PDA

View Full Version : Addio a uno dei papà delle DirectX: Eric Engstrom si è spento a 55 anni


Redazione di Hardware Upg
14-12-2020, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/addio-a-uno-dei-papa-delle-directx-eric-engstrom-si-e-spento-a-55-anni_94140.html

Si è spento a 55 anni Eric Engstrom, uno dei sviluppatori delle API DirectX, il cuore multimediale che permette al sistema operativo Windows e all'Xbox di interfacciare in modo più diretto l'hardware con il software, in particolare i videogiochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
14-12-2020, 07:04
A quando un bell'articolo su come si sono evolute le DX, con esempi grafici, dalla 10 in poi? E cosa si sa della prossima versione?

Ginopilot
14-12-2020, 07:51
Ma come ha fatto a morire con il Tylenol?

boboviz
14-12-2020, 07:54
Ma come ha fatto a morire con il Tylenol?
Che poi è uno dei nomi della tachipirina.
E soprattutto, come fai a prenderla in maniera accidentale? Gli è caduta una pastiglia in bocca per caso? E quante pastiglie di tachipirina devi prendere per rovinarti il fegato??

Radioactive
14-12-2020, 09:47
Che poi è uno dei nomi della tachipirina.
E soprattutto, come fai a prenderla in maniera accidentale? Gli è caduta una pastiglia in bocca per caso? E quante pastiglie di tachipirina devi prendere per rovinarti il fegato??

Da quello che so io, in America per le piccole cose non si rivolgono a medici ed ospedali, anche perché dovresti pagarteli, e quindi fanno molto fai da te, mi sono tagliato, nessun problema, mi impasticco con le prime 10/15 medicine che trovo, qualcuna farà pur effetto!... E poi capitano ste cose.

mattia.l
14-12-2020, 09:59
Mi unisco alla richiesta di un bell'articolo sulla storia delle DirectX

Marci
14-12-2020, 10:24
Che poi è uno dei nomi della tachipirina.
E soprattutto, come fai a prenderla in maniera accidentale? Gli è caduta una pastiglia in bocca per caso? E quante pastiglie di tachipirina devi prendere per rovinarti il fegato??

Nel mio film mentale, aveva un'allergia al paracetamolo e gli è stato dato il Tylenol per sbaglio.

I medici USA sono abbastanza dei segugi, come dove vivo io a Dubai (scuola americana) dove ogni volta devo urlare dietro ai medici di non prescrivermi roba con iodio, che puntualmente vogliono darmi, nonostante gli dica 10 volte che ho problemi di tiroide:muro:

Davirock
14-12-2020, 11:00
Facciamo che non spariamo a caso... Soprattutto su notizie non riportate da un referto medico.

La necrosi epatocellulare fa parte dei possibili (possibili, diamo il peso alle parole) effetti collaterali dell'assunzione e di paracetamolo, specie se ad alte dosi e/o per periodi prolungati.

E cerchiamo di ricordarci che pure l'acqua può essere tossica. Non per questo è saggio smettere bi bere.

RIP

Ginopilot
14-12-2020, 13:24
Facciamo che non spariamo a caso... Soprattutto su notizie non riportate da un referto medico.

La necrosi epatocellulare fa parte dei possibili (possibili, diamo il peso alle parole) effetti collaterali dell'assunzione e di paracetamolo, specie se ad alte dosi e/o per periodi prolungati.

E cerchiamo di ricordarci che pure l'acqua può essere tossica. Non per questo è saggio smettere bi bere.

RIP

Perdonai, qui si parla di un tale che avrebbe assunto per sbaglio paracetamolo e per questo sarebbe morto. Posto che lo danno anche alle donne incinta presumo perche' l'antipiretico piu' sicuro, come fa un tale che ne ha preso per sbaglio, quindi modesta quantita', a schiattare cosi'? Non potrebbe essere una notizia riportata, come dire, superficialmente?

tallines
14-12-2020, 13:33
La scomparsa risale all’1 dicembre, ma ne è stata data notizia solo nel fine settimana:

Eric Engstrom si è spento all’età di soli 55 anni in un ospedale di Seattle

per le complicazioni conseguenti all’assunzione di una dose eccessiva di antidolorifico nel tentativo di ristabilirsi dall’infortunio a un piede occorso in ottobre.

