PDA

View Full Version : Apple M1, Microsoft Edge rilasciato in versione nativa per Apple Silicon


Redazione di Hardware Upg
17-12-2020, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-m1-microsoft-edge-rilasciato-in-versione-nativa-per-apple-silicon_94237.html

Anche il browser di Microsoft è stato rilasciato per i nuovi processori Apple, anche se ancora in versione "Canary"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ago72
17-12-2020, 18:54
E' curioso notare l'interesse di Microsoft nei confronti della nuova promettente piattaforma della concorrente. L'azienda ha impiegato diversi mesi per implementare un supporto ARM64 nativo simile per le proprie app su Windows 10, mentre si sta mostrando decisamente pronta con Apple Silicon. Non sappiamo ancora, però, quando il supporto nativo ad Apple Silicon verrà rilasciato pubblicamente in versione finalizzata per tutti gli utenti.

Oppure Apple ha fatto un buon lavoro sul compilatore, per cui ricompilare le app da x64 a Apple Silicon non richiede particolari modifiche al codice.

Bluknigth
17-12-2020, 19:25
Teniamo anche conto che buona parte di quel processore è figlio delle serie A sui dispositivi Apple da ormai 5/6 anni.

Credo che motori di rendering e tanti altri strumenti siano in larga parte pronti, probabilmente basta recuperare gli elementi dell’interfaccia grafica che viene dalla versione Mac OS

Per altro Office e Edge sono delle porte per i loro servizi Cloud.
Il vero interesse Microsoft potrebbe dimostrarlo con la versione di Windows per M1.

lollo9
18-12-2020, 08:51
Adesso, invece, Edge (in versione Canary, quindi beta)
Non proprio
Le canary non sono beta.

Le canary sono appena un gradino sopra le nightly giornaliere, potenzialmente molto instabili e più lente del dovuto visto che ancora contengono tutte le annotazioni di debug. non sono testate, salvo test unitari.

Passata la fase di test sintetici e manuali e verificati i feedback dal canale precedente, le annotazioni di debug vengono rimosse e il prodotto sale al canale dev (strano nome ma tant'è)

Passati di nuovo altri test sintetici e manuali, verificati i feedback dal canale precedente fatta la verifica dei requisiti funzionali, il prodotto sale al canale beta (e MS/Google per loro prassi, considerano qui le funzionalità congelate non più soggette a cambiamenti. in altre parole beta è quasi sinonimo di release candidate per loro)

Dunque ancora test, verifica dei feedback, verifica delle funzionalità e forse si passa a versione definitiva.

Tra canary a beta ci ballano di solito 4-8 settimane, a volte di più, altre di meno (sono parecchio veloci in MS)

WarDuck
18-12-2020, 08:54
Oppure Apple ha fatto un buon lavoro sul compilatore, per cui ricompilare le app da x64 a Apple Silicon non richiede particolari modifiche al codice.

C'entra relativamente poco il compilatore.

Edge si basa su Chromium che è già compilabile per piattaforme ARM (vedi Chrome sui cellulari).

In generale qualsiasi programma scritto ad alto livello che non fa assunzioni particolari sull'architettura può essere compilato per qualsiasi architettura, se il compilatore ovviamente la supporta.

M1 è un processore ARM.

Chiaramente poi l'ottimizzazione è un altro discorso.