View Full Version : Consiglio sull'acquisto di un cavo HDMI che supporti trasmissione 8K, 4K ed HDR
Albyrich
19-12-2020, 23:49
Salve a tutti.
Posseggo un notebook MSI (modello esatto: GT76 Titan DT 9SG), le cui caratteristiche trovate di seguito.
- SSD primario: M.2 da 1 TB
- Processore: Intel Core i9-9900K da 3,6 GHz, Octa-Core, 16 Thread, 16 MB di cache
- Scheda grafica: NVIDIA RTX 2080 da 8 GB di VRAM, tipo GDDR6
- 64 GB di RAM DDR4, frequenza 2666 MHz
Vorrei collegarvi un monitor esterno su cui andrò a riprodurre filmati in 8K e su cui giocherò a diversi titoli in 4K. Per l'esattezza, avrei bisogno di trasmettere i video in 8K ad almeno 60 Hz; in 4K, invece, necessiterei almeno di una frequenza di 120 Hz; avrei, inoltre, necessità che venga trasmesso l'HDR.
Ho provato a dare un'occhiata su Amazon, ma ci sono così tante alternative che non so cosa scegliere. Qualcuno mi saprebbe dire quale sia la migliore? Non ho particolari restrizioni di prezzo: ciò che conta è che il cavo soddisfi i miei requisiti. Se foste così gentili da indicarmi direttamente l'articolo su Amazon, ve ne sarei davvero grato.
P.S. La lunghezza minima di cui ho bisogno è di 5 metri.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi darà una mano nella decisione.
aled1974
20-12-2020, 09:28
semplicemente via hdmi non puoi :(
per le schede desktop (pcie) queste sono le risoluzioni-refresh massime supportate
https://i.postimg.cc/0KC5P4g0/nv20serie.png (https://postimg.cc/0KC5P4g0)
^^ cliccami
quindi sarebbe possibile solo via DP
ciao ciao
Albyrich
20-12-2020, 21:31
Urge fare una precisazione: non posso se utilizzo un cavo HDMI 2.0b (come da te allegato). Ma da tempo è uscita la versione 2.1, che supporta anche l'8K.
Come puoi vedere...
- QUI (https://www.hdblog.it/tv/guide/n529253/hdmi-21-come-funziona-tv-compatibili-guida/#risoluzioni)
- QUI (https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/#Le_specifiche_ufficiali)
- Od anche QUI (https://www.dday.it/redazione/33841/tutto-su-hdmi-21-la-guida-completa-faq)
...la tecnologia 2.1 di HDMI arriva addirittura al 10K. Non è, dunque, necessario affidarsi esclusivamente al DisplayPort.
aled1974
20-12-2020, 22:09
e la porta hdmi del tuo portatile è aggiornabile via software?
o è comunque già in versione 2.1?
ciao ciao
Albyrich
21-12-2020, 17:00
Come faccio a saperne la versione? Dove trovo questa informazione?
aled1974
21-12-2020, 20:56
sul manuale del portatile, nella scheda tecnica online, mandando una mail al supporto Msi....
ad ogni modo come da screenshot nessuna scheda nvidia 20x0 ha connettore hdmi 2.1 ma solo 2.0b con tali risoluzioni/refresh massimi che vedi in tabella, quindi purtroppo tendo ad essere moderatamente pessimista :cry:
ma felice di essere smentito :mano:
ciao ciao
Edit
spero di non sbagliare modello: https://it.msi.com/Laptop/GT76-Titan-9SX/Specification :read:
dove si legge hdmi max 4k@60hz ma anche dove si legge che è presente una porta miniDP, per quanto non indica la versione :stordita: e una thuderbolt v3 che può essere a sua volta usata per collegamenti hdmi/dp ;)
Albyrich
21-12-2020, 23:51
Allora, ho consultato il manuale del modello esatto del mio PC (che puoi trovare QUI (https://download.msi.com/archive/mnu_exe/nb/17H1_17H2_v1.0_Italian.pdf)) e l'unico riscontro che ho trovato in merito alla trasmissione in 4K riguarda la Thunderbolt ed è QUESTO (https://imgur.com/a/OmyXnOY).