Fatali i danni al fegato provocati dal farmaco. (https://www.punto-informatico.it/eric-engstrom-morto-microsoft-directx/#:~:text=La%20scomparsa%20risale%20all%271,a%20un%20piede%20occorso%20in)


Cioè....uno si fa male al piede ........e se ne va.................:mbe: :stordita: ????

Lagash
14-12-2020, 13:39
Mi fa paura leggere tutti questi commenti in difesa della tachipirina e del paracetamolo. Si tratta di un farmaco fantastico per gli effetti che fa ma è pure un farmaco che se fosse scoperto oggi NON passerebbe i test clinici e non arriverebbe nemmeno in commercio. La dose per cui un adulto rischia seriamente di rimetterci il fegato è di 7,5 g (se una tachipirina 1000 è da 1 g = 7 pastiglie è il limite).

E questo vale per un adulto sano, senza problemi di nessun tipo al fegato (e senza aver assunto altre sostanze che pesano sul fegato come ad esempio alcolici).

Tra l'altro la morte da insufficienza epatica è tra le più atroci e dolorose. Smettetela di fare i complottari e informatevi se non volete credere a me.

Davirock
14-12-2020, 15:08
Perdonai, qui si parla di un tale che avrebbe assunto per sbaglio paracetamolo e per questo sarebbe morto. Posto che lo danno anche alle donne incinta presumo perche' l'antipiretico piu' sicuro, come fa un tale che ne ha preso per sbaglio, quindi modesta quantita', a schiattare cosi'? Non potrebbe essere una notizia riportata, come dire, superficialmente?

Il dato 'lo ha preso accidentalmente' è stato dichiarato da un medico? No, dalla moglie. Potrei esser milionario con un euro per tutte le cose sbagliate che i pazienti pensano e dicono, dopo Aver speso anche ore a spiegare. Semplicemente non ti puoi fidare più di tanto dalle parole riportate.

Davirock
14-12-2020, 15:11
Mi fa paura leggere tutti questi commenti in difesa della tachipirina e del paracetamolo. Si tratta di un farmaco fantastico per gli effetti che fa ma è pure un farmaco che se fosse scoperto oggi NON passerebbe i test clinici e non arriverebbe nemmeno in commercio. La dose per cui un adulto rischia seriamente di rimetterci il fegato è di 7,5 g (se una tachipirina 1000 è da 1 g = 7 pastiglie è il limite).

E questo vale per un adulto sano, senza problemi di nessun tipo al fegato (e senza aver assunto altre sostanze che pesano sul fegato come ad esempio alcolici).

Tra l'altro la morte da insufficienza epatica è tra le più atroci e dolorose. Smettetela di fare i complottari e informatevi se non volete credere a me.

Tu scherzi vero? Io spero di sì. Peraltro le dosi in medicina vanno su peso corporeo...

Ginopilot
14-12-2020, 15:14
Mi fa paura leggere tutti questi commenti in difesa della tachipirina e del paracetamolo. Si tratta di un farmaco fantastico per gli effetti che fa ma è pure un farmaco che se fosse scoperto oggi NON passerebbe i test clinici e non arriverebbe nemmeno in commercio. La dose per cui un adulto rischia seriamente di rimetterci il fegato è di 7,5 g (se una tachipirina 1000 è da 1 g = 7 pastiglie è il limite).

E questo vale per un adulto sano, senza problemi di nessun tipo al fegato (e senza aver assunto altre sostanze che pesano sul fegato come ad esempio alcolici).

Tra l'altro la morte da insufficienza epatica è tra le più atroci e dolorose. Smettetela di fare i complottari e informatevi se non volete credere a me.

Che c’entrano i complotti? Hw upgrade ha riportato una notizia sballata, non è morto per aver preso il farmaco per sbaglio.

