PDA

View Full Version : Memorie Rambus per SiS


Redazione di Hardware Upg
30-07-2002, 15:29
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6909.html

Annunciato ufficialmente il nuovo chipset R658, soluzione Pentium 4 per memorie Rambus PC1066

Click sul link per la notizia completa.

WhiteParty
30-07-2002, 16:25
Ma scusate un attimo: l'articolo dice che il chipset SISR658 supporta fino a 6 slot PCI. Ma io ne conto 7 sulla scheda madre. Com'è sta storia ?

fuztec25
30-07-2002, 16:30
Quello rivolto al contrario (l'unico) è uno slot ACR.

Ciao, Fuz!

gaus
30-07-2002, 16:30
quello è un PCI rovesciato.. non serve a nulla.. se no per collegare riser particolari.. tipo slot appositi 5+1

Crisidelm
30-07-2002, 16:31
Il primo slot bianco da sinistra non ti sembra un pochetto 'strano'?

gaus
30-07-2002, 16:34
già.. ACR.. non mi veniva:)..
ciaoz"

jag
30-07-2002, 18:28
e uno slot un po inutile nn ho mai visto una scheda che ci vada sopra bah tutti questi slot inutili.
adesso come adesso agp e i pci vanno piu che bene per noi poi per i server c sono pure i pci a 32 bit e quelli a 32 bit e 66 mhz

cionci
30-07-2002, 19:20
Introdotta per la prima volta nel mese di Novembre 2000, in contemporanea con il debutto dei processori Intel Pentium 4, la memoria Rambus rappresenta la più performante soluzione per processori Intel Pentium 4 al momento attuale, soprattutto nella versione PC1066 con frequenza di funzionamento di 533 Mhz.

Scusate...ma le RDRAM non sono state introdotte nel mercato PC con il chipset i820 ?!?!?! Quindi sono state introdotte poco dopo i P3 Coppermine...

OverClocK79®
30-07-2002, 20:27
bhe la posizione è ottima molti produttori lo metto infondo......mentre metterlo li da + spazio all raff della skeda video visto che è quasi sempre inutilizzato.......

BYEZZZZZZZZZZz

WhiteParty
31-07-2002, 01:09
C@spit@: avete fatto a gara a chi mi rispondeva per primo. Grazie mille professori.

FELICAND
31-07-2002, 10:19
Ottimo upgrade di ampiezza di banda in teoria!! Ma ci sarà il solito collo di bottiglia tra la banda passante della ram ed il bus della cpu??? Se la banda non si equivale sarà il solito stratagemma commerciale di cifre ma non di fatti.....

FELICAND
31-07-2002, 10:24
Occhio perchè la frequenza della nuova ram pc 1066 (533 mhz) è effettiva, purtroppo non è altrettanto vero per il bus della cpu perchè in quel caso i 533 mhz non sono effettivi ma sono moltiplicati in + fronti.....

shodan
02-08-2002, 21:41
FELICAND il bus processore - chipset ha un'ampiezza di 64 bit, contro i 32 (16bit x 2 canali o 32bit x 1 canale). Se ti fai un po' di conti vedrai che l'ampiezza di banda della RAM su sistemi con FSB a 133Mhz (533Mhz effettivi) viene completamente sfruttata... ;)
CIAO! :)

NoX83
08-08-2002, 17:45
Resta il fatto che per far PERFORMARE un p4 devi spendere una cifra in periferiche con le contropalle...

cdimauro
08-08-2002, 18:35
Neanche tanto, con i nuovi chipset con DDR doppio canale. Non è mica necessario affidarsi sempre alle Rambus per ottenere le migliori performance con i P4...

Comunque questa soluzione SIS/Rambus per P4 sarà molto economica. Peccato che le memorie costino più delle DDR, e comunque Intel ha deciso di abbandonarle in favore di queste ultime...

ftigli
09-08-2002, 08:04
Che senso ha ancora Rambus ??? Boh!
Chi di voi ha mai utilizzato uno slot CNR o AMR alzi la mano :) :) :) :)

cdimauro
09-08-2002, 20:55
La Rambus è ormai relegata ad un mercato di nicchia sui server: è difficile, dati i costi, che si possa proporre per le utenze casalinghe.

E' un'ottima tecnologia, ma il prezzo troppo elevato rispetto alla concorrenza ne ha decretato l'insuccesso.

In questo momento, per chi può permettersela e utilizzarla opportunamente, rappresenta il top delle performance nelle applicazioni sensibili alla larghezza di banda della memoria...

cionci
10-08-2002, 11:19
Comunque un modulo da 256 Mb di Rambus costa ormai uguale a delle un modulo da 256 Mb PC2700 Full Brand...

cdimauro
10-08-2002, 18:49
RIMM PC800 o PC1066?

cionci
10-08-2002, 20:13
Originariamente inviato da cdimauro
[B]RIMM PC800 o PC1066?
Chiaramente PC800...

cdimauro
11-08-2002, 08:32
Ma le migliori performance le hai con le PC1066... Se è per questo, allora le DDR PC2100 costano molto meno delle PC2700. :)

H725
20-08-2002, 16:03
:eek: :eek: :eek: MAzza oh!!!!!!

