PDA

View Full Version : Cyberpunk 2077, rimborsi per le versioni old-gen: le scuse di CD Projekt RED


Redazione di Hardware Upg
14-12-2020, 12:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-rimborsi-per-le-versioni-old-gen-le-scuse-di-cd-projekt-red_94155.html

Il lancio caotico di Cyberpunk 2077 ha costretto il team di CD Projekt RED a rilasciare un ulteriore comunicato. Si parla dunque dei rimborsi richiesti dagli utenti console e dei problemi tecnici riscontrati sulla maggior parte delle piattaforme compatibili. Nuove patch in arrivo nei primi mesi del 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
14-12-2020, 12:03
"Vi saremmo grati se ci concedeste una possibilità"
come direbbe checcho zalone: "ma sono del mestiere questi?"

StylezZz`
14-12-2020, 12:07
Tanto di cappello, a differenza di altri come bethesda con Fallout 76 (che era anche peggio).

matsnake86
14-12-2020, 12:13
Mi raccomando. Continuate a preordinare e a betatestare aggratis.

Sto gioco è praticamente un early access.

Se aveste atteso anche solo mezza giornata prima di mettere mano al portafogli ora non staremmo nemmeno qui a parlarne dato che sicuramente le recensioni avrebbero subito messo in evidenze che le versioni console sono praticamente una truffa.

coschizza
14-12-2020, 12:16
Mi raccomando. Continuate a preordinare e a betatestare aggratis.

Sto gioco è praticamente un early access.

Se aveste atteso anche solo mezza giornata prima di mettere mano al portafogli ora non staremmo nemmeno qui a parlarne dato che sicuramente le recensioni avrebbero subito messo in evidenze che le versioni console sono praticamente una truffa.

ma le recensioni sono state fatte sul pc quindi se io attendevo non cambiava nulla perchè la versione pc è rimasta quella del lancio e ora aspetto solo qualche mese per iniziare a giocare con una bella serie di patch come per the witcher 2/3 dove l'ho iniziato quasi 1 anno dopo volutamente

Axios2006
14-12-2020, 12:18
Mi raccomando. Continuate a preordinare e a betatestare aggratis.

Sto gioco è praticamente un early access.

Se aveste atteso anche solo mezza giornata prima di mettere mano al portafogli ora non staremmo nemmeno qui a parlarne dato che sicuramente le recensioni avrebbero subito messo in evidenze che le versioni console sono praticamente una truffa.

Stadia, 14 ore in partita, 2 soli bug: un personaggio morto contro la parete di un container e non si poteva prendere l'arma droppata e la funzione "richiama veicolo" che ha fatto incastrare la macchina tra 2 container.

Certo, se uno preordina un titolo del genere su una scatoletta del 2013 con hdd meccanico a 5400 rpm... :asd:

roen01
14-12-2020, 12:21
per chi ha acquistato su Stadia, come funziona per avere stadia premiere edition? a qualcuno è arrivata la mail che dice google dovrebbe inviare?

nickname88
14-12-2020, 12:24
Scusate ma quindi il record di vendite non è più valido ? :D

matsnake86
14-12-2020, 12:25
ma le recensioni sono state fatte sul pc quindi se io attendevo non cambiava nulla perchè la versione pc è rimasta quella del lancio e ora aspetto solo qualche mese per iniziare a giocare con una bella serie di patch come per the witcher 2/3 dove l'ho iniziato quasi 1 anno dopo volutamente

Beh... ti cambiava che anzichè pagarlo a prezzo pieno probabilmente tra qualche mese starà alla metà...
Invece così loro i soldi se li sono presi e tanti saluti e grazie.

Stadia, 14 ore in partita, 2 soli bug: un personaggio morto contro la parete di un container e non si poteva prendere l'arma droppata e la funzione "richiama veicolo" che ha fatto incastrare la macchina tra 2 container.

Certo, se uno preordina un titolo del genere su una scatoletta del 2013 con hdd meccanico a 5400 rpm... :asd:

Se annunci un gioco per una console tu stai garantendo che suddetto gioco giri decentemente su quella piattaforma.
Non è colpa del videogiocatore se gli hanno venduto un mattone anzichè un videogioco.
E la colpa non è nemmeno tutta della cdpr... In mezzo ci stanno anche sony e MS che hanno rilasciato la certificazione per il gioco....


Comunque l'errore principale è che non bisogna più preordinare nulla. Non ci si può fidare di nessuno ormai.
L'unica onesta è rimasta nintendo. Ma va beh.. loro sviluppano per il loro hardware quindi sanno bene cosa stanno facendo.

coschizza
14-12-2020, 12:29
Scusate ma quindi il record di vendite non è più valido ? :D

anche se il 100% delle persone che lo hanno preso su console richiedessero il rimborso il record resterebbe comunque

cronos1990
14-12-2020, 12:34
Beh... ti cambiava che anzichè pagarlo a prezzo pieno probabilmente tra qualche mese starà alla metà...
Invece così loro i soldi se li sono presi e tanti saluti e grazie.Eh, veramente una brutta cosa venir pagati per il proprio lavoro :asd:

TheZeb
14-12-2020, 12:44
Vediamo chi ha il coraggio di votarlo GOTY .. :mad:

falcy
14-12-2020, 12:45
Hanno dei vecchi cessi di scatolame e vogliono anche il rimborso, è CD Projekt che dovrebbe essere risarcita :sofico: su pc è uno spettacolo :D

matsnake86
14-12-2020, 12:46
Eh, veramente una brutta cosa venir pagati per il proprio lavoro :asd:

Non hai capito il discorso mi sa. Nessuno si lamenta del fatto che i software vadano pagati....

È che anche a sto giro ci troviamo di fronte all'ennesimo gioco che è uscito incompleto, pieno di bug e con caratteristiche mancanti anche se reclamizzate.

Non so voi, ma io quando acquisto un software od un videogioco mi aspetto che sia completo e stabile. Poi per carità. Possono esserci dei buggettini o delle cose che potrebbero essere fatte meglio.

Ma qui ormai la normalità è comprare giochi che escono in uno stato pietoso.

Avrebbero fatto più bella figura se avessero detto chiaramente che il gioco è in early access. Così si sapeva esattamente cosa si stava comprando.
A quel punto se gli si vuole dare lo stesso i soldi sai a cosa vai a comprare.

Ripeto se a voi sta bene tutto questo.. ok. Ma secondo me stiamo indirizzando questo mercato in un modo che è assolutamente scorretto verso l'utente finale.

Bestio
14-12-2020, 12:46
Ma perchè poi continuano a consigliare Stadia se va bene solo ai pochi fortunati che hanno una FTTH?
Io ho provato con la mia Eolo 100 la demo di Immortals Phoenix Rising e avevo un input lag che ballava da 1 a 5 secondi. :stordita:

matsnake86
14-12-2020, 12:49
Hanno dei vecchi cessi di scatolame e vogliono anche il rimborso, è CD Projekt che dovrebbe essere risarcita :sofico: su pc è uno spettacolo :D

Commento del cavolo eh...
Vedi sopra quanto ho detto io.
Se lo sviluppatore mi dice che il goco esce per ps4 o xbox. L'utente console non ha colpe se poi si ritrova in mano una roba inutilizzabile.
L'utente console spesso non se ne intende di hardware e requisiti. Lui sa solo che se compra il gioco con sopra l'etichetta per la sua piattaforma ci può giocare senza problemi.
Hanno sbagliato. È giusto che rimborsino.

Aenil
14-12-2020, 12:51
per chi ha acquistato su Stadia, come funziona per avere stadia premiere edition? a qualcuno è arrivata la mail che dice google dovrebbe inviare?

arrivata la mail dopo un paio di giorni, dovrebbero consegnarmi tutto domani :)

Ma perchè poi continuano a consigliare Stadia se va bene solo ai pochi fortunati che hanno una FTTH?
Io ho provato con la mia Eolo 100 la demo di Immortals Phoenix Rising e avevo un input lag che ballava da 1 a 5 secondi. :stordita:

penso tu sia un caso isolato, ho una linea tutt'altro che buona e va perfettamente, soprattutto l'input lag è sempre basso per fortuna

coschizza
14-12-2020, 12:52
Vediamo chi ha il coraggio di votarlo GOTY .. :mad:

vedrai che vincerà il 2021 se lo merita, non è la versione console che toglie il merito del mastodontico progetto creato

ningen
14-12-2020, 12:54
Quando un gioco gira di merda su PC o esce in uno stato pietoso (qualcuno si ricorda Batman Arkham knight?), la cosa nemmeno fa notizia a momenti, in quanto l'utenza PC è stata storicamente trattata come utenza di serie B.
Onestamente ora che sulle carrette si stanno palesando gli evidenti limiti, anche i consolari stanno sperimentando l'essere trattati come utenza di serie B ed hanno pure la fortuna di avere l'opportunità di giocarlo sulle console di nuova generazione e l'avere uno sviluppatore serio come CDProjekt che probabilmente sistemerà la situazione o darà la possibilità di rimborso.