Ginopilot
14-12-2020, 15:15
Il dato 'lo ha preso accidentalmente' è stato dichiarato da un medico? No, dalla moglie. Potrei esser milionario con un euro per tutte le cose sbagliate che i pazienti pensano e dicono, dopo Aver speso anche ore a spiegare. Semplicemente non ti puoi fidare più di tanto dalle parole riportate.

Lo diceva anche il mitico Dr. House :sofico:

virtualdj
14-12-2020, 15:57
Lo diceva anche il mitico Dr. House :sofico:
"I pazienti mentono" [cit.]

Lagash
14-12-2020, 16:59
Tu scherzi vero? Io spero di sì. Peraltro le dosi in medicina vanno su peso corporeo...

Scherzo così tanto che ti presento addirittura la pagina della wiki (https://en.wikipedia.org/wiki/Paracetamol_poisoning)dedicata all'avvelenamento da paracetamolo.

Addirittura qui riportano: The toxic dose of paracetamol is highly variable. In general the recommended maximum daily dose for healthy adults is 4 grams.

4 grammi è pure meno dei 7 a cui facevo riferimento io... abbiamo sentito nelle pubblicità di altri analgesici la rassicurante voce fuori campo dire "solo quando serve, prendine 2"... magari non è questo il caso ma ci scommetto che qualcuno potrebbe pensare <<se quando ho male normale ne prendo due, adesso che ho molto male ne prendo quattro>>.

A Ginopilot rispondo che per te è assurda la morte di paracetamolo, lo trovi il più sicuro perché somministrato alle donne in gravidanza, quindi se non ti riferivi ad una possibile manipolazione della notizia ho frainteso io. Non per questo si può sottovalutare la pericolosità di questo farmaco.

kamon
14-12-2020, 17:30
L'opinione del Dr Cox:

https://www.youtube.com/watch?v=gD6olRJ8S3I

Ginopilot
14-12-2020, 18:39
Scherzo così tanto che ti presento addirittura la pagina della wiki (https://en.wikipedia.org/wiki/Paracetamol_poisoning)dedicata all'avvelenamento da paracetamolo.

Addirittura qui riportano: The toxic dose of paracetamol is highly variable. In general the recommended maximum daily dose for healthy adults is 4 grams.

4 grammi è pure meno dei 7 a cui facevo riferimento io... abbiamo sentito nelle pubblicità di altri analgesici la rassicurante voce fuori campo dire "solo quando serve, prendine 2"... magari non è questo il caso ma ci scommetto che qualcuno potrebbe pensare <<se quando ho male normale ne prendo due, adesso che ho molto male ne prendo quattro>>.

A Ginopilot rispondo che per te è assurda la morte di paracetamolo, lo trovi il più sicuro perché somministrato alle donne in gravidanza, quindi se non ti riferivi ad una possibile manipolazione della notizia ho frainteso io. Non per questo si può sottovalutare la pericolosità di questo farmaco.

4 grammi AL GIORNO, che son 4 compresse/bustine da 1000mg. Ed e' la dose massima, non che se ne prendi 5 schiatti per il fegato. Chi sa sto qui quanto si e' imbottito e per quanto tempo, altro che assunzione accidentale, questo sara' andato avanti settimane con dosi da cavallo.

Ginopilot
14-12-2020, 18:40
L'opinione del Dr Cox:

https://www.youtube.com/watch?v=gD6olRJ8S3I

:D :D :D :D :D si me la ricordo questa puntata.

Davirock
14-12-2020, 22:04
Scherzo così tanto che ti presento addirittura la pagina della wiki (https://en.wikipedia.org/wiki/Paracetamol_poisoning)dedicata all'avvelenamento da paracetamolo.

Addirittura qui riportano: The toxic dose of paracetamol is highly variable. In general the recommended maximum daily dose for healthy adults is 4 grams.

4 grammi è pure meno dei 7 a cui facevo riferimento io... abbiamo sentito nelle pubblicità di altri analgesici la rassicurante voce fuori campo dire "solo quando serve, prendine 2"... magari non è questo il caso ma ci scommetto che qualcuno potrebbe pensare <<se quando ho male normale ne prendo due, adesso che ho molto male ne prendo quattro>>.

