PDA

View Full Version : NAS Synology DiskStation DS420+: 4 hard disk e due SSD per la cache


Redazione di Hardware Upg
20-12-2020, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/nas-synology-diskstation-ds420+-4-hard-disk-e-due-ssd-per-la-cache_94273.html

E' questo un NAS a 4 cassettini che sfrutta la flessibilità del sistema operativo Synology DiskStation Manager; due predisposizioni per SSD di cache accelerano inoltre l'accesso ai dati dei dischi meccanici

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
20-12-2020, 17:43
Bel gioiellino! :)

bonzoxxx
20-12-2020, 19:54
Eh si, costano i Synology ma una volta provato difficile farne a meno.

\_Davide_/
20-12-2020, 19:54
Peccato per la RAM castratissima a soli 6GB massimi.

Ho un DS1618+ con CPU 4core, 32GB di RAM, adapter SFP+, 4HDDs, 2SSD. Le possibilità che lascia sono davvero incredibili rapportate al prezzo ed ai consumi.

Ci sono su 4 HDDs da 4TB per lo storage e due SSD da 1TB per cache e parte applicativa.

Con il software di virtualizzazione interno mi gestisce 6 macchine virtuali:
- Centralino telefonico FreePBX
- Server DNS principale + VPN OpenVPN
- Server DNS secondario + VPN Wireguard
- Server Homebridge e automazioni domotiche
- Server Gestionale CRM
- Server Gestionale Magazzino e backup

Il tutto senza mai avere avuto rallentamenti e con la possibilità di inserire un secondo NAS per garantire l'HA.

L'unico limite di Synology è che la RAM va allocata completamente, di conseguenza avendo 6 macchine con 4GB di RAM ciascuna servono più di 24GB di RAM per tenerle in esecuzione.

Mi sarebbe piaciuto prendere il 420+ per usarlo come NAS di backup (anche lui può montare 4HDDs più 2SSD) ma con la RAM bloccata a 6GB non ci si va molto lontano.

Resta un ottimo dispositivo, ma se non si usa la virtualizzazione penso che il modello inferiore sia un migliore compromesso

bonzoxxx
20-12-2020, 20:23
Ho visto un video in cui sul 220+ montavano un sodimm da 16GB, secondo me si può andare oltre i 6GB che dichiara synology

\_Davide_/
20-12-2020, 20:26
Ho visto un video in cui sul 220+ montavano un sodimm da 16GB, secondo me si può andare oltre i 6GB che dichiara synology

Il problema è che da quello che ho capito 2GB sono saldati, e non è il massimo avere un banco da 2GB ed uno da 32GB, specie se non ufficialmente supportato quando ci devi fare affidamento sopra.

Avessero lasciato i due banchi standard sarebbe stato una bomba a mio parere.

bonzoxxx
20-12-2020, 20:29
Il problema è che da quello che ho capito 2GB sono saldati, e non è il massimo avere un banco da 2GB ed uno da 32GB, specie se non ufficialmente supportato quando ci devi fare affidamento sopra.

Avessero lasciato i due banchi standard sarebbe stato una bomba a mio parere.

Vero, 2 sono saldati.

emahwupgrade
20-12-2020, 22:26
Un pó sovraprezzati per l'hardware che offrono, potrebbero fare un piccolo sforzo sulle specifiche di base di processori e memoria, pur restando su consumi accettabili.

\_Davide_/
21-12-2020, 01:23
Vero, 2 sono saldati.

Ed avendo dual channell ti resta comunque il tutto sbilanciato... Un peccato

Un pó sovraprezzati per l'hardware che offrono, potrebbero fare un piccolo sforzo sulle specifiche di base di processori e memoria, pur restando su consumi accettabili.

Sovraprezzati se non si considera il software DSM, che per quanto mi riguarda vale tutta la differenza con i competitor.

Sul fatto che potrebbero puntare un po' più in su con le configurazioni mi trovi d'accordo.

Zerocort
21-12-2020, 20:26
Spiegatemi perché cavolo se metto 2 hdd da 10tb wd101efax sul ds214+ che ho in ufficio mi da “nessun disco trovato” se li monto nel ds720+ che ho a casa li trova senza problemi.
Ahh... gli hdd in questione sono compatibile per entrambi i ds....

