View Full Version : Il miglior operatore italiano per qualità? Vodafone! Male Iliad solo ultima. Ecco i risultati
Redazione di Hardware Upg
14-12-2020, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-miglior-operatore-italiano-per-qualita-vodafone-male-iliad-solo-ultima-ecco-i-risultati_94145.html
Tutela ha diffuso il suo nuovo nuovo report sullo stato delle reti dei principali*operatori italiani. In questo caso il quadro che ne emerge*premia*Vodafone*a livello nazionale con Iliad che non va oltre l'ultimo posto in classifica. Ecco i risultati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
fidarsi è bene....non fidarsi è meglio,mi piacerebbe sapere chi commissiona queste indagini e come vengono fatte.
giusto stamattina un collega ha sostituito la sim vodafone con quella iliad,stanco del fatto che con vodafone aveva sempre delle sorprese sui costi,questa cosa è stata considerata per fare una valutazione corretta?
io credo di no,la valutazione mi sa che è stata fatta solo in base a dati tecnici.
Da possessore di utenza Iliad. La rete proprietaria sta sicuramente migliorando in quanto a copertura e qualità, con tutte le difficoltà che ovviamente ci sono nel mettere in piedi da zero una propria infrastruttura. Il ran-sharing su Wind3 può dare grande soddisfazioni mentre quello su Wind, in quelle zone dove la fusione ancora non è stata completata, il più delle volte è veramente lento, oltre ancora a regalare tutta una serie di problematiche fastidiose, tipo la non reperibilità nonostante il pieno segnale. Per quanto riguarda la correttezza, coerenza e le offerte...
Non hanno rimodulato, vero, ottimo, ma qui ancora aspettiamo il cambio tariffa che sin dalla presentazione, insieme alla trasparenza, doveva essere un "marchio di fabbrica". Ormai la "rivoluzione" è passata. Devono anche svecchiare le tariffe, ormai comincia a trovarsi di meglio su reti decisamente più rodate delle loro e con la garanzia di non rimodulazione per 24 mesi.
Insomma, non si vive di soli "per sempre"....
Vindicator23
14-12-2020, 09:03
iliad peggiore? non ci credo
metteranno a caso dentro delle zone mal coperte e la velocita scende
https://i.postimg.cc/8jhzbZgZ/6818141607.png (https://postimg.cc/8jhzbZgZ)
speedtest mia zona
Dopo più di 10 anni con Vodafone (e di continui aumenti NON concordati da parte loro), 2 anni fa sono passato con mia moglie (anche lei storica utente Vodafone) ad Iliad. Mai scelta fu migliore.
Lo so che due casi non fanno letteratura, ma vorrei capire meglio come sono fatte queste statistiche.
gd350turbo
14-12-2020, 09:23
Queste sono velocità medie, che vanno prese sempre con le pinze !
Come detto migliaia di volte, dipende da dove siete, se da voi va a 100 è prossibilissimo che nel paese vicino vada a 10.
iliad peggiore? non ci credo
metteranno a caso dentro delle zone mal coperte e la velocita scende
https://i.postimg.cc/8jhzbZgZ/6818141607.png (https://postimg.cc/8jhzbZgZ)
speedtest mia zona
Se è per questo io con la rete proprietaria Iliad nella mia zona arrivo anche a 90/100 mbit in download. Detto ciò non è ancora minimamente paragonabile, per forza di cose, a quella della concorrenza.
Il numero delle antenne di Tim/Vodafone/Wind3 è troppo superiore. Normale, sono decenni che sono "in pista".
gd350turbo
14-12-2020, 09:26
Lo so che due casi non fanno letteratura, ma vorrei capire meglio come sono fatte queste statistiche.
Su base esclusivamente tecnica, non calcolano altri dati, quali il prezzo, i gigabyte, i servizi a pagamento ed altro !
speedtest mia zona
Nella mia faccio 44Mb in download e 12 in upload.
Con lo stesso telefono nella stessa zona, Tim Business mi fa 3Mb in download e 0,5 in upload.
Cosa dire?
gd350turbo
14-12-2020, 09:29
Nella mia faccio 44Mb in download e 12 in upload.
Con lo stesso telefono nella stessa zona, Tim Business mi fa 3Mb in download e 0,5 in upload.
Cosa dire?
Che ogni zona fa storia a se !
Queste sono velocità medie, che vanno prese sempre con le pinze!
Ma infatti li prendo con le pinze.
L'unica cosa che avevo di certo erano gli aumenti periodici di tariffa da parte di Vodafone. Con Iliad, nessuna sorpresa invece.
Francamente con Iliad non mi trovo male. Inoltre sono molto chiari e limpidi con i costi. L'ESATTO OPPOSTO DI VODAFONE.
Inoltre la Vodafone spacca talmente le palle con sms e offerte insulse (tipo HappyFriday) che si mangiano completamente la voglia di rimanere con loro...
Inoltre il 5G è ancora assente nel 99% del territorio finche parte delle frequenze televisive non verranno dedicate alla telefonia.
Che ogni zona fa storia a se !
A sè.
Detto questo, vien da pensare che questi report abbiano molti bias.
gd350turbo
14-12-2020, 09:36
Ma infatti li prendo con le pinze.
L'unica cosa che avevo di certo erano gli aumenti periodici di tariffa da parte di Vodafone. Con Iliad, nessuna sorpresa invece.
Anche qui dipende...
la penultima offerta, l'unlimited di vodafone l'ho tenuta per quasi due anni sempre stesso prezzo poi sono passato alla 70 gb garantita almeno due anni...
In pratica è da quando avevo la special con 2 gb che pago sempre 10 euro al mese, ma sono passato da 2 a 70 (posso fare anche la 100 ma non ne uso neanche la metà dei 70 che ho)
Ho anche un pò di sim ho mobile 50 gb 5€ che sono immutate da quando le ho prese.