A Ginopilot rispondo che per te è assurda la morte di paracetamolo, lo trovi il più sicuro perché somministrato alle donne in gravidanza, quindi se non ti riferivi ad una possibile manipolazione della notizia ho frainteso io. Non per questo si può sottovalutare la pericolosità di questo farmaco.

Senti un po', Wikipedia!
Visto che faccio di mestiere il medico forse è meglio non affidarsi a Google o Wikipedia. 1 minuto di tuo Google non penso valga gli studi medici e l'esperienza.

Non esiste farmaco senza side effects. Possono essere dose dipendenti o meno. L'idea che il paracetamolo sia un farmaco insicuro o che non possa essere utilizzato in quanto 'non passerebbe gli studi clinici' è assurda.
Esistono i foglietti illustrativi che spiegano benissimo che la dose da non superare è di 3 gr al giorno.
Il paracetamolo è un farmaco con un buon indice terapeutico in realtà (il siglificato te lo puoi cercare su google)
Ci sono farmaci con indice terapeutico molto più basso, anche di recentissima introduzione.

Nel caso della news... L'uomo ha fatto un errore. Un'airomedicazione sbagliata. E non hai idea di quante volte accada.

Cercare i farsi un idea cercando su internet non è una cosa sbagliata. Il problema è pensare che la propria idea sia giusta.

Auguri Italia.

cdimauro
15-12-2020, 05:34
https://www.youtube.com/watch?v=iEMkoOwlvcM :asd:

Lagash
15-12-2020, 17:25
Senti un po', Wikipedia!
...
Auguri Italia.

Senti un po', dottore

Il riferimento alla wiki aveva lo scopo di dimostrare quanto dovrebbe essere di conoscenza diffusa questa tossicità (poi che non lo sappia un fornaio lo capisco, un medico dovrebbe avere l'umiltà di informarsi prima di ribattere). Tra l'altro basterebbe spendere il minuto che ho investito io a trovarla per leggere i riferimenti bibliografici nella pagina per capire quanto non sia da sottovalutare la tossicità del farmaco (acuta e/o cronica).

Se hai voglia di sbandierare titoli e mestieri lo facciamo tutti: oltre al già citato minuto su google ho da 21 anni l'abitudine di mettere il camice e passarmi il tempo in laboratorio, ho il mio bel dottorato in nanotecnologie e i farmaci li sviluppo.

Non son qui per fare della pubblicità o dire la Tachipirina è il male mentre altri farmaci sono il bene (anche perché pure io la uso quando ne ho bisogno, nella misura di 500 mg o al massimo 1000 mg al giorno). Volevo solo rispondere a chi si chiede come sia possibile morire con il Tylenol che è facile, quasi troppo facile (e quindi verosimile la versione riportata nell'articolo).

Visto che dici di "dare peso alle parole" e ti interessa dare il giusto valore a "studi medici ed esperienza" inizia a portare rispetto agli studi fatti, pubblicati e noti da circa 50 anni (e magari prova ad andare oltre lo studio del foglietto illustrativo che fin lì bastava mia madre).

Almeno siamo d'accordo che l'uomo ha fatto un errore, un'automedicazione sbagliata. Che questo può avvenire semplicemente prendendo più di 3 dosi al giorno e quindi abbiamo la risposta a chi si chiedeva come sia possibile prenderlo in maniera accidentale (e.g., "oggi l'avrò preso prima di pranzo? boh, ho male quindi lo riprendo").

Potresti gentilmente riconoscere che 3 g al giorno non è poi un limite così distante rispetto alle dosi che, specialmente in america, vengono consigliate (che corrispondono ad una somministrazione di 0.5 g - 1 g ogni 4 ore e con un massimo di 4 g al giorno, quindi già del 25% oltre al limite nel tuo foglietto)?
Se ci riesci, Grazie. Se non ci riesci, auguri ai tuoi pazienti.

