PDA

View Full Version : Amazfit GTS 2 Mini, da fine dicembre anche in Italia


Redazione di Hardware Upg
17-12-2020, 10:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/amazfit-gts-2-mini-da-fine-dicembre-anche-in-italia_94219.html

Con un prezzo di 89,90€, la presenza a bordo del GPS e della batteria con autonomia di 14 giorni, Amazfit GTS 2 Mini sarà disponibile in Italia a fine dicembre 2020 e si candida a essere uno degli smartwatch entry level più interessanti del momento

Click sul link per visualizzare la notizia.

joe4th
17-12-2020, 11:29
Mi sembra di capire che alla fine utilizzano tutti la stessa sensoristica del miband 5 (prezzo ufficiale in Italia 39.90E), e quindi la stessa precisione nel rilevamento battiti, etc.; in questo modello hanno aggiunto il saturimetro (annunciato in alcune versioni "internazionali" del miband5, ma di cui non c'e' veramente traccia). Se e' come il miband5 (a differenza del 4) non possono essere utilizzati se prima non si fa ALMENO l'accoppiamento bluetooth E una prima connessione (e su internet) tramite l'APP Android MiFit (che invia i dati ai server nel cloud). In teoria ravanando un po' e' possibile usare (ma il primo accoppiamento con mifit bisogna sempre farlo) l'app open (si trova su F-Droid) GadgetBridge.

robegue
17-12-2020, 13:19
@joe4th capisco bene il tuo riserbo sull'obligatorieta' di inviare dati ai server [da anni uso (senza alcun problema) un android senza GAPPS]. Ma non pensiamo che sia meglio mandare i nostri dati in USA (google, facebook, apple, etc) invece che in Cina... e' uguale!

joe4th
17-12-2020, 15:40
Non ho specificato il paese, potrebbero anche stare in italia i dati. Tuttavia non e' molto bello che ti costringa ad avere una connessione internet per iniziare ad usarlo, e ad inviare i dati (peraltro non c'e' scritto da nessuna parte come requisito, tantomeno sul manuale).

Puoi anche avere il sistema purgato dalle G.Apps, di e.foundation, magari con fakeGPS, o lineageos, o provare a fare l'accoppiamento dentro un emulatore android (memu, bluestack, genymotion, androidx86), ammesso di riuscire a far funzionare il bluetooth, ma non cambia poi di molto la situazione iniziale. Magari uno si prende uno di questi oggetti per rimettersi in forma, magari al mare o ai monti, lontano da internet, o magari dove non prende, e scopri che non lo puoi usare, se non l'avevi gia' connesso almeno una volta...