PDA

View Full Version : Google ha rilevato il terremoto in Lombardia tramite gli smartphone degli utenti. Ecco come ha fatto


Redazione di Hardware Upg
18-12-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-ha-rilevato-il-terremoto-in-lombardia-tramite-gli-smartphone-degli-utenti-ecco-come-ha-fatto_94271.html

Nella giornata di ieri a Milano e provincia è stato avvertito un terremoto di magnitudo 3.9 che l'INGV ossia l'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia ha subito segnalato. Google però ha fatto altrettanto ma non utilizzando i classici sismografi ma tramite i sensori di movimento degli smartphone. Ecco come funziona la sperimentale tecnologia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

FrozeN_
18-12-2020, 11:25
Sono già arrivati i complottisti?

demon77
18-12-2020, 11:30
Io sto a Saronno e non ho sentito peroprio nulla..
Mia suocera che sta a Rho al terzo piano invece dice di averlo sentito.

Grazie al cielo qui in pianura padana, essendo un enorme materasso di ghiaia, i terremoti sono solo ridicolaggini impercettibili..

alethebest90
18-12-2020, 11:31
Sono già arrivati i complottisti?

eccomi, in realtà è stato google che tramite i telefonini degli utenti ha fatto vibrare la lombardia :O

demon77
18-12-2020, 11:32
eccomi, in realtà è stato google che tramite i telefonini degli utenti ha fatto vibrare la lombardia :O

In realtà era un test di un emettitore 5g alla massima potenza.

maxsona
18-12-2020, 11:37
Non installo Immuni per non essere tracciato (cit.) :asd:

Vash_85
18-12-2020, 11:43
Ma bisogna dare il consenso per questa cosa o google lo fa indipendentemente dalla privacy?

YetAnotherNewBie
18-12-2020, 11:47
Sono già arrivati i complottisti?

Presente!
Qualcuno ha provato a scaricare CP2077 da Stadia sotto rete 5G!


:sofico:

Marko_001
18-12-2020, 12:59
@demon77
non per portare sfortuna, ne avete già a sufficienza,
ma si diceva altrettanto nel modenese
e immagino sappia come è finita nel 2012
stare dentro un +5, avendone vissuti 2, non glielo consiglio
e in zona non si è sulla faglia di San Bernardino
(o Sant'Andrea, se preferisce).

WarSide
18-12-2020, 13:04
Non installo Immuni per non essere tracciato dallo stato italiano (cit.) :asd:

Fixed

maxsona
18-12-2020, 13:08
Fixed
Invece da Google che probabilmente vende i dati (magari anche allo stato Italiano :asd:), va bene :asd:

WarSide
18-12-2020, 13:13
Invece da Google che probabilmente vende i dati (magari anche allo stato Italiano :asd:), va bene :asd:

Per la GDPR non puoi farlo.

demon77
18-12-2020, 13:39
Ma bisogna dare il consenso per questa cosa o google lo fa indipendentemente dalla privacy?

Penso sia libero da questioni di privacy perchè lo smartphone invia solo un dato relativo alla posizione ed all'accelerometro.
Qualsiasi dato relativo all'utente è completamente irrilevante.

Per questioni legali immagino faccia parte del pacchetto di liberatorie e conferme che dai a google al momento del primo avvio del telefono.

Vash_85
18-12-2020, 13:51
Penso sia libero da questioni di privacy perchè lo smartphone invia solo un dato relativo alla posizione ed all'accelerometro.
Qualsiasi dato relativo all'utente è completamente irrilevante.

Per questioni legali immagino faccia parte del pacchetto di liberatorie e conferme che dai a google al momento del primo avvio del telefono.

E' una questione interessante, io per esempio blocco sempre i servizi di posizione del telefono quando non li uso perché mi causano un consumo eccessivo, e di norma google non dovrebbe sapere dove mi trovo finché non li riattivo.

Di solito cerco di non cliccare mai sulle liberatorie e andare avanti, ma cerco sempre, dove possibile, di non aderire.

Chissà dove è riportato che google può reperire i dati relativi ai sensori del mio cellulare e inviarli verso i server google per l'elaborazione.

ivanpsp
18-12-2020, 14:03
Quindi, se tieni il telefono nella tasca dei jeans, Google si accorge pure che scorreggi. Ho capito bene?

demon77
18-12-2020, 14:25
Quindi, se tieni il telefono nella tasca dei jeans, Google si accorge pure che scorreggi. Ho capito bene?