Davirock
15-12-2020, 22:06
Senti un po', dottore

Il riferimento alla wiki aveva lo scopo di dimostrare quanto dovrebbe essere di conoscenza diffusa questa tossicità (poi che non lo sappia un fornaio lo capisco, un medico dovrebbe avere l'umiltà di informarsi prima di ribattere). Tra l'altro basterebbe spendere il minuto che ho investito io a trovarla per leggere i riferimenti bibliografici nella pagina per capire quanto non sia da sottovalutare la tossicità del farmaco (acuta e/o cronica).

Se hai voglia di sbandierare titoli e mestieri lo facciamo tutti: oltre al già citato minuto su google ho da 21 anni l'abitudine di mettere il camice e passarmi il tempo in laboratorio, ho il mio bel dottorato in nanotecnologie e i farmaci li sviluppo.

Non son qui per fare della pubblicità o dire la Tachipirina è il male mentre altri farmaci sono il bene (anche perché pure io la uso quando ne ho bisogno, nella misura di 500 mg o al massimo 1000 mg al giorno). Volevo solo rispondere a chi si chiede come sia possibile morire con il Tylenol che è facile, quasi troppo facile (e quindi verosimile la versione riportata nell'articolo).

Visto che dici di "dare peso alle parole" e ti interessa dare il giusto valore a "studi medici ed esperienza" inizia a portare rispetto agli studi fatti, pubblicati e noti da circa 50 anni (e magari prova ad andare oltre lo studio del foglietto illustrativo che fin lì bastava mia madre).

Almeno siamo d'accordo che l'uomo ha fatto un errore, un'automedicazione sbagliata. Che questo può avvenire semplicemente prendendo più di 3 dosi al giorno e quindi abbiamo la risposta a chi si chiedeva come sia possibile prenderlo in maniera accidentale (e.g., "oggi l'avrò preso prima di pranzo? boh, ho male quindi lo riprendo").

Potresti gentilmente riconoscere che 3 g al giorno non è poi un limite così distante rispetto alle dosi che, specialmente in america, vengono consigliate (che corrispondono ad una somministrazione di 0.5 g - 1 g ogni 4 ore e con un massimo di 4 g al giorno, quindi già del 25% oltre al limite nel tuo foglietto)?
Se ci riesci, Grazie. Se non ci riesci, auguri ai tuoi pazienti.

Facciamo così... Ti rileggi bene quello che hai scritto dall'inizio e il tono che hai usato. E soprattutto dove dici che la tachipirina è un farmaco che non avrebbe mai passato studi clinici (clinici, per inciso ho 19 anni in corsia e sala sulle spalle).

Il paracetamolo è in relata un farmaco con un buon indice terapeutico (definito come rapporto tra dose letale e dose efficace) e una buona finestra farmacologica (rapporto tra dose tossica e dose efficace). Certo che quell'uomo ha fatto un errore, che probabilmente è più legato alla durata che alla quantità, o ancora, come spesso accade, ha preso lo stesso farmaco ma con due nomi commerciali (anche se la notizia non dice ciò). Ma questo non toglie che sia un farmaco molto maneggevole in realtà. Ovviamente il riferimento al foglietto illustrativo non è riguardo a ciò che un medico studia (grazie per aver pensato che i medici, o magari solo io, studiano su di essi, ma no, non proprio) ma al fatto che è inserito in ogni scatola a informazione del paziente e sono utili soprattutto per i farmaci da banco come è la tachipirina. Per i medici ci sono le schede tecniche (e non solo).

Vi sono molti farmaci molto meno maneggevoli come la maggior parte di quelli che ho in uso quotidiano.

Io veramente non riesco a capire la tua aggressività (dal primo post, mica con me, quella è chiara) verso questo farmaco e queste questioni.

Tranquillo, I miei pazienti stanno bene. E fortunatamente sono all'estero. A me qui queste discussioni non capitano mai e sono, tra le altre cose, quello che mi hanno fatto decidere 5 anni fa di emigrare.

Buona fortuna

Lagash
16-12-2020, 09:55
Facciamo così... Ti rileggi bene quello che hai scritto dall'inizio e il tono che hai usato.