...Perdona l'ignoranza, ma tu sai spiegarmi esattamente cosa sarebbe questa Thunderbolt? Inoltre, questi 40 Gbps di data rate mi fanno pensare che un supporto all'8K ci sia visto che quando si parla delll'HDMI 2.1 si cita cifre del genere (per l'esattezza, 48 Gbps).
Comunque trovo incredibile che le GPU NVIDIA di generazione 20x0 non abbiano il connettore 2.1. Cioè, per supportarlo cosa devo fare, prendermi una scheda grafica 30x0? È improponibile!
Il modello a cui fai riferimento è giusto, sì: come precisavo prima, il mio notebook è il MSI GT76 Titan DT 9SG. Mi sorprende negativamente che un PC di tale portata supporti in 4K una frequenza di soli 60 Hz tramite HDMI, però temo dovrò farmene una ragione.
Una domanda: con la DisplayPort credi che avrei più speranze? Come hai precisato tu, sulla pagina da te indicata non specifica la versione, e sul manuale non dice niente. Come posso ottenere quest'informazione? Inoltre, il dispositivo che andrei a collegare riceve l'HDMI: di conseguenza, avrei bisogno di partire in DisplayPort e terminare in HDMI. Questo è fattibile? Non procura dispersione di dati?
Perdona tutte le domande, ma sono molto esperto in materia.
aled1974
22-12-2020, 08:26
in ordine
mannaggia, è vero, sono poco pratico di thunerbolt e speravo che, essendo un tipo di porta pregiato, fosse in grado di gestire risoluzioni over 4k e invece purtroppo no :cry:
qui la conferma:
Thunderbolt 3 contiene al suo interno: HDMI 2.0, Thunderbolt 2, DisplayPort 1.2 e USB 3.1
quindi siamo di nuovo alle prese con hdmi2.0 :doh:
per la tb ci vuole la rev 4
maggiori info su tb a partire da qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Thunderbolt_(interface) e ampliando poi con approfondimenti in lingua italiana :mano:
la bandwidth c'è, è il protocollo che non è supportato
non solo tu, tutti quanti si stupirono e mugugnarono ai tempi della presentazione delle 20x0 sperando in un futuro aggiornamento, sblocco fw (ovviamente impossibile) o revisioni 1.1 delle schede col nuovo connettore.... invece... sì, per avere la hdmi 2.1 tocca (almeno nel segmento desktop) rivolgersi alle 30x0 :doh:
sui portatili il discorso potrebbe essere diverso dato che il connettore non è fisicamente saldato alla gpu ma alla mobo e quindi un portatile "next gen" con a bordo una 30x0 potrebbe comunque e per assurdo avere connettività hdmi2.0 (ma sarebbe proprio voler male ai propri clienti)
purtroppo è così, chiedi comunque a Msi per sicurezza, una mail non costa nulla ;)
se fosse 1.4 direi proprio di sì, ma siccome la rev non è indicata da nessuna parte e magari scrivi a Msi aggiungi questa richiesta. Se fosse miniDp 1.4 potresti cercare un adattatore miniDp1.4-to-Hdmi2.1
attenzione: non penso basti un mero cavo con i due connettori alle estremità, penso ci voglia un vero e proprio trasformatore del segnale, quindi un adattatore
se esistono
se funzionano
come funzionano
questo non te lo so dire, aspettiamo qualcuno con esperienza diretta in merito :mano:
ciao ciao
Albyrich
22-12-2020, 19:33
Okay, ho sia scritto sul forum di MSI, sia mandato un'e-mail all'assistenza, chiedendo loro che protocollo di HDMI supporti il mio notebook e di quale versione sia la Mini-DisplayPort.
Vediamo cosa mi dicono...
Riguardo al trasformatore, non ho proprio idea di come funzioni.
Fra le altre cose, devo fare una precisazione: il dispositivo che intendo collegare al PC è una Smart TV che è a sua volta collegata al PC tramite un sintoamplificatore (QUESTO (https://www.denon.com/it-it/shop/avreceiver/avrx3500h), per l'esattezza).
In pratica, il cavo HDMI partirebbe dal mio notebook, entrerebbe nell'ingresso HDMI del sintoamplificatore ed uscirebbe da esso per poi collegarsi all'HDMI della televisione).
...Domanda: il fatto che il cavo faccia 'sto giro non fa perdere qualità & Co? E casomai dovessi ricorrere a questo cosiddetto "trasformatore", potrei utilizzarlo anche se c'è di mezzo il Denon?
aled1974
22-12-2020, 21:00
ottimo, facci poi sapere :mano:
da una rapida ricerca online, questo potrebbe essere uno di quei prodotti che permettono la conversione del segnale dp-hdmi: https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/this_displayport_adapter_makes_4k_120hz_hdmi_2_1_possible_on_today_s_gpus/1 (anche se l'origine è il connettore DP standard, non quello mini)
ce ne sono sicuramente altri di altre marche, l'importante è che siano indicati come "active adapter" :read: prova a cercare ;)
il Denon però a sua volta è corredato di porte hdmi 2.0, quindi è comunque tempo perso, dal tuo stesso link:
Analog to HDMI Scaling -----> 480i/576i up to 4K 60/50
Scaling HDMI > HDMI -----> up to 4K 60/50
quindi non andresti al di sopra del 4k@60hz :boh:
e provandoci otterresti una videata con scritto "no signal" oppure "out of range" o comunque il messaggio di errore previsto per risoluzione-refresh non gestibile :cry:
stessa cosa per la tv, immagino che anch'essa abbia connettività hdmi2.0 e dubito ancor più fortemente che abbia risoluzione nativa 8k o comunque un refresh (nativo e reale, non le sparate pubblicitarie) superiore ai 60hz
confermi, smentisci?
quindi anche togliendo il denon e collegando direttamente pc---tv, se questa ha connettori hdmi2.0 e ha massima risoluzione la 4k@60hz oltre tale non potresti comunque andare
la perdita di qualità.... ovviamente ogni componente aggiunto tra sorgente e destinazione puà degradare il segnale, ma se anche fosse sarebbe in misura talmente minima da essere non rilevabile se non con strumentazione da laboratorio
certo, se oltre ad essere un semplice pass-through il componente intermedio fa una sua elaborazione (che so, un chroma processing ad esempio, ma anche altro) allora sì che potresti avresti alterazioni, anche macroscopiche e spiacevoli
ma solitamente i sintoampli, se non volutamente forzati a, si limitano alla parte audio, e lo fanno enormemente meglio rispetto ai chip delle smart tv :sofico:
ciao ciao
Albyrich
22-12-2020, 21:40
Niente, allora sono fregato in ogni caso... perché l'HDMI passa per forza dal sintoamplificatore, e se questo è limitato al HDMI 2.0, è totalmente inutile cercare un cavo 2.1.
La mia televisione è QUESTA (https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/js9000-55-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue55js9000txzt/). In effetti, ho dei dubbi che superi i 60 Hz in 4K, tant'è che, selezionando il secondo monitor col notebook, la frequenza massima selezionabile è quella.
Quindi, sia per il limite del sintoamplificatore, sia per il presunto limite della Smart TV in sé, non c'è verso di lavorare sull'HDMI 2.1.
Di conseguenza, temo non ci sia niente da fare: anche se MSI mi rispondesse che il mio notebook ha la Mini-DisplayPort 1.4, non avrebbe comunque senso far terminare, dall'altra parte, un HDMI 2.1, visto che non è supportato.
Stando così le cose, dici che devo rassegnarmi al 4K@60Hz?
aled1974
22-12-2020, 22:37
beh mi sembra un sacrificio tutto sommato sopportabile, parliamo sempre di una diagonale da 55" con risoluzione uhd eh :sofico:
per salire ulteriormente come refresh o anche come risoluzione credo che dovresti affidarti ai monitor, che over 60hz e over 4k sono pochissimi modelli e costano una fucilata :cry:
purtroppo sì, sei "fregato" sia dal denon che dal samsung:
https://i.postimg.cc/5jQ8HDv7/albrych.jpg (https://postimg.cc/5jQ8HDv7)
^^ cliccami
pagina 180 del e-manual (scaricabile online) ;)
ciao ciao
Albyrich
23-12-2020, 12:20
Sì sì, per carità: è senz'altro buona.
