020, 10:04
Ciao
come alimentatore e case cos'hai?
budget x cpu-scheda madre-ram?

power cx 600m corsair
posso rischiare di fare un overclock o rischio di perdere tempo e fare danni ??

come budget futuro in linea di massima

300 /400 cpu
130/170 mobo
ram 32gb 2 x 16 150 /180
in attesa che le schede video tornino alla normalita'
ti ringrazio ;)

celsius100
24-12-2020, 10:14
con 320 euro puoi prendere un ryzen 3700X (e un 8core quindi raddoppi dai 4core del tuo I7, ad oggi e considerata una cpu di fascia media, quella alta va dai 12core in su pensa un pò che roba :eek:)
come scheda madre a 150 euro puoi trovare la ASUS TUF GAMING B550-PLUS e x la ram un kit 32gb veloce come le g.skill F4-3600C16D-32GTZNC lo puoi prendere con 210 euro (prezzi "amazzonia")
se puoi gia aggiornare il pc cosi e inutile fare overclock al tuo ora, invece di guadagnare il 5% con l'overclock cosi guadagni il 90% di prestazioni x dire

quell'alimentatore quanti anni ha?
il cambio di cpu-scheda-ram nn comporta problemi xke i i consumi nn variano granchè, quando cambierai scheda video puo essere che ti servirà un alimentatore piu grande
che case hai?

HDV
24-12-2020, 11:03
con 320 euro puoi prendere un ryzen 3700X (e un 8core quindi raddoppi dai 4core del tuo I7, ad oggi e considerata una cpu di fascia media, quella alta va dai 12core in su pensa un pò che roba :eek:)
come scheda madre a 150 euro puoi trovare la ASUS TUF GAMING B550-PLUS e x la ram un kit 32gb veloce come le g.skill F4-3600C16D-32GTZNC lo puoi prendere con 210 euro (prezzi "amazzonia")
se puoi gia aggiornare il pc cosi e inutile fare overclock al tuo ora, invece di guadagnare il 5% con l'overclock cosi guadagni il 90% di prestazioni x dire

quell'alimentatore quanti anni ha?
il cambio di cpu-scheda-ram nn comporta problemi xke i i consumi nn variano granchè, quando cambierai scheda video puo essere che ti servirà un alimentatore piu grande
che case hai?

l'alimentatore ha 6 anni, non mi ha mai dato problemi.
qui il link relativo al mio case corsair
https://postimg.cc/gallery/0jTPHNK
ma gia che ci siamo non mi converrebbe prendere una cpu rayzen 12 core ?
mi sa che mi conviene abbandonare l'idea del overclock in tal caso le ram e la mobo vanno sempre bene o bisogna prendere qualcosa di meglio ??
ti ringrazio

celsius100
24-12-2020, 11:07
si ci potresti mettere un 3900X, budget permettendo
visto il case magari aggiungerei un dissi aftermarket, tipo arctic freezer 34 duo