Redazione di Hardware Upg
18-12-2020, 21:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/razzo-vega-precipitato-conclusa-l-analisi-della-commissione-indipendente_94289.html
Nella seconda metà di Novembre 2020 il fallimento del lancio del vettore Vega realizzato dall'italiana Avio aveva destato qualche preoccupazione sul futuro di questo genere di razzi. Ora la commissione indipendente ha dato il proprio verdetto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'applauso del pubblico pagante sottolineerà le conclusioni e le raccomandazioni elaborate dalla commissione d'inchiesta
cdimauro
19-12-2020, 04:42
Hanno invertito dei cavi e nessuno se n'è accorto. :eek:
Complimenti per il controllo qualità e i test...
Hanno invertito dei cavi e nessuno se n'è accorto. :eek:
Complimenti per il controllo qualità e i test...
C'è anche chi inverte i sensori, però con risultati più spettacolari :D
https://youtu.be/Zl12dXYcUTo
e c'è pure chi manda sonde facendo calcoli in sistema internazionale mischiandoli col sistema imperiale http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/01/Cronaca/SPAZIO-SONDA-MARTE-UN-ERRORE-DI-CONVERSIONE-METRI-MIGLIA_131200.php
Marko_001
19-12-2020, 08:58
mente gli imperiali annunciano
"Sono onorato di annunciare, a nome del Presidente degli Stati Uniti,
che gli uomini e le donne che prestano servizio nella US Space Force
saranno d'ora in poi chiamati guardie",
ha detto Pence durante una cerimonia alla Casa Bianca
che celebra l'anno dalla creazione della Space Force."
seguono i titoli di coda de "i Guardiani della Galassia".
-
e poi c'è chi invece lancia i 36 satelliti di comunicazione
della compagnia britannica OneWeb tramite il Fregat che era
sul razzo vettore Soyuz-2.1b, lanciato dal cosmodromo di Vostochny,
i cui resti stanno per essere recuperati nella regione di Kobyaysk in Yakutia.
-
Purtroppo continuano le perdite d'aria dal modulo russo della ISS
anche se per il cosmonauta russo Pavel Vinogradov,
la scoperta di una nuova fuga d'aria, non è da considerarsi critica.
C'è anche chi inverte i sensori, però con risultati più spettacolari :D
https://youtu.be/Zl12dXYcUTo
Bisogna averne di coraggio per stare lì con tutta quell'idrazina uscita dal razzo :sofico:
Bisogna averne di coraggio per stare lì con tutta quell'idrazina uscita dal razzo :sofico:
Penso che anch'io tenderei a sottovalutare il rischio idrazina dopo aver appena rischiato di prendermi in testa un razzo in fiamme con tonnellate di carburante incombusto :D
:mbe:
https://www.youtube.com/watch?v=WlQH3MHhm0Y
non ho capito come, i razzi occidentali abbiano un dispositivo di "autodistruzione" :D (sarebbero esplosivi, e come questi se non usati siano gestiti :fagiano: in sicurezza
certo che gli spettatori sarebbero ad una "distanza di sicurezza" fuori dall'area intervento comando esplosione del razzo...
davvero sono sicuri al 100% ? :D
i razzi russi, ad un certo punto del video, viene riferito che non avrebbero esplosivi, secondo un qualche loro principio,
diciamo che sono stati fortunati che un razzo non abbia preso la via per un centro abitato-città e non ci sia impattato
cdimauro
20-12-2020, 05:54
C'è anche chi inverte i sensori, però con risultati più spettacolari :D
https://youtu.be/Zl12dXYcUTo
LOL Il video è veramente spettacolare. :D
Meno male che il razzo è ricaduto lì vicino e nessuno si sia fatto male. :stordita:
e c'è pure chi manda sonde facendo calcoli in sistema internazionale mischiandoli col sistema imperiale http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/01/Cronaca/SPAZIO-SONDA-MARTE-UN-ERRORE-DI-CONVERSIONE-METRI-MIGLIA_131200.php
Questo rimarrà nella storia. D'altra parte se ci sono dei paesi trogloditi che continuano a usare unità di misure del paleolitico, anziché il sistema internazionale, roba del genere accade e potrà ancora accadere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.