PDA

View Full Version : consiglio acquisto pendrive


murillo
20-12-2020, 11:04
visto che tutte le pendrive che possiedo hanno una velocità di scrittura molto lenta, chiedo consiglio a voi, per una pendrive non dico velocissima, ma almeno presentabile

di questa che ne dite?
https://www.amazon.it/SanDisk-Cruzer-Glide-Chiavetta-Rosso/dp/B007YX9O9O/ref=sr_1_18?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=pendrive%2B8%2Bgb&qid=1608461783&s=pc&sr=1-18&th=1

aled1974
20-12-2020, 21:12
solitamente vale il principio: costa poco = vale poco

poi questa è una usb 2.0, quindi le prestazioni saranno veramente basse :cry:


questa la sandisk extreme pro 128gb (circa 50 euro su amazon) che rientra tra quelle veloci / issime

https://i.postimg.cc/Yhd4tZkS/Sandisk-new.jpg (https://postimg.cc/Yhd4tZkS)
^^ cliccami


questa invece una più economica sandisk ultra fit 32gb (circa 12 euro, e la versione 16gb circa 9€) e che uso per l'autoradio dell'auto :Prrr:

https://i.postimg.cc/ct8Ddwtx/usb3-mia.jpg (https://postimg.cc/ct8Ddwtx)
^^ idem

;)

ciao ciao

murillo
21-12-2020, 09:42
ho comprato una verbatim da 32 gb a 10 euro ma è di una lentezza disarmante.
ora compro la seconda che hai detto

io comunque la collego a una porta usb 2.0, dici che andrà lentissima come la verbatim? che è questa qui
https://www.amazon.it/Verbatim-49064-Pendrive-Unit%C3%A0-PinStripe/dp/B002W5GM9O/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=verbatim%2Bda%2B32%2Bgb&qid=1608545517&s=pc&sr=1-4&th=1
dicono sia una 1.0 addirittura

paultherock
21-12-2020, 15:14
ho comprato una verbatim da 32 gb a 10 euro ma è di una lentezza disarmante.
ora compro la seconda che hai detto

io comunque la collego a una porta usb 2.0, dici che andrà lentissima come la verbatim? che è questa qui
https://www.amazon.it/Verbatim-49064-Pendrive-Unit%C3%A0-PinStripe/dp/B002W5GM9O/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=verbatim%2Bda%2B32%2Bgb&qid=1608545517&s=pc&sr=1-4&th=1
dicono sia una 1.0 addirittura

Già se usi una porta USB 2.0 indipendentemente da cosa ci attacchi avrai i limiti relativi. Se vuoi velocità sulle chiavette per spostare grossi file o tanti dati devi puntare a porte USB 3.0 e chiavette USB 3.0 di buona qualità.

lemming
21-12-2020, 15:44
A volte quelle che costano poco, pur essendo di un marchio conosciuto, sono falsulle (anche vendute su Amazon). Mi è capitato con una finta Kingston che è talmente scarsa che alcuni dispositivi di casa, tipo il televisore, non la vedono neanche.
Verifica sempre le recensioni che trovi sotto i prodotti.

murillo
21-12-2020, 19:15
Già se usi una porta USB 2.0 indipendentemente da cosa ci attacchi avrai i limiti relativi. Se vuoi velocità sulle chiavette per spostare grossi file o tanti dati devi puntare a porte USB 3.0 e chiavette USB 3.0 di buona qualità.

ho letto che la velocità massima delle usb 2.0 è è di 480MB/s.
magari raggiungessi quel limite
mi accontento anche di 100 o 50

aled1974
21-12-2020, 20:27
480 megabit/s, ovvero 60megabyte/s, ma teorici, moooolto teorici :sofico:

se va di lusso sarai attorno ai 30MB/s ;)


sottoscrivo sia la considerazione di paultherock: una pendrive superveloce sarà castrata dalla porta usb2 della mobo

sia quella di lemming: che integro parlando sia delle pendrive che delle schede SD a marchio sandisk, fasulle ma vendute&spedite da amazon per un lungo periodo alcuni anni fa :doh: :muro: :banned:


:mano:

ciao ciao

murillo
22-12-2020, 09:44
una pendrive superveloce sarà castrata dalla porta usb2 della mobo



sto provando la sandisk ultrafit, ed anche se la metto su una 2.0 è comunque passabile
niente a che vedere coi 4 mb/s della verbatim che ho pagato 10 euro
questa costa lo stesso 10 euro ma copia i file in modo normale
forse è un po' piccola, c'è il rischio di perdersela, ma per il resto va bene


edit:l'ho formattata in ntfs e mi ha cominciato a dare errori, non mi ha copiato alcuni file video, o meglio, sembrava li avesse copiati poi quando sono andato a vedere alcuni non c'erano più e altri erano copiati solo in parte. che può essere?

ho fatto il test e mi da questi risultati (su porta 2.0), quindi almeno non è fake, a quanto sembra. o no?