\_Davide_/
21-12-2020, 22:42
Perché il DS214+ supporta al massimo dischi da 6TB (fonte (https://global.download.synology.com/download/Document/Hardware/DataSheet/DiskStation/14-year/DS214+/ita/Synology_DS214_Plus_Data_Sheet_ita.pdf)) mentre il DS720+ non ha tale limite (fonte (https://global.download.synology.com/download/Document/Hardware/DataSheet/DiskStation/20-year/DS720+/enu/Synology_DS720_Plus_Data_Sheet_enu.pdf)).

zerbit
22-12-2020, 11:00
Ciao a tutti,
ma qualcuno ha mai davvero configurato un hot spare su un 4bay? mi è venuto un po' da ridere al pensiero...

Zerocort
22-12-2020, 17:26
Perché il DS214+ supporta al massimo dischi da 6TB (fonte (https://global.download.synology.com/download/Document/Hardware/DataSheet/DiskStation/14-year/DS214+/ita/Synology_DS214_Plus_Data_Sheet_ita.pdf)) mentre il DS720+ non ha tale limite (fonte (https://global.download.synology.com/download/Document/Hardware/DataSheet/DiskStation/20-year/DS720+/enu/Synology_DS720_Plus_Data_Sheet_enu.pdf)).

peccato che nel
"Elenco compatibilità dei prodotti Synology

Synology si impegna nel migliorare la compatibilità dei prodotti con diverse unità, dispositivi USB e periferiche di rete.
Consigliamo di controllare il nostro elenco di compatibilità prima di acquistare le periferiche necessarie."

il DS214+ supporta anche dischi da 14Tb

bonzoxxx
22-12-2020, 17:37
peccato che nel
"Elenco compatibilità dei prodotti Synology

Synology si impegna nel migliorare la compatibilità dei prodotti con diverse unità, dispositivi USB e periferiche di rete.
Consigliamo di controllare il nostro elenco di compatibilità prima di acquistare le periferiche necessarie."

il DS214+ supporta anche dischi da 14Tb

Vero, ma non è detto che quel dato hdd sia compatibile con un dato nas.

Bisogna controllare se nell'elenco compatibilità della synology è specificato e nel caso contattare il supporto :)

\_Davide_/
22-12-2020, 18:03
Ciao a tutti,
ma qualcuno ha mai davvero configurato un hot spare su un 4bay? mi è venuto un po' da ridere al pensiero...

Non penso, il RAID è già più che sufficiente, il guasto di qualsiasi altra parte hardware è più probabile rispetto a due dischi che si rompono a distanza di una ricostruzione l'uno dall'altro (che è l'unico caso in cui serve l'hot spare).

peccato che nel
"Elenco compatibilità dei prodotti Synology

Synology si impegna nel migliorare la compatibilità dei prodotti con diverse unità, dispositivi USB e periferiche di rete.
Consigliamo di controllare il nostro elenco di compatibilità prima di acquistare le periferiche necessarie."

il DS214+ supporta anche dischi da 14Tb

Potresti provare a contattare il supporto, magari riesci ad ottenere qualcosa.

Non il riconoscimento perché penso che il 214+ sia limitato proprio a livello hardware.

Zerocort
23-12-2020, 06:17
Vero, ma non è detto che quel dato hdd sia compatibile con un dato nas.

Bisogna controllare se nell'elenco compatibilità della synology è specificato e nel caso contattare il supporto :)

è proprio quello che ho fatto prima di spendere 800€ in HDD.......
infatti sul mio primo messaggio ho scritto che ho controllato la lista ufficiale Synology...

infatti ora li sto contattando ma magari era una stupidaggine che a me sfugge e voi ne siete a conoscenza.. tutto qua...

bio82
23-12-2020, 07:09
Non penso, il RAID è già più che sufficiente, il guasto di qualsiasi altra parte hardware è più probabile rispetto a due dischi che si rompono a distanza di una ricostruzione l'uno dall'altro (che è l'unico caso in cui serve l'hot spare).


mi è successo.. nas hp da una decina di dischi, 2 di hot spare, mentre riscostruiva su un hot spare è morto un secondo disco del raid..

abbiamo recuperato a dir tanto un 30% dei dati di quel server..

comunque ho 2 synology che uso solo come appoggio dati di backup (dopo il disastro con il primo nas hp abbiamo moltiplicato i supporti di backup, ovviamente) e sono più che contento..

bio

bonzoxxx
23-12-2020, 08:14
è proprio quello che ho fatto prima di spendere 800€ in HDD.......
infatti sul mio primo messaggio ho scritto che ho controllato la lista ufficiale Synology...

infatti ora li sto contattando ma magari era una stupidaggine che a me sfugge e voi ne siete a conoscenza.. tutto qua...