Ad ogni modo il comportamento di CDProjekt è da condannare e non è giustificabile in nessun modo rilasciare un gioco in quello stato e parlo anche per la presenza massiccia di bug e di un'i.a. deficitaria (roba a tratti scandalosa) in tutte le versioni. Sento pure parecchi pareri negativi sugli elementi GDR (il vero tallone d'achille di tutti i loro giochi a quanto pare), quindi non mi sembra molto rosea la situazione.

Ho giocato ai primi 2 The witcher e per quanto carini, sono dei GDR terribilmente limitati ed il secondo in particolare non mi è piaciuto particolarmente. Possiedo pure The witcher 3 che ho iniziato brevemente e poi accantonato in favore di Elex, ma non intravedo niente di cosi stravolgente o incredibile, tanto da essere definito capolavoro... Vedrò in futuro se giocandoci in modo più approfondito cambierò idea. Probabilmente sono uno dei pochi che considera CDProjekt sopravalutata e la situazione di Cyberpunk 2077 mi confermerebbe tale sensazione... Bravi a narrare storie e creare le quest (anche se i contratti in The witcher 2 facevano schifo), molto meno bravi nel creare GDR.

MiKeLezZ
14-12-2020, 12:57
Hanno dei vecchi cessi di scatolame e vogliono anche il rimborso, è CD Projekt che dovrebbe essere risarcita :sofico: su pc è uno spettacolo :DUn gioco veramente di m...a.
Grafica da serie B, settaggi grafici assenti (solo le ombre posso modificare? wtf), mouse accelerato che devi andartelo a fixare, mondo limitato, sottotitoli diversi dal parlato, crash ogni due per tre. E' stato hypato, ma la software house è chiaro non aveva le capacità tecniche per farlo.
Sono ovviamente su PC con la 1.04.
Deus Ex di cent'anni fa gli mangia ancora in testa.

Meno male mi sono preso anche Red Dead Redemption 2, per Natale spendo meglio il mio tempo.

coschizza
14-12-2020, 12:59
Un gioco veramente di m...a.
Grafica da serie B, settaggi grafici assenti (solo le ombre posso modificare? wtf), mouse accelerato che devi andartelo a fixare, mondo limitato, sottotitoli diversi dal parlato, crash ogni due per tre.
Sono ovviamente su PC con la 1.04.
Deus Ex di cent'anni fa gli mangia ancora in testa.

Meno male mi sono preso anche Red Dead Redemption 2, per Natale spendo meglio il mio tempo.

come fai a essere su pc e dire settaggi grafici assenti, io su pc posso modificarlo come voglio e non ho mai visto su pc una grafica cosi spettacolare

falcy
14-12-2020, 13:00
Commento del cavolo eh...
Vedi sopra quanto ho detto io.
Se lo sviluppatore mi dice che il goco esce per ps4 o xbox. L'utente console non ha colpe se poi si ritrova in mano una roba inutilizzabile.
L'utente console spesso non se ne intende di hardware e requisiti. Lui sa solo che se compra il gioco con sopra l'etichetta per la sua piattaforma ci può giocare senza problemi.
Hanno sbagliato. È giusto che rimborsino.

Difatti ho messo le "faccine" per quello mica perché voleva essere un commento serio, non mi esprimo sulle versioni consolle, non ne ho, su pc ha i suoi bug ma per me è ok.

MaxVIXI
14-12-2020, 13:01
Beh... ti cambiava che anzichè pagarlo a 1234567890asdfghjklprezzo pieno probabilmente tra qualche mese starà alla metà...
Invece così loro i soldi se li sono presi e tanti saluti e grazie.



Se annunci un gioco per una console tu stai garantendo che suddetto gioco giri decentemente su quella piattaforma.
Non è colpa del videogiocatore se gli hanno venduto un mattone anzichè un videogioco.
E la colpa non è nemmeno tutta della cdpr... In mezzo ci stanno anche sony e MS che hanno rilasciato la certificazione per il gioco....


Comunque l'errore principale è che non bisogna più preordinare nulla. Non ci si può fidare di nessuno ormai.
L'unica onesta è rimasta nintendo. Ma va beh.. loro sviluppano per il loro hardware quindi sanno bene cosa stanno facendo.

dai le old gen erano dei bidoni e oggi sono dei bidoni al quadrato. non l avessero fatto uscire per quelle si sarebbe detto "ecco! vogliono obbligarci a cambiare quando vanno ancora BENISSIMO"

la ps4 è stata messa in cantiere nel 2008, alle case produttrici è stata spedita nel 2012 in quel periodo sono stati presentati il Samsung S III, l Iphone 5. informaticamente parlando sono un paio di ere geologiche. xbox e ps seguano i loro tempi blibblici e ai loro clienti microsoft e sony continuino ad allungare il brodo su hardware bollito e stra bollito paralizzando di fatto lo sviluppo tecnologico nel tentativo di massimizzare i guadagni ma fortunatamente ogni tanto i nodi vengono al pettine. anzi sinceramente io mi augurerei venissero al pettine ogni 3 massimo 4 anni.

bisognerebbe vedere anche su che ps4 e xbox sono stati testati i giochi in che condizioni etc etc etc. perchè nulla vieta che su una ps4 nuova, vuota, in condizioni ottimali il gioco possa effettivamente girare a 30 fps in 720 senza scendere sotto i 24 per più di tot % di frame (che è il minimo per avere la certificazione), ma nella ps4 ficcata nel mobiletto in terra, di fianco alla scrivania, zeppa di polvere, con pasta e pad termici bolliti, sistema di dissipazione intasato, disco pieno con alle spalle 7 anni di letture e scritture il gioco (al day one ricordiamocelo) giri più da schifo del minimo sindacale.

suvvia. suvvia.

MiKeLezZ
14-12-2020, 13:03
come fai a essere su pc e dire settaggi grafici assenti, io su pc posso modificarlo come voglioSì ci sono 30 settaggi, ma solo per le ombre. Ci manca gli scegli pure il colore. Poi 3 in croce aggiuntivi/inutili come il blur (ancora!) e gli effetti deficienti (il lens flare?!), come fosse un giochino fatto da un 13 enne. Dove sta tutto il resto? E quello schifo del Screen Space Reflection che mette il noise ovunque??? Perché nessuno ne ha parlato (sarebbe l'alternativa, pessima, al RT, tanto che si consiglia di disattivarlo)???

https://youtu.be/vR_5u8Kx7jQ

cronos1990
14-12-2020, 13:06
Non hai capito il discorso mi sa. Nessuno si lamenta del fatto che i software vadano pagati....

È che anche a sto giro ci troviamo di fronte all'ennesimo gioco che è uscito incompleto, pieno di bug e con caratteristiche mancanti anche se reclamizzate.

Non so voi, ma io quando acquisto un software od un videogioco mi aspetto che sia completo e stabile. Poi per carità. Possono esserci dei buggettini o delle cose che potrebbero essere fatte meglio.

Ma qui ormai la normalità è comprare giochi che escono in uno stato pietoso.

Avrebbero fatto più bella figura se avessero detto chiaramente che il gioco è in early access. Così si sapeva esattamente cosa si stava comprando.
A quel punto se gli si vuole dare lo stesso i soldi sai a cosa vai a comprare.

Ripeto se a voi sta bene tutto questo.. ok. Ma secondo me stiamo indirizzando questo mercato in un modo che è assolutamente scorretto verso l'utente finale.Anche io vorrei che un gioco all'uscita fosse perfetto. Però poi si deve guardare in faccia alla realtà e fare le dovute valutazioni.