No be', per fare un upgrade dovrei anche salire di dimensione, e trovare un monitor da più di 55", con più di 60 Hz di frequenza e risoluzione minima 4K (se non di più), mi costerebbe un rene, un polmone e forse anche gran parte del fegato... oltre al fatto che dubito esistano monitor così grandi.
Be', che dire: l'importante è saperlo. Almeno adesso ho preso atto dei limiti che ho e me ne posso fare una ragione. In questo modo, risparmio soldi ed evito di acquistare un cavo che, in ogni caso, non comporterebbe alcuna differenza.
Ti ringrazio davvero per la tua assistenza, aled1974: sei sempre estremamente disponibile e gentile, nonché competente. Non so se ti ricordi di me: io sono quello che, in un'altra sezione, aveva il problema del PC che si freezava e che aveva il case intasato di polvere, a cui tu hai consigliato di dare una bella ripulita con pennello antistatico, aria compressa, ecc.
...A proposito, i freeze sono calati tantissimo! Magari se ne verifica uno ogni due-tre settimane a far tanto, ma è veramente poca roba!
aled1974
23-12-2020, 19:59
Sì sì, per carità: è senz'altro buona.
No be', per fare un upgrade dovrei anche salire di dimensione, e trovare un monitor da più di 55", con più di 60 Hz di frequenza e risoluzione minima 4K (se non di più), mi costerebbe un rene, un polmone e forse anche gran parte del fegato... oltre al fatto che dubito esistano monitor così grandi.
Be', che dire: l'importante è saperlo. Almeno adesso ho preso atto dei limiti che ho e me ne posso fare una ragione. In questo modo, risparmio soldi ed evito di acquistare un cavo che, in ogni caso, non comporterebbe alcuna differenza.
di per certo (intravisto di sfuggita un due anni fa + o -) so che esiste un Dell 8k ma sono solo 32” di diagonale, roba che in uso testuale ti cavi gli occhi :doh: , poi non so se sul mercato vi siano altre proposte, penso (spero) di sì, eventualmente prova a fare una ricerca, ce ne saranno talmente pochi che dovresti fare in fretta :D
una primissima ricerca: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_monitor_7680x4320.aspx
Ti ringrazio davvero per la tua assistenza, aled1974: sei sempre estremamente disponibile e gentile, nonché competente. Non so se ti ricordi di me: io sono quello che, in un'altra sezione, aveva il problema del PC che si freezava e che aveva il case intasato di polvere, a cui tu hai consigliato di dare una bella ripulita con pennello antistatico, aria compressa, ecc.
prego, i forum servono anche ad aiutarsi :mano:
non ti offendere ma non mi ricordo assolutamente, quest’anno ci sta succedendo di tutto, quasi a cadenza settimanale ci piove una tegola in testa, dalle “cazzatine” a problemi veramente gravissimi…. quindi purtroppo ho la testa continuamente altrove cercando di districarci tra i problemi, le possibili (quando possibili) soluzioni, il tempo che non basta mai e una stanchezza incredibile... ci vorrebbe una settimana intera di solo sonno per iniziare a recuperare :cry:
tanto per dirti, dallo scorso venerdì mattina siamo senza acqua calda (ne sanitaria ne riscaldamento), oggi è finalmente arrivato il ricambio (la piastra elettronica), viene il tecnico, installa, collega, tutto quanto, accende…. piastra elettronica guasta, quella nuova appena arrivata intendo… fino a lunedì tanti saluti, lunedì mi ricontattato per darmi le nuove tempistiche…
...A proposito, i freeze sono calati tantissimo! Magari se ne verifica uno ogni due-tre settimane a far tanto, ma è veramente poca roba!
linkami la discussione, vediamo se avevamo trascurato qualcosa ;)
tanti auguri
https://i.postimg.cc/XYPL6C3F/santa-smiley-ho-ho-ho.gif https://i.postimg.cc/50dm6WX2/xmassign.gif
ciao ciao
Albyrich
25-12-2020, 18:25
Tralasciando gli astronomici prezzi rivelatisi dalla primissima ricerca che hai fatto, non ho alcuna intenzione di comprare un monitor 8K. Innanzitutto, perché non credo che la mia RTX 2080 mi permetterebbe di sostenere una risoluzione così alta nel gaming; in secondo luogo, per il discorso che abbiamo fatto relativo alle versioni di HDMI del mio notebook che non supporta la 2.1. Riguardo alla Mini-DisplayPort, è vero che non ne conosciamo le specifiche (MSI non mi ha ancora risposto e sul forum ufficiale non mi ha calcolato nessuno), ma in ogni caso preferisco videogiocare su un 55" 4K che su un 32" 8K. Tu che ne dici?
