View Full Version : Intel svela Clover Falls, un coprocessore per l'IA dedicato ai notebook
Redazione di Hardware Upg
18-12-2020, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-svela-clover-falls-un-coprocessore-per-l-ia-dedicato-ai-notebook_94258.html
Intel ha annunciato Visual Sensing Controller (Clover Falls), un chip di intelligenza artificiale complementare alla CPU. In arrivo sui notebook del 2021, aiuterà i portatili a "percepire e adattarsi all'ambiente circostante" in modo da consumare meno energia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per un attimo mi era parso di leggere "clover fails" :sofico:
Gyammy85
18-12-2020, 10:02
Tutti sul treno dell'IA, che is the new APP
Già mi vedo i laptop user "i calcoli clusterizzati ia mi calano la luminosità del monitor, lo hanno detto pure al master che sto frequentando" :asd:
Gringo [ITF]
18-12-2020, 12:19
.... OPS....
Apple fà M1.....
....intel si "Sveglia" e rispolvera i suoi cippettini AI.....
Doveva INTEGRARLI nelle sue GPU almeno 4 anni fà quando ha iniziato a progettarli e metterli pure su chiavettine USB.
APPLE LA STO AMMIRANDO SEMPRE DI PIU, HA DATO UN CALCIO NEL CU*O A QUESTI POLTRONI DI INTEL ( e anche AMD).
UN DPS e UN AI avrebbero dovuto implementarli EONI DI ANNI FA
cdimauro
18-12-2020, 16:11
;47176271'].... OPS....
Apple fà M1.....
....intel si "Sveglia" e rispolvera i suoi cippettini AI.....
Doveva INTEGRARLI nelle sue GPU almeno 4 anni fà quando ha iniziato a progettarli e metterli pure su chiavettine USB.
APPLE LA STO AMMIRANDO SEMPRE DI PIU, HA DATO UN CALCIO NEL CU*O A QUESTI POLTRONI DI INTEL ( e anche AMD).
UN DPS e UN AI avrebbero dovuto implementarli EONI DI ANNI FA
Perché "giustamente" nel tuo universo parallelo i chip non richiedono anni di sviluppo: basti che Apple presenti qualcosa e il giorno dopo la concorrenza fa lo stesso...
Marko_001
18-12-2020, 18:01
che bello
non sapevo che il "mio" NEC multisync EA avesse
una IA a bordo, dato che fa esattamente quello
che avete descritto, accende e spegne a seconda che
mi trovi o meno davanti (in realtà l'ho disattivato, non mi serve,
sono sempre davanti) sulla luminosità dovrei controllare ma
potrebbe pure farlo, inoltre mi ringrazia sempre per la CO2 che risparmio
ed è un monitor ormai fuori catalogo.
Gringo [ITF]
19-12-2020, 11:23
@cdimauro
Perché "giustamente" nel tuo universo parallelo i chip non richiedono anni di sviluppo: basti che Apple presenti qualcosa e il giorno dopo la concorrenza fa lo stesso...
Ma lo sai che Intel molto ma molto prima di Apple che inventa quello che già esiste di concetto da almeno 20 anni e più aveva GIA fatto dei CHIP dedicati alla AI, e li vendeva in 2 soluzioni, Su integrato SMD e su USB PEN...
Sono passati quasi 6 anni da quando erano usciti ma non ci ha perso nemmeno un minuto in ricerca su come implementarli come coprocessore, tanto che ha dismesso tali chip tempo a dietro.
Intel già ha le tecnologie ma non le mette in campo, vedi Larrebee che poteva essere implementato a livello di Steam nei processori in stile Motorola BeCELL
4 Core CPU e un 64 Core SPE a 4GHZ con AI ti schifa tanto, le tecnologie ci sono ma, bisogna centellinarle o finiscono presto.
cdimauro
20-12-2020, 06:03
;47178197']@cdimauro
Ma lo sai che Intel molto ma molto prima di Apple che inventa quello che già esiste di concetto da almeno 20 anni e più aveva GIA fatto dei CHIP dedicati alla AI, e li vendeva in 2 soluzioni, Su integrato SMD e su USB PEN...
Sono passati quasi 6 anni da quando erano usciti ma non ci ha perso nemmeno un minuto in ricerca su come implementarli come coprocessore, tanto che ha dismesso tali chip tempo a dietro.
Non è così. Ha acquisito due aziende con tecnologie / obiettivi simili, ma una risultava più vantaggiosa dell'altra, e quindi quella tecnologia è sparita.
Ma per il resto ha continuato a sviluppare chip dedicati alla AI, li ha commercializzati, e continua a farlo con nuovi prodotti più efficienti / potenti.
Tutte notizie che girano anche qui su HWUpgrade: basta leggerle (e ricordarle).
Intel già ha le tecnologie ma non le mette in campo, vedi Larrebee che poteva essere implementato a livello di Steam nei processori in stile Motorola BeCELL
4 Core CPU e un 64 Core SPE a 4GHZ con AI ti schifa tanto, le tecnologie ci sono ma, bisogna centellinarle o finiscono presto.
Stai mischiando cose diverse.
Intanto non esiste alcun Motorola BeCell. Forse ti riferisci al Cell, visto che parli delle (famose) SPE, ma è un chip di IBM/Sony/Toshiba.
Poi Cell è stato abbandonato perché non andava bene in nessuno dei settori in cui le suddette aziende operavano (server, console, televisori / apparecchi multimediali).
Anche Intel ha abbandonato Larrabee, perché non era una buona soluzione per il settore in cui era stata progettata (le GPU), ma almeno l'ha poi riutilizzata in quello del settore GPGPU / HPC (con la famiglia Xeon Phi), e infine è approdata in ambito mainstream / consumer con le estensioni AVX-512 (e queste sono destinata a rimanere, e a espandersi come utilizzo).
AlexSwitch
20-12-2020, 09:27
Non è così. Ha acquisito due aziende con tecnologie / obiettivi simili, ma una risultava più vantaggiosa dell'altra, e quindi quella tecnologia è sparita.
Ma per il resto ha continuato a sviluppare chip dedicati alla AI, li ha commercializzati, e continua a farlo con nuovi prodotti più efficienti / potenti.
Tutte notizie che girano anche qui su HWUpgrade: basta leggerle (e ricordarle).
Stai mischiando cose diverse.
Intanto non esiste alcun Motorola BeCell. Forse ti riferisci al Cell, visto che parli delle (famose) SPE, ma è un chip di IBM/Sony/Toshiba.
Poi Cell è stato abbandonato perché non andava bene in nessuno dei settori in cui le suddette aziende operavano (server, console, televisori / apparecchi multimediali).
Anche Intel ha abbandonato Larrabee, perché non era una buona soluzione per il settore in cui era stata progettata (le GPU), ma almeno l'ha poi riutilizzata in quello del settore GPGPU / HPC (con la famiglia Xeon Phi), e infine è approdata in ambito mainstream / consumer con le estensioni AVX-512 (e queste sono destinata a rimanere, e a espandersi come utilizzo).
Infatti per la tecnologia Intel Deep Learning Boost delle nuove CPU vengono utilizzate le estensioni AVX2 e AVX 512...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.