Al momento le sole versioni console (per PS4/XBox) NON dovevano uscire. Palesemente indietro, con troppi bug, problemi di performance e quant'altro. L'ho già detto più volte, lo ripeto. Avrebbero dovuto ritardare quelle versioni.

Ma la versione PC no. Finora bug veri e propri sono stati pochissimi, per lo più il problema riguarda diversi glitch; e a livello di ottimizzazione possiamo evidenziare solo un paio di particolari inaspettati ma che rientrano nella sfera delle "sbadataggini" e che verranno fixati con la prossima patch in teoria.


Quindi parlare male in generale del gioco senza contestualizzare è sbagliato. Tra l'altro non esiste al mondo gioco che esca perfetto, lindo e pinto. E non perchè anticipano l'uscita (cioè, diverse volte anche per quel motivo, ma non è il principale nè è questo il caso visto che semmai è stato rimandato più volte), ma semplicemente perchè qualunque software presenta dei bug, e a maggior ragione uno così complesso ed enorme come un videogioco, tra l'altro in questo caso uno dei più complessi e complicati da produrre per la sua tipologia. E col passare degli anni i videogiochi sono diventati estremamente complessi.
Tirando le somme, CP2077 non è certo in una situazione bruttissima (anzi), e se ne contano a decine di giochi lanciati con una marea di bug e problemi di varia natura; tutti in condizioni ben peggiori.

Inoltre non dimentichiamoci che quello che conta non è solo il lancio del gioco, ma anche il lavoro che viene fatto dopo: e ancora, sotto questo punto di vista non vedo SH che lavorino meglio di CDPR (sia per qualità, che per quantità... oltre che di onesta sui prezzi), passando tra tutti i competitor via via fino ad arrivare a quelli che vendono a frotte di continuo ma si mettono tranquillamente a braccia incrociate una volta uscito il gioco (vedi Bethesda, ma non solo).


Se poi la gente non accende quei 4 neuroni che si ritrova e spara boiate a caso, è inutile lamentarsi del gioco. Esempio banale: sto seguendo tra le altre la pagina di Metacritic versione PC del gioco, e per curiosità sono andato a leggere i commenti di chi dava 0-3 al gioco. Beh, la metà si lamentava perchè il gioco girava male sulla propria PS4.
Per quale oscuro motivo vieni a lamentarti del gioco nella sezione dedicata alla versione PC?

coschizza
14-12-2020, 13:06
Sì ci sono 30 settaggi, ma solo per le ombre. Ci manca gli scegli pure il colore. Poi 3 in croce aggiuntivi/inutili come il blur (ancora!) e gli effetti deficienti (il lens flare?!), come fosse un giochino fatto da un 13 enne. Dove sta tutto il resto? E cosa è quello schifo del Screen Space Reflection che mette il noise ovunque e perché nessuno ne ha parlato???

sei il primo che senso si lamenta di questo e neppure chi ha lavorato solo sui settaggi come DF ha citato nulla su questo particolare eppure loro ci hanno perso giorni dietro e anche io ci ho lavorato molto per trovare i settaggi ideali per il mio pc ma non

falcy
14-12-2020, 13:08
Un gioco veramente di m...a.
Grafica da serie B, settaggi grafici assenti (solo le ombre posso modificare? wtf), mouse accelerato che devi andartelo a fixare, mondo limitato, sottotitoli diversi dal parlato, crash ogni due per tre. E' stato hypato, ma la software house è chiaro non aveva le capacità tecniche per farlo.
Sono ovviamente su PC con la 1.04.
Deus Ex di cent'anni fa gli mangia ancora in testa.

Meno male mi sono preso anche Red Dead Redemption 2, per Natale spendo meglio il mio tempo.

Sicuramente devi cambiare pc o reinstallare il gioco, la versione che ho io è l'esatto opposto di quello che hai scritto.

matsnake86
14-12-2020, 13:09
dai le old gen erano dei bidoni e oggi sono dei bidoni al quadrato. non l avessero fatto uscire per quelle si sarebbe detto "ecco! vogliono obbligarci a cambiare quando vanno ancora BENISSIMO"

la ps4 è stata messa in cantiere nel 2008, alle case produttrici è stata spedita nel 2012 in quel periodo sono stati presentati il Samsung S III, l Iphone 5. informaticamente parlando sono un paio di ere geologiche. xbox e ps seguano i loro tempi blibblici e ai loro clienti microsoft e sony continuino ad allungare il brodo su hardware bollito e stra bollito paralizzando di fatto lo sviluppo tecnologico nel tentativo di massimizzare i guadagni ma fortunatamente ogni tanto i nodi vengono al pettine. anzi sinceramente io mi augurerei venissero al pettine ogni 3 massimo 4 anni.

bisognerebbe vedere anche su che ps4 e xbox sono stati testati i giochi in che condizioni etc etc etc. perchè nulla vieta che su una ps4 nuova, vuota, in condizioni ottimali il gioco possa effettivamente girare a 30 fps in 720 senza scendere sotto i 24 per più di tot % di frame (che è il minimo per avere la certificazione), ma nella ps4 ficcata nel mobiletto in terra, di fianco alla scrivania, zeppa di polvere, con pasta e pad termici bolliti, sistema di dissipazione intasato, disco pieno con alle spalle 7 anni di letture e scritture il gioco (al day one ricordiamocelo) giri più da schifo del minimo sindacale.

suvvia. suvvia.

No mi dispiace, ma non è giustificabile.
Che le console old gen siano orribili come performance siamo tutti d'accordo, ma è inaccettabile quello che hanno fatto.

Già su pc siamo al limite dello scam. Su console non c'è scusa. Se sviluppi per quella piattaforma devi garantire che il gioco giri.

Dovevano farlo uscire solo per le next gen. Ma sono stati ingordi.

cronos1990
14-12-2020, 13:09
Sì ci sono 30 settaggi, ma solo per le ombre. Ci manca gli scegli pure il colore. Poi 3 in croce aggiuntivi/inutili come il blur (ancora!) e gli effetti deficienti (il lens flare?!), come fosse un giochino fatto da un 13 enne. Dove sta tutto il resto? E quello schifo del Screen Space Reflection che mette il noise ovunque??? Perché nessuno ne ha parlato (sarebbe l'alternativa, pessima, al RT)???
https://i.imgur.com/UBnwOin.pngDicevo appunto di accendere i 4 neuroni che uno si ritrova :asd:
Meno male mi sono preso anche Red Dead Redemption 2, per Natale spendo meglio il mio tempo.Grazie a Dio, almeno non scrivi qui sul forum :asd:

MiKeLezZ
14-12-2020, 13:09
sei il primo che senso si lamenta di questo e neppure chi ha lavorato solo sui settaggi come DF ha citato nulla su questo particolare eppure loro ci hanno perso giorni dietro e anche io ci ho lavorato molto per trovare i settaggi ideali per il mio pc ma nonC'è un thread intero su reddit con decine di persone che ne parlano e confermo pure io:
https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/kazm06/screen_space_reflections_noise/

https://i.imgur.com/UBnwOin.png
https://i.imgur.com/zZKILy6.png

matsnake86
14-12-2020, 13:12
Anche io vorrei che un gioco all'uscita fosse perfetto. Però poi si deve guardare in faccia alla realtà e fare le dovute valutazioni.

Al momento le sole versioni console (per PS4/XBox) NON dovevano uscire. Palesemente indietro, con troppi bug, problemi di performance e quant'altro. L'ho già detto più volte, lo ripeto. Avrebbero dovuto ritardare quelle versioni.

Ma la versione PC no. Finora bug veri e propri sono stati pochissimi, per lo più il problema riguarda diversi glitch; e a livello di ottimizzazione possiamo evidenziare solo un paio di particolari inaspettati ma che rientrano nella sfera delle "sbadataggini" e che verranno fixati con la prossima patch in teoria.


Quindi parlare male in generale del gioco senza contestualizzare è sbagliato. Tra l'altro non esiste al mondo gioco che esca perfetto, lindo e pinto. E non perchè anticipano l'uscita (cioè, diverse volte anche per quel motivo, ma non è il principale nè è questo il caso visto che semmai è stato rimandato più volte), ma semplicemente perchè qualunque software presenta dei bug, e a maggior ragione uno così complesso ed enorme come un videogioco, tra l'altro in questo caso uno dei più complessi e complicati da produrre per la sua tipologia. E col passare degli anni i videogiochi sono diventati estremamente complessi.
Tirando le somme, CP2077 non è certo in una situazione bruttissima (anzi), e se ne contano a decine di giochi lanciati con una marea di bug e problemi di varia natura; tutti in condizioni ben peggiori.