Tranquillo, comunque: nessun problema. Anzi, mi spiace molto che tu ti trovi in una situazione tanto critica. Ti auguro che il tutto vada per il meglio il prima possibile. Ed a questo proposito, non c'è occasione migliore del Natale per farti dei veri e propri auguri!
La discussione era QUESTA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2917268). Non credo ci sia molto da aggiungere, in realtà, perché eravamo arrivati al punto che avrei dovuto acquistare un case più grande, più ventilato e meglio areato, cosa che, ahimè, non ho ancora avuto occasione di fare.
aled1974
26-12-2020, 09:14
Tralasciando gli astronomici prezzi rivelatisi dalla primissima ricerca che hai fatto, non ho alcuna intenzione di comprare un monitor 8K. Innanzitutto, perché non credo che la mia RTX 2080 mi permetterebbe di sostenere una risoluzione così alta nel gaming;
ma neanche uno sli di 3090 :D
in secondo luogo, per il discorso che abbiamo fatto relativo alle versioni di HDMI del mio notebook che non supporta la 2.1. Riguardo alla Mini-DisplayPort, è vero che non ne conosciamo le specifiche (MSI non mi ha ancora risposto e sul forum ufficiale non mi ha calcolato nessuno), ma in ogni caso preferisco videogiocare su un 55" 4K che su un 32" 8K. Tu che ne dici?
considerando che la fatica di una gpu non dipende in alcun modo dalla diagonale ma solamente dalla risoluzione direi proprio di sì
temo che sarà dura anche con la 4k, a meno di scendere a compromessi qualitativi con la maggior parte degli ultimi giochi AAA (rdr2, cp2077, ecc)
Tranquillo, comunque: nessun problema. Anzi, mi spiace molto che tu ti trovi in una situazione tanto critica. Ti auguro che il tutto vada per il meglio il prima possibile. Ed a questo proposito, non c'è occasione migliore del Natale per farti dei veri e propri auguri!
grazie mille, prima o poi finirà, anche se ce lo stiamo ripetendo da anni e vediamo che invece continua a peggiorare invece di iniziare a migliorare
La discussione era QUESTA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2917268). Non credo ci sia molto da aggiungere, in realtà, perché eravamo arrivati al punto che avrei dovuto acquistare un case più grande, più ventilato e meglio areato, cosa che, ahimè, non ho ancora avuto occasione di fare.
ci si legge di la ;)
ciao ciao
Albyrich
28-12-2020, 16:23
ma neanche uno sli di 3090
Tu dici? Pensavo che con la 3090 si riuscisse a giocare in 8K. Magari non con tutti i dettagli Ultra e non a 60 FPS, però ad una discreta grafica sì.
temo che sarà dura anche con la 4k, a meno di scendere a compromessi qualitativi con la maggior parte degli ultimi giochi AAA (rdr2, cp2077, ecc)
Io con la mia RTX 2080 a Red Dead Redemption II gioco in 4K con tutti i dettagli in Ultra senza grossi problemi. Ora non ricordo a quanti FPS precisi vada, ma comunque il gameplay è fluidissimo, quindi è di sicuro vicino ai 60. A Cyberpunk 2077, invece, non ho mai giocato.
aled1974
28-12-2020, 22:14
dico dico :(
questo rdr2 4k HQ https://static.techspot.com/articles-info/1939/images/2019-11-06-image-3-p.webp (https://static.techspot.com/articles-info/1939/images/2019-11-06-image-3-p.webp)
questa la 3090 in genere
4k: https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-3090-founder-review,12.html e pagine successive
8k: https://www.tech-critter.com/nvidia-geforce-rtx-3090-8k-gaming/
ma sono ricerche veloci da 20 secondi con google, approfondisci pure se vuoi :mano:
https://i.postimg.cc/NFQ7k87h/santa6.gif
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.