L'elenco poi non è affidabile al 100%, tipo i red da 8TB non sono ufficialmente supportati dal 212J ma li ho messi e andavano.

Mah, pure li serve una sana dose di fortuna :D

bonzoxxx
23-12-2020, 08:15
mi è successo.. nas hp da una decina di dischi, 2 di hot spare, mentre riscostruiva su un hot spare è morto un secondo disco del raid..

abbiamo recuperato a dir tanto un 30% dei dati di quel server..

comunque ho 2 synology che uso solo come appoggio dati di backup (dopo il disastro con il primo nas hp abbiamo moltiplicato i supporti di backup, ovviamente) e sono più che contento..

bio

Mi dispiace per quello che ti è successo, i nas purtroppo non essendo un backup "puro" hanno questo rischio.

\_Davide_/
23-12-2020, 09:59
mi è successo.. nas hp da una decina di dischi, 2 di hot spare, mentre riscostruiva su un hot spare è morto un secondo disco del raid..

abbiamo recuperato a dir tanto un 30% dei dati di quel server..

comunque ho 2 synology che uso solo come appoggio dati di backup (dopo il disastro con il primo nas hp abbiamo moltiplicato i supporti di backup, ovviamente) e sono più che contento..

bio

HP fa NAS? O era uno storage?

Il problema è proprio quello: è improbabile che si rompa il secondo disco proprio quando il primo ha finito di ricostruire e non è ancora stato sostituito.

Devo dire che è anche da folli salvare i dati su una macchina sola!

Gli hot spare generalmente servono a non far correre il supporto per un disco rotto

bio82
23-12-2020, 10:15
HP fa NAS? O era uno storage?

Il problema è proprio quello: è improbabile che si rompa il secondo disco proprio quando il primo ha finito di ricostruire e non è ancora stato sostituito.

Devo dire che è anche da folli salvare i dati su una macchina sola!

Gli hot spare generalmente servono a non far correre il supporto per un disco rotto

era uno storage ovviamente.. i backup erano fatti in maniera "casuale" dal sistemista dell'epoca, "tanto abbiamo 2 hot spare"... :rolleyes:

la macchina aveva quasi 10 anni, i dischi sono saltati nel giro di 24h.. avevano tutti con lo stesso seriale (grazie hp per l'attenzione ai dettagli).. anche questo ha aiutato..

ora i backup sono in N posizioni, su N supporti di diverso tipo e tecnologia (2 nas, cassette e un altro storage) ovviamente il tutto automatico e scadenziato..................

bio

Zerocort
23-12-2020, 10:23
L'elenco poi non è affidabile al 100%, tipo i red da 8TB non sono ufficialmente supportati dal 212J ma li ho messi e andavano.

Mah, pure li serve una sana dose di fortuna :D

no beh piano... adesso voglio sentire cosa mi dicono ma di sicuro non accetto che un HDD in lista testato poi in realtà non sia compatibile

\_Davide_/
23-12-2020, 10:34
era uno storage ovviamente.. i backup erano fatti in maniera "casuale" dal sistemista dell'epoca, "tanto abbiamo 2 hot spare"... :rolleyes:

la macchina aveva quasi 10 anni, i dischi sono saltati nel giro di 24h.. avevano tutti con lo stesso seriale (grazie hp per l'attenzione ai dettagli).. anche questo ha aiutato..

ora i backup sono in N posizioni, su N supporti di diverso tipo e tecnologia (2 nas, cassette e un altro storage) ovviamente il tutto automatico e scadenziato..................

bio

Che sistemista :D

Oltretutto 2 hot spare penso abbiano senso da 54 dischi in su... Per il seriale invece non è un grosso problema

no beh piano... adesso voglio sentire cosa mi dicono ma di sicuro non accetto che un HDD in lista testato poi in realtà non sia compatibile

bonzoxxx
23-12-2020, 10:57
no beh piano... adesso voglio sentire cosa mi dicono ma di sicuro non accetto che un HDD in lista testato poi in realtà non sia compatibile

Giusto e sacrosanto, se sta in lista deve funzionare.

Zerocort
23-12-2020, 11:51
Giusto e sacrosanto, se sta in lista deve funzionare.

Dici che sbaglio?
A cosa serve la lista di compatibilità e componenti testati?

bonzoxxx
23-12-2020, 12:04
Dici che sbaglio?
A cosa serve la lista di compatibilità e componenti testati?

No no, fai bene.
Poi se c'è una cosa buona di synology è il supporto, contattali che sapranno aiutarti sicuramente

Piedone1113
22-01-2021, 17:22
Dici che sbaglio?
A cosa serve la lista di compatibilità e componenti testati?

Controlla la versione dei firmware degli hdd e nel caso aggiorna

Zerocort
24-01-2021, 17:24
2 HDD su 3 acquistati sono risultati fallati...
andiamo bene.... :mbe: :stordita: :doh:

\_Davide_/
24-01-2021, 17:56
2 HDD su 3 acquistati sono risultati fallati...
andiamo bene.... :mbe: :stordita: :doh:

Quindi non era una mancata compatibilità ma erano andati i dischi?

Può capitare, a volte i corrieri li lanciano ovunque. Meglio così che rotti dopo un anno.

Saturn
24-01-2021, 18:15
Successo anche a me il mese scorso. Due dischi da 4tb, perfetti appena installati, raid mirror. Uno dei due però, dopo una decina d'ore di utilizzo già impazziva per gli errori di lettura e il diagnostico ha poi confermato la cosa...sono comunque riuscito a cancellare in maniera sicura i dati già memorizzati prima di effettuare il reso...almeno quello...

\_Davide_/
24-01-2021, 18:45
Io appena ricevo dischi eseguo una inizializzazione su un gruppo RAID qualsiasi, che è come una formattazione a basso livello. Di solito se c'è qualcosa salta fuori.

Tax
08-03-2021, 00:21
Ho visto un video in cui sul 220+ montavano un sodimm da 16GB, secondo me si può andare oltre i 6GB che dichiara synology

E' probabile che si possa andare oltre il quantitativo di RAM riportato sul sito ufficiale: ad esempio per il DS416play il sito riporta 1 GB come ram massima installabile, ma la ram è montata so una SODIMM per cui è possibile sostituirla. Sul mio DS416play ho sostituito la ram originale da 1 GB con una da 8 GB Crucial e non ho avuto nessun problema. Il NAS è acceso 24/7/365.
Una modifica del genere credo invalidi la garanzia (quando l'ho fatta la garanzia era comunque già scaduta).

Tax
08-03-2021, 00:25
Peccato per la RAM castratissima a soli 6GB massimi.

Ho un DS1618+ con CPU 4core, 32GB di RAM, adapter SFP+, 4HDDs, 2SSD. Le possibilità che lascia sono davvero incredibili rapportate al prezzo ed ai consumi.




Posso chiederti se hai installato la ram officiale Synology oppure no? In quest'ultimo caso, hai ricevuto il famoso messaggio "memory warning" che avvisa che è stata installata una memoria non supportata?

La ram "ufficiale" Synology costa più del doppio di qualsiasi altro modello, e mi chiedo se questo prezzo sia realmente motivato da qualcosain più della semplice etichetta "Synology". Non credo che Synology si produca le ram in casa...

\_Davide_/
08-03-2021, 21:50
Posso chiederti se hai installato la ram officiale Synology oppure no? In quest'ultimo caso, hai ricevuto il famoso messaggio "memory warning" che avvisa che è stata installata una memoria non supportata?
No e sì, ho il messaggio che compare a ogni riavvio.

La ram "ufficiale" Synology costa più del doppio di qualsiasi altro modello, e mi chiedo se questo prezzo sia realmente motivato da qualcosain più della semplice etichetta "Synology". Non credo che Synology si produca le ram in casa...

No, la memoria Synology nel mio caso era prodotta da Trascend (e marchiata trascend).

Tax
19-03-2021, 00:09
No e sì, ho il messaggio che compare a ogni riavvio.

No, la memoria Synology nel mio caso era prodotta da Trascend (e marchiata trascend).

Grazie delle info.
Cercando in rete ho trovato un paio di discussioni sull'upgrade della memoria per il DS1621+:
https://www.reddit.com/r/synology/comments/jm3k4k/successful_ram_upgrade_for_ds1621_also_some/
https://www.synoforum.com/threads/ram-for-ds1621.4612/

Alcuni utenti affermano che qualche modello di RAM, pur non originale Synology, non generi il messaggio di warning. Sarà vero?

Ho ordinato questa: Arch Memory Replacement for Synology D4ECSO-2666-16G 16 GB DDR4-2666 PC4-21300 260-Pin ECC So-dimm RAM​, per portare la RAM da 4 a 20 GB, sono in attesa che arrivi. Staremo a vedere...

\_Davide_/
19-03-2021, 08:56
Secondo me è possibile, se si installa memoria dello stesso produttore e caratteristiche ;)