View Full Version : Sony ha rimosso Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store e offre il rimborso totale
Redazione di Hardware Upg
18-12-2020, 05:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-ha-rimosso-cyberpunk-2077-dal-playstation-store-e-offre-il-rimborso-totale_94253.html
Sony ha deciso di rimuovere Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a nuovo avviso e offrire il rimborso totale ai giocatori che l'hanno acquistato dal negozio digitale. L'azienda ha creato un'apposita pagina per procedere con la richiesta.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
18-12-2020, 06:20
Ottimo, CP non doveva proprio uscire per le console old gen..
coschizza
18-12-2020, 06:29
Però è sbagliato che io chieda il rimborso ma mi tenga pure il gioco, cosa vieta a tutti di fare la stessa cosa e il produttore chiude i battenti
bonzoxxx
18-12-2020, 06:38
Però è sbagliato che io chieda il rimborso ma mi tenga pure il gioco, cosa vieta a tutti di fare la stessa cosa e il produttore chiude i battenti
Certo, è sbagliato ovviamente.
coschizza
18-12-2020, 06:44
Certo, è sbagliato ovviamente.
E poi è incredibile che anche gli utenti pc chiedano il rimborso perché su play non funziona, ma a loro cosa cambia? Eppure leggo di tante persone che sull’ onda delle problematiche su console non lo vogliono giocare nemmeno su pc dove è un capolavoro solo da rifinire come 100 altri titoli prima di lui
bonzoxxx
18-12-2020, 06:52
E poi è incredibile che anche gli utenti pc chiedano il rimborso perché su play non funziona, ma a loro cosa cambia? Eppure leggo di tante persone che sull’ onda delle problematiche su console non lo vogliono giocare nemmeno su pc dove è un capolavoro solo da rifinire come 100 altri titoli prima di lui
La GGGente è stupida, e lo scrivo senza sentirmi superiore. Su PC è solo pesante ma con 2 aggiustamenti gira bene anche su una 1060.
cronos1990
18-12-2020, 07:17
Però è sbagliato che io chieda il rimborso ma mi tenga pure il gioco, cosa vieta a tutti di fare la stessa cosa e il produttore chiude i battentiHo il sospetto che sia stato scritto male l'articolo. Presumo che intendesse che chi non chiede il rimborso potrà continuare ad usufruire del gioco, mentre se chiedi il rimborso (e a chi non l'ha mai acquistato) sarà necessario attendere che il gioco torni disponibile.
Manolo De Agostini
18-12-2020, 07:24
Ho il sospetto che sia stato scritto male l'articolo. Presumo che intendesse che chi non chiede il rimborso potrà continuare ad usufruire del gioco, mentre se chiedi il rimborso (e a chi non l'ha mai acquistato) sarà necessario attendere che il gioco torni disponibile.
All copies of the game previously purchased digitally on PlayStation Store remain available for use by their respective buyers.
Questa è la frase in inglese dal comunicato di CD Projekt.
bonzoxxx
18-12-2020, 07:27
All copies of the game previously purchased digitally on PlayStation Store remain available for use by their respective buyers.
Questa è la frase in inglese dal comunicato di CD Projekt.
Mmh, frase che lascia spazio a supposizioni.
In teoria dovrebbero, come è giusto che sia, toglierlo a chi chiede il rimborso.
il menne
18-12-2020, 07:46
Se così fosse anche chi ha pochi problemi o avrebbe aspettato le patch, si affretterà a chiedere il rimborso, tanto poi il gioco gli resta comunque, e se lo giocherà GRATIS quando sarà patchato a dovere. :confused:
Mi sembra impossibile che la cosa sia così, voglio sperare che per chi chiede il rimborso avendolo preso sul psn in digitale il gioco poi venga rimosso dalla propria libreria da Sony. :rolleyes:
Manolo De Agostini
18-12-2020, 07:54
Tutto corretto quello che dite, ma il virgolettato di CDPR non chiarisce questo aspetto (ma dubito sarà così). Attendiamo ulteriori informazioni se ce ne saranno ;)
Ragazzi capisco che siete affezionati a CDProjekt ma evitate di ragionare da fanboy. Il gioco è evidentemente uscito azzoppato per le Play e Sony giustamente ha bloccato la vendita del gioco, una misura tra l' altro che tutela la stessa software house proprio per limitare i rimborsi nel frattempo che esca la patch.
cronos1990
18-12-2020, 08:14
All copies of the game previously purchased digitally on PlayStation Store remain available for use by their respective buyers.
Questa è la frase in inglese dal comunicato di CD Projekt.Ora ho il sospetto che stanno facendo un casino immenso tra Sony e CDPR :D
Ragazzi capisco che siete affezionati a CDProjekt ma evitate di ragionare da fanboy. Il gioco è evidentemente uscito azzoppato per le Play e Sony giustamente ha bloccato la vendita del gioco, una misura tra l' altro che tutela la stessa software house proprio per limitare i rimborsi nel frattempo che esca la patch.Scusa ma... la logica del commento?
Si stata discutendo sull'ambiguità della nota rilasciata per il refund e di un'illogicità di fondo, non della qualità del gioco sulle vecchie console (che tra l'altro è stato assodato da pressochè chiunque che faccia letteralmente schifo).
Karandas
18-12-2020, 08:23
Ma quali dubbi? Se chiedi il rimborso della copia digitale ti viene rimossa dalla libreria. Mica ti fai rimborsare e poi continui a giocare? Li avete presi per fessi?:muro:
Ora ho il sospetto che stanno facendo un casino immenso tra Sony e CDPR :D
Scusa ma... la logica del commento?
Si stata discutendo sull'ambiguità della nota rilasciata per il refund e di un'illogicità di fondo, non della qualità del gioco sulle vecchie console (che tra l'altro è stato assodato da pressochè chiunque che faccia letteralmente schifo).
