PDA

View Full Version : Attacco hacker ai dipartimenti del Tesoro e del Commercio USA: c'è la mano dei russi


Redazione di Hardware Upg
14-12-2020, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/attacco-hacker-ai-dipartimenti-del-tesoro-e-del-commercio-usa-c-e-la-mano-dei-russi_94146.html

L'FBI indaga su una grave violazione dei sistemi informatici di diversi uffici e agenzie governative. Non è ancora chiara l'entità delle informazioni sottratte, ma l'azione di spionaggio sarebbe in corso da mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
14-12-2020, 09:41
Con Donald al comando non si sarebbero mai permessi !!!



Clmslmslmslmsòslmlms

pabloski
14-12-2020, 10:28
Mamma li russi... :asd:

p.s. ma com'è che non leggiamo mai news di attacchi a Stati esteri da parte della NSA e combriccola varia?

no perchè pure gli americani fanno queste cose eh!?! spiare e sabotare gli Stati nemici è prassi da quand'è stato inventato il concetto di tribù!!!

p.p.s. a proposito di sicurezza nazionale ed intrighi politici...ma l'avete letto che la magistratura americana ha avviato le indagini su Hunter Biden? Ma quelle accuse non erano solo balle di Trump? E avevo visto che il capo di Dominion ( l'azienda che fabbrica le macchinette per il voto, al centro dello scandalo denunciato da Trump ) è stato messo a capo della Open Society Foundation di Soros? E della notizia ( resa pubblica ) che Barr ha bloccato azioni legali contro i Biden mentre era al ministero della giustizia? Beh, Trump dovrebbe imparare a scegliere meglio i suoi ministri.

Ehhhh! A pensar male si fa peccato, ma... ( cit. Giulio Andreotti )

Marko_001
14-12-2020, 10:45
la zampa, prego
gli orsi non hanno mani,
ma che avete studiato alle medie?

Acca78
14-12-2020, 10:52
Si vabbè è sempre colpa dei russi cattivoni invece gli usa sono stinchi di santo ma andate a cagare và...

pabloski
14-12-2020, 15:02
Si vabbè è sempre colpa dei russi cattivoni invece gli usa sono stinchi di santo ma andate a cagare và...

Ma è plausibilissimo. Anzi mi farei due domande ( se fossi russo ) e vedessi che i soldi delle mie tasse non producono simili attacchi.

Gli Stati sono in guerra, anche quando sono in pace. Ed è giusto così. L'arena politica è terreno di caccia per lupi, non esiste l'amicizia di cui ci riempiono la testa da 80 anni. Per esempio, l'Europa è sotto occupazione militare americana dal dopoguerra. Basti guardare quante basi militari e quanti soldati hanno stanziato. E' forse un caso che la maggior parte di queste risorse si trovi sui territori delle tue ex potenze dell'asse ( Italia e Germania )? Ovviamente no.

Quello che sa tanto di censura, è il fatto che non vengano mai riportate informazioni sugli attacchi condotti dalle intelligence occidentali contro Russia, Cina, Iran e compagnia cantante. Eppure il Datagate è avvenuto. Ed è da allora che l'intelligence americana ( che poi è quella che comanda nell'area cosiddetta dei "fourteen eyes" ) ha imposto alla stampa e a varie società private di sicurezza ( poi o meno legate a gruppi della stessa intelligence ) di dare massimo risalto alle bravate dei russi.

Ed è ancora più curioso che invece si parli pochissimo dei cinesi, nonostante facciano la parte del leone in quanto a numero e gravità degli attacchi APT. Parliamo di gente che ha rubato i progetti del F-22!!! Basta guardare il caccia J-20 per averne la prova provata.

Forse perchè i cinesi hanno investito massicciamente in Europa ed USA? E allora non gli si può dare troppo fastidio.

Il quadretto che ne esce è però desolante. La stampa non fa il suo mestiere. Sedicenti società di sicurezza, fanno poca sicurezza e molta propaganda. Il popolo viene trattato come lo scemo del villaggio. E il fatto che tutta la banda stia suonando lo stesso brano, indica che la democrazia vera è morta!! A parte Snowden e Greenwald...altri!?! No! Ogni tanto qualche martire si muove, ma la massa preferisce il soldo e lo status sociale.