Inoltre non dimentichiamoci che quello che conta non è solo il lancio del gioco, ma anche il lavoro che viene fatto dopo: e ancora, sotto questo punto di vista non vedo SH che lavorino meglio di CDPR (sia per qualità, che per quantità... oltre che di onesta sui prezzi), passando tra tutti i competitor via via fino ad arrivare a quelli che vendono a frotte di continuo ma si mettono tranquillamente a braccia incrociate una volta uscito il gioco (vedi Bethesda, ma non solo).


Se poi la gente non accende quei 4 neuroni che si ritrova e spara boiate a caso, è inutile lamentarsi del gioco. Esempio banale: sto seguendo tra le altre la pagina di Metacritic versione PC del gioco, e per curiosità sono andato a leggere i commenti di chi dava 0-3 al gioco. Beh, la metà si lamentava perchè il gioco girava male sulla propria PS4.
Per quale oscuro motivo vieni a lamentarti del gioco nella sezione dedicata alla versione PC?

Non sono d'accordo. Siamo arrivati a queste situazioni perchè ormai è abitudine far uscire i giochi in uno stato al limite della truffa.
Mi spiace, ma io non ci sto. Non supporterò mai più questo tipo di mercato.
Il gioco lo comprerò se e quando sarà finito e pulito.

Titanox2
14-12-2020, 13:20
Mi raccomando. Continuate a preordinare e a betatestare aggratis.

Sto gioco è praticamente un early access.

Se aveste atteso anche solo mezza giornata prima di mettere mano al portafogli ora non staremmo nemmeno qui a parlarne dato che sicuramente le recensioni avrebbero subito messo in evidenze che le versioni console sono praticamente una truffa.

sono anni che i fanboys gridano al capolavoro, si è cavalcato troppo l'hype

Vash_85
14-12-2020, 13:21
Ma perchè poi continuano a consigliare Stadia se va bene solo ai pochi fortunati che hanno una FTTH?
Io ho provato con la mia Eolo 100 la demo di Immortals Phoenix Rising e avevo un input lag che ballava da 1 a 5 secondi. :stordita:

Io ho ftth ed è un pattume di pixellame!
Provato cambiando scheda video con supporto hw alle vp9, su schermo ips, su tv, ed è sempre come un cavolo di filmato YT a "quadrettoni" non c'è niente da fare.
Oggi richiedo rimborso :doh:

kamon
14-12-2020, 13:24
Vediamo chi ha il coraggio di votarlo GOTY .. :mad:

Beh mi pare troppo etichettarlo già solo per dei problemi al lancio.

Hanno dei vecchi cessi di scatolame e vogliono anche il rimborso, è CD Projekt che dovrebbe essere risarcita :sofico: su pc è uno spettacolo :D

A parte che di problemi ne ha anche su PC, se loro decidono di lanciarlo su console di vecchia generazione e di farselo pagare a prezzo pieno, mi pare lecito aspettarsi che funzioni.

ningen
14-12-2020, 13:25
Anche io vorrei che un gioco all'uscita fosse perfetto. Però poi si deve guardare in faccia alla realtà e fare le dovute valutazioni.

Al momento le sole versioni console (per PS4/XBox) NON dovevano uscire. Palesemente indietro, con troppi bug, problemi di performance e quant'altro. L'ho già detto più volte, lo ripeto. Avrebbero dovuto ritardare quelle versioni.

Ma la versione PC no. Finora bug veri e propri sono stati pochissimi, per lo più il problema riguarda diversi glitch; e a livello di ottimizzazione possiamo evidenziare solo un paio di particolari inaspettati ma che rientrano nella sfera delle "sbadataggini" e che verranno fixati con la prossima patch in teoria.


Quindi parlare male in generale del gioco senza contestualizzare è sbagliato. Tra l'altro non esiste al mondo gioco che esca perfetto, lindo e pinto. E non perchè anticipano l'uscita (cioè, diverse volte anche per quel motivo, ma non è il principale nè è questo il caso visto che semmai è stato rimandato più volte), ma semplicemente perchè qualunque software presenta dei bug, e a maggior ragione uno così complesso ed enorme come un videogioco, tra l'altro in questo caso uno dei più complessi e complicati da produrre per la sua tipologia. E col passare degli anni i videogiochi sono diventati estremamente complessi.
Tirando le somme, CP2077 non è certo in una situazione bruttissima (anzi), e se ne contano a decine di giochi lanciati con una marea di bug e problemi di varia natura; tutti in condizioni ben peggiori.

Inoltre non dimentichiamoci che quello che conta non è solo il lancio del gioco, ma anche il lavoro che viene fatto dopo: e ancora, sotto questo punto di vista non vedo SH che lavorino meglio di CDPR (sia per qualità, che per quantità... oltre che di onesta sui prezzi), passando tra tutti i competitor via via fino ad arrivare a quelli che vendono a frotte di continuo ma si mettono tranquillamente a braccia incrociate una volta uscito il gioco (vedi Bethesda, ma non solo).


Se poi la gente non accende quei 4 neuroni che si ritrova e spara boiate a caso, è inutile lamentarsi del gioco. Esempio banale: sto seguendo tra le altre la pagina di Metacritic versione PC del gioco, e per curiosità sono andato a leggere i commenti di chi dava 0-3 al gioco. Beh, la metà si lamentava perchè il gioco girava male sulla propria PS4.
Per quale oscuro motivo vieni a lamentarti del gioco nella sezione dedicata alla versione PC?

https://www.youtube.com/watch?v=TKvodRmM35Y

Fosse stato un gioco Ubisoft sarebbe già stato messo in croce e non lo dico per difendere Ubisoft, perchè a me in generale non piacciono i giochi Ubisoft.
Anche Mafia III uscì in uno stato simile.
Fa bene chi ha acquistato il gioco e si ritrova un gioco complessivamente poco rifinito e pieno di bug, glitch e con una i.a. decisamente scarsa a lamentarsi. Queste robe rovinano completamente l'esperienza e l'immersione, sia che si giochi su PC, che su console.

randy88
14-12-2020, 13:39
Il fatto che il gioco giri di merda sulle Old-gen, mi pare abbastanza ovvio, sinceramente chi si lamenta non capisco in che mondo vive.

E' come se vado in giro con una Opel Corsa, e vengo superato da una Mercedes. Ma va.... :asd:

La colpa dei CDproject è stata quella di rilasciare dichiarazioni IDIOTE, come quella "sulle old gen il gioco gira benissimo" e altre amenità. la loro comunicazione per il lancio di questo gioco è stata oscena. Come quando all'annuncio della fase gold dissero "mai più rinvii, lo promettiamo"(e una settimana dopo rinviarono fino al 10 Dicembre).

Non potevano starsene zitti?
Come può qualcuno pensare che un open world del genere, di questa complessità, possa girare bene su hardware di 7 anni fa? Coi fottuti HDD meccanici, e una scheda video che al massimo oggi ti fa visualizzare le foto.

Perchè loro, che per altro avevano il gioco tra le mani, avendolo sviluppato, hanno dovuto rilasciare una marea di dichiarazioni idiote e insensate sulle old gen???

TorettoMilano
14-12-2020, 13:43
ah ma davvero leggo di gente sul forum che difende cdproject e anzi li elogia... sono perplesso

CYRANO
14-12-2020, 13:46
Il fatto che il gioco giri di merda sulle Old-gen, mi pare abbastanza ovvio, sinceramente chi si lamenta non capisco in che mondo vive.

E' come se vado in giro con una Opel Corsa, e vengo superato da una Mercedes. Ma va.... :asd:

La colpa dei CDproject è stata quella di rilasciare dichiarazioni IDIOTE, come quella "sulle old gen il gioco gira benissimo" e altre amenità. la loro comunicazione per il lancio di questo gioco è stata oscena. Come quando all'annuncio della fase gold dissero "mai più rinvii, lo promettiamo"(e una settimana dopo rinviarono fino al 10 Dicembre).

Non potevano starsene zitti?
Come può qualcuno pensare che un open world del genere, di questa complessità, possa girare bene su hardware di 7 anni fa? Coi fottuti HDD meccanici, e una scheda video che al massimo oggi ti fa visualizzare le foto.

Perchè loro, che per altro avevano il gioco tra le mani, avendolo sviluppato, hanno dovuto rilasciare una marea di dichiarazioni idiote e insensate sulle old gen???

Il punto è questo.
Se la Opel mi vende la corsa dicendo che non verrò mai superato da una Mercedes e poi la prima mercedes mi svernicia di brutto, avrò anche tutto il diritto di lamentarmi...



Cò,sò,,àsàs,àsò

matsnake86
14-12-2020, 13:56
Il fatto che il gioco giri di merda sulle Old-gen, mi pare abbastanza ovvio, sinceramente chi si lamenta non capisco in che mondo vive.

E' come se vado in giro con una Opel Corsa, e vengo superato da una Mercedes. Ma va.... :asd:

La colpa dei CDproject è stata quella di rilasciare dichiarazioni IDIOTE, come quella "sulle old gen il gioco gira benissimo" e altre amenità. la loro comunicazione per il lancio di questo gioco è stata oscena. Come quando all'annuncio della fase gold dissero "mai più rinvii, lo promettiamo"(e una settimana dopo rinviarono fino al 10 Dicembre).

Non potevano starsene zitti?
Come può qualcuno pensare che un open world del genere, di questa complessità, possa girare bene su hardware di 7 anni fa? Coi fottuti HDD meccanici, e una scheda video che al massimo oggi ti fa visualizzare le foto.

Perchè loro, che per altro avevano il gioco tra le mani, avendolo sviluppato, hanno dovuto rilasciare una marea di dichiarazioni idiote e insensate sulle old gen???

RDR2 Gira tranquillo sulle vecchie scatolette con una grafica ok.
Non ci sono scuse. State difendendo l'indifendibile.

Come qualcuno ha detto fosse stata ubisoft ci sarebbe stato uno shitstorm epico. Ma no.. CPDR sono i bravi ragazzi e quindi tutto si risolve con una pacca sulla spalla.
La verità è che hanno fatto la figura di incompetenti.
Hanno cercato di creare un gioco al di fuori delle loro capacità.

cronos1990
14-12-2020, 14:09
RDR2 Gira tranquillo sulle vecchie scatolette con una grafica ok.
Non ci sono scuse. State difendendo l'indifendibile.RDR2 non è paragonabile (perchè devo riscrivere le cose più volte :fagiano: ).

RDR2 ha enormi spazi aperti pieni di nulla, in mezzo a lande desolate e con 4 NPC messi in croce (giustamente, visto l'ambientazione), non è neanche lontanamente vicino a quello che propone CP2077 con una marea di NPC, una densità di cose assurda a schermo, veicoli in movimento, n-mila effetti grafici sovrapposti e quant'altro. Questo senza neanche far entrare in gioco tutto il lavoro in più che deve gestire la CPU su un gioco del genere (tra meccaniche, statistiche, script e quant'altro).

RDR2 graficamente è eccelso, e il lavoro Rockstar è stato lodevole per farlo girare sulle console, ma siamo 3 spanne sotto quello che fa girare CP2077. E guarda caso, nell'unico luogo dove si trova un pò più di popolazione e elementi a schermo (pur rimanendo distante anni luce da CP2077) è Saint Denis, e li hai un crollo delle prestazioni.
Prestazioni che, beninteso, non sono mai a 30 FPS.

Questo tralasciando che oltretutto RDR2 pecca abbastanza lato texture.


Ho volutamente evitato di perdere tempo col tuo messaggio precedente, non ci perdo neanche tempo a rispondere. Parli di truffa a caso e ripeto che ci sono stati giochi all'uscita che in confronto CP2077 fila come una spada (offrendo molto di più), e che dopo anni rimangono del tutto buggati e scarsamente ottimizzati. E non ho sentito parlare di rimborsi da parte delle SH.
Che poi scusa, citi Ubisoft: vogliamo parlare del nuovo AC: Valhalla? Vogliamo essere obiettivi un minimo o vogliamo solo dare aria alla bocca (o alle dita per scrivere)?

Tra l'altro la shitstorm è arrivata, per cui è inutile che la invochi, non ti preoccupare. E di sicuro io non sto difendendo nessuno, al momento non ho scritto una singola parola sul gioco. Poi certo, un conto è valutarlo, un altro è fare la conta delle problematiche tecniche e tirare delle somme.

29Leonardo
14-12-2020, 14:10
RDR2 Gira tranquillo sulle vecchie scatolette con una grafica ok.
Non ci sono scuse. State difendendo l'indifendibile.

Lungi da me il difendere un gioco che nemmeno possiedo o di una SH di cui non mi frega nulla dal momento che non mi danno da mangiare ma rdr2 non ha a schermo la stessa complessità scenografica di cp2077 e di conseguenza le stesse richieste hardware, quindi ci stà che giri meglio sulle old gen.

nickname88
14-12-2020, 14:11
Tanto di cappello, a differenza di altri come bethesda con Fallout 76 (che era anche peggio).
Bè ci vuole molto coraggio ad affermare che TES e Fallout fossero peggio di questo. Non ricordo che Fallout e Skyrim girassero sotto i 20fps e che avessero una grafica a tratti da PS2.
Fallout 4 lo presi pochi mesi dopo dal lancio e mi sarà crashato una o due volte in tutto il gioco e non in un ora di gioco, e di certo non ho mai visto in questi 2 titoli il personaggio cadere nel vuoto, come invece accadeva spesso con GTA 4 ( ho detto quattro ).

TorettoMilano
14-12-2020, 14:13
ragazzi c'è gente che ha pagato 80 euro in preorder per un gioco annunciato nel 2012 e quel gioco è ingiocabile. ma davvero bisogna argomentare qualcosa? e a me stava pure simpatica cdproject prima dell'uscita di cyberpunk

nickname88
14-12-2020, 14:15
RDR2 Gira tranquillo sulle vecchie scatolette con una grafica ok.
Non ci sono scuse. State difendendo l'indifendibile.RDR2 non esistono questo tipo di ambientazioni, le cittadine del far west sono di ridotte dimensioni con pochi oggetti a video ed in mezzo a grandi spazi di vegetazione, nulla a che vedere con titoli come questo o Watch dogs o GTA ( che graficamente sono molto inferiori a questo ) ma più vicino ad un AC. Puoi dire quello che vuoi ma fare il paragone con RDR2 non è azzeccatissimo.

La nota dolente però di questo status è che si concentreranno purtroppo sulle versioni per PS4 e XBO, che sarebbero dovute invece essere già censurate per eccesso d'indecenza.
Anzichè concentrarsi su TW 4 ....

cronos1990
14-12-2020, 14:18
ragazzi c'è gente che ha pagato 80 euro in preorder per un gioco annunciato nel 2012 e quel gioco è ingiocabile. ma davvero bisogna argomentare qualcosa? e a me stava pure simpatica cdproject prima dell'uscita di cyberpunkAncora con questa storia del 2012? :mbe:

E comunque costa 60 euro, non 80.

TorettoMilano
14-12-2020, 14:25
Ancora con questa storia del 2012? :mbe:

E comunque costa 60 euro, non 80.

https://it.wikipedia.org/wiki/Cyberpunk_2077

StylezZz`
14-12-2020, 14:28
Bè ci vuole molto coraggio ad affermare che TES e Fallout fossero peggio di questo. Non ricordo che Fallout e Skyrim girassero sotto i 20fps e che avessero una grafica a tratti da PS2.
Fallout 4 lo presi pochi mesi dopo dal lancio e mi sarà crashato una o due volte in tutto il gioco e non in un ora di gioco, e di certo non ho mai visto in questi 2 titoli il personaggio cadere nel vuoto, come invece accadeva spesso con GTA 4 ( ho detto quattro ).

Ma cosa diavolo c'entra Fallout 4 e TES? Ho scritto FALLOUT 76, adesso si vede bene?