Ti sei risposto da solo : non ci puó essere nessuna illogicità nel rimborsare un gioco che fa schifo. Che poi giri bene sulla Rtx 3090 a Sony nun gliene pó fregà de meno...
cronos1990
18-12-2020, 08:34
Ti sei risposto da solo : non ci puó essere nessuna illogicità nel rimborsare un gioco che fa schifo. Che poi giri bene sulla Rtx 3090 a Sony nun gliene pó fregà de meno...Premesso che il rimborso in se non è questione di logica, quanto di "attenzione" (in ritardo in questo caso) per il cliente, e che si tratta del primo caso della storia quando ci sono stati casi ben peggiori (Batman, avete presente?).
Il punto è che da quanto scritto nella nota da CDPR, pare che se lo chiedi ottieni il rimborso ma ti rimane anche il gioco. In pratica è come se te lo avessero regalato.
E questo non ha senso, ed è oltretutto irrispettoso nei confronti di tutti coloro che il gioco l'hanno pagato e non hanno chiesto il rimborso (o non possono averlo, se sei utente PC).
il menne
18-12-2020, 08:35
Ti sei risposto da solo : non ci puó essere nessuna illogicità nel rimborsare un gioco che fa schifo. Che poi giri bene sulla Rtx 3090 a Sony nun gliene pó fregà de meno...
Non hai capito.
Dalla lettera della nota parrebbe che chi chiede il refund poi si possa tenere anche il gioco ( cosa assurda ) ed è di questo che si ragionava.
Che poi il gioco abbia problemi grossi su ps4 e ps5 è vero ed è giusto che sia rimborsato a chi ne fa richiesta ( e ovviamente il gioco rimosso dalla libreria psn, se così non fosse sarebbe assurdo )
coschizza
18-12-2020, 08:39
Non hai capito.
Dalla lettera della nota parrebbe che chi chiede il refund poi si possa tenere anche il gioco ( cosa assurda ) ed è di questo che si ragionava.
Che poi il gioco abbia problemi grossi su ps4 e ps5 è vero ed è giusto che sia rimborsato a chi ne fa richiesta ( e ovviamente il gioco rimosso dalla libreria psn, se così non fosse sarebbe assurdo )
i problemi sono su ps4 non la 5 su quella è pu che dignitoso per essere un gioco che gira in retrocompatibilità
wingman87
18-12-2020, 08:48
Secondo me la nota si riferisce al fatto che sebbene il gioco venga rimosso dallo store, chi lo ha acquistato continua a poterne usufruire.
Altrimenti uno potrebbe pensare che, se non chiedi il rimborso, avendo rimosso il gioco dallo store rimani senza il gioco.
bonzoxxx
18-12-2020, 09:04
Ragazzi capisco che siete affezionati a CDProjekt ma evitate di ragionare da fanboy. Il gioco è evidentemente uscito azzoppato per le Play e Sony giustamente ha bloccato la vendita del gioco, una misura tra l' altro che tutela la stessa software house proprio per limitare i rimborsi nel frattempo che esca la patch.
Fanboy... fanboy ovunque... mai che si possa ragionare tranquillamente senza che qualcuno tiri fuori quella parola, tra l'altro fuori luogo.
Ma seriamente?
Secondo me la nota si riferisce al fatto che sebbene il gioco venga rimosso dallo store, chi lo ha acquistato continua a poterne usufruire.
Altrimenti uno potrebbe pensare che, se non chiedi il rimborso, avendo rimosso il gioco dallo store rimani senza il gioco.
Ragionando per logica dovrebbero toglierlo dall'account cosi come si restituisce un oggetto se si chiede un rimborso ad amazon: per questo di solito quando si fanno questi comunicati l'informazione da dare deve essere a prova di idiota.
Un gioco fatto con i piedi di un punkabeestia
Lo hai comprato? Altrimenti anche il tuo commento è senza fondamento alcuno
StylezZz`
18-12-2020, 09:26
Mi chiedo come faranno a renderlo giocabile a 30fps rispettando la qualità mostrata nei loro video, stiamo pur sempre parlando di console ormai obsolete.
Non so, ma ho come il presentimento che questo gioco non lo vedremo più su ps4 liscia e xbox one.
cronos1990
18-12-2020, 09:31
Mi chiedo come faranno a renderlo giocabile a 30fps rispettando la qualità mostrata nei loro video, stiamo pur sempre parlando di console ormai obsolete.
Non so, ma ho come il presentimento che questo gioco non lo vedremo più su ps4 liscia e xbox one.La qualità dei loro video è della versione PC, e questa è cosa detta e nota. Se poi la gente pretende di avere quella grafica su PS4...
L'errore di comunicazione, semmai, è stato quando prima dell'uscita hanno annunciato che le versioni per le vecchie console girava bene (quella si è stata una balla).
Il gioco certo che lo rivedi su PS4/XBox... la domanda semmai è quando, e quanto nel caso dovranno tagliare se non raggiungono un livello di ottimizzazione adeguato.
wingman87
18-12-2020, 09:34
Ragionando per logica dovrebbero toglierlo dall'account cosi come si restituisce un oggetto se si chiede un rimborso ad amazon: per questo di solito quando si fanno questi comunicati l'informazione da dare deve essere a prova di idiota.
Penso di non aver spiegato chiaramente il mio pensiero: supponi di non chiedere il rimborso, a quel punto potresti chiederti "ma se lo tolgono dallo store significa che non posso più scaricarlo e giocarci?". Qui secondo me la nota chiarifica che continui a poterne usufruire.
Sono d'accordo sul fatto che dovevano scrivere il comunicato in modo più chiaro.
bonzoxxx
18-12-2020, 09:41
Penso di non aver spiegato chiaramente il mio pensiero: supponi di non chiedere il rimborso, a quel punto potresti chiederti "ma se lo tolgono dallo store significa che non posso più scaricarlo e giocarci?". Qui secondo me la nota chiarifica che continui a poterne usufruire.
Sono d'accordo sul fatto che dovevano scrivere il comunicato in modo più chiaro.
Credo rimarrà a disposizione di chi lo vuole comprare e, a rigor di logica, lo toglieranno a chi ha chiesto il rimborso :)
Manolo De Agostini
18-12-2020, 09:44
Ma quali dubbi? Se chiedi il rimborso della copia digitale ti viene rimossa dalla libreria. Mica ti fai rimborsare e poi continui a giocare? Li avete presi per fessi?:muro:
Sicuramente è così, ma la frase è stata scritta in modo ambiguo. Volevano dire che se te lo sei acquistato e non chiedi il rimborso, anche se l'hanno rimosso dallo store ci puoi giocare comunque. Capisco l'equivoco che molti hanno sollevato... si sono espressi in modo "stringato"... diciamo così.
wingman87
18-12-2020, 09:49
Credo rimarrà a disposizione di chi lo vuole comprare e, a rigor di logica, lo toglieranno a chi ha chiesto il rimborso :)
Non sarà più possibile comprarlo perché lo tolgono dallo store, forse intendevi "di chi lo vuole tenere".
Sicuramente è così, ma la frase è stata scritta in modo ambiguo. Volevano dire che se te lo sei acquistato e non chiedi il rimborso, anche se l'hanno rimosso dallo store ci puoi giocare comunque. Capisco l'equivoco che molti hanno sollevato... si sono espressi in modo "stringato"... diciamo così.
Proprio quello che intendevo
Therinai
18-12-2020, 09:55
All copies of the game previously purchased digitally on PlayStation Store remain available for use by their respective buyers.
Questa è la frase in inglese dal comunicato di CD Projekt.
Ma secondo me non c'è alcun dubbio, questa frase risponde alla domanda, più che legittima: "con la rimozione del gioco dallo store sony, chi lo ha già comprato su questa piattaforma, può continuare a giocarci?"
Il quote dice: "le copie precedentemente acquistate sul playstation store restano giocabili".
Quindi gioco rimosso dallo store, non si può più comprare direttamente da sony, ma chi lo ha già fatto può continuare a giocare a questa versione, se lo vuole.
Ma non c'è scritto da nessuna parte che se chiedi il rimborso il gioco resta in libreria.
Poi vabbeh, parliamoci chiaramente, il gioco su PS4 fa talmente schifo che anche se parte è pressoché ingiocabile :asd:
Io ho visto per curiosità un video e ho pensato a una truffa.
E attenzione che CDPR aveva detto chiaro e tondo che il gioco era slittato ancora (almeno l'ultima volta) per i problemi sulle console old gen.
E ora è chiaro come il sole perché era slittato di nuovo, CDPR si era fatta sicuramente i conti e aveva visto le possibilità di incasso dall'enorme base installata di console old gen, non voleva rinunciarvi ma d'altra parte sapeva che il gioco non ce la faceva ad girare decentemente. Ci hanno provato in tutti i modi, ci scommetto un rene che si saranno confrontati col management Sony e Microsoft e alla fine hanno deciso tutti insieme di rilasciare il matotne anche su ps4 e xbox one, con i risultati che ora possiamo ammirare :asd:
nickname88
18-12-2020, 09:58
E poi è incredibile che anche gli utenti pc chiedano il rimborso perché su play non funziona, ma a loro cosa cambia? Eppure leggo di tante persone che sull’ onda delle problematiche su console non lo vogliono giocare nemmeno su pc dove è un capolavoro solo da rifinire come 100 altri titoli prima di lui
La GGGente è stupida, e lo scrivo senza sentirmi superiore. Su PC è solo pesante ma con 2 aggiustamenti gira bene anche su una 1060.La gente non è stupida, se ha la possibilità di tenersi il gioco e ricevere i soldi indietro in pratica è come averlo preso AGGRATIS.
Ognuno porta acqua al proprio mulino e ovviamente fa i propri di interessi, soprattutto in questo periodo e ancora di più se riguarda una questione innoqua di questo genere ( stiamo pur sempre parlando di un videogioco ).
In fondo sono stati gli stessi di CD Project a rendersi disponibili e sempre loro sono stati quelli che han deciso di mettere da parte The Witcher per realizzare un titolo che anche su PC l'ottimizzazione non basta mai.
BEN GLI STA ! Dovrebbero imparare a LA-VO-RA-RE !
StylezZz`
18-12-2020, 10:00
La qualità dei loro video è della versione PC, e questa è cosa detta e nota. Se poi la gente pretende di avere quella grafica su PS4...
L'errore di comunicazione, semmai, è stato quando prima dell'uscita hanno annunciato che le versioni per le vecchie console girava bene (quella si è stata una balla).
Il gioco certo che lo rivedi su PS4/XBox... la domanda semmai è quando, e quanto nel caso dovranno tagliare se non raggiungono un livello di ottimizzazione adeguato.
La gente pretende di avere questa grafica:
https://www.youtube.com/watch?v=pFB-Z6mNKvM
Questo è un altro dei loro errori.
giovanbattista
18-12-2020, 10:03
la notizia è sbagliata la Zoni ti manda a casa una ps5, per poterlo giocare, ovviamente ti rimborsa il gioco e dopo puoi tenere sia la ps5 che il gioco....aggiornamento ti mandano a casa la platinum edition e la play è quella con 2gpu non la liscia:mc:
dai fioi figuratevi se ti lasciano il gioco dopo il rimborso, capsco che viviamo tempi strani ma non x questo l'assurdo diventa la realtà:ciapet:
Che disastro sto gioco. Ho visto delle cose imbarazzanti... Sony ha fatto bene a rimuoverlo dallo store, perchè in quello stato era inaccettabile.
Inoltre CDProjekt deve capire che la serie GTA, piaccia o meno, ha settato degli standard alti per quel che riguarda i city open world. Quindi mi spiace ma non è accettabile che la polizia respawni a cacchio davanti a te in una strada che precedentemente era deserta (la polizia ed i livelli da ricercato andrebbero completamente rivisti), che non esistano ambulanze e vigili del fuoco o che passanti e guidatori abbiano una intelligenza artificiale di una stupidità inaudita... Spari ad un auto e può capitare che il conducente rimanga dentro e non provi a fuggire, la polizia ti spara ed i passanti rimangono fermi imbambolati tra il fuoco incrociato ed altri comportamenti assurdi. Ci sono inoltre tante altre piccole cose che GTA fa meglio, inclusa una fisica parecchio fantasiosa.
Qui non si parla di bug e glitch ma di problemi ben più seri.
nickname88
18-12-2020, 10:10
Ragazzi capisco che siete affezionati a CDProjekt ma evitate di ragionare da fanboy. Il gioco è evidentemente uscito azzoppato per le Play e Sony giustamente ha bloccato la vendita del gioco, una misura tra l' altro che tutela la stessa software house proprio per limitare i rimborsi nel frattempo che esca la patch.
Non esiste alcuno standard di qualità su console, quindi in base a cosa un gioco dovrebbe essere ritenuto azzoppato ? Un frame rate che scende sotto i 20fps e crash ce li han avuti anche altri titoli.
Chi ha ordinato al day one e per giunta sapendo di avere una vecchia scatoletta ha avuto ciò che si è meritato. Chi compra a scatola chiusa accetta sempre tutti i rischi del caso.
CD Project ha voluto svendersi abbassandosi pure le mutande ? Peggio per loro, così imparano a lavorare, a non trascurare le piattaforme migliori per altre palesemente molto meno idonee, e tutto questo solo per non voler creare esclusive temporali.
E cosa ancora più importante per aver messo da parte la loro punta di diamante che noi tutti aspettavamo. :read:
biometallo
18-12-2020, 10:14
In fondo sono stati gli stessi di CD Project a rendersi disponibili e sempre loro sono stati quelli che han deciso di mettere da parte The Witcher per realizzare un titolo che anche su PC l'ottimizzazione non basta mai.
CIoè fammi capire... sono anni che (spesso a sproposito) si critica Nintendo perché ricicla sempre gli stessi brand, sono anni che si critica EA perché ogni anno tira fuori i giochi dell'anno scorso "+1" ecc...
Ora abbiamo un produttore coraggioso che dopo 3 capitoli dello stesso brand decide di investire in qualcosa di nuovo, un progetto faraonico in cui praticamente ci hanno messo il tutto per tutto con 8 anni di sviluppo, lavoratori schiavi ecc... e la tua critica è:
"Colpa loro che hanno voluto provare una nuova strada invece di presentare la solita minestra riscaldata" :sofico:
Sicuramente si sono assunti un bel po' di rischi e sono stati sfortunati a dover pubblicare in questo periodo nero, per quanto non significa che non abbiano comunque le loro colpe, ma davvero non capisco perché biasimarli per aver cercato di aggiungere un nuovo brand, soprattutto quando ne hai 1 solo... cioè almeno Nintendo ne ha una dozzina.
nickname88
18-12-2020, 10:28
La gente pretende di avere questa grafica:
https://www.youtube.com/watch?v=pFB-Z6mNKvM
Questo è un altro dei loro errori.c'è scritto ps4 pro
Fanboy... fanboy ovunque... mai che si possa ragionare tranquillamente senza che qualcuno tiri fuori quella parola, tra l'altro fuori luogo.
Ma seriamente?
Vabbè continuiamo a girarci attorno, il fatto che il gioco sia ancora utilizzabile da chi ha chiesto il rimborso è del tutto irrilevante. Non stiamo parlando di un gioco considerato completo e giocabile dagli sviluppatori e dall'azienda che lo pubblica, ma di un titolo la cui versione Playstation è considerata CESSO sia da CDPR che Sony, versione per la quale sono state chieste in anticipo 60-70 cocuzze ai consumatori...
StylezZz`
18-12-2020, 10:50
c'è scritto ps4 pro
Ah ok, allora come non detto, con qualche altra patch migliorano i crash e il framerate.
Le lisce mi sa che hanno poche speranze.
nickname88
18-12-2020, 10:53
CIoè fammi capire... sono anni che (spesso a sproposito) si critica Nintendo perché ricicla sempre gli stessi brand, sono anni che si critica EA perché ogni anno tira fuori i giochi dell'anno scorso "+1" ecc... Le critiche non si fanno ai brand ma al gameplay sempre uguale, semmai si tende ad associare sempre il brand a quest'ultimo. Il nome del gioco e l'ambientazione influiscono ben poco da soli sulla qualità e sulla tipologia del titolo. Detto questo io non ero fra questi, TW mi piace e preferisco che continuino a produrre capitoli con maggior frequenza, le altre opere le lascerei ad altri, e col senno di poi ho ragione.
Ora abbiamo un produttore coraggioso che dopo 3 capitoli dello stesso brand decide di investire in qualcosa di nuovo, un progetto faraonico in cui praticamente ci hanno messo il tutto per tutto con 8 anni di sviluppo, CORAGGIOSO ? Il coraggio non paga mica sempre, non è che il coraggio debba essere sempre premiato per il tentativo.
Prodotto che vince non si cambia !
3 Capitoli "di successo" ? Se erano di successo non si mette in secondo piano, puoi realizzare altre opere ma in pole position ci deve essere sempre il capitolo di punta, soprattutto a livello di investimenti.
Semmai può decidere di rinnovarsi laddove la serie principale inizia a perdere appeal. :read:
E infatti l'ha presa nel cul0 e CD Project stessa si è chinata a 90° di sua volontà. Coraggiosi sono altri produttori che difendono a spada tratta le proprie opere lavorando per correggerle.
lavoratori schiavi ecc... e la tua critica è:
"Colpa loro che hanno voluto provare una nuova strada invece di presentare la solita minestra riscaldata" :sofico: SBAGLIATO.
La critica sta nel fatto che ora stanno rubando tempo e risorse al loro titolo migliore per seguire una nuova strada fallimentare, vendite record, e poi concedi i rimborsi e tutto questo solo perchè non hanno lavorato abbastanza.
8 anni ? Sono un enormità, di tempo ce n'era in abbondanza ed è meglio non evidenziarlo troppo.
A casa mia i problemi non sbucano dall'oggi al domani, loro sapevano già anni prima cosa sarebbe potuto uscire fuori e le difficoltà che avrebbero avuto. E quando ci sono questi inconvenienti si stanziano altri fondi .... o forse le 70-80 cocuzze per ogni acquisto non bastano ? Sono così insufficienti che dopo la prima settimana han dichiarato che il gioco era già remunerativo, quindi vuol dire che c'era ampio margine e che sarebbero rientrati nei costi a breve pure se avessero speso di più.
Si lavora di più, si raddoppia il personale, le ore di lavoro e si lavora senza sosta fino a che l'obbiettivo non è raggiunto, ma a quanto pare la cultura del lavoro è poco conosciuta. :read:
StylezZz`
18-12-2020, 11:24
Hanno rubato risorse importantissime che avrebbero potuto investire nelle scene di sesso del prossimo witcher :O
silvanotrevi
18-12-2020, 11:54
secondo me Cyberpunk non doveva proprio uscire né per console né per PC. E' un gioco proprio brutto, pieno di bugs, pesante, scialbo, banale, noioso, trama orribile. Non riesco proprio a continuare a giocarlo. E se provo a giocarlo mi vengono sbadigli enormi e devo interrompere. Sono riuscito a fare 16 ore e qualcosa di gioco ma sono arrivato alla conclusione di disinstallarlo e continuare il bellissimo AC Valhalla.
Mi spiace tanto per questo Cyberpunk, dovevano dedicargli più attenzione, meno marketing e meno hype, e più lavoro serio di sviluppo e ottimizzazione. Questo non è stato fatto. Alla fine si gioca come un titoluccio mediocre di livello Indie B category, e anzi ci sono Indie che sono enormemente più interessanti di questo pessimo Cyberpunk.
E' tutto rotto in questo gioco: i combattimenti legnosi e pessimi, le armi, gli spostamenti in auto orribili dove sembra di guidare una saponetta su un vetro bagnato, le personalizzazioni, gli avanzamenti di skills inutili, il training assolutamente inadeguato e che non spiega tante cose e tante brutte sorprese che si avranno dopo per carenza di informazioni, la storia veramente veramente pessima e per nulla appassionante. Un gioco così brutto erano anni che non lo vedevo, forse dai tempi della grande delusione 2011 Duke nukem forever...
infine due parole sul ray tracing: ma quello me lo chiamano ray tracing?? non riflette quasi nulla, giusto due pozzanghere qua e là e qualche cartellone pubblicitario. Per il resto trovi quasi sempre vetri che non riflettono, ascensori che non riflettono, metalli che non riflettono, oggetti che non riflettono. L'illuminazione è praticamente inesistente. Le macchine - cavolo - ti avvicini e la carrozzeria non accenna al minimo ray tracing del personaggio o del mondo circostante. Ma è una presa per i fondelli?? :( Ci sono rimasto molto male. Siamo lontani pianeti dal bellissimo ray tracing di Control
Comunque raga, questo 2020 è stato un anno assolutamente da dimenticare, bruttissimo sotto tutti i punti di vista, e nemmeno Cyberpunk fa eccezione...ha avuto la sfiga di essere partorito in quest'anno di cacca. Non sono mai stato superstizioso, ma a questo punto un pensierino...niente guardiamo avanti per il futuro e speriamo bene l'anno prossimo. Dovrebbero uscire bei titoli come il seguito di Senua's Sacrifice, titolo che 3 anni fa mi entusiasmò notevolmente, e poi il seguito di Dying Light che per me 6 anni fa fu un vero e proprio "cult". Speriamo bene raga :)
dinitech
18-12-2020, 11:55
secondo me Cyberpunk non doveva proprio uscire né per console né per PC. E' un gioco proprio brutto, pieno di bugs, pesante, scialbo, banale, noioso, trama orribile. Non riesco proprio a continuare a giocarlo. E se provo a giocarlo mi vengono sbadigli enormi e devo interrompere. Sono riuscito a fare 16 ore e qualcosa di gioco ma sono arrivato alla conclusione di disinstallarlo e continuare il bellissimo AC Valhalla.
Mi spiace tanto per questo Cyberpunk, dovevano dedicargli più attenzione, meno marketing e meno hype, e più lavoro serio di sviluppo e ottimizzazione. Questo non è stato fatto. Alla fine si gioca come un titoluccio mediocre di livello Indie B category, e anzi ci sono Indie che sono enormemente più interessanti di questo pessimo Cyberpunk.