C@rino s@pere che c'è in giro un turbo simile :)

:mad: P&ccato che le mainboard x queste ram costino il

doppio! :( :(

H725
20-08-2002, 16:05
;) Non sei daccordo cdimauro?

By H725:cool:

cdimauro
20-08-2002, 17:47
Non conosco i prezzi di queste motherboard (poi dipende anche dalla casa che le costruisce), ma in teoria dovrebbero costare meno di quelle per memorie SDR o DDR.

Infatti le Rambus hanno un canale per i dati a 16 bit, contro quello a 64 bit delle altre memorie, e quindi molte meno piste. Di conseguenza il layout delle schede dovrebbe essere semplificato e costare di meno. E' anche vero che i segnali viaggiano a 400Mhz anziché a 100/133/166, ma questo è relativo esclusivamente all'interfaccia fra northbridge e memorie...

Poi, se ci vogliono speculare soltanto perché sono le più performanti e quindi le si vogliono far pagare di più, beh, questo è un altro discorso...

H725
21-08-2002, 09:26
Difatti è proprio così....:(

Ci vogliono speculare soltanto perché sono le più performanti.:mad:

Guardi qui:

ASUS P4T533-C/WOL,P-4,i850E
478Pin,533MHz.,Audio,4x RIMM 192.79 €uro :(


:eek: :eek: :eek: :eek:

CPU
Socket 478 for Intel Pentium 4
On-die 512/256KB L2 Cache with full speed

Chipset
Intel® 82850E MCH
Intel® 82801 BA ICH2

FSB
533 / 400 MHz

Memory
4 x 184-pin RIMM Sockets support max. 2GB PC800 / PC1066 ECC* / non-ECC 16 bit RDRAM memory

Expansion Slots
1 x AGP 4X (1.5V only)
5 x PCI

IDE Ports
2 x UltraDMA 100 / 66 / 33

Audio (optional)
Realtek® ALC650 6-channel CODEC

LAN (optional)
Intel® 82562ET PHY

USB 2.0
NEC USB2.0 Controller
4 USB 2.0 Ports

Special Features
Power Loss Restart
ASUS® JumperFree
Vcore adjustable
Support ASUS® iPanel
Support S/PDIF out interface (on audio model only)
ASUS® POST Reporter
ASUS® EZ Plug™
ASUS® EZ Flash
AGP warning LED

Back Panel I/O
1 x Parallel
2 x Serial
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x Audio I/O (optional)
1 x RJ45 (optional)
2 x USB 2.0 / 1.1
2 x USB 1.1

Internal I/O Connectors
1 x USB 2.0 / 1.1 connector support additional 2 USB 2.0 / 1.1 ports
1 x USB 1.1 connector support additional 2 USB 1.1 ports
CPU / Power / Chassis FAN connectors
20 pin ATX Power connector
4 pin ATX 12V Power connector
IDE LED connector, power LED connetor
Chassis Intrusion, SM Bus, SIR
S/PDIF out connector (optional)
ASUS® iPanel connector
GAME/MIDI connector (optional)
CD / AUX / Modem audio in (optional)
Front Audio Panel connector (optional)

BIOS
2Mb Flash ROM, Award® BIOS, TCAV, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3,ASUS® EZ Flash

Industrial Standard
PCI 2.2, USB 1.1, USB 2.0

Manageability
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME, Chassis Intrusion, SM Bus

Support CD
Drivers
ASUS® PC Probe™
ASUS® LiveUpdate™ Utility
Cyberlink® PowerPlayer SE™, VideoLive Mail™
Trend® Micro PC-cillin 2002 anti-virus software with Windows® XP support

Form Factor
ATX
12.0" x 9.6" (30.5cm x 24.5cm)

Sarà tosta! ma.... costa!!! In confronto ad una mb x ddr!! :rolleyes:

Ciao H725 :)

H725
21-08-2002, 09:27
OPS!!! :D :D :D :D

FORSE HO ESAGERATO UN PÒ CON LE DESCRIZIONI!:rolleyes:

CIAO;)

sys-crasher
26-08-2002, 12:32
mah!!!

H725
10-09-2002, 12:21
Che vuol dire quel mah :mad: :mad: :mad:

ciao:D :D

H725
12-09-2002, 14:11
Allora mi risp.:rolleyes:

Che vuol dire?:confused:

Ciao;)

Geffone
30-10-2002, 18:41
cdimauro ma lo sai ke le pc800 costano meno delle ddr333? bè allora dovresti sapere ke offrono la stessa bandda passante delle ddr400, quindi a meno ke non si sia in possesso delle pc1066 convengono le ddr400 ke con le mobo x ddr400 vanno d+ di quelle con pc800 anzi, xsino le mobo col 645dx e ddr333 vanno d+ dell' i850 con pc800.
Nessuno toglie quanto ce le si viaggi con le pc1066!!

cdimauro
30-10-2002, 20:22
Azz, ce ne hai messo di tempo per dire la tua... ;)

Vorrei soltanto capire, a quasi 3 mesi di distanza, cos'è di preciso che mi contesti, così posso risponderti... :)