Anzi colgo l'occasione per rinfrescare un po' la memoria a tutti:

https://www.youtube.com/watch?v=LZM18ZK9mOY

E i problemi erano su tutte le piattaforme, bethesda non rimborsò 1 centesimo, eccetto in alcuni stati come l'Australia dove si è dovuto ricorrere per vie legali...e non parliamo della figuraccia della collector's edition con la borsa in nylon :asd:

matsnake86
14-12-2020, 14:29
Ho volutamente evitato di perdere tempo col tuo messaggio precedente, non ci perdo neanche tempo a rispondere. Parli di truffa a caso e ripeto che ci sono stati giochi all'uscita che in confronto CP2077 fila come una spada (offrendo molto di più), e che dopo anni rimangono del tutto buggati e scarsamente ottimizzati. E non ho sentito parlare di rimborsi da parte delle SH.
Che poi scusa, citi Ubisoft: vogliamo parlare del nuovo AC: Valhalla? Vogliamo essere obiettivi un minimo o vogliamo solo dare aria alla bocca (o alle dita per scrivere)?

Tra l'altro la shitstorm è arrivata, per cui è inutile che la invochi, non ti preoccupare. E di sicuro io non sto difendendo nessuno, al momento non ho scritto una singola parola sul gioco. Poi certo, un conto è valutarlo, un altro è fare la conta delle problematiche tecniche e tirare delle somme.

Ok mi stà bene che non sia paragonabile, ma nulla toglie il fatto che ad ogni modo che quello che hanno fatto su console non è accettabile.
Non c'è se e non c'è ma, doveva rispettare dei criteri minimi anche su quelle scatolette.

Per il resto il problema è che anche ac valhalla è un mezza truffa, come lo è stato breakpoint in precedenza.
Sono tutti sullo stesso piano. È questo trend di rilasciare giochi in quella che praticamente è una early access che è sbagliato e stà diventando normale e giustificabile con la scusa del .. "eh lo patcheranno in futuro".

A me non stà bene.

È come se andassi ad acquistare un automobile e al momento di tirarla fuori dal concessionario magari hai:
- il tacchimetro che và un po si ed un po no...
- l'abs che funziona solo se l'asfalto è asciutto
- la macchina che si spegne ogni tanto senza motivo
- e le frecce che si accendono da sole.

Applicando lo stesso ragionamento fatto da molti la potresti parcheggiare in garage in attesa che qualche patch per la centralina sistemi i problemi.

Saresti contento con un automobile così ? Io no...

Io personalmente se acquisto qualcosa mi aspetto che funzioni.

Capisco che il progetto è grande ed ambizioso, ma allora non venderlo come prodotto finito e completo perchè non lo è. Stanno mentendo.
Con le promesse e le buone intenzioni non ci facciamo nulla.

E questo trend deve finire. E l'unico modo per farglielo capire è smetterla di comprare i loro software incompleti.

Il discorso è generico. Vale per la CDPR che per tutti gli altri.

Edit:
E alla fine ci rimettono solamente i beta testers del day one.
Perchè chi comprerà il gioco tra 6 mesi / 1 anno avrà sicuramente un'esperienza migliore e avrà pure risparmiato soldi.

nickname88
14-12-2020, 14:40
Ma cosa diavolo c'entra Fallout 4 e TES? Ho scritto FALLOUT 76, adesso si vede bene?

Anzi colgo l'occasione per rinfrescare un po' la memoria a tutti:

https://www.youtube.com/watch?v=LZM18ZK9mOY

E i problemi erano su tutte le piattaforme, bethesda non rimborsò 1 centesimo, eccetto in alcuni stati come l'Australia dove si è dovuto ricorrere per vie legali...e non parliamo della figuraccia della collector's edition con la borsa in nylon :asd:
Effettivamente Fallout 76 avevo dimenticato che esisteva. :rolleyes:

Ma non capisco perchè dovrebbero rimborsartelo.
Nessuno ti ha obbligato a comprarlo nè ti hanno obbligato a scegliere di fare l'acquisto a scatola chiusa.

Non mi pare esista uno standard di qualità che un applicazione debba rispettare per poter essere venduta per una piattaforma, ma potrei sbagliarmi. :rolleyes:

le_mie_parole
14-12-2020, 14:58
sinceramente non avendo una console (ma un pc fetecchia si) non so che problemi abbiano, se sono più o meno quelli riscontrati su tanti giochi, quasi tutti... se sono così gravi da meritarsi sti continui piagnistei etc etc, di sicuro loro hanno fatto l'errore di metterlo disponibile per quelle piattaforme. avrebbero potuto semplicemente dire "il gioco non può girare su HW così poco prestazionale e vetusto" come del resto so con certezza io che ho un pc con APU A10 e rx580 e non me la prendo certo con loro che hanno fatto passi da gigante sul fronte grafico e dettagli, ricchezza e profondità del mondo di gioco (ho visto gameplay sul tubo di gente con PC di fascia alta), così evitavano sta paranoia di chi avendo un trattore vorrebbe competere con una Ferrari in velocità, e se la piglia col produttore di trattori perché troppo lenti..

TorettoMilano
14-12-2020, 15:05
sinceramente non avendo una console (ma un pc fetecchia si) non so che problemi abbiano, se sono più o meno quelli riscontrati su tanti giochi, quasi tutti... se sono così gravi da meritarsi sti continui piagnistei etc etc, di sicuro loro hanno fatto l'errore di metterlo disponibile per quelle piattaforme. avrebbero potuto semplicemente dire "il gioco non può girare su HW così poco prestazionale e vetusto" come del resto so con certezza io che ho un pc con APU A10 e rx580 e non me la prendo certo con loro che hanno fatto passi da gigante sul fronte grafico e dettagli, ricchezza e profondità del mondo di gioco (ho visto gameplay sul tubo di gente con PC di fascia alta), così evitavano sta paranoia di chi avendo un trattore vorrebbe competere con una Ferrari in velocità, e se la piglia col produttore di trattori perché troppo lenti..

non ho il gioco ma si parla di crash ricorrenti e di situazione fps ingestibile (si arriva a 15 fps)

randy88
14-12-2020, 15:40
Il punto è questo.
Se la Opel mi vende la corsa dicendo che non verrò mai superato da una Mercedes e poi la prima mercedes mi svernicia di brutto, avrò anche tutto il diritto di lamentarmi...
Cò,sò,,àsàs,àsò

Esatto.

RDR2 Gira tranquillo sulle vecchie scatolette con una grafica ok.
Non ci sono scuse. State difendendo l'indifendibile.

Come qualcuno ha detto fosse stata ubisoft ci sarebbe stato uno shitstorm epico. Ma no.. CPDR sono i bravi ragazzi e quindi tutto si risolve con una pacca sulla spalla.
La verità è che hanno fatto la figura di incompetenti.
Hanno cercato di creare un gioco al di fuori delle loro capacità.

Intanto non ho difeso nessuno. IO HO ATTACCATO CDPROJECT. Solo che l'ho attaccata per ciò per cui deve essere attaccata. Non per le boiate.

Il paragone con RDR2 non regge. Ma ci avete mai giocato? E a CP2077 ci avete giocato??

La città di CP da sola è grossa praticamente come tutta la mappa di RDR2. ED E' PIENA DI ROBA. Utilizzo di CPU, RAM e SSD(e sottolineo SSD, non HDD meccanici) esagerati.
E' un gioco totalmente votato alla next gen, che necessita di un certo hardware, e che tiene a cuccia anche una 3080 in 4K. E secondo voi riesce a girare su roba di 7 anni fa?? Ma via.

RDR2 farebbe 120 fps, sulla stessa configurazione che fa girare CP decentemente.

Il problema, ripeto, è stata la comunicazione di CDproject. Una comunicazione arrogante, spocchiosa, e irreale. Attaccateli per questo. Non perchè un gioco come CP fa cagare sulla old-gen.
Ma per fortuna fa cagare li, buon segno ;)

Bè ci vuole molto coraggio ad affermare che TES e Fallout fossero peggio di questo. Non ricordo che Fallout e Skyrim girassero sotto i 20fps

Stai scherzando?
Ma c'eri al Day1 di Skyrim?? Io si.
L'unico gioco preordinato, che effettivamente non sono riuscito a giocare al Day1(ne al D2 ne al D3...). ERA ROTTO. Ma nel vero senso della parola. Non andava. Pazzesco... poi che è stato un grandissimo gioco e che ci ho buttato più di 300 ore è un altro discorso. Ma tecnicamente era imbarazzante.

CP, tolti per dei crash dovuti ad un problema hardware mio(risolto, e che comunque faceva crashare anche altri giochi) non mi è mai crashato, ne mi ha mai dato l'impressione di essere ingiocabile.

Ci sono dei bug, specialmente audio, ci sono dei glich. ma dire che è peggio del D1 di Skyrim che neanche si avviava...

bonzoxxx
14-12-2020, 15:47
Un gioco veramente di m...a.
Grafica da serie B, settaggi grafici assenti (solo le ombre posso modificare? wtf), mouse accelerato che devi andartelo a fixare, mondo limitato, sottotitoli diversi dal parlato, crash ogni due per tre. E' stato hypato, ma la software house è chiaro non aveva le capacità tecniche per farlo.
Sono ovviamente su PC con la 1.04.
Deus Ex di cent'anni fa gli mangia ancora in testa.

Meno male mi sono preso anche Red Dead Redemption 2, per Natale spendo meglio il mio tempo.

Abbiamo lo stesso gioco?
Tutti sti problemi che elenchi non li ho trovati, mai crashato, alcuni glitch si ma andando avanti ne vedo meno, con una 1070 e dettaglio alto viaggio sui 45-50 FPS e mi aspetto (SPERO!) che la situazione migliori ma sto col muletto 4790/8GB/hdd 7200rpm/1070.

noppy1
14-12-2020, 15:56
sinceramente dovrebbero obbligare ad avere una garanzia anche sul software, pensa se rilascio una lavatrice con tutti sti bug, come minimo mi parte un'inchiesta per procurato pericolo, dovrebbero rimborsare tutti e paare anche i danni

bonzoxxx
14-12-2020, 16:05
La città di CP da sola è grossa praticamente come tutta la mappa di RDR2. ED E' PIENA DI ROBA. Utilizzo di CPU, RAM e SSD(e sottolineo SSD, non HDD meccanici) esagerati.
E' un gioco totalmente votato alla next gen, che necessita di un certo hardware, e che tiene a cuccia anche una 3080 in 4K. E secondo voi riesce a girare su roba di 7 anni fa?? Ma via.

Stai scherzando?
Ma c'eri al Day1 di Skyrim?? Io si.
L'unico gioco preordinato, che effettivamente non sono riuscito a giocare al Day1(ne al D2 ne al D3...). ERA ROTTO. Ma nel vero senso della parola. Non andava. Pazzesco... poi che è stato un grandissimo gioco e che ci ho buttato più di 300 ore è un altro discorso. Ma tecnicamente era imbarazzante.

CP, tolti per dei crash dovuti ad un problema hardware mio(risolto, e che comunque faceva crashare anche altri giochi) non mi è mai crashato, ne mi ha mai dato l'impressione di essere ingiocabile.

Ci sono dei bug, specialmente audio, ci sono dei glich. ma dire che è peggio del D1 di Skyrim che neanche si avviava...

Confermo anche io ho pensato subito a Skyrim che al day one era semplicemente scandaloso, clipping a gogo, glitch a morire e performance insomma. Poi nel tempo è migliorato molto.

CP è IMMENSO, può piacere o meno, io mi sto trovando cosi cosi con l'inventario devo prenderci la mano ma è indubbiamente un titolo next-gen tant'è che da il suo meglio con l'RT, senza gli manca quel non so che.

Enderedge
14-12-2020, 16:11
Come ho già scritto in altri luoghi, con un portatile con Ryzen 5000 e nVidia 2060, FHD, dopo 4/5 ore di gioco (a Ultra) ho potuto riscontrare alcuni glith,un paio di bugs.
Non ho avuto crasch (ovviamente fino ad ora).
Che non giri su vecchie console (anche se lo avevano confermato) non è unicamente colpa di CDPR ma anche delle società che le hanno prodotte che hanno confermato la certificazione ...
La questione se è un vero GDR o meno che ha a che fare con i problemi tecnici?
I giochi di CDPR sono quelli (basta vedere i precedenti TW, o Gothic o ...) piacciono o non piacciono come tanti altri e come sempre (direi per fortuna).
CDPR è comunque una casa seria lo ha dimostrato negli anni con i precedenti giochi che (come quasi tutti da molti anni ormai) ha sempre continuato a supportare e rifinire fino a prefezionarli e pertanto tutto questo can can per un gioco non ancora completamente rifinito mi pare eccessivo e anche un po' pretestuoso.
Poi ci saranno sempre i soliti che si lamentano (ma quelli si lamentano sempre di tutto).
Come altri prima di me hanno evidenziato, il trend è questo da moltissimi anni,la differenza lo fa il supporto che la casa produttrice da ai propri giochi e in questo CDPR, ripeto, è una delle migliori se non la migliore.
Quindi, supportare queste Case anche con i preorder, IMHO, è un segno di riconoscimento alla qualità che profondono nel proprio lavoro e SOPRATTUTTO al supporto che danno.
Personalmente non sono un fan di questo tipo di "GDR" ma l'ho preso anche se (forse la mia "veneranda" età mi ha influenzato) ero quasi sicuro che avrebbe avuto problemi ma sono anche sicuro che li risolveranno.
Per me meritano il mio supporto anche se so che tra 5/6 mesi lo avrei potuto trovare alla metà (forse) e quasi completamente corretto.

nickname88
14-12-2020, 17:40
Stai scherzando?
Ma c'eri al Day1 di Skyrim?? Io si.
L'unico gioco preordinato, che effettivamente non sono riuscito a giocare al Day1(ne al D2 ne al D3...). ERA ROTTO. Ma nel vero senso della parola. Non andava. Pazzesco...

Non è di certo una situazione paragonabile, finchè parli di crash all'avvio, queste ultime sono problematiche completamente risolvibili e nemmeno di difficile risoluzione, nè riguardano la performance del gioco, c'è solamente da attendere e basta in quel caso.
Quindi loro il rimborso perchè dovevano proporlo ?
Poi magari dopo averlo fixato lo ricompravi ?

Il problema principale di CP invece è la sua pesantezza, e quella non è fixabile, si può solo attenuare il problema, ma non sarà mai godibile, farà sempre schifo anche in totale assenza di crash.

randy88
14-12-2020, 23:19
Non è di certo una situazione paragonabile, finchè parli di crash all'avvio, queste ultime sono problematiche completamente risolvibili e nemmeno di difficile risoluzione, nè riguardano la performance del gioco, c'è solamente da attendere e basta in quel caso.
Quindi loro il rimborso perchè dovevano proporlo ?
Poi magari dopo averlo fixato lo ricompravi ?

Il problema principale di CP invece è la sua pesantezza, e quella non è fixabile, si può solo attenuare il problema, ma non sarà mai godibile, farà sempre schifo anche in totale assenza di crash.

Farà sempre schifo sulle old-gen.
E sinceramente, chi se ne frega

nickname88
14-12-2020, 23:27
Farà sempre schifo sulle old-gen.
E sinceramente, chi se ne fregaEsattamente e questo è il motivo per cui la situazione fra i titoli Bethesda era ben differente.

cronos1990
15-12-2020, 06:45
https://it.wikipedia.org/wiki/Cyberpunk_2077La tua risposta è un link alla Wikipedia? Annamo bene :asd:

Tra l'altro la Wiki è forse la prima fonte dove leggo un minimo di onestà intellettuale:
Il titolo è stato annunciato nel maggio 2012 durante la conferenza estiva di CD Projekt Red, con il titolo Cyberpunk. In un successivo livestream dell'azienda nell'ottobre 2012, il titolo è stato rinominato ufficialmente Cyberpunk 2077. Il primo teaser trailer del gioco è stato rilasciato il 10 gennaio 2013 sulla piattaforma YouTube. Il trailer ha ricevuto il premio People's Choice ai FITC Awards 2013, il premio Best Trailer al Machinima Inside Gaming Awards, e la nomination per il Best Video Game Trailer al Golden Trailer Awards dello stesso anno.

Dopo diversi anni trascorsi senza sostanziali novità e con il team di sviluppo impegnato su The Witcher 3: Wild Hunt e relative espansioni, il 10 giugno 2018 all'E3 viene mostrato il primo trailer ufficiale, che vede il protagonista V, un mercenario che vuole farsi un nome in città, narrare l'attrazione e l'odio che gli uomini provano per Night City, una violenta e distopica metropoli ricca di opportunità.Lo sviluppo vero e proprio di Cyberpunk 2077 è iniziato nel 2016 dopo la seconda ed ultima espansione di TW3. E come scrive la Wiki, nel 2012/2013 si parla di annunci e pubblicazione del Teaser, non di sviluppo. Per la precisione l'evento più importante di quel periodo è semmai l'acquisizione dei diritti dell'opera, per poter produrre in seguito il videogioco.
Cyberpunk ha avuto una gestazione di circa 4 anni (poco di più), in linea con un Tripla A.