E' tutto rotto in questo gioco: i combattimenti legnosi e pessimi, le armi, gli spostamenti in auto orribili dove sembra di guidare una saponetta su un vetro bagnato, le personalizzazioni, gli avanzamenti di skills inutili, il training assolutamente inadeguato e che non spiega tante cose e tante brutte sorprese che si avranno dopo per carenza di informazioni, la storia veramente veramente pessima e per nulla appassionante. Un gioco così brutto erano anni che non lo vedevo, forse dai tempi della grande delusione 2011 Duke nukem forever...
infine due parole sul ray tracing: ma quello me lo chiamano ray tracing?? non riflette quasi nulla, giusto due pozzanghere qua e là e qualche cartellone pubblicitario. Per il resto trovi quasi sempre vetri che non riflettono, ascensori che non riflettono, metalli che non riflettono, oggetti che non riflettono. L'illuminazione è praticamente inesistente. Le macchine - cavolo - ti avvicini e la carrozzeria non accenna al minimo ray tracing del personaggio o del mondo circostante. Ma è una presa per i fondelli?? :( Ci sono rimasto molto male. Siamo lontani pianeti dal bellissimo ray tracing di Control
Comunque raga, questo 2020 è stato un anno assolutamente da dimenticare, bruttissimo sotto tutti i punti di vista, e nemmeno Cyberpunk fa eccezione...ha avuto la sfiga di essere partorito in quest'anno di cacca. Non sono mai stato superstizioso, ma a questo punto un pensierino...niente guardiamo avanti per il futuro e speriamo bene l'anno prossimo. Dovrebbero uscire bei titoli come il seguito di Senua's Sacrifice, titolo che 3 anni fa mi entusiasmò notevolmente, e poi il seguito di Dying Light che per me 6 anni fa fu un vero e proprio "cult". Speriamo bene raga :)
stra d'accordissimo :mano:
biometallo
18-12-2020, 11:57
col senno di poi ho ragione.
Se avere ragione significa sofrire di egomania allora sì hai certamente ragione. :D
CORAGGIOSO ? Il coraggio non paga mica sempre, non è che il coraggio debba essere sempre premiato per il tentativo.
E invece sì, il coraggio è una virtu è come tale va riconosciuta, poi non è che si possa giustificare tutto con il coraggio, ma "quanto meno ci hanno provato".
Poi citando Ghost in the shell "un eccessiva specializzazione porta ad una lenta morte" E pensare che una software house possa campare con un titolo solo mi sembra piuttosto inverosimile.
cronos1990
18-12-2020, 12:05
Hanno rubato risorse importantissime che avrebbero potuto investire nelle scene di sesso del prossimo witcher :OSe aspetti TW4, comincia a prepararti una lettiga per anziani e flebo autointercambiabile :asd:
Prima passeranno il tempo a lavorare sulla risoluzione di tutte le problematiche del gioco (e vista la situazione lato console, credo che andrà più per le lunghe rispetto quanto hanno preventivato), poi faranno uscire a cadenze regolari svariati DLC gratuiti, poi devono preparare le espansioni vere e proprie del gioco, e infine introdurre il Multiplayer del quale al momento non credo ci sia manco mezza riga di codice. E per il Multiplayer si parla ad andar bene nel tardo (tardissimo) 2022.
Comprati un sacco di pop-corn bello grosso per l'attesa :asd:
CORAGGIOSO ? Il coraggio non paga mica sempre, non è che il coraggio debba essere sempre premiato per il tentativo.
Non credo che siano stati poi cosi tanto coraggiosi con Cyberpunk 2077, ma solo molto furbi. Per anni hanno venduto il gioco per quello che non era. L'hanno spacciato per un Deus ex open world, quando da quel che mi risulta questo aspetto del gioco è molto blando e Deus ex rimane un gioco superiore. L'hanno definito "il gioco che ridefinisce gli open world", quando l'open world è implementato male rispetto agli standard stabiliti da Rockstar.
Quale coraggio hanno avuto nelle scelte di sviluppo? Il coraggio è quello di Valve, che consapevole che il VR non è cosi tanto diffuso, fa un eccellente gioco AAA per VR, conscia che non venderanno mai tanto rispetto ad un gioco tradizionale, e probabilmente quest'anno meritava pure il goty, se i game awards avessero un senso.
bonzoxxx
18-12-2020, 12:15
Non sarà più possibile comprarlo perché lo tolgono dallo store, forse intendevi "di chi lo vuole tenere".
Si hai ragione, scusami :)
bonzoxxx
18-12-2020, 12:20
secondo me Cyberpunk non doveva proprio uscire né per console né per PC. E' un gioco proprio brutto, pieno di bugs, pesante, scialbo, banale, noioso, trama orribile. Non riesco proprio a continuare a giocarlo. E se provo a giocarlo mi vengono sbadigli enormi e devo interrompere. Sono riuscito a fare 16 ore e qualcosa di gioco ma sono arrivato alla conclusione di disinstallarlo e continuare il bellissimo AC Valhalla.
Mi spiace tanto per questo Cyberpunk, dovevano dedicargli più attenzione, meno marketing e meno hype, e più lavoro serio di sviluppo e ottimizzazione. Questo non è stato fatto. Alla fine si gioca come un titoluccio mediocre di livello Indie B category, e anzi ci sono Indie che sono enormemente più interessanti di questo pessimo Cyberpunk.
E' tutto rotto in questo gioco: i combattimenti legnosi e pessimi, le armi, gli spostamenti in auto orribili dove sembra di guidare una saponetta su un vetro bagnato, le personalizzazioni, gli avanzamenti di skills inutili, il training assolutamente inadeguato e che non spiega tante cose e tante brutte sorprese che si avranno dopo per carenza di informazioni, la storia veramente veramente pessima e per nulla appassionante. Un gioco così brutto erano anni che non lo vedevo, forse dai tempi della grande delusione 2011 Duke nukem forever...