Un secolo fa, in America, i giornali facevano le pulci all'apparato statale. Lo spiavano, lo perseguitavano, pretendevano spiegazioni per ogni minima cosa. Il giornalista occidentale moderno è un parolaio ( e spesso pure mediamente ignorante, ahimè! ) e ripete a pappagallo le veline che scendono dall'alto. Si riceve l'ordine du jour e si parte con la campagna di propaganda. E che si racconti il vero o il falso, non importa minimamente.

aqua84
14-12-2020, 21:43
p.s. ma com'è che non leggiamo mai news di attacchi a Stati esteri da parte della NSA e combriccola varia?

Ma xche tu come lo sai? Hai un informatore dentro l’NSA?
E se fosse che magari sono più bravi a nn farsi “beccare”?

cdimauro
15-12-2020, 05:31
Mamma li russi... :asd:

p.s. ma com'è che non leggiamo mai news di attacchi a Stati esteri da parte della NSA e combriccola varia?

no perchè pure gli americani fanno queste cose eh!?! spiare e sabotare gli Stati nemici è prassi da quand'è stato inventato il concetto di tribù!!!

p.p.s. a proposito di sicurezza nazionale ed intrighi politici...ma l'avete letto che la magistratura americana ha avviato le indagini su Hunter Biden? Ma quelle accuse non erano solo balle di Trump? E avevo visto che il capo di Dominion ( l'azienda che fabbrica le macchinette per il voto, al centro dello scandalo denunciato da Trump ) è stato messo a capo della Open Society Foundation di Soros? E della notizia ( resa pubblica ) che Barr ha bloccato azioni legali contro i Biden mentre era al ministero della giustizia? Beh, Trump dovrebbe imparare a scegliere meglio i suoi ministri.

Ehhhh! A pensar male si fa peccato, ma... ( cit. Giulio Andreotti )
Parli di questo: Caso Ucraina, «Fammi un favore, indaga su Biden»: la telefonata che accusa Trump (https://www.corriere.it/esteri/19_settembre_25/fammi-favore-indaga-bidenla-telefonata-che-accusa-trump-751783f4-dfc6-11e9-aa5f-fbca0c81b7c9.shtml) ?

Può soltanto ringraziare i repubblicani, che l'hanno salvato...

ferste
15-12-2020, 08:00
Parli di questo: Caso Ucraina, «Fammi un favore, indaga su Biden»: la telefonata che accusa Trump (https://www.corriere.it/esteri/19_settembre_25/fammi-favore-indaga-bidenla-telefonata-che-accusa-trump-751783f4-dfc6-11e9-aa5f-fbca0c81b7c9.shtml) ?

Può soltanto ringraziare i repubblicani, che l'hanno salvato...

non saprei se si possa trattare della stessa vicenda, ma credo che l'indagine sia per evasione...ma appena i brogli verranno alla luce, e Trump sarà riconfermato Presidente (cit. Utenti beninformati), ci sarà un'amnistia o i Biden verranno fucilati tipo Romanov?

pabloski
15-12-2020, 09:11
Ma xche tu come lo sai? Hai un informatore dentro l’NSA?
E se fosse che magari sono più bravi a nn farsi “beccare”?

Che ne so? Snowden? Datagate? Vault7? Hai vissuto sulla luna?

Sul farsi beccare, sono così bravi, che si son fatti trafugare tutti i loro tool dai servizi russi. Da dove credi sia venuto il Vault7?

E sai cosa? Il Vault7 ci ha mostrato che la CIA ( in particolare ) ama lasciare "impronte russe" nei suoi malware? Commenti in russo, pezzi di codice presi da malware commerciali russi ed ucraini, ecc...

Per cui, non facciamo le verginelle. Basta guardare la mappa in realtime degli attacchi informatici, per notare che la Russia è tra i Paesi più bersagliati.

E tutto ciò viene sistematicamente ignorato dalla stampa occidentale e dagli "esperti" di sicurezza. Come mai?

pabloski
15-12-2020, 09:14
Parli di questo: Caso Ucraina, «Fammi un favore, indaga su Biden»: la telefonata che accusa Trump (https://www.corriere.it/esteri/19_settembre_25/fammi-favore-indaga-bidenla-telefonata-che-accusa-trump-751783f4-dfc6-11e9-aa5f-fbca0c81b7c9.shtml) ?

Può soltanto ringraziare i repubblicani, che l'hanno salvato...

Si, parlo del fatto che il titolone travisa completamente la realtà. Trump non ha minacciato nessuno, a differenza di Biden https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-05-20/what-we-learned-from-leaked-biden-tapes-and-what-we-didn-t

"On the tapes, Biden appears to tell Poroshenko that $1 billion in U.S. loan guarantees will be provided to Ukraine once that country’s top prosecutor was replaced". Appears...le intercettazioni sono chiare, altro che "appears".

Nota la fonte!! Nemmeno i loro riescono a nascondere certe porcate. Ma questo non c'entra un fico secco col fatto che l'occidente sia ormai una dittatura occulta.

Unax
15-12-2020, 09:32
Con Donald al comando non si sarebbero mai permessi !!!



Clmslmslmslmsòslmlms

ma Donald è ancora al comando per adesso, se poi indebolisce le strutture perché le persone non dicono quello che lui vuol sentire :D

pabloski
15-12-2020, 10:12
ma Donald è ancora al comando per adesso, se poi indebolisce le strutture perché le persone non dicono quello che lui vuol sentire :D

Beh però, vogliamo essere onesti? La caccia alle streghe denominata Russiagate, non ha forse indebolito l'America? Il Russiagate è finito a bolle di sapone, perchè evidentemente non c'era veramente niente sotto. Ma gli USA hanno fatto la figura della repubblica delle banane.

Per cui, scusate eh, ma ad iniziare sono stati i globalisti-dem.

cdimauro
16-12-2020, 05:33
Si, parlo del fatto che il titolone travisa completamente la realtà. Trump non ha minacciato nessuno,
Non la travisa affatto, stai cercando di cambiare discorso: si parla a chiare lettere di favore che avrebbe chiesto, e nessuna minaccia.

Ed è ciò che ha portato alla procedura di impeachment.
a differenza di Biden https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-05-20/what-we-learned-from-leaked-biden-tapes-and-what-we-didn-t

"On the tapes, Biden appears to tell Poroshenko that $1 billion in U.S. loan guarantees will be provided to Ukraine once that country’s top prosecutor was replaced". Appears...le intercettazioni sono chiare, altro che "appears".

Nota la fonte!! Nemmeno i loro riescono a nascondere certe porcate. Ma questo non c'entra un fico secco col fatto che l'occidente sia ormai una dittatura occulta.
Ma l'hai letto? Non mi pare:
"The recordings, released in a heavily edited version on Tuesday by a Ukrainian lawmaker who said he got them from investigative journalists"
Ed era pure all'inizio del pezzo, eh!
Beh però, vogliamo essere onesti? La caccia alle streghe denominata Russiagate, non ha forse indebolito l'America? Il Russiagate è finito a bolle di sapone, perchè evidentemente non c'era veramente niente sotto.
Evidentemente non hai seguito il caso, perché di prove ne sono state trovate, ma non abbastanza da arrivare fino al presidente.

Stai cercando di scrivere la storia...
Ma gli USA hanno fatto la figura della repubblica delle banane.
E' il loro status da 4 anni a questa parte... :asd:
Per cui, scusate eh, ma ad iniziare sono stati i globalisti-dem.
A iniziare cosa? Sii chiaro.

Doraneko
16-12-2020, 06:30
non saprei se si possa trattare della stessa vicenda, ma credo che l'indagine sia per evasione...ma appena i brogli verranno alla luce, e Trump sarà riconfermato Presidente (cit. Utenti beninformati), ci sarà un'amnistia o i Biden verranno fucilati tipo Romanov?

I "brogli" sono già venduti alla luce ma sono stati giudicati come "non sistematici", perciò non costituiscono un motivo sufficiente per modificare l'esito delle elezioni. Per "brogli" intendo scrutini fatti senza stampa né osservatori presenti, schede sparite, timbri postali col giorno prima per poter accettare schede arrivate in ritardo, dispositivo elettronici per il voto senza certificazione, ecc...

Doraneko
16-12-2020, 06:40
Beh però, vogliamo essere onesti? La caccia alle streghe denominata Russiagate, non ha forse indebolito l'America? Il Russiagate è finito a bolle di sapone, perchè evidentemente non c'era veramente niente sotto. Ma gli USA hanno fatto la figura della repubblica delle banane.

Per cui, scusate eh, ma ad iniziare sono stati i globalisti-dem.

Di tutti gli attacchi legali portati avanti nei 4 anni di Trump non ce n'è stato uno che abbia portato a qualcosa, è stato solo il solito digrignare i denti dei dem e null'altro. Ovviamente il tutto spinto con forza da una stampa che di serio non ha più nulla. Guarda anche i recenti ricorsi dei repubblicani, la stampa ti dice quando vengono rigettati ma non ti dicono all'inizio quando vengono fatti! Perché? Perché dirti che sono stati fatti dei ricorsi può farti venire il dubbio che Trump possa aver ragione, dirtelo quando sono ormai falliti ti da un'immagine negativa di Trump.

Cfranco
16-12-2020, 07:23
I "brogli" sono già venduti alla luce ma sono stati giudicati come "non sistematici", perciò non costituiscono un motivo sufficiente per modificare l'esito delle elezioni. Per "brogli" intendo scrutini fatti senza stampa né osservatori presenti, schede sparite, timbri postali col giorno prima per poter accettare schede arrivate in ritardo, dispositivo elettronici per il voto senza certificazione, ecc...

A dire il vero è emerso un solo e unico caso di brogli elettorali
Un tizio che ha votato al posto di sua madre
E aveva votato Trump :fagiano:

Il resto sono solo segnalazioni di gente che non ha capito come funzionano le votazioni e illazioni senza fondamento smentite appena arrivate in tribunale

Di tutti gli attacchi legali portati avanti nei 4 anni di Trump non ce n'è stato uno che abbia portato a qualcosa
Tipo il Russiagate ?
Forse faresti meglio a leggere il report ufficiale invece di fidarti di quello che scrive Trump su Twitter, di schifezze ne sono venute fuori a palate :
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Report_On_The_Investigation_Into_Russian_Interference_In_The_2016_Presidential_Election.pdf
The report concluded that Russian interference in the 2016 presidential election did occur "in sweeping and systematic fashion" and "violated U.S. criminal law."
E magari capire perché Michael Flynn è stato condannato per aver mentito alla corte e poi perdonato a stretto giro da Trump.


la stampa ti dice quando vengono rigettati ma non ti dicono all'inizio quando vengono fatti!
Ma tu li leggi i giornali ?
Oppure ti fai le tue idee in base a quello che dicono su facebook che ci sia scritto ?
Perché la tua affermazione è completamente falsa.

ferste
16-12-2020, 07:32
I "brogli" sono già venduti alla luce ma sono stati giudicati come "non sistematici", perciò non costituiscono un motivo sufficiente per modificare l'esito delle elezioni. Per "brogli" intendo scrutini fatti senza stampa né osservatori presenti, schede sparite, timbri postali col giorno prima per poter accettare schede arrivate in ritardo, dispositivo elettronici per il voto senza certificazione, ecc...

Dove Trump ha fatto effettuare il riconteggio si è trovato con un distacco ancora maggiore rispetto a prima, può darsi ci sia uno 0,1% di voti "scorretti", ma ha perso, nettamente, e come tutti gli egocentrici invasati non è nemmeno capace di accettare la sconfitta, come molti dei suoi sostenitori.
In una politica intesa come tifo calcistico il perdente non dice "sono stato il peggiore e ho perso", dice "è colpa dell'arbitro\dei poteri forti\del gombloddo", atteggiamento che ormai ha pervaso tutta la Società.

Mparlav
16-12-2020, 16:43
I "brogli" sono già venduti alla luce ma sono stati giudicati come "non sistematici", perciò non costituiscono un motivo sufficiente per modificare l'esito delle elezioni. Per "brogli" intendo scrutini fatti senza stampa né osservatori presenti, schede sparite, timbri postali col giorno prima per poter accettare schede arrivate in ritardo, dispositivo elettronici per il voto senza certificazione, ecc...

E poi ci sono i fatti, che vedono un numero senza precedenti di ricorsi respinti presentati dal suo staff legali o dai repubblicani. E riguardavano anche quegli argomenti.

Per concludere col più sonoro calcio in c*lo rifilato dalla Corte Suprema degli Stati Uniti al ricorso del Texas, di altri 17 procuratori statali repubblicani e di oltre un centinaio di repubblicani, membri del congresso e del senato.

Di link alle sentenze ce ne sono a volontà, ma è bene ricordare almeno questo:
https://www.cisa.gov/news/2020/11/12/joint-statement-elections-infrastructure-government-coordinating-council-election

“The November 3rd election was the most secure in American history. Right now, across the country, election officials are reviewing and double checking the entire election process prior to finalizing the result.

“When states have close elections, many will recount ballots. All of the states with close results in the 2020 presidential race have paper records of each vote, allowing the ability to go back and count each ballot if necessary. This is an added benefit for security and resilience. This process allows for the identification and correction of any mistakes or errors. There is no evidence that any voting system deleted or lost votes, changed votes, or was in any way compromised.

“Other security measures like pre-election testing, state certification of voting equipment, and the U.S. Election Assistance Commission’s (EAC) certification of voting equipment help to build additional confidence in the voting systems used in 2020.

“While we know there are many unfounded claims and opportunities for misinformation about the process of our elections, we can assure you we have the utmost confidence in the security and integrity of our elections, and you should too. When you have questions, turn to elections officials as trusted voices as they administer elections.”

pabloski
16-12-2020, 16:59
Dove Trump ha fatto effettuare il riconteggio si è trovato con un distacco ancora maggiore rispetto a prima, può darsi ci sia uno 0,1% di voti "scorretti", ma ha perso, nettamente, e come tutti gli egocentrici invasati non è nemmeno capace di accettare la sconfitta, come molti dei suoi sostenitori.
In una politica intesa come tifo calcistico il perdente non dice "sono stato il peggiore e ho perso", dice "è colpa dell'arbitro\dei poteri forti\del gombloddo", atteggiamento che ormai ha pervaso tutta la Società.

Ricorderai cosa fece la Clinton, quando perse contro Trump per una manciata di voti, proprio come successo a Trump a questo giro.

I dem hanno lanciato il Russiagate tanto sono invasati ed egocentrici, danneggiando pesantemente la reputazione degli USA.

E comunque ce n'è su cui speculare. Tre cose tra le prime che mi vengono in mente:

1. il CEO della Dominion ( la società delle macchinette per il voto al centro delle accuse repubblicane ) è stato nominato alla guida della Open Society di Soros
2. appena conclusa la querelle elettorale, i magistrati hanno formalmente messo sotto indagine Hunter Biden
3. è stato confermato che Barr aveva bloccato i procedimenti contro Hunter Biden e si è dimesso la settimana scorsa

Coincidenze? Il buon senso e la logica ci dicono di no.

Doraneko
16-12-2020, 23:19
Tipo il Russiagate ?
Forse faresti meglio a leggere il report ufficiale invece di fidarti di quello che scrive Trump su Twitter, di schifezze ne sono venute fuori a palate :
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Report_On_The_Investigation_Into_Russian_Interference_In_The_2016_Presidential_Election.pdf
The report concluded that Russian interference in the 2016 presidential election did occur "in sweeping and systematic fashion" and "violated U.S. criminal law."
E magari capire perché Michael Flynn è stato condannato per aver mentito alla corte e poi perdonato a stretto giro da Trump.

Dal tuo link/PDF:
the investigation did not establish that members of the Trump Campaign conspired or coordinated with the Russian government in its election interference activities.



Ma tu li leggi i giornali ?
Oppure ti fai le tue idee in base a quello che dicono su facebook che ci sia scritto ?
Perché la tua affermazione è completamente falsa.

Si, leggo qualche giornale e leggo news prevalentemente in inglese e so quel che dico. Guarda cos'ha scritto anche Mparlav ("un numero senza precedenti di ricorsi respinti"), cioè ti dicono che sono stati respinti ricorsi a decine ma per cautela te lo dicono solo dopo che sono stati respinti, perché aiuta di più a spingere certe posizioni. Si è arrivati ad un certo punto che i ricorsi e il numero di azioni legali ha raggiunto un volume tale che, seppur in modo abbastanza limitato, ne ha fatto un cenno anche Repubblica (https://www.repubblica.it/esteri/2020/11/26/news/elezioni_usa_giudice_blocca_certificazione_dei_risultati_in_pennsylvania-275826574/). Per il resto nessun altro ne ha parlato.
Facebook invece non lo uso proprio, non sono né un adolescente né un curioso né tantomeno un narcisista.

Doraneko
16-12-2020, 23:24
Dove Trump ha fatto effettuare il riconteggio si è trovato con un distacco ancora maggiore rispetto a prima, può darsi ci sia uno 0,1% di voti "scorretti", ma ha perso, nettamente, e come tutti gli egocentrici invasati non è nemmeno capace di accettare la sconfitta, come molti dei suoi sostenitori.
In una politica intesa come tifo calcistico il perdente non dice "sono stato il peggiore e ho perso", dice "è colpa dell'arbitro\dei poteri forti\del gombloddo", atteggiamento che ormai ha pervaso tutta la Società.

A parte che ho semicitato un'affermazione del giudice Barr, non mi sono inventato nulla perciò e se si parla di atteggiamenti di cattivi perdenti, abbiamo tutti sentito fino allo sfinimento frasi tipo "Fu*k Trump" e "Not my President". È il bue che da del cornuto all'asino.

cdimauro
17-12-2020, 04:52
Ricorderai cosa fece la Clinton, quando perse contro Trump per una manciata di voti, proprio come successo a Trump a questo giro.
Visto che hai la memoria corta, te lo ricordo io: Clinton calls Trump to congratulate him on victory (https://apnews.com/article/238a424cb76c44cf93b4ef616dea5a26)
Notare la data: November 9, 2016
E la Clinton aveva ben 2 milioni di voti in più rispetto a Trump (altro che una manciata!), quindi poteva anche cercare di contrastarlo facendo ricorsi su ricorsi, come ha fatto testa di Paperino con Biden, ma non lo fece.

Dunque il paragone fra Clinton e Trump non ha alcun senso.
I dem hanno lanciato il Russiagate tanto sono invasati ed egocentrici, danneggiando pesantemente la reputazione degli USA.
Come già detto, di prove dell'influenza russa sulle elezioni ne sono state trovate. Dunque un fondamento c'era. Ma non abbastanza da risalire a Trump.

Cercare di riscrivere la storia è del tutto inutile.
E comunque ce n'è su cui speculare. Tre cose tra le prime che mi vengono in mente:

1. il CEO della Dominion ( la società delle macchinette per il voto al centro delle accuse repubblicane ) è stato nominato alla guida della Open Society di Soros
2. appena conclusa la querelle elettorale, i magistrati hanno formalmente messo sotto indagine Hunter Biden
3. è stato confermato che Barr aveva bloccato i procedimenti contro Hunter Biden e si è dimesso la settimana scorsa

Coincidenze? Il buon senso e la logica ci dicono di no.
Ed ecco che ritorna il complottismo che ormai ti caratterizza.

Mi ricordi Berlusconi e la giustizia a orologeria...
Dal tuo link/PDF:
Perché prove non ne sono state trovate a loro carico. Ma prove di interferenze ne sono state trovate, invece: quelle "stranamente" non le hai riportate...
Si, leggo qualche giornale e leggo news prevalentemente in inglese e so quel che dico. Guarda cos'ha scritto anche Mparlav ("un numero senza precedenti di ricorsi respinti"), cioè ti dicono che sono stati respinti ricorsi a decine
Se sono stati fatti tantissimi ricorsi, che poi sono stati respinti, è ovvio che lo riportino.

Se l'anomalia sta nella QUANTITA', è dovuto principalmente all'ego-narcisismo di Trump che ha inondato tribunali et similia di ricorsi. Ricorsi ritenuti campati per aria anche da giudici repubblicani.

E giusto per essere chiari: il fatto che ci siano stati tanti ricorsi di per sé non vuol dire assolutamente che ci sia stata possibilità di brogli. Logica elementare alla mano.

E' soltanto colpa di Trump che ha voluto puntare i piedi come un bambino viziato a cui gli è stato negato il giocattolo con cui era abituato a giocare.
ma per cautela te lo dicono solo dopo che sono stati respinti, perché aiuta di più a spingere certe posizioni. Si è arrivati ad un certo punto che i ricorsi e il numero di azioni legali ha raggiunto un volume tale che, seppur in modo abbastanza limitato, ne ha fatto un cenno anche Repubblica (https://www.repubblica.it/esteri/2020/11/26/news/elezioni_usa_giudice_blocca_certificazione_dei_risultati_in_pennsylvania-275826574/). Per il resto nessun altro ne ha parlato.
Se c'è una cosa che ha differenziato queste elezioni dalle precedenti è la valanga di notizie e informazioni, inclusi tutti i ricorsi che sono stati presentati.

Non so tu dove abbia vissuto in questo periodo...
Facebook invece non lo uso proprio, non sono né un adolescente né un curioso né tantomeno un narcisista.
Un'altra fallacia logica: il fatto che tu non lo usi per i suddetti motivi non implica che sia FB sia usato esclusivamente per quello.

FB è un mezzo: come lo si usa dipende dalle singole persone.
A parte che ho semicitato un'affermazione del giudice Barr, non mi sono inventato nulla perciò e se si parla di atteggiamenti di cattivi perdenti, abbiamo tutti sentito fino allo sfinimento frasi tipo "Fu*k Trump" e "Not my President". È il bue che da del cornuto all'asino.
Stai cambiando discorso adesso. Che ci sia gente a cui non sia stato simpatico Trump è ovvio, e viceversa con la Clinton o Biden.

Ma qui si parlava di legittimità del voto e di presunti brogli, e queste colossali sciocchezze che s'è inventato Trump sono state tutte rigettate.

Comunque i grandi elettori hanno deciso, e il prossimo mese ci toglieremo finalmente dai piedi questo bambino capriccioso.

Mparlav
17-12-2020, 17:16
Al centro dei ricorsi elettorali dello staff di Trump c'è stato il voto postale NON il voto elettronico.
Nel primo caso, lo ha osteggiato in tutti i modi fin da prima delle elezioni, compreso ricorsi a 2 Corti Supreme, North Carolina e Pennsylvania, entrambi persi e con le stesse motivazioni.
Ad entrambi è stata consentita la conta dei voti postali giunti dopo il giorno delle elezioni.

Nel secondo caso, i ricorsi sono stati fatti quasi tutti in Michigan.
https://www.michigan.gov/ag/0,4534,7-359--547422--,00.html


Trump has the worst losing record in the post-election of any president ever.

In 2 settimane:
ha perso 3 riconteggi dei voti
ha perso 59 ricorsi in tribunale in 7 Stati
ha perso 2 ricorsi davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
E le motivazioni per l'ultimo ricorso del Texas resteranno negli annali.

Naturalmente continua imperterrito ad affermare che ci sono stati brogli, questo poche ore fa' relativo al Nevada (che ha già certificato da 3 settimane voto e vittoria di Biden):
https://twitter.com/realDonaldTrump/status/1339597489926590465

ovviamente "segnalato" per l'ennesima volta da Twitter :asd:

E chissà come andranno a finire queste cause di diffamazione:
https://www.theverge.com/2020/12/14/22174682/smartmatic-voting-fraud-disinformation-retraction-fox-news-oann-newsmax