Non solo mi sono dovuto sorbirmi per l'ennesima volta la storia degli 8 anni di sviluppo, ma ora per supportare la vostra teoria mi linkate pure pagine dove venite smentiti.


*****


Poi va bo, leggo che i giochi TES al lancio erano messi meglio... giochi che hanno da sempre centinaia di bug che neanche vengono fixati e te li ritrovi uguali anche tra le varie edizioni, e devi aspettare i mod per poterli sistemare. Cioè... :asd:

TorettoMilano
15-12-2020, 07:33
.

come sempre su questo forum ci si fa un sacco di pippe mentali. ho scritto annunciato nel 2012 non inizio sviluppo e nel 2012 manco erano uscite le ps4, io ipoteticamente mi sarei anche potuto comprare ps4 in vista dell'uscita di cyberpunk. gliel'ha detto il dottore di annunciarlo nel 2012 in modo da aumentare l'hype in modo spropositato negli anni a venire? annunciare il gioco nel 2016 avrebbe creato un hype MOLTO minore e non ci sarebbe stato tutto questo casino.
non mi sembra di star facendo un ragionamento da premio nobel ma un ragionamento molto base base.
non stiamo qui a farci la guerra tra le proprie linee di pensiero/filosofie sul gaming. si sono comportati oggettivamente da ruba soldi approfittando del market share di ps4 e xbox one

solid9
15-12-2020, 08:01
Per chi dice di usare stadia con una connessione "che non è un granché".
Provato da me e dai miei amici con ftth, dai 40 a oltre 100 mega, compressione video tremenda, uno sfondo con sfumature di colori diventa una scacchiera, l'imput lag peró sembra buono almeno per un gioco sp.
Poi se avete una ftth da 1 o 2 Gbit beati voi, per gli altri il bundle é buono solo per la chromecast e il controller.

Vash_85
15-12-2020, 08:25
Per chi dice di usare stadia con una connessione "che non è un granché".
Provato da me e dai miei amici con ftth, dai 40 a oltre 100 mega, compressione video tremenda, uno sfondo con sfumature di colori diventa una scacchiera, l'imput lag peró sembra buono almeno per un gioco sp.
Poi se avete una ftth da 1 o 2 Gbit beati voi, per gli altri il bundle é buono solo per la chromecast e il controller.

Hai verificato se la gpu accelera nativamente le vp9?

Cmq si, in linea di massima causa compressione su stadia fa abbastanza schifo:

https://i.imgur.com/J49hiMx.jpg

https://i.imgur.com/JERhnNf.jpeg


https://community.stadia.com/t5/Stadia-on-Chrome/bd-p/stadia_chrome_issues

Basta vedere quanti scrivono sulla pagina del supporto ufficiale, dove addirittura gli viene consigliato di fare "refound" del gioco :doh:

Ho fatto decine di prove in questi giorni, ed il risultato finale è cambiato pochissimo, ho una ftth 1000/200, come input lag non siamo al top ma è accettabile per un vg non multiplayer competitivo, purtroppo anche in questo mondo ci sono i fanboy, in questo caso "stadia fanboys" che hanno il google prosciutto sugli occhi e che continuano a ripetere: Si vede benissimo! non esistono differenze con il gioco nativo!

Purtroppo ho voluto credere a tali individui e ho sciaguratamente "buttato" 60€, aspetto che mi arrivi il chromecast e poi provo a chiedere rimborso sul gioco.

Ma la compressione video nelle zone scure/con nebbia imho è inaccettabile, politica di google immagino per "risparmiare" banda, già su NCG danno come banda "ottimale" 50mbit rispetto ai 25/30 di google, segno che c'è una notevole differenza di bitrate, è vero che si paga 5€ al mese ma almeno non ti ritrovi con un emicrania dopo 20min di gioco come è successo a me.

megamitch
15-12-2020, 08:47
Anche io vorrei che un gioco all'uscita fosse perfetto. Però poi si deve guardare in faccia alla realtà e fare le dovute valutazioni.

Al momento le sole versioni console (per PS4/XBox) NON dovevano uscire. Palesemente indietro, con troppi bug, problemi di performance e quant'altro. L'ho già detto più volte, lo ripeto. Avrebbero dovuto ritardare quelle versioni.

Ma la versione PC no. Finora bug veri e propri sono stati pochissimi, per lo più il problema riguarda diversi glitch; e a livello di ottimizzazione possiamo evidenziare solo un paio di particolari inaspettati ma che rientrano nella sfera delle "sbadataggini" e che verranno fixati con la prossima patch in teoria.


Quindi parlare male in generale del gioco senza contestualizzare è sbagliato. Tra l'altro non esiste al mondo gioco che esca perfetto, lindo e pinto. E non perchè anticipano l'uscita (cioè, diverse volte anche per quel motivo, ma non è il principale nè è questo il caso visto che semmai è stato rimandato più volte), ma semplicemente perchè qualunque software presenta dei bug, e a maggior ragione uno così complesso ed enorme come un videogioco, tra l'altro in questo caso uno dei più complessi e complicati da produrre per la sua tipologia. E col passare degli anni i videogiochi sono diventati estremamente complessi.
Tirando le somme, CP2077 non è certo in una situazione bruttissima (anzi), e se ne contano a decine di giochi lanciati con una marea di bug e problemi di varia natura; tutti in condizioni ben peggiori.

Inoltre non dimentichiamoci che quello che conta non è solo il lancio del gioco, ma anche il lavoro che viene fatto dopo: e ancora, sotto questo punto di vista non vedo SH che lavorino meglio di CDPR (sia per qualità, che per quantità... oltre che di onesta sui prezzi), passando tra tutti i competitor via via fino ad arrivare a quelli che vendono a frotte di continuo ma si mettono tranquillamente a braccia incrociate una volta uscito il gioco (vedi Bethesda, ma non solo).


Se poi la gente non accende quei 4 neuroni che si ritrova e spara boiate a caso, è inutile lamentarsi del gioco. Esempio banale: sto seguendo tra le altre la pagina di Metacritic versione PC del gioco, e per curiosità sono andato a leggere i commenti di chi dava 0-3 al gioco. Beh, la metà si lamentava perchè il gioco girava male sulla propria PS4.
Per quale oscuro motivo vieni a lamentarti del gioco nella sezione dedicata alla versione PC?

Tutto quello che vuoi, ma non capisco perchè un cliente di PS4 dovrebbe trovarsi a pagare 70 euro per un software che funziona male, a detta della stessa casa produttrice.

Impossibile che loro non lo sapessero, per cui hanno deliberatamente ingannato i clienti per prendersi i soldi subito (tra l'altro la base clienti ps4/xbox one è piuttosto grande). Per cui è giusto dare addosso a questa gente.

nickname88
15-12-2020, 11:01
Tutto quello che vuoi, ma non capisco perchè un cliente di PS4 dovrebbe trovarsi a pagare 70 euro per un software che funziona male, a detta della stessa casa produttrice.
Da quando ciò che viene messo in vendita deve valere il suo prezzo di listino ?
Nessuno era obbligato a comprarlo.

kamon
15-12-2020, 11:17
Da quando ciò che viene messo in vendita deve valere il suo prezzo di listino ?
Nessuno era obbligato a comprarlo.

Compri una utilitaria nuova dalla fiat a prezzo pieno e poi ti rendi conto che consuma come un dragster, entra l'acqua dalle guarnizioni e le parte una ruota ogni volta che giri a destra, ma è colpa tua, te la sei cercata... Perché ti lamenti, mica ti hanno costretto a comprarla! Scemo tu che acquistandola nuova e a prezzo pieno hai pensato che funzionasse.
Basta non girare mai a destra, sigillare le guarnizioni col silicone e farci solo il tragitto da casa fino al fornaio dietro l'angolo... Se volevi un'auto che funzionasse prendevi una mercedes classe S.


...La logica del troll è una cosa affascinante.