infine due parole sul ray tracing: ma quello me lo chiamano ray tracing?? non riflette quasi nulla, giusto due pozzanghere qua e là e qualche cartellone pubblicitario. Per il resto trovi quasi sempre vetri che non riflettono, ascensori che non riflettono, metalli che non riflettono, oggetti che non riflettono. L'illuminazione è praticamente inesistente. Le macchine - cavolo - ti avvicini e la carrozzeria non accenna al minimo ray tracing del personaggio o del mondo circostante. Ma è una presa per i fondelli?? :( Ci sono rimasto molto male. Siamo lontani pianeti dal bellissimo ray tracing di Control
Comunque raga, questo 2020 è stato un anno assolutamente da dimenticare, bruttissimo sotto tutti i punti di vista, e nemmeno Cyberpunk fa eccezione...ha avuto la sfiga di essere partorito in quest'anno di cacca. Non sono mai stato superstizioso, ma a questo punto un pensierino...niente guardiamo avanti per il futuro e speriamo bene l'anno prossimo. Dovrebbero uscire bei titoli come il seguito di Senua's Sacrifice, titolo che 3 anni fa mi entusiasmò notevolmente, e poi il seguito di Dying Light che per me 6 anni fa fu un vero e proprio "cult". Speriamo bene raga :)
Li ho adorati e finiti entrambi, Dying light poi spettacolare sotto ogni punto di vista. Speriamo bene..
StylezZz`
18-12-2020, 12:48
Comprati un sacco di pop-corn bello grosso per l'attesa :asd:
Ma figurati, nessuna fretta, ho tanti giochi messi da parte (compreso witcher 3, e aspetto la versione aggiornata graficamente), per cui...
biometallo
18-12-2020, 12:53
@ningen non so se hai sbagliato a quotare ma ero io che stavo sostendendo (e confermo) che l'operazione dietro a CP2077 è stata coraggiosa, ma facciamo un passo indietro:
Cos'è il coraggio?
Coraggio significa affrontare una certa quantità di rischi per raggiungere un obbiettivo, classico esempio: La principessa è stata rapita dal drago, il cavaliere coraggioso sa che il drago potrebbe trasformarlo in una bruschetta, ma sa anche che vale la pena tenare di sconfiggero per salvare la bella e bona principessa e ottenere i favori del padre.
Ora con C2077 sono state investite una grossa quantità di risorse in un progetto nuovo che comporta un elevato rischio d'impresa, come puoi dire che questo già di per sé non è coraggioso?
Davvero devo fare notare come il mondo dell'intrattenimento negli ultimi anni giri sempre più attorno a reamke\reboot sequel\prequel di cose già affermate invece di scommetere su prodotti nuovi e sconosciuti?
Il coraggio è quello di Valve, che consapevole che il VR non è cosi tanto diffuso, fa un eccellente gioco AAA per VR
In effetti considerando che sono secoli che si attende un terzo capitolo della saga tirare fuori un cazzo di spin off pensato per i 4 gatti che usano la vr.. si ci vuole un bel coraggio. :D
Poi magari è solo la mia percezione errata, ma a me pare che CDPR di fatto si giochi il tutto e per tutto ad ogni nuovo titolo e in particolare abbia fatto una scommessa molto rischisa con questo CP2077 (e infatti ne sta già pagando gli effetti se è vero che le azioni hanno perso di botto meta del valore) mentre di contro Valve sono anni ormai che mi pare rischi pochissimo e non credo che abbia rischiato molto con Half Life Alyx.
TorettoMilano
18-12-2020, 13:15
mentre di contro Valve sono anni ormai che mi pare rischi pochissimo e non credo che abbia rischiato molto con Half Life Alyx.
personalmente non so cosa ci sia più rischioso che investire in un mercato hw (visore index) e sw di nicchia ma ammetto di non essere mai stato un imprenditore :D
Titanox2
18-12-2020, 13:18
mossa giusta è ora di finirla con i devs furbetti che fanno uscire i giochi incompleti o mal funzionanti...questo caso poi è ancora più grave visto che hanno nascosto di proposito il tutto. Cosa pensavano che i soldi dei clienti erano rotti o falsi? giusto tutelare gli acquirenti o si lavora in modo serio o si cambia mestiere.
Questa faccenda che serva di lezione alla stampa e ai fanboys che hanno pompato per anni il gioco in modo inguistificato
coschizza
18-12-2020, 14:11
secondo me Cyberpunk non doveva proprio uscire né per console né per PC. E' un gioco proprio brutto, pieno di bugs, pesante, scialbo, banale, noioso, trama orribile. Non riesco proprio a continuare a giocarlo.
per me vincerà il gioco dell'anno 2021 è davvero un titolo grandioso da tutti i punti di vita, deve solo essere ancora affinato ma per il resto è come era stato annunciato
@ningen non so se hai sbagliato a quotare ma ero io che stavo sostendendo (e confermo) che l'operazione dietro a CP2077 è stata coraggiosa, ma facciamo un passo indietro:
Cos'è il coraggio?
Coraggio significa affrontare una certa quantità di rischi per raggiungere un obbiettivo, classico esempio: La principessa è stata rapita dal drago, il cavaliere coraggioso sa che il drago potrebbe trasformarlo in una bruschetta, ma sa anche che vale la pena tenare di sconfiggero per salvare la bella e bona principessa e ottenere i favori del padre.
Ora con C2077 sono state investite una grossa quantità di risorse in un progetto nuovo che comporta un elevato rischio d'impresa, come puoi dire che questo già di per sé non è coraggioso?
Davvero devo fare notare come il mondo dell'intrattenimento negli ultimi anni giri sempre più attorno a reamke\reboot sequel\prequel di cose già affermate invece di scommetere su prodotti nuovi e sconosciuti?
Rischi? E' stato forse il gioco più hypato degli ultimi anni, erano stra-sicuri di vendere tonnellate di copie. Da quando hanno reso disponibili i pre-order è stato spesso in cima alle liste dei più venduti sui vari store e su GOG è sempre stato tra i più venduti. Ma a parte i rischi economici, su cui possiamo essere d'accordo o meno, quali altri rischi hanno preso con le scelte di sviluppo? Dove sta il coraggio? Secondo me sono invece stati dei vigliacchi che hanno presentato un gioco in un certo modo (deus ex open world, il gioco che setterà i nuovi standard degli open world) e poi si è rivelato ben al di sotto delle aspettative che loro stessi hanno montato a dismisura e ben al di sotto degli standard che a parole loro dovevano superare.
Io lo aspettavo molto questo gioco, ma devo essere onesto con me stesso e non posso dire che sia quello che avevano promesso e che gli sviluppatori sono stati coraggiosi.
In effetti considerando che sono secoli che si attende un terzo capitolo della saga tirare fuori un cazzo di spin off pensato per i 4 gatti che usano la vr.. si ci vuole un bel coraggio. :D
Poi magari è solo la mia percezione errata, ma a me pare che CDPR di fatto si giochi il tutto e per tutto ad ogni nuovo titolo e in particolare abbia fatto una scommessa molto rischisa con questo CP2077 (e infatti ne sta già pagando gli effetti se è vero che le azioni hanno perso di botto meta del valore) mentre di contro Valve sono anni ormai che mi pare rischi pochissimo e non credo che abbia rischiato molto con Half Life Alyx.
Valve ha di fatto sviluppato un gioco con budget AAA per un mercato di nicchia, senza campagne di marketing faraoniche come CP2077, ma ha sfruttato tutte le caratteristiche e le possibilità del VR creando una vera killer app, CDProjekt ha avuto la presunzione (che è diversa dal coraggio) di farlo uscire anche sui tostapane (leggasi console old gen) per massimizzare i profitti prendendo per i fondelli i propri fan con un prodotto che non è all'altezza.
Per quel che mi riguarda Valve ha preso delle scelte più coraggiose, anche solo per il fatto di aver scelto la strada dei visori VR per poter concretizzare la propria visione del gioco che hanno realizzato, non pensando ai grandi profitti. Vorrei ricordarti che anche CDProjekt è proprietaria di uno store che gli genera profitti, che non sarà grande e remunerativo come steam, ma è comunque uno degli store più conosciuti esistenti.
Poi voglio credere che anche CDProjekt voleva seguire la sua visione con coraggio, ma dati i loro comportamenti deplorevoli e la loro vigliaccheria mi risulta difficile da credere. Non è che perchè in passato hanno avuto un comportamento "user-friendly" che li ha fatti diventare simpatici a tutti, ora dobbiamo perdonargli tutto ed accettare la loro disonestà.
PS Visto da quanto tempo si parla di Cyberpunk 2077 e quanto ci hanno messo per completarlo, puntare il dito contro Valve ed Half life 3 mi sembra inopportuno. Per lo meno non hanno avuto la faccia tosta di annunciarlo e/o mostrare qualcosa senza che c'era nulla per le mani e perlomeno Half life: Alyx funziona ed è rifinito a dovere.
amd-novello
18-12-2020, 14:51
secondo me Cyberpunk non doveva proprio uscire né per console né per PC. E' un gioco proprio brutto, pieno di bugs, pesante, scialbo, banale, noioso, trama orribile. Non riesco proprio a continuare a giocarlo. CUT
quoto tutto
dopo tlou2 un'altra mega delusione.
nickname88
18-12-2020, 16:21
Se avere ragione significa sofrire di egomania allora sì hai certamente ragione. :DChe hanno fatto male è oramai incontestabile, fosse possibile riavvolgere il tempo sono sicuro che avrebbero mantenuto il binario ( giusto ).
E invece sì, il coraggio è una virtu è come tale va riconosciuta, poi non è che si possa giustificare tutto con il coraggio, ma "quanto meno ci hanno provato".Sembra una di quelle frasi del tipo "il pensiero è ciò che conta". :D
Con le virtù non ci paghi nulla, e non impedisce all'utente finale ti manda a quel paese ugualmente. Avran tentato ma han fallito, hanno sbagliato l'organizzazione del proprio lavoro ed han sottovalutato determinate problematiche e sono sicuro che non han preferito rimanere stretti col budget nelle fasi finali per prediligere il massimo guadagno rispetto ad una fiducia a lungo termine.
8 Anni di tempo, un alto budget e poi mi dici che in una settimana sei già rientrato con i costi vuol dire che si poteva spendere molto di più in caso di problemi come questi e non l'han fatto. :read:
Poi citando Ghost in the shell "un eccessiva specializzazione porta ad una lenta morte" E pensare che una software house possa campare con un titolo solo mi sembra piuttosto inverosimile.- Blizzard campa principalmente col solo WoW da 16 anni ( SC2 han cessato il supporto e reso free, Overwatch occupato una piccola fetta )
- 4AGames produce solo Metro ( esempio perfetto ) :read:
- Larian produce principalmente solo la serie Divinity, solo ultimamente stan sviluppando BG3 che però è sempre un DOS.
- 343 produce solo Halo
Se la serie è buona come vedi si campa e anche bene.
Non dico che non dovevano provare a tirar fuori altro, ma un titolo che usasse le stesse basi del gameplay e motore grafico aggiornato di TW ma in un altra salsa come fan tutti gli altri, e soprattutto cominciare con un progetto meno complesso, che si sarebbe anche potuto chiamare Cyberpunk. :read:
Il coraggio è quello di Valve, che consapevole che il VR non è cosi tanto diffuso, fa un eccellente gioco AAA per VR, conscia che non venderanno mai tanto rispetto ad un gioco tradizionale, e probabilmente quest'anno meritava pure il goty, se i game awards avessero un senso.Valve vive di rendita grazie a Steam, e può realizzare opere con le spalle coperte a prescindere di come andrà. Valve ha realizzato HL per promuovere le vendite del proprio visore, altrimenti non esistesse il loro modello a quest'ora non esisterebbe manco HL.
Detto questo non penso che HL Alyx abbia goduto di 8 anni di sviluppo e un budget paragonabile a quello presunto di CP2077.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.