Redazione di Hardware Upg
17-12-2020, 18:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/anche-enel-x-pay-consente-di-ottenere-il-cashback-di-stato-e-non-necessita-di-spid_94245.html
Bastano pochi clic sull'app di Enel X Pay per attivare il cashback di Stato senza dover utilizzare SPID o CIE. I titolari di conto famiglia potranno includere anche le spese dei figli nel rimborso, oltre ai pagamenti di bollette luce e gas
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
17-12-2020, 20:22
che vomitata di termini inglesi per sostituire quelli italiani e far sembrare tutto più bello..
cashback -> Rimborso
cashless -> Senza contanti
boh.. sta cosa di usare l'inglese per mascherare una fesseria che serve solo a raccogliere informazioni dei contribuenti dando un contentino di poche decine di euro all'anno...
150 euro ogni sei mesi quando va a regime il progetto mi pare meglio di quanto fa Facebook che non paga per le informazioni dei consumatori ma pur sempre una ruberia bella e buona..
NicoMcKiry
18-12-2020, 07:29
che vomitata di termini inglesi per sostituire quelli italiani e far sembrare tutto più bello..
cashback -> Rimborso
cashless -> Senza contanti
boh.. sta cosa di usare l'inglese per mascherare una fesseria che serve solo a raccogliere informazioni dei contribuenti dando un contentino di poche decine di euro all'anno...
150 euro ogni sei mesi quando va a regime il progetto mi pare meglio di quanto fa Facebook che non paga per le informazioni dei consumatori ma pur sempre una ruberia bella e buona..
"vomitata"....io ne leggo solo due di termini inglesi. e comunque, non è certo grazie al programma di cashback che raccolgono informazioni sugli acquisti delle persone. ma veramente avete così tanto tempo da pensare sempre a sotterfugi e complotti? :muro:
Utonto_n°1
18-12-2020, 08:55
che vomitata di termini inglesi per sostituire quelli italiani e far sembrare tutto più bello..
cashback -> Rimborso
cashless -> Senza contanti
boh.. sta cosa di usare l'inglese per mascherare una fesseria che serve solo a raccogliere informazioni dei contribuenti dando un contentino di poche decine di euro all'anno...
150 euro ogni sei mesi quando va a regime il progetto mi pare meglio di quanto fa Facebook che non paga per le informazioni dei consumatori ma pur sempre una ruberia bella e buona..
A me risulta che il rimborso sia di 150 euro al mese, non per sei mesi, quindi 900 all'anno, che non sono poca cosa, poi magari uno non spende 1500 euro ogni mese e quindi si prende meno, ma in ogni caso sono pur sempre soldi regalati, senza fare niente, senza modificare la propria vita quotidiana
TorettoMilano
18-12-2020, 09:08
A me risulta che il rimborso sia di 150 euro al mese, non per sei mesi, quindi 900 all'anno, che non sono poca cosa, poi magari uno non spende 1500 euro ogni mese e quindi si prende meno, ma in ogni caso sono pur sempre soldi regalati, senza fare niente, senza modificare la propria vita quotidiana
https://www.ilsole24ore.com/art/dopo-cashback-natale-ecco-regole-guadagnare-fino-300-euro-1-gennaio-ADGa9U7
Utonto_n°1
18-12-2020, 09:39
https://www.ilsole24ore.com/art/dopo-cashback-natale-ecco-regole-guadagnare-fino-300-euro-1-gennaio-ADGa9U7
Mea culpa, mia ignoranza, cmq rimane il fatto che pur sempre di un regalo si tratta, e a caval donato non si guarda in bocca :D
Tutte le informazioni dei contribuenti sono già monitorabili da anni col sistema Serpico.
Quindi o vivete solo di baratto, contanti a nero e prestanome o siete comunque lì dentro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.