PDA

View Full Version : Configurazione Desktop Gaming


Exar91
16-12-2020, 09:41
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di consigli per una configurazione di un PC Desktop destinato al gaming.
La fascia su cui vorrei stare per le sole componenti (case incluso) è attorno ai 1500€ (sforabili nel caso valga la pena).

La mia idea sarebbe quella di un PC con cui possa affrontare tranquillamente la next gen, con prestazioni stabili e fluidità.
Possiedo già una configurazione (ormai vecchia per il 2K), sono quindi curioso di capire se con un PC di questa fascia si possa giocare con prestazioni buone su 4K senza cali di framerate o problemi vari.

Qualsiasi consiglio è ben accetto

Grazie, :)
Michele

celsius100
16-12-2020, 10:55
Ciao
Non e un buon periodo x comprare, ci sono pochi componenti in giro e prezzi alti
Quanta fretta avresti?
Recupereresti qualcosa dal vecchio pc?
Che giochi userai in particolare?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Exar91
16-12-2020, 11:07
Ciao,
dal mio PC potrei recuperare un SSD da 500GB, per il resto è tutta roba piuttosto vecchia.
So che il momento non è dei migliori (soprattutto per schede video e processori mi pare) ma volevo iniziare a farmi un'idea e a farmi consigliare da qualcuno che ne sa più di me di hardware, per il resto non ho granchè fretta.

Lo userei per giocare a giochi come ad esempio Cyberpunk, Death Stranding e altri principalmente single player, non devo streammare per dire.
Mi piacerebbe, per quanto possibile, di riuscire a giocare a queste ultime uscite in maniera più che decorosa :D

Grazie

celsius100
16-12-2020, 17:32
di che ssd si tratta di preciso preciso?
credo proprio che x il 4k nn ce la facciamo, dovresti spendere quasi tutto il budget solo nella scheda video, ma vedremo chissa che nn ci siano cali importanti sui prezzi delle schede video nei prox mesi
giusto x darti un'idea:

Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2280 500GB Rocket Q, Unità di Memoria a Stato Solido ad Alte Prestazioni disco a stato solido R/W 2000/1000MB/s (SB-RKTQ-500),

Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2280 500GB Rocket Q, Unità di Memoria a Stato Solido ad Alte Prestazioni disco a stato solido R/W 2000/1000MB/s (SB-RKTQ-500)

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

69,89 €
Antec EA650G Pro alimentatore per computer 650 W ATX Nero,

Antec EA650G Pro alimentatore per computer 650 W ATX Nero
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

87,99 €
G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3600 MHz,

G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3600 MHz
Disponibilità: 18 dicembre 2020.
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

125,99 €
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB,

ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

160,99 €
Thermaltake CASE MID.T LL 20 MT ARGB + 3120MM FAN ARGB LED,

Thermaltake CASE MID.T LL 20 MT ARGB + 3120MM FAN ARGB LED
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà: 1

87,99 €

se il tuo ssd e recuperabile coi soldi risparmiati puoi prendere un hard disk di storage o investire in qualcos'altro tipo dissipatore aftermarket e cosi via
come video aspettando gennaio-febbraio arriveranno anche le rtx3060TI e RX6700XT che potrebbero fare al caso tuo x il 2k
come cpu ryzen 3xx0 o 5xx0 a seconda della disponibilità e dei prezzi

Exar91
16-12-2020, 18:01
L'ssd attualmente installato è
Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1

Avevo letto news sui nuovi Ryzen e sulle RTX 30** e a tutti gli effetti se per il processore non ho attualmente preferenze tra AMD o Intel, sulla scheda video vorrei rimanere su NVIDIA.
Con le indiscrezioni che vedevano la 3080 nel 2021 al suo prezzo originario attorno ai 6/700€ penso che con uno sforzo possa valere la pena, confrontando qualche chart di prestazioni contro la 3070 (che attualmente attestano a poco più di una 2080Ti se non vado errato).

Per le altre componenti che mi segnali ti ringrazio perchè almeno mi faccio un'idea di cosa c'è in giro.

Una eventuale configurazione da 4K come la attesteresti? (Giusto per avere un confronto sui pezzi/prezzi) sempre contando la scarsa reperibilità e quindi costi stratosferici delle nuove schede grafiche.

Grazie :)

celsius100
16-12-2020, 18:07
l'ssd va bene
la differenza di risoluzione incide principalmente sulla scheda video, x il 4k
starei dalla 6800XT in su
x il 2k dalla 2080super in su
https://www.hwupgrade.it/articoli/5906/media_raster_1.png
di conseguenza varia l'alimentatore, x una scheda da 4k generalmente starei su quello stesso modello della lista precedente ma da 750W