Incrociando tutti i dati raccolti dai vari dispositivi tecnicamnte sono in grado di sapere se scorreggi, quanto puzza, se la tipa vicino a te la ha sentita e se ti sei cacato addosso.

...e ti indica la strada più veloce per raggiungere un negozio di intimo. :stordita:

Notturnia
18-12-2020, 14:57
spettacolare quello che fanno con le nostre cose :-D

bello dal punto di vista tecnico, angosciante da quello personale

\_Davide_/
18-12-2020, 16:27
Per la GDPR non puoi farlo.

Come se gruppo Google e gruppo Facebook la rispettassero :rotfl:

WarSide
18-12-2020, 16:30
Come se gruppo Google e gruppo Facebook la rispettassero :rotfl:

Possono anche non farlo loro. Ma lo stato italiano dovrebbe farlo ;)

zappy
18-12-2020, 16:31
veramente nella schermata vedo ben evidente un " INGV "
Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.... che è quello che rileva i terremoti...
mi pare una notizia vagamente fake

robertoivs
18-12-2020, 17:59
Scusatemi ma mi risulta difficile credere che Google riesca a capire se s'è un utente che scuote il cellulare nella borsa o se c'è un terremoto e poi lascia che ci siano delle lacune macroscopiche ed imbarazzanti in quasi tutti gli altri sw dell'azienda.

fraussantin
18-12-2020, 20:38
Non installo Immuni per non essere segregato(cit.) :asd:

Fix

Qarboz
18-12-2020, 21:34
Mi sfugge l'utilità di questa funzione. Cioè, che senso ha mandare dei messaggi a persone che si trovano nell'area del terremoto? In Google pensano che non se ne accorgano da sole? :confused:

fraussantin
18-12-2020, 21:37
Mi sfugge l'utilità di questa funzione. Cioè, che senso ha mandare dei messaggi a persone che si trovano nell'area del terremoto? In Google pensano che non se ne accorgano da sole? :confused:

Stai pur certo che i dati che raccoglie Google servono a ben altro.

Certo una motivazione apparentemente utile fa sempre fare bella figura.

Qarboz
18-12-2020, 22:02
Stai pur certo che i dati che raccoglie Google servono a ben altro.

Certo una motivazione apparentemente utile fa sempre fare bella figura.

Ma i dati li raccolgono, dichiarandolo, da sempre, non gli serve una scusa; è tutto scritto nelle condizioni d'uso

Takuya
19-12-2020, 09:04
Scusatemi ma mi risulta difficile credere che Google riesca a capire se s'è un utente che scuote il cellulare nella borsa o se c'è un terremoto e poi lascia che ci siano delle lacune macroscopiche ed imbarazzanti in quasi tutti gli altri sw dell'azienda.

Probabilmente considereranno solo i dati di smartphone in quiete che hanno tutti rilevato la stessa scossa di terremoto, escludendo quindi i dispositivi tenuti in tasca.

Comunque impressionante il livello di dettaglio dei dati raccolti da questi dispositivi.

zephyr83
19-12-2020, 13:07
Come funziona questa nuova tecnologia?

Google legge i messaggi dove le persone chiedono se qualcun altro ha sentito il terremoto e così capisce che in quella zona c'è stato un terremoto :sofico:

zappy
19-12-2020, 15:35
Li vendono ancora i nokia 8310?
:D :help:

\_Davide_/
19-12-2020, 20:22
Come funziona questa nuova tecnologia?

Google legge i messaggi dove le persone chiedono se qualcun altro ha sentito il terremoto e così capisce che in quella zona c'è stato un terremoto :sofico:

Non hai detto una cosa così assurda ;)

fraussantin
19-12-2020, 20:25
Ma i dati li raccolgono, dichiarandolo, da sempre, non gli serve una scusa; è tutto scritto nelle condizioni d'uso

Mai detto il contrario.

Chiunque voglia oggi può tranquillamente fare a meno di uno smartphone , e può impedire a chi gli è vicino di tenerne uno acceso.

PS a me non frega niente di essere monitorato ma bisogna essere realisti

Bdevil
20-12-2020, 21:37
QUalche settimana fa mi è apparso anche a me il messaggio in questione..
Stavo cagando.. :asd: