PDA

View Full Version : Apple Silicon, arriva il supporto nativo su Microsoft Office e Firefox: boost prestazionale enorme


Redazione di Hardware Upg
16-12-2020, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-silicon-arriva-il-supporto-nativo-su-microsoft-office-e-firefox-boost-prestazionale-enorme_94200.html

Gli sviluppatori stanno rispondendo alla chiamata di Apple, e Microsoft e Mozilla (fra i tanti) hanno appena rilasciato le nuove versioni di Office e Firefox con supporto nativo ad Apple M1

Click sul link per visualizzare la notizia.

pengfei
16-12-2020, 10:45
Boh avevo provato a fare un benchmark delle versioni x64 e della nightly nativa ARM di firefox e non cambiava quasi nulla, i tempi di avvio erano abbastanza trascurabili in entrambi i casi :confused: forse dipende da cosa si fa

io78bis
16-12-2020, 12:48
A dimostrazione di quanto MS credesse in ARM. Per Qualcomm non ha fatto nulla

LMCH
16-12-2020, 14:10
A dimostrazione di quanto MS credesse in ARM. Per Qualcomm non ha fatto nulla

Potrebbe esserci anche un altro motivo.

Se non sbaglio i core Qualcomm al momento supportano al massimo ARMv8.2-A (ed il grosso del codice compilato per Windows mi sa che genera istruzioni ARMv8-A).
Invece Apple M1 implementa ARMv8.6-A che include un sacco di funzionalità utili a migliorare le prestazioni anche dei web browser.

In particolare a partire da ARMv8.3-A è stata introdotta l'istruzione FJCVTZS ovvero "Floating-point Javascript Convert to Signed fixed-point, rounding toward Zero", questa singola istruzione da sola accelera in maniera rilevante l'esecuzione di codice javascript. :sborone:

La cosa interessante è che in troppi pensano che gli ARM siano dei RISC, mentre invece sarebbero da definire FFISC (Fast & Furious Instruction Set Computer) nel senso che i progettisti di volta in volta valutano cosa potrebbe tornare davvero utile per migliorare le prestazioni e se non ha ripercussioni negative lo aggiungono (e possono permetterselo, se non sbaglio, Aarch64 ha ancora un 50% di istruzioni ampie 32bit "libere per ulteriori estensioni").

In questo caso poi, decidere di aggiungere questa istruzione (che viene utilizzata principalmente dai compilatori JIT per Javascript), deve essere sembrato quasi banale, su una cpu "precedente ad ARMv8.3-A" semplicemente il compilatore JIT genererà codice meno efficiente.

pabloski
16-12-2020, 15:16
La cosa interessante è che in troppi pensano che gli ARM siano dei RISC


E fu la domanda che feci al professore di calcolatori elettronici, quando lessi che tutte le istruzioni di data processing di ARM hanno varianti con lo shift incorporato. E non parliamo dell'esecuzione condizionale di queste istruzioni, cioè con controllo di una condizione incorporato.

Decisamente poco RISC a mio avviso!!

cdimauro
17-12-2020, 05:58
Infatti NON sono RISC. Vengono spacciati come tali, perché la propaganda ha insegnato che "RISC è bello, CISC è brutto".

Quando saranno 30 anni che non si vedono RISC che ne rispecchino tutte le fondamenta. Sono tutti CISC camuffati, ma si vergognano a dirlo...
La cosa interessante è che in troppi pensano che gli ARM siano dei RISC,
E pensano molto male, perché evidentemente non hanno ben chiare le fondamenta / pilastri di questa macro-famiglia di architetture. :fagiano:
mentre invece sarebbero da definire FFISC (Fast & Furious Instruction Set Computer) nel senso che i progettisti di volta in volta valutano cosa potrebbe tornare davvero utile per migliorare le prestazioni e se non ha ripercussioni negative lo aggiungono (e possono permetterselo, se non sbaglio, Aarch64 ha ancora un 50% di istruzioni ampie 32bit "libere per ulteriori estensioni").
Avrebbero dovuto seriamente pensare di usare tutto questo spazio degli opcode per una versione compressa dell'ISA, tipo Thumb. Questa è una grossa pecca di ARMv8.
In questo caso poi, decidere di aggiungere questa istruzione (che viene utilizzata principalmente dai compilatori JIT per Javascript), deve essere sembrato quasi banale, su una cpu "precedente ad ARMv8.3-A" semplicemente il compilatore JIT genererà codice meno efficiente.
E' normale amministrazione: anche Intel da tantissimo tempo aggiunge istruzioni per accelerare determinati ambiti applicativi.

Ad esempio sai perché non vedo l'ora che arrivino finalmente le AVX-512 su desktop? Per queste: VPTERNLOGD/VPTERNLOGQ — Bitwise Ternary Logic (https://www.felixcloutier.com/x86/vpternlogd:vpternlogq)
Che per emulatori (Blitter dell'Amiga? :sbav:) et similia è una manna dal cielo.