Warning: Only 29249 of 29339 MByte tested.
Test finished without errors.
You can now delete the test files *.h2w or verify them again.
Writing speed: 14.2 MByte/s
Reading speed: 25.3 MByte/s
H2testw v1.4

murillo
22-12-2020, 16:36
che fregatura la sandisk ultrafit
a parte che è minuscola, vabbè, quello si può tralasciare, ma era difettosa, ho messo un file e si è impallata, rimandata subito indietro
mi fa piacere che tu ti ci trovi bene aled, buon per te

ora ho preso questa
https://www.amazon.it/dp/B00HUNOAVU/ref=pe_3310731_185740161_TE_item

a seconda delle recensioni sembra una buona pendrive, speriamo bene
io vorrei solo una pendrive affidabile che si attesti sulla ventina di megabyte al secondo in scrittura, ma anche quindici vanno bene

qua dicono

Velocità Lettura 90 MB/s, Interfaccia USB 3.0, Funzione di protezione dei dati No, Velocità Scrittura 45 MB/s, Colore primario Oro, Capacità 64 GB

sono megabit o megabyte?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2020, 17:05
che fregatura la sandisk ultrafit
a parte che è minuscola, vabbè, quello si può tralasciare, ma era difettosa, ho messo un file e si è impallata, rimandata subito indietro
mi fa piacere che tu ti ci trovi bene aled, buon per te

ora ho preso questa
https://www.amazon.it/dp/B00HUNOAVU/ref=pe_3310731_185740161_TE_item

a seconda delle recensioni sembra una buona pendrive, speriamo bene
io vorrei solo una pendrive affidabile che si attesti sulla ventina di megabyte al secondo in scrittura, ma anche quindici vanno bene

qua dicono

Velocità Lettura 90 MB/s, Interfaccia USB 3.0, Funzione di protezione dei dati No, Velocità Scrittura 45 MB/s, Colore primario Oro, Capacità 64 GB

sono megabit o megabyte?

MB è Mega-Byte. Questo dovrebbe essere, poi se ci marciano sopra sull'equivoco megabyte (MB) e megabit (Mb)...

aled1974
22-12-2020, 21:07
mi spiace, evidentemente sono tornati in stock nuovi lotti di pendrive sandisk farlocche, vendute&spedite amazon :doh: :muro: :banned:

se non ti sei trovato fai bene a cambiare totalmente marca :mano: per quanto e mia esperienza non consiglierei transcend
una mi si briccò per circa un mese dopo averla usata per aggiornare il fw della smart tv, dopo un mese di riposo nel cassetto si riprese e tuttora funziona, ma mai visto nulla del genere, neanche con le cinesone :doh: nemmeno con la vecchissima e lentissima verbatim 2.0 (pendrive di 10 anni fa, e anche allora faceva cag@re :asd: )

in bocca al lupo, ti auguro che sto giro vada meglio :mano:

ciao ciao

murillo
24-12-2020, 14:01
niente, anche la transcend mi tocca rimandarla indietro
la infilo nel televisore, va tutto bene, solo che a un certo punto si impalla

ho deciso che mi tengo la verbatim lenta, però almeno funziona, non so se sia un problema del televisore con le usb 3.0 o altro

aled1974
24-12-2020, 21:00
prova a controllare sul manuale della tv che tipo di filesystem viene supportato (se è molto vecchia forse non legge il ntfs) così come la dimensione massima sia della pendrive (alcune tv avevano un limite dimensionale per le periferiche) sia quali sono i formati e i codec supportati

non basta infatti dire mp4, avi o mkv, in quanto di fatto dei contenitori, poi i codec, o il bitrate, ecc. dei filmati contenuti possono essere molto diversi, leggibili o meno :mano:

tanti auguri

https://i.postimg.cc/50dm6WX2/xmassign.gif

ciao ciao

murillo
25-12-2020, 18:57
stavo copiando un file video nella pendrive a me lo copia a una velocità fittizia salvo bloccarsi per un po' al 99%
come mai, ieri avevo copiato nella stessa pendrive e mi mostrava la reale velocità