Il mio tono dall'inizio era semplicemente una segnalazione di quanto non sia da sottovalutare il farmaco. Te piuttosto prima mi dici che scherzo, poi ti rivolgi a me con "senti un po', Wikipedia". Adesso ti sei offeso perché rispondo tono a tono? Hai fatto tutto da solo, ora puoi anche chiederti scusa.

Inoltre, rileggendo dall'inizio, noto che io alle mie argomentazioni ho accompagnato almeno il collegamento alla wiki (ad una pagina con 94 riferimenti bibliografici). Tu hai risposto al mio primo messaggio dicendo solo "Peraltro le dosi in medicina vanno su peso corporeo" poi, nella risposta seguente, scrivi "la dose da non superare è di 3 gr al giorno". La stessa generalizzazione che fa un foglietto illustrativo va bene solo se serve a dare ragione a te?

Qui puoi trovare (https://www.documentcloud.org/documents/760638-lancet-para-hepa.html#document/p3/a121151), ben evidenziato, un articolo del Lancet sul paracetamolo (datato 1975) in cui si dice espressamente "se fosse stato scoperto oggi non ne sarebbe mai stata autorizzata la libera vendita". Forse vien fuori che dall'inizio la mia opinione non è mai stata la mia idea ma semplicemente il riassunto di quello che, dopo anni di ricerca, è dato per assodato?

Sicuramente esistono farmaci molto meno maneggevoli, io ti chiedo: è più rischioso un farmaco il cui dosaggio è delicato e governato da un medico o un altro per cui ogni massaia ne ha in dispensa una dose letale? La mia risposta deriva dall'European Journal of Gastroenterology & Hepatology (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15674089/) in cui puoi leggere: "In Western countries, paracetamol (acetaminophen) represents the first cause of all liver failures." Se questo non ti fa capire perché, a mio avviso, la Tachipirina meriti un po' più di cautele rispetto ad altri farmaci non so cosa ti serva per farlo.

Davirock
16-12-2020, 12:57
Il mio tono dall'inizio era semplicemente una segnalazione di quanto non sia da sottovalutare il farmaco. Te piuttosto prima mi dici che scherzo, poi ti rivolgi a me con "senti un po', Wikipedia". Adesso ti sei offeso perché rispondo tono a tono? Hai fatto tutto da solo, ora puoi anche chiederti scusa.

Inoltre, rileggendo dall'inizio, noto che io alle mie argomentazioni ho accompagnato almeno il collegamento alla wiki (ad una pagina con 94 riferimenti bibliografici). Tu hai risposto al mio primo messaggio dicendo solo "Peraltro le dosi in medicina vanno su peso corporeo" poi, nella risposta seguente, scrivi "la dose da non superare è di 3 gr al giorno". La stessa generalizzazione che fa un foglietto illustrativo va bene solo se serve a dare ragione a te?

Qui puoi trovare (https://www.documentcloud.org/documents/760638-lancet-para-hepa.html#document/p3/a121151), ben evidenziato, un articolo del Lancet sul paracetamolo (datato 1975) in cui si dice espressamente "se fosse stato scoperto oggi non ne sarebbe mai stata autorizzata la libera vendita". Forse vien fuori che dall'inizio la mia opinione non è mai stata la mia idea ma semplicemente il riassunto di quello che, dopo anni di ricerca, è dato per assodato?

Sicuramente esistono farmaci molto meno maneggevoli, io ti chiedo: è più rischioso un farmaco il cui dosaggio è delicato e governato da un medico o un altro per cui ogni massaia ne ha in dispensa una dose letale? La mia risposta deriva dall'European Journal of Gastroenterology & Hepatology (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15674089/) in cui puoi leggere: "In Western countries, paracetamol (acetaminophen) represents the first cause of all liver failures." Se questo non ti fa capire perché, a mio avviso, la Tachipirina meriti un po' più di cautele rispetto ad altri farmaci non so cosa ti serva per farlo.