Comunque come diceva Saturn, sarà interessante vedere tra una decina di anni i 50 gb a 7.99€ di iliad che mercato avranno.
gd350turbo
14-12-2020, 09:37
A sè.
Detto questo, vien da pensare che questi report abbiano molti bias.
Assolutamente, a grandi linee direi uno ogni cella presente sul territorio !
TorettoMilano
14-12-2020, 09:39
è il motivo per cui rimango da anni con vodafone. poi ovviamente ognuno ha le proprie priorità e ci sono sicuramente zone in cui iliad prende meglio di vodafone
Anche qui dipende...
la penultima offerta, l'unlimited di vodafone l'ho tenuta per quasi due anni sempre stesso prezzo poi sono passato alla 70 gb garantita almeno due anni...
Già
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/internet-telefono/news/vodafone-internet-unlimited
iliad peggiore? non ci credo
metteranno a caso dentro delle zone mal coperte e la velocita scende
https://i.postimg.cc/8jhzbZgZ/6818141607.png (https://postimg.cc/8jhzbZgZ)
speedtest mia zona
Con speedtest devi considerare un paio di cose
E' una media quindi dovresti ripetere il test almeno 3 volte a distanza di non più di 5 min
Essendo una piattaforma conosciuta potrebbero esserci delle corsie preferenziali per quel tipo di test
Speedtest prevede 2 modalità di connessione (single/multi) e durante la navigazione non sempre viene sfruttata la multi
Da possessore di utenza Iliad. La rete proprietaria sta sicuramente migliorando in quanto a copertura e qualità, con tutte le difficoltà che ovviamente ci sono nel mettere in piedi da zero una propria infrastruttura. Il ran-sharing su Wind3 può dare grande soddisfazioni mentre quello su Wind, in quelle zone dove la fusione ancora non è stata completata, il più delle volte è veramente lento, oltre ancora a regalare tutta una serie di problematiche fastidiose, tipo la non reperibilità nonostante il pieno segnale. Per quanto riguarda la correttezza, coerenza e le offerte...
Non hanno rimodulato, vero, ottimo, ma qui ancora aspettiamo il cambio tariffa che sin dalla presentazione, insieme alla trasparenza, doveva essere un "marchio di fabbrica". Ormai la "rivoluzione" è passata. Devono anche svecchiare le tariffe, ormai comincia a trovarsi di meglio su reti decisamente più rodate delle loro e con la garanzia di non rimodulazione per 24 mesi.
Insomma, non si vive di soli "per sempre"....
Esatto! motivo per cui ho lasciato Iliad dopo 12 mesi di ringraziamento.
Vodafone/TIM forse hanno ancora l'abitudine di rimodulare ma le rispettive lowcost no e la qualità della rete è altrettanto buona.
L'unica cosa in cui Iliad è imbattibile è la velocità di risposta dell'assistenza telefonica ma conta poco se poi non possono risolverti i problemi
Esatto! motivo per cui ho lasciato Iliad dopo 12 mesi di ringraziamento.
Vodafone/TIM forse hanno ancora l'abitudine di rimodulare ma le rispettive lowcost no e la qualità della rete è altrettanto buona.
Io continuo a tenere entrambe. La sim Iliad la ricarico solo nei casi di emergenza, se ci sono problemi importanti sull'adsl o sull'altra linea 4G con Tim. Ripeto ora con la rete proprietaria è una connessione di tutto rispetto ma fino a quando ero in ran sharing su Wind, non era utilizzabile.
L'unica cosa in cui Iliad è imbattibile è la velocità di risposta dell'assistenza telefonica ma conta poco se poi non possono risolverti i problemi
Vero. Rispondono subito, tante gentilezze ma poi tutto dopo cade nel vuoto. Quando ero in ran-sharing su Wind, hai voglia a dirgli che 2/3 mbit per un 4G erano inaccettabili. Solite risposte lette a ripetizione..."metta in 3G, spenga e riaccenda il telefono...segnaleremo...etc.", soluzioni reali zero. Ora è un altro paio di maniche, certo sono anche in un paesino di pochissime anime, devo ancora capire cosa succederà quando il carico sulla mia cella comincerà ad aumentare...:stordita:
canislupus
14-12-2020, 10:19
Io sono sotto rete Wind3.
Le prestazioni sono assolutamente ottime (anche se mi capita di avere pieno segnale e connessione lenta).
Purtroppo da qualche giorno mi hanno comunicato che la mia offerta è in scadenza (in realtà lo è il vincolo dei 24 mesi da parte loro perchè a me va benissimo il prezzo... 10 euro e 60 GB+Gigabank... di cui uso forse 4 GB al mese).
La controproposta... 80 GB (che non mi servono a nulla) allo stesso prezzo più 500 sms... però devo regalargli 20 euro di passaggio tariffario...
Onestamente attenderò la scadenza e passerò ad Iliad.
Trovo abbastanza assurdo che tu gestore telefonico vuoi cancellarmi la MIA offerta (sottoscritta con settantamila firme su un milione di fogli di contratto) e debba anche pagarti per il cambio.
Iliad probabilmente non sarà eccezionale come qualità della connessione, ma almeno ad oggi mi sembra sia stata molto corretta.
Chissà che un giorno Amazon non entri nel mercato della telefonia... sarebbe la morte di Vodafone & Co.
gd350turbo
14-12-2020, 10:21
Già
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/internet-telefono/news/vodafone-internet-unlimited
Quella è per casa...
Io non ho contratti per casa, parlo della unlimited 50 gb mobile che veniva offerta in caso di retention anni fa.
gd350turbo
14-12-2020, 10:24
Chissà che un giorno Amazon non entri nel mercato della telefonia... sarebbe la morte di Vodafone & Co.
Umh...
Non ne sarei tanto certo, sono due mondi diametralmente opposti.
Onestamente attenderò la scadenza e passerò ad Iliad.
L'importante è che hai disponibile la rete proprietaria Iliad o sei in ran-sharing su Wind3. Evita come la morte di passare a Iliad se "il tuo" ran-sharing avverrà su rete solo Wind. Io ti ho avvisato ! ;)
personalmente trovo che la rete iliad non sia paragonabile a quelle di vodafone / tim le antenne sono molto più rarefatte e quindi ci sono punti dove perde il segnale / ti saltano le chiamate cosa che non accade con tim e vodafone
per un uso personale imho va benissimo ma per uso lavorativo la concorrenza benchè più cara è ancora da preferire
biometallo
14-12-2020, 10:56
fidarsi è bene....non fidarsi è meglio,mi piacerebbe sapere chi commissiona queste indagini e come vengono fatte.
Non mi pare che l'articolo lo nasconda:
"Arriva il report di dicembre sulla qualità della rete nazionale italiana per quanto concerne chiaramente il mobile. In questo caso a redigerlo è Tutela"
Dunque vediamo chi è tutela è come opera: https://www.tutela.com/about
traduzione a cura di google:
"Tutela è una società di dati in crowdsourcing indipendente con un panel globale di oltre 300 milioni di utenti di smartphone. Raccogliamo informazioni sull'infrastruttura mobile e testiamo l'esperienza wireless, aiutando le organizzazioni del settore della telefonia mobile a comprendere e migliorare le reti mondiali.
Tutela raccoglie dati ed esegue test di rete tramite software incorporato in una vasta gamma di oltre 3000 applicazioni consumer per consentire la misurazione della qualità reale dell'esperienza degli utenti mobili, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi dati vengono combinati con i migliori strumenti per creare una soluzione chiavi in mano che è considerata affidabile dai team di progettazione e benchmarking presso gli operatori di rete mobile e i produttori di apparecchiature di rete in tutto il mondo. Utilizzando le nostre conoscenze, consentiamo alle aziende mobili di confrontare, confrontare e comprendere il settore della telefonia mobile e prendere decisioni informate nella pianificazione e ottimizzazione della rete e dell'infrastruttura. Tutto ciò si traduce in reti migliori che offrono un'esperienza di qualità affidabile per i consumatori, ovunque e ogni volta che utilizzano i loro dispositivi."
Ad ogni modo i dati mi sembra siano più o meno allineati a quelli visti da altri sondaggi, e se fonti indipendenti che raccolgono dati in modo diverso arrivano alle stesse conclusioni credo siano da ritenere piuttosto veritiere.
Però in fondo se è vero che una rondine non fa primavera vale anche il contrario, sapere quale degli operatori funziona meglio in media a livello nazzioanle non è molto di aiuto nello scegliere a quale appoggiarsi, già meglio fare un indagine nelle zone che si frequenta come fa opensignal o affidarsi a amici e conoscenti... ma imho alla fine tocca sempre fare un piccolo salto nel vuoto.
personalmente trovo che la rete iliad non sia paragonabile a quelle di vodafone / tim le antenne sono molto più rarefatte e quindi ci sono punti dove perde il segnale / ti saltano le chiamate cosa che non accade con tim e vodafone
per un uso personale imho va benissimo ma per uso lavorativo la concorrenza benchè più cara è ancora da preferire
Assolutamente d'accordo.
Io sono stato sempre dalla parte degli indiano anziché in quella dei cowboy, quindi scelgo Iliad :D
biometallo
14-12-2020, 11:13
Io sono stato sempre dalla parte degli indiano anziché in quella dei cowboy, quindi scelgo Iliad :D
Però gli indiani sarebbero i nativi americani, e tra queste società quella nativa è TIM, le altre sono venute tutte dall'estero per conquistare il nostro mercato quindi illad sarebbe uno dei coloni\cowboy :D
:spero di non dover precisare che questo post non è serio ma scherzoso... :Prrr:
TorettoMilano
14-12-2020, 11:17
Però gli indiani sarebbero i nativi americani, e tra queste società quella nativa è TIM, le altre sono venute tutte dall'estero per conquistare il nostro mercato quindi illad sarebbe uno dei coloni\cowboy :D
:spero di non dover precisare che questo post non è serio ma scherzoso... :Prrr:
lui intendeva gli indiani dell'india :D
Non so quale sia migliore in termini di qualitá, ma so quale é la peggiore in termini di supporto al cliente. La MIA.
Mi hanno fatto penare per settimane per attivarmi una scrausissima adls e ora che la fibra (httc) é disponibile l'ho chiesta (un mese e mezzo fa). Se telefono per conoscere lo stato dell'operazione cade la linea, se scrivo in chat ci sono errori tecnici.
Una pena.
Vindicator23
14-12-2020, 11:54
parlano bene di ho mobile ma non posso provarla perche vodafone copre malissimo non arriva nessun segnale davvero un peccato
è l'unico che non arriva nella mia zona
la 70gb mi farebbe comodo
ianpaice
14-12-2020, 13:56
a casa mia iliad tocca anche i 200, mentre tim e vodafone anche se sommo le loro velocità massime e le raddoppio, non arrivo ai 200 di iliad, certo tim e vodafone prendono praticamente ovunque, ma nelle zone che frequento io con iliad non ho mai avuto disservizi
a casa mia iliad tocca anche i 200, mentre tim e vodafone anche se sommo le loro velocità massime e le raddoppio, non arrivo ai 200 di iliad, certo tim e vodafone prendono praticamente ovunque, ma nelle zone che frequento io con iliad non ho mai avuto disservizi
In ran-sharing su Wind3 o tramite rete proprietaria, per curiosità ?
gd350turbo
14-12-2020, 15:33
E' di or ora, la notizia che vodafone e wind regalano giga illimitati per natale...
Non li voglio assolutamente difendere, perchè non se lo meritano, ma io di queste offerte ne ho avute parecchie, ma non ho mai sentito nulla del genere venire da iliad.
canislupus
14-12-2020, 15:45
Umh...
Non ne sarei tanto certo, sono due mondi diametralmente opposti.
Da Amazon mi aspetto di tutto... se poi mettessero l'attenzione al cliente anche nella fonia... allora non ce ne sarebbe per nessuno... anche se costasse qualcosa di più della media...
L'importante è che hai disponibile la rete proprietaria Iliad o sei in ran-sharing su Wind3. Evita come la morte di passare a Iliad se "il tuo" ran-sharing avverrà su rete solo Wind. Io ti ho avvisato ! ;)
Non lo so onestamente... ma mi serve per uso personale e normalmente sfrutto il wifi di casa... quindi si tratta di avere la rete quando sono in giro (e di questi tempi molto molto poco).
personalmente trovo che la rete iliad non sia paragonabile a quelle di vodafone / tim le antenne sono molto più rarefatte e quindi ci sono punti dove perde il segnale / ti saltano le chiamate cosa che non accade con tim e vodafone
per un uso personale imho va benissimo ma per uso lavorativo la concorrenza benchè più cara è ancora da preferire
Non a caso su cell aziendale (e relativo modem 4g) ho Vodafone.
Per il resto.. ho avuto tutti i gestori, tranne Iliad e alla fine un po' tutti hanno sempre avuto dei pregi e dei difetti.
Non ho alcuna necessità di essere online H24 con banda piena... fosse per me il cellulare rimarrebbe nel cassetto (ho 60 GB di traffico mensile e ne uso forse 3 o 4).
E' di or ora, la notizia che vodafone e wind regalano giga illimitati per natale...
Non li voglio assolutamente difendere, perchè non se lo meritano, ma io di queste offerte ne ho avute parecchie, ma non ho mai sentito nulla del genere venire da iliad.
Wind mi ha fatto anche questa offerta per passare alla nuova offerta da 80 GB (dei quali non me ne faccio nulla). In pratica mi regalavano 4 mesi di gigabyte illimitati (che non utilizzerei)... ma dovevo regalargli 20 euro per il cambio tariffario... piuttosto passo ad Iliad e ne regalo 10 per una nuova sim.
E' di or ora, la notizia che vodafone e wind regalano giga illimitati per natale...
Non li voglio assolutamente difendere, perchè non se lo meritano, ma io di queste offerte ne ho avute parecchie, ma non ho mai sentito nulla del genere venire da iliad.
Spesso bisogna guardarsi da chi ti fa i regali, perche se te li fanno vuol dire che glieli hai già pagati in altro modo...
gd350turbo
14-12-2020, 18:13
Ah ma allora, se ci lamentiamo anche quando ci regalano qualcosa...
Energia.S
14-12-2020, 20:15
Ah ma allora, se ci lamentiamo anche quando ci regalano qualcosa...
come pensarono i troiani...
"A caval donato non si guarda in bocca..."
:sofico:
Peccato non hanno fatto la graduatoria dell'onestà.
Iliad avrebbe vinto a mani basse.
Ho, od ho avuto, tutti gli operatori della graduatoria e tutti, eccetto Iliad, provano a fregarti appena ti distrai un attimo.
Preferisco andare pù lento, ma onestamente.
Peccato non hanno fatto la graduatoria dell'onestà.
Iliad avrebbe vinto a mani basse.
Ho, od ho avuto, tutti gli operatori della graduatoria e tutti, eccetto Iliad, provano a fregarti appena ti distrai un attimo.
Preferisco andare pù lento, ma onestamente.
Mah...mah...anche su questo da utente Iliad...che loro vincano la graduatoria dell'onestà...non sarei così sicuro....io semplicemente non fare partecipare nessun operatore mobile o fisso direttamente a questa gara. Esclusi TUTTI in partenza.
Per quanto riguarda Iliad, guarda il loro profilo facebook tutta la gente alla quale la macchinetta non ha erogato la sim, o è uscita non funzionante, ma in compenso hanno pagato due o tre volte il costo di emissione, senza mai riuscire ad avere un rimborso. Questo tanto per fare un esempio ma ce ne sarebbero molti altri. Vogliono ancora che mandi il fax con tutto il tuo estratto conto per dimostrare un loro errore e poi alla fine, neanche rimborsano. Appena però ti rivolgi ad un'associazione dedicata alla tutela del consumatore vedi invece come scattano a restituire i soldi, altro che fax, nel 2020 ! Hanno anche la pec, ma stranamente la citano molto poco. Sempre sull'onestà...dov'è il cambio tariffa promesso che, anche al sottoscritto, avrebbe fatto tanto comodo, a me e a tutti i loro clienti durante il lockdown quando i giga servivano come il pane ? Anche li rispondevano, "eh i tecnici ci stanno lavorando (da più di due anni, dev'essere una roba complicata)... compratevi un'altra sim !". Insomma risposte da mercato del pesce.
Questo per ribadire che tutta questa cura e amore per il cliente non ce l'hanno neanche loro. La "mission aziendale" è giustamente sempre quella, far quattrini.
Per ora ci stanno più attenti per far numero, ma se un giorno diventassero come gli altri storici, i "per sempre" diventerebbero magicamente anche da loro "per ora"...:rolleyes:
E pensa che iliad è quella più tranquilla !
Puoi immaginare cosa riescono a combinare gli altri:D
gd350turbo
15-12-2020, 07:47
Questo per ribadire che tutta questa cura e amore per il cliente non ce l'hanno neanche loro. La "mission aziendale" è giustamente sempre quella, far quattrini.
Bè la rivoluzione è appunto questa, convincere che loro sono gli onesti !
Va bè che poi in confronto agli altri tre non ci vuole tanto a sembrare più onesti, basta un per sempre per davvero.
Per ora ci stanno più attenti per far numero, ma se un giorno diventassero come gli altri storici, i "per sempre" diventerebbero magicamente anche da loro "per ora"...:rolleyes:
Però sarebbe interessante, tra vent'anni, vedere ancora l'offerta 50 gb a 7,99€ !
MorgaNet
15-12-2020, 07:51
Ho vodafone da una vita. Mai avuto problemi, mai avuto spese impreviste (una sola volta mi hanno ciulato un po' di credito per un abbonamento di terzi non richiesto. Telefonato in assistenza e dopo 2 minuti credito ripristinato e tutti i servizi a valore aggiunto bloccati).
Da quasi 2 anni mi hanno dato, in aggiunta ai 50 gb del contratto, altri 50 gb gratis, per cui ad oggi ho 100 Gb e telefonate illimitate a 9 euro e rotti. Non ci sono gli sms, ma di fatto ne uso 3 all'anno e non mi interessa se li pago qualcosina in più.
Non ho quasi mai problemi di copertura o di servizio, anche se abito in una zona poco urbanizzata e quindi non piena di antenne.
Ignoro bellamente le varie offerte Happy friday ecc e vivo FELICISSIMO :D
Ah ma allora, se ci lamentiamo anche quando ci regalano qualcosa...
Ah, non mi lamento mai dei regali...:D
Ma penso sempre al motivo per cui me li fanno.
gd350turbo
15-12-2020, 08:54
Ah, non mi lamento mai dei regali...:D
Ma penso sempre al motivo per cui me li fanno.
hai presente il bastone e la carota ?
domthewizard
15-12-2020, 08:55
chi lo avrebbe mai detto che i talebani di iliad non apprezzano il fatto di mostrare le cose come stanno :asd:
domthewizard
15-12-2020, 08:57
Questo per ribadire che tutta questa cura e amore per il cliente non ce l'hanno neanche loro
ho esposto la mia esperienza del day1 con uno sbaglio fatto da loro, sono quasi 3 anni che vedo dicendo che con la tanto decantata trasparenza possiamo pulirci il :ciapet:
chi lo avrebbe mai detto che i talebani di iliad non apprezzano il fatto di mostrare le cose come stanno :asd:
Se vuoi lo faccio io adesso "il talebano"...l'ho sempre sognato, del resto possiedo entrambi ! Quelli originali della prima ora sono spariti tutti. :D
Lunga vita a Lumia (Windows 10 Mobile) e Iliad !
Sperando che la sorte della seconda sia slegata dal primo però...:asd:
ho esposto la mia esperienza del day1 con uno sbaglio fatto da loro, sono quasi 3 anni che vedo dicendo che con la tanto decantata trasparenza possiamo pulirci il :ciapet:
Io anche quella gli contesto, a partire dal fatto che la già quando chiedi loro la pec, diventano "tanto timidi"...
gd350turbo
15-12-2020, 09:03
ho esposto la mia esperienza del day1 con uno sbaglio fatto da loro, sono quasi 3 anni che vedo dicendo che con la tanto decantata trasparenza possiamo pulirci il :ciapet:
però sono stati bravi ad inculcare nell'immaginario collettivo il fatto che loro sono onesti e trasparenti !
domthewizard
15-12-2020, 09:05
Se vuoi lo faccio io adesso "il talebano"...l'ho sempre sognato, del resto possiedo entrambi ! Quelli originali della prima ora sono spariti tutti. :D
Lunga vita a Lumia (Windows 10 Mobile) e Iliad !
Sperando che la sorte della seconda sia slegata dal primo però...:asd:
Io anche quella gli contesto, a partire dal fatto che la già quando chiedi loro la pec, diventano "tanto timidi"...
la trasparenza ce l'hanno solo a voce
però sono stati bravi ad inculcare nell'immaginario collettivo il fatto che loro sono onesti e trasparenti !
gherop gherop
gd350turbo
15-12-2020, 09:11
la trasparenza ce l'hanno solo a voce
gherop gherop
e tutto questo con solo 4 parole:
per sempre per davvero
Mitici !
Assolutamente mitici !
domthewizard
15-12-2020, 09:13
e tutto questo con solo 4 parole:
per sempre per davvero
Mitici !
Assolutamente mitici !
vabbè fare schifo per sempre per davvero è facile :asd:
Ma almeno vi accorgete che ve le cantate e ve le ridete da soli?:rolleyes:
gd350turbo
15-12-2020, 09:19
Da soli soli, direi di no...
:D
canislupus
15-12-2020, 09:20
Mah...mah...anche su questo da utente Iliad...che loro vincano la graduatoria dell'onestà...non sarei così sicuro....io semplicemente non fare partecipare nessun operatore mobile o fisso direttamente a questa gara. Esclusi TUTTI in partenza.
Per quanto riguarda Iliad, guarda il loro profilo facebook tutta la gente alla quale la macchinetta non ha erogato la sim, ho è uscita non funzionante, ma in compenso hanno pagato due o tre volte il costo di emissione, senza mai riuscire ad avere un rimborso. Questo tanto per fare un esempio ma ce ne sarebbero molti altri. Vogliono ancora che mandi il fax con tutto il tuo estratto conto per dimostrare un loro errore e poi alla fine, neanche rimborsano. Appena però ti rivolgi ad un'associazione dedicata alla tutela del consumatore vedi invece come scattano a restituire i soldi, altro che fax, nel 2020 ! Hanno anche la pec, ma stranamente la citano molto poco. Sempre sull'onestà...dov'è il cambio tariffa promesso che, anche al sottoscritto, avrebbe fatto tanto comodo, a me e a tutti i loro clienti durante il lockdown quando i giga servivano come il pane ? Anche li rispondevano, "eh i tecnici ci stanno lavorando (da più di due anni, dev'essere una roba complicata)... compratevi un'altra sim !". Insomma risposte da mercato del pesce.
Questo per ribadire che tutta questa cura e amore per il cliente non ce l'hanno neanche loro. La "mission aziendale" è giustamente sempre quella, far quattrini.
Per ora ci stanno più attenti per far numero, ma se un giorno diventassero come gli altri storici, i "per sempre" diventerebbero magicamente anche da loro "per ora"...:rolleyes:
Nessuno sostiene che Iliad sia perfetta, ma nella mia esperienza OGNI operatore classico (Tim, Vodafone e Wind/H3G) mi ha sempre cambiato la tariffa o addebitato servizi non richiesti.
Per quanto riguarda le sim, è sufficiente andare in un corner e almeno lì hai una persona con la quale lamentarti se non funziona.
Personalmente a me basterebbe non dover ogni anno (o al massimo 2) dover discutere con un operatore per spiegargli che se la sua società cambia il mio piano tariffario (e contratto), non devo essere io a rimetterci per il passaggio (vedi il discorso dei 20 euro per il cambio che mi verrà comunque imposto a marzo 2021).
domthewizard
15-12-2020, 09:22
Nessuno sostiene che Iliad sia perfetta, ma nella mia esperienza OGNI operatore classico (Tim, Vodafone e Wind/H3G) mi ha sempre cambiato la tariffa o addebitato servizi non richiesti.
Per quanto riguarda le sim, è sufficiente andare in un corner e almeno lì hai una persona con la quale lamentarti se non funziona.
Personalmente a me basterebbe non dover ogni anno (o al massimo 2) dover discutere con un operatore per spiegargli che se la sua società cambia il mio piano tariffario (e contratto), non devo essere io a rimetterci per il passaggio (vedi il discorso dei 20 euro per il cambio che mi verrà comunque imposto a marzo 2021).
con kena e ho mobile non ho mai subito rimodulazioni
Nessuno sostiene che Iliad sia perfetta, ma nella mia esperienza OGNI operatore classico (Tim, Vodafone e Wind/H3G) mi ha sempre cambiato la tariffa o addebitato servizi non richiesti.
E fino a qui tutti d'accordo, se cerchi nel forum, vedi quanti colpi ho tirato nel tempo a Tim, sin dai primi anni del 2000. Ogni rimodulazione, cap, qualunque cosa appiccicassero le ho sempre segnalate tutte.
Per quanto riguarda le sim, è sufficiente andare in un corner e almeno lì hai una persona con la quale lamentarti se non funziona.
Falso, se ti va bene te la fanno ricomprare un'altra volta e ti fanno aprire un reclamo dove devi mandare documenti e dati VIA FAX, aspettare mesi per poi non riavere un piffero, salvo ripeto rivolgerti a chi di dovere. Non parliamo poi della procedura per il blocco della sim in caso di furto...è Natale, siamo buoni, e non voglio infierire.
Personalmente a me basterebbe non dover ogni anno (o al massimo 2) dover discutere con un operatore per spiegargli che se la sua società cambia il mio piano tariffario (e contratto), non devo essere io a rimetterci per il passaggio (vedi il discorso dei 20 euro per il cambio che mi verrà comunque imposto a marzo 2021).
Lo vorremmo tutti, ma non a scapito di un totale immobilismo. 30gb, per sempre, per davvero. C'è il Covid, sto in casa, mi servono più giga, dammi la possibilità, a pagamento si intende, di non rimanere in difficoltà. É chiedere troppo ?
PS. Intanto nel THREAD UFFICIALE ILIAD nell'altra sezione è rimasto solo il sottoscritto ad aiutare chi fa domande...così giusto a titolo informativo !
gd350turbo
15-12-2020, 09:32
Nessuno sostiene che Iliad sia perfetta, ma nella mia esperienza OGNI operatore classico (Tim, Vodafone e Wind/H3G) mi ha sempre cambiato la tariffa o addebitato servizi non richiesti.
E' la questione tempo che secondo me fa la differenza...
Tim è non so quanti decenni che è sul mercato, poi mi pare che sia arrivata omnitel/vodafone poi wind.
Io ho vodafone dal 1999 e solo negli ultimi anni ci sono stati rimodulazioni...
Trovo quindi assolutamente normale, che la quarta compagnia, appena arrivata rispetto gli altri, cerchi di comportarsi bene, ma bisogna vedere se nel lungo periodo rimane quella che è ora o se si adegua agli altri !
Infatti io speravo che non superassero i 5 milioni di utente per godermela in tranquillità e invece continua ad espandersi. Lo volte capire che iliad fa cacare? Rimanete sul sicuro :D
Questa mattina con Iliad a Cesena ho segnato appena 254mb in download, gestore messo in cattiva luce a gratis nel titolo.
https://www.speedtest.net/result/a/6827722392
gd350turbo
15-12-2020, 13:35
Questa mattina con Iliad a Cesena ho segnato appena 254mb in download, gestore messo in cattiva luce a gratis nel titolo.
https://www.speedtest.net/result/a/6827722392
Oh, c'è chi ha superato anche i 300/400 !
Ma la classifica non rappresenta la velocità massima raggiunta, ma una media delle velocità...
Quindi se tu fai 250 e ci sono altre 10 persone che fanno 25, la velocità media risulta inferiore di un altro provider che fa 50 per ogni cliente.
Oh, c'è chi ha superato anche i 300/400 !
Ma la classifica non rappresenta la velocità massima raggiunta, ma una media delle velocità...
Quindi se tu fai 250 e ci sono altre 10 persone che fanno 25, la velocità media risulta inferiore di un altro provider che fa 50 per ogni cliente.
Ma questo è evidente, il punto è che dati alla mano fa 2/3mb in meno in download degli altri 3 e ben 7ms di latenza in più, parliamo di cifre ridicole a fronte di prezzi fissi e costi nascosti assenti..
gd350turbo
15-12-2020, 13:58
Ma questo è evidente, il punto è che dati alla mano fa 2/3mb in meno in download degli altri 3 e ben 7ms di latenza in più, parliamo di cifre ridicole a fronte di prezzi fissi e costi nascosti assenti..
Ma qui non si parla di costi fissi/assenti ma di velocità, quindi se va più piano degli altri è giusto che venga mostrato che va più piano degli altri !
Non è denigrare o mettere in cattiva luce è riportare quello che succede esclusivamente sul piano tecnico.
Questa mattina con Iliad a Cesena ho segnato appena 254mb in download, gestore messo in cattiva luce a gratis nel titolo.
https://www.speedtest.net/result/a/6827722392
Ran-sharing su Wind3 o rete proprietaria...?
Ran-sharing su Wind3 o rete proprietaria...?
bella domanda, da cosa lo capisco?
bella domanda, da cosa lo capisco?
Come identificare la rete proprietaria Iliad (https://www.universofree.com/come-identificare-la-rete-proprietaria-iliad/#:~:text=Ricapitolando%3A%20per%20avere%20la%20certezza,2900%20nell'identificazione%20della%20rete)
Grazie, :)
Come identificare la rete proprietaria Iliad (https://www.universofree.com/come-identificare-la-rete-proprietaria-iliad/#:~:text=Ricapitolando%3A%20per%20avere%20la%20certezza,2900%20nell'identificazione%20della%20rete)
Grazie, :)
quando torno a casa ci guardo :)
quando torno a casa ci guardo :)
Grazie, comunque un altro indizio è la B20 (banda 20)....se l'app che installerai ti dice che la stai utilizzando, sei al 100% in ran-sharing su Wind3.
La rete proprietaria utilizza invece la B1, B3 e B7. :)
Si capisce che quei test non valgono nulla dal fatto che dichiarano ping medio in tutta Italia di tutti gli operatori inferiore ai 29 ms, cosa impossibile. Da un lato descrivono le reti Italiane come reti scarsissime, visto che hanno tutte velocità inferiore ai 25 Mbps, e dall'altro dicono che sono ottime come latenza... C'è qualcosa che non quadra!
Io in genere con iliad ho un ping sui 40/50 ms ed è già un valore molto buono. Per quanto riguarda la velocità, non sono mai stato sotto i 25 Mbps. Nell'ultimo test che ho fatto in piena campagna facevo i 152 Mbps :ciapet:
Si capisce che quei test non valgono nulla dal fatto che dichiarano ping medio in tutta Italia di tutti gli operatori inferiore ai 29 ms, cosa impossibile. Da un lato infatti descrivono le reti di tutti gli operatori Italiani come reti scarsissime, visto che hanno velocità inferiore ai 25 Mbps, e dall'altro dicono che sono ottime come latenza... C'è qualcosa che non quadra!
Io in genere con iliad ho un ping sui 40/50 ms ed è già un ottimo valore questo. Per quanto riguarda la velocità, non sono mai stato sotto i 25 Mbps.
E perchè di grazie non sarebbero validi ? Valgono, valgono i test, dai retta. Ti do subito un paio di valori, Tim da smartphone Oneplus 3T dentro l'ufficio, 4G+ e ping 24 ms. Iliad da casa, rete proprietaria, Router 4G Huawei, ping sui 60 ms (stesso server ovviamente) e questo valore è più alto con loro per le ragioni di instradamento del traffico che sono state ormai ripetute fino alla morte nel thread ufficiale. :rolleyes:
PS. ping e velocità di invio/ricezione dati non devi mischiarle eh...io con Iliad vicino alle antenne della rete proprietaria, avevo anche ping più alti, eppure toccavo i 90 mbit con tutte tre le bande aggregate...
Nell'ultimo test che ho fatto in piena campagna facevo i 152 Mbps :ciapet:
E quindi ? Sono contento, ma intanto fornisci almeno l'informazione basilare che è quella di dire se ti trovavi su rete proprietaria Iliad o ran-sharing Wind3. Se è per questo ho toccato anche oltre 200 nel secondo caso con Iliad...
Lunga vita Windows Mobile comunque ! :asd:
Il problema è che questo test smonta la tesi sull'instradamento, visto che dichiara una media nazionale inferiore ai 29ms
Il problema è che questo test smonta la tesi sull'instradamento, visto che dichiara una media nazionale inferiore ai 29ms
Il problema dell'instradamento "alla lontana" ce l'ha solo Iliad. Non è una tesi, purtroppo è realtà, il traffico, semplificando molto arriva e ritorna dalla Francia. Ti ricordi che all'inizio hanno pure dovuto correggere il problema degli ip che giustamente venivano riconosciuti come esteri e impedivano l'accesso a siti web italiani ? E comunque non è detto che stia sempre attorno ai 40/50, con la rete proprietaria ho visto valori decisamente più bassi.
Parli con uno della prima ora di Iliad, sono loro cliente dal day-1. É difficile che mi sono perso qualcosa. :asd:
Da questo test risulta che iliad ha un ping eccellente visto che è inferiore ai 29ms.
Da questo test risulta che iliad ha un ping eccelente visto che è inferiore ai 29ms.
Boh, parliamo due lingue differenti evidentemente. Non è che se io e te abbiamo dai 40 a 60 tutti gli utenti Iliad hanno i nostri stessi valori. Cambiano anche a seconda dei server utilizzati per i test e così via. Se quindi hanno riportato che Iliad ha una media di 29ms ottimo, meglio così. Attendo con trepidazione che migliori anche nella mia zona. :)
Questo test non è attendibile perchè dichiara velocità medie di TIM, Vodafone, Wind e iliad scarsissime (sono tutte inferiori ai 25Mbps) e contemporaneamente un ping eccellente (inferiore ai 29ms).
Se per assurdo fosse vero questo, vorrebbe dire che i progettisti di queste reti di telecomunicazioni hanno sbagliato di grosso!
Io non ho mai visto una rete che ti fa scaricare come una lumaca ma che ha un ping eccellente, di solito è il contrario
Questo test non è attendibile perchè dichiara velocità medie di TIM, Vodafone, Wind e iliad scarsissime (sono tutte inferiori ai 25Mbps) e contemporaneamente un ping eccellente (inferiore ai 29ms).
Se per assurdo fosse vero questo, vorrebbe dire che i progettisti di queste reti di telecomunicazioni hanno sbagliato di grosso!
Ci rinuncio. Ti ripeto che sono velocità medie per tutto il territorio italiano, che comunque da coprire è molto più problematico rispetto a tante altre nazioni. Ci sono paesini sotto le montagne che neanche ai tempi del segnale tv analogico riuscivano a beccare anche un singolo canale, in nessuna delle 3 bande. Tranquillo che i "progettisti" come li chiami tu, non sono nati ieri.
Io non ho mai visto una rete che ti fa scaricare come una lumaca ma che ha un ping eccellente, di solito è il contrario
Senza offesa, perchè non è mia intenzione, ma ti consiglio di informarti un po' meglio sul funzionamento delle reti. Puoi avere una connessione con latenza eccellente ma - e ovviamente escludo a priori problemi seri quali la perdita di pacchetti, sintomo di problemi gravi - per tanti motivi una velocità di download molto bassa. Per esempio per saturazione della cella, ovvero troppi utenti collegati e banda insufficiente. O per cap impostati dall'operatore, vedi i vari virtuali. Etc. etc...TI RIPETO SONO (ORA) FIERO POSSESSORE DI SIM ILIAD dal day-1. Ma evitiamo di dare dei somari a chi ne sa molto più di noi (non io), ovvero "i progettisti" e via dicendo !
gd350turbo
17-12-2020, 14:49
Oh ma neanche i fanboy apple sono così accaniti nel difendere la medesima !
Mamma mia, altro che #rivoluzione più che altro #lavaggiodelcervello
Oh ma neanche i fanboy apple sono così accaniti nel difendere la medesima !
Mamma mia, altro che #rivoluzione più che altro #lavaggiodelcervello
Visto che sei qua, colpisco al cuore pure te ! :D Appena avviate le pratiche per la fttc nel mio paesino (SI CE L'ABBIAMO FATTA !), anche se sarà un dispiacere abbandonare il mondo del 4G (infatti aspetto qualche mese per disattivare la sim dati). Velocità stimata dal tecnico Tim durante la telefonata...90 in download e 18 in upload (i valori del vicino che l'ha già installata)...non mi odi vero ? :asd:
Un bel passo dagli 11 in download e 1 in upload dell'ADSL2+...speriamo bene ! :O
gd350turbo
17-12-2020, 15:21
Visto che sei qua, colpisco al cuore pure te ! :D Appena avviate le pratiche per la fttc nel mio paesino (SI CE L'ABBIAMO FATTA !), anche se sarà un dispiacere abbandonare il mondo del 4G (infatti aspetto qualche mese per disattivare la sim dati). Velocità stimata dal tecnico Tim durante la telefonata...90 in download e 18 in upload (i valori del vicino che l'ha già installata)...non mi odi vero ? :asd:
Un bel passo dagli 11 in download e 1 in upload dell'ADSL2+...speriamo bene ! :O
eh anche ad un mio amico è arrivata, infatti appena ho modo vado a smontare l'impianto 4g, è la fortuna di abitare in città, ma io sono tranquillo so che qui da me non arriverà mai.
domthewizard
17-12-2020, 17:01
evitate di rispondergli se ci tenete al vostro fegato :asd: è uno di quei talebani di cui si parlava ieri ;)
ramses77
18-12-2020, 06:33
Non pensavo che l'avrei mai detto...
Mi occupo di mobile anche per lavoro e purtroppo devo ammettere a malincuore, dopo averli provati tutti, che come Vodafone non ce n'è.
E' di gran lunga, "relativamente" (e ripeto "relativamente") il miglior operatore italiano.
E non parlo solo di copertura o di qualità della rete, ma anche di assistenza clienti e capacità pressochè immediata di roaming all'estero (Vodafone ha reti proprie in molti Paesi, mentre TIM per esempio no e può solo fare convenzioni che in certe zone auguri).
Purtroppo a livello B2C ci sono ancora delle pratiche molto discutibili e non voglio giustificarlo, come i balzelli unilaterali, ma se confrontiamo il servizio clienti e il totale menefreghismo dell'unica concorrente in Italia, ovvero TIM, c'è un abisso di differenza.
Poi per carità, ci sono anche gestori minori che se uno nella sua zona è coperto e non viaggia molto vanno benissimo senza dover sottostare alle pratiche dei grandi operatori e spendendo meno.
Per contro, c'è anche, e ne conosco, chi continua a cambiare operatore per risparmiare 1€ al mese, senza considerare il suo segnale sopra casa sua e poi si lamenta se va male...
Andando da molti anni in moto ho sempre cercato un'operatore che mi consentisse una certa copertura, per motivi di sicurezza, su zone anche poco o per niente abitate. Provati tutti, e Vodafone in effetti è la migliore su questo piano. Peccato che, come segnalato anche da altri, ti cambino le carte in tavola spesso e con aumenti assurdi, tanto che ho dovuto abbandonarla. Meno ale che ho provato hoMobile, che opera sulla stessa rete Vodafone, ma che con una cifra modesta mi da li stessi risultati. Consigliatissima.
davide3112
19-12-2020, 18:35
Sono sempre dell'opinione che questi rilevamenti sanno più di propaganda mirata ad orientare il mercato più che altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.