View Full Version : [Asrock Fatal1ty killer Z87 suggerimenti per upgrade bios ]
aggiornamento bios asrock fatal1ty z87 killer per l'overclock
2 ore fa
ciao a tutti ho assemblato un pc con una scheda madre nel 2014
asrock fatal1ty z87 series killer
part number no: 90-mxgsd0-a0uayz
con bios release p.150
il resto del pc è equipaggiato con
cpu i7-4770k 3.5 ghz haswell 22nm
ram ddr3 pc3 -10600 2 x 8gb
khz1600c10d3 / 8gx
alimentatore cx600 m corsair
geforce asustek gtx 760 2gb
Sono appassionato di fotografia grafica e editing video.
Di recente ho aggiornato il programma di risoluzione davinci
dalla versione 16.2.6 alla 17 beta.
e purtroppo la scheda video in uso non supporta più il rendering di
video tramite cuda, e appena possibile dovrò aggiornare la
scheda video con una nvidia gtx 1660 s con 6 gb ddr6
ma come suggerito mi hanno consigliato di sfruttare al meglio la mia cpu 'overcloccandola a valori più alti ?? non ho capito se fino a 4.5 ghz
ma mi hanno suggerito di aggiornare il bios
ma non ho capito quale versione usare?
ne vale la pena secondo voi?
posso allegare gli screenshot del mio bios così mi avvisate se le mie impostazioni sono ok?
il mio alimentatore cx 600 m sarà ancora buono per un overclock con l'aggiornamento di un possibile nvidia gtx 1660 so gtx 2070?
fatemi sapere grazie 1000
hdv
alecomputer
20-12-2020, 15:20
Per aggiornare il bios devi installare sempre l' ultima versione dispobibile che trovi sul sito Asrock della tua scheda madre .
La cpu la puoi anche overcloccare , ma non e detto che arrivi a 4,5ghz , inoltre piu overclocchi e piu la cpu scalda e quindi necessita di un adeguato dissipatore , non e detto che quello attuale riesca a dissipare abbastanza calore . Devi quindi procedere per gradi salendo un po alla volta con la frequenza e verificare ogni volta la stabilita del pc e il rafreddamento del processore se e adeguato .
Per l' alimentatore con 600W potrebbe anche farcela ad alimentare il nuovo hardware , ma anche qui devi provare e verificare che tutto sia stabile , in caso il pc dovesse dare problemi e spegnersi o difficolta ad accendersi , devi sostituire l alimentatore .
Io comunque ti consiglierei invece di avercloccare , di acquistare un nuovo pc e vendere quello attuale , avresti comunque miglioramenti in termini di velocita .
Per aggiornare il bios devi installare sempre l' ultima versione dispobibile che trovi sul sito Asrock della tua scheda madre .
La cpu la puoi anche overcloccare , ma non e detto che arrivi a 4,5ghz , inoltre piu overclocchi e piu la cpu scalda e quindi necessita di un adeguato dissipatore , non e detto che quello attuale riesca a dissipare abbastanza calore . Devi quindi procedere per gradi salendo un po alla volta con la frequenza e verificare ogni volta la stabilita del pc e il rafreddamento del processore se e adeguato .
Per l' alimentatore con 600W potrebbe anche farcela ad alimentare il nuovo hardware , ma anche qui devi provare e verificare che tutto sia stabile , in caso il pc dovesse dare problemi e spegnersi o difficolta ad accendersi , devi sostituire l alimentatore .
Io comunque ti consiglierei invece di avercloccare , di acquistare un nuovo pc e vendere quello attuale , avresti comunque miglioramenti in termini di velocita .
ciao ti ringrazio molto per la risposta, ahime sono disoccupato e devo limitare i costi, ora provero' a bombare il pc senza farlo esplodere ;-)
a parte gli scherzi cerchero' di overclockarlo poco per volta pero' non essendo esperto non so dove posso spingermi ... ah tu dici che se da segni di squilibrio si spegne da solo e non corro rischi di fare danni ??
se e' per il solo alimentatore potrei gia' pensare in ottica futura di upgrade di pensare a un nuovo alimentatore che magari tu gentilmente mi suggerirai .
poi ti volevo dire una cosa saro' imbranato ma non sono riuscito a capire quale versione di bios e' da aggiornare , non e' che mi daresti una mano a scoprirlo ??
grazie infinite hdv
alecomputer
20-12-2020, 19:19
Per l' overclock alla cpu e meglio se segui qualche guida su l' argomento , puoi anche leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618053
L' ultima versione del bios stabile per la tua scheda madre e la 1.70 , che puoi scaricare dal sito della asrock e comunque uscito anche la versione 1.90 adatta per fare overclock e per giocare e in versione beta da utilizzare con cautela e sarebbe bene essere esperti per usarla .
Nel tuo caso ti consiglio di provare prima con la versione 1.70
Per l' alimentatore fa prima una prova con il tuo , se non dovesse funzionare puoi sempre sostituirlo se vuoi spendere poco c' e il Corsair RM650X , oppure il Cooler Master MWE 700 .
Per l' overclock alla cpu e meglio se segui qualche guida su l' argomento , puoi anche leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2618053
L' ultima versione del bios stabile per la tua scheda madre e la 1.70 , che puoi scaricare dal sito della asrock e comunque uscito anche la versione 1.90 adatta per fare overclock e per giocare e in versione beta da utilizzare con cautela e sarebbe bene essere esperti per usarla .
Nel tuo caso ti consiglio di provare prima con la versione 1.70
Per l' alimentatore fa prima una prova con il tuo , se non dovesse funzionare puoi sempre sostituirlo se vuoi spendere poco c' e il Corsair RM650X , oppure il Cooler Master MWE 700 .
ciao alecomputer, volevo dirti che ho un dissipatore cooler master hyper evo212 secondo te la cpu potrebbe reggere un overclock ?
in caso di risposta negativa mi metterei il cuore in pace e penserei a un upgrade futuro vedi cpu- mobo -ram sempre come punto di partenza l'acquisto di una nuova scheda video tipo la gtx1660 s da 5gb per garantirmi un funzionamento con davinci resolve 16/17 anche in modalita' proxy.
ciao fammi sapere ti ringrazio davvero molto
hdv
alecomputer
21-12-2020, 13:09
Il dissipatore Cooler master hyper evo212 e sicuramente meglio dell' originale intel , e puoi usarlo per fare un po di overclock senza pero spingerti troppo in alto con le frequenze . Devi comunque fare alcune prove e salire un po alla volta con la frequenza , monitorando sempre le temperature in modo che non salgano troppo , inotre devi anche verificare che il pc sia stabile dopo ogni modifica di frequenza , segui le guide per l' overclock che contengono molte informazioni utili .
Fare overclock puo rendere il pc instabile , e la riuscita dipende molto dall' hardware utilizzato , io ti consiglierei di fare alcune prove e vedere come va , se vedi che il guadagno in termini di velocita e molto poco allora e necessario acquistare del nuovo hardware .
Il dissipatore Cooler master hyper evo212 e sicuramente meglio dell' originale intel , e puoi usarlo per fare un po di overclock senza pero spingerti troppo in alto con le frequenze . Devi comunque fare alcune prove e salire un po alla volta con la frequenza , monitorando sempre le temperature in modo che non salgano troppo , inotre devi anche verificare che il pc sia stabile dopo ogni modifica di frequenza , segui le guide per l' overclock che contengono molte informazioni utili .
Fare overclock puo rendere il pc instabile , e la riuscita dipende molto dall' hardware utilizzato , io ti consiglierei di fare alcune prove e vedere come va , se vedi che il guadagno in termini di velocita e molto poco allora e necessario acquistare del nuovo hardware .
alecomputer secondo la tua esperienza a quanto potrei salire in frequenza per avere una macchina ancora stabile ??
c'e' rischio di rovinare qualche componente o le protezioni intervengono sempre per prevenire danni da settings sbagliati ??
ciao fammi sapere ti ringrazio
hdv
Dovresti anche controllare la versione dei BIOS e la compatibilità, della corretta versione dell'upgrade, con la tua CPU.
Nella mia fatality sono gli AM4 i processori di cui stiamo parlando. Ma gli ultimi aggiornamenti del BIOS, sono per soli processori Matisse. Mentre gli aggiornamenti precedenti arrivano ai processori Summit Ridge.
Dice chiaramente *ASRock do NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven, Summit or Bristol Ridge CPU is being used on your system.
Infatti penso di cambiare CPU per questo motivo..
Dovresti anche controllare la versione dei BIOS e la compatibilità, della corretta versione dell'upgrade, con la tua CPU.
Nella mia fatality sono gli AM4 i processori di cui stiamo parlando. Ma gli ultimi aggiornamenti del BIOS, sono per soli processori Matisse. Mentre gli aggiornamenti precedenti arrivano ai processori Summit Ridge.
Dice chiaramente *ASRock do NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven, Summit or Bristol Ridge CPU is being used on your system.
Infatti penso di cambiare CPU per questo motivo..
Ti ringrazio molto io sto utilizzando questa CPU cpu i7-4770k 3.5 ghz haswell 22nm
Il bios in uso è il Parlamento 1.5.0
Se il bios 1.70 non introduce miglioramenti non tocco assolutamente nulla, perché se va storto il flash bios devo portare tutto in discarica.
Tu che cosa mi suggerisci di fare?
Il mio dissi cooler master Evo 212 potrebbe andare?
Ciao ti vi ringrazio.
alecomputer
21-12-2020, 16:07
Per la frequenza puoi cominciare portandolo almeno fino a 4ghz , se poi rimane stabile e le temperature sono nella norma puoi lasciarlo cosi , altrimenti ti fermi a una frequenza piu bassa .
Per la stabilita non posso garantirti niente visto che dipende da molti fattori , si fanno le prove proprio per capire se rimane stabile o no e quanto si puo overcloccare .
Le protezioni arrivano solo fino a un certo punto , se sbagli qualche settaggio puoi anche bruciare il processore , quindi segui bene le guide su come fare overclock .
Ti ringrazio molto io sto utilizzando questa CPU cpu i7-4770k 3.5 ghz haswell 22nm
Il bios in uso è il Parlamento 1.5.0
Se il bios 1.70 non introduce miglioramenti non tocco assolutamente nulla, perché se va storto il flash bios devo portare tutto in discarica.
Tu che cosa mi suggerisci di fare?
Il mio dissi cooler master Evo 212 potrebbe andare?
Ciao ti vi ringrazio.
Il dissipatore va discretamente, è simile al mio thermaltake.
Il BIOS si può sempre resettare, e portare alle condizioni di fabbrica, e credo ci sia la funzione.
Io ho problemi con la frequenza delle flare x, le sto provando e non sembrano compatibili al 100%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.