Come ho detto all'inizio non esiste farmaco che non ha dosi tossiche. Pure l'acqua le ha.
Leggi lo studio che hai linkato e guarda i numeri assoluti. Capirai perchè il paracetamolo lo trovi ancora in tutte le farmacie. I cais riportati saranno con ogni probabilità tutti casi di sovradosaggio, quindi errata assunzione, al di fuori dei limiti consigliati (ed essendo farmaco da banco il foglietto illustrativo serve anche a questo). Certo, esiste poi una variabile biologica individuale per cui una dose non tossica per un individuo lo è per un altro.

Ti lascio un altro esempio. La stragrande maggioranza delle ulcere gastriche (e parliamo di incidenza ben maggiore dei liver failure) ha 2 cause fondamentali, una delle quali è l'uso di aspirina e altri FANS. Fa molti più danni i termini assoluti rispetto al paracetamolo. Ma è ancora qui. E non è un errore.
Il vero punto con i farmaci lo fanno indicazione e dosaggio. E il beneficio. Tutti dati riassunti in numeri negli studi ma poi calati in clinica, ambito che è puramente medico.

Un'altra cosa sugli studi. Sono fondamentali per te come laboratorista e per me come medico. Ma i risultati e le conclusioni non sono mai verità assolute per il disegno in se degli studi stessi, tanto che vanno criticati sempre. Questo è il motivo (almeno uno) per cui farmaci anche estremamente tossici restano in commercio. Il dire "lo dice uno studio" non basta ed è una cosa che purtroppo si vede spesso nelle news. L'idea che questo farmaco non sarebbe mai stato approvato con i criteri attuali è una presa di posizione di uno studio, mai recepita poi in clinica. Un motivo ci sarà, uno è nei numeri che vengono riportati nell'articolo da te linkato, come ho detto sopra.

Ognuno di noi fa il proprio mestiere e ha visioni diverse rispetto ad un scingolo argomento. E il paracetamolo resta un farmaco "sicuro", fondamentale e maneggevole. on tutte le accezioni dette sopra che stanno alla base di ogni farmaco.

!fazz
16-12-2020, 14:34
datevi una calmata, non mi pare il thread più indicato per litigare, penso che sia chiaro che la maggior parte delle persone considerano il paracetamolo poco meno che innocuo e tendano ad assumerlo con leggerezza sottostimando la pericolosità del farmaco (cosa che facevo pure io prima di qualche mese fà dove sono stato costretto a prenderne 6 grammi al giorno per circa 3 settimane con il medico che mi ricordava di stare attento che ero al limite ogni sacrosanto giorno)


ps soprattutto negli usa dove lo trovi ovunque

Lagash
16-12-2020, 18:16
datevi una calmata, non mi pare il thread più indicato per litigare,

Su questo posso essere solo parzialmente d'accordo: il rispetto per Eric è certamente dovuto, se dallo sbaglio compiuto anche solo un'altra persona recepisse il messaggio di non prendere con leggerezza questo farmaco secondo me risulterebbe giustificata la mia presa di posizione.

penso che sia chiaro che la maggior parte delle persone considerano il paracetamolo poco meno che innocuo e tendano ad assumerlo con leggerezza sottostimando la pericolosità del farmaco (cosa che facevo pure io prima di qualche mese fà dove sono stato costretto a prenderne 6 grammi al giorno per circa 3 settimane con il medico che mi ricordava di stare attento che ero al limite ogni sacrosanto giorno)


ps soprattutto negli usa dove lo trovi ovunque

Questo è il riassunto di quello che cercavo di dire dall'inizio. Dove in due righe scrivevo che si tratta di un farmaco fantastico (cioè ha benefici) ma va preso con attenzione dato il limite di assunzione relativamente basso e gli effetti collaterali importanti.

... poi è intervenuto il mio carattere di scienziato e romagnolo D.O.C. (pessima accoppiata :D) per il quale un contraddittorio evolve in ricerca di evidenze scientifiche :read: che possono confermare o confutare la mia tesi (e qui di argomenti circostanziati e puntuali io ne ho portati, prove che dimostrino l'infondatezza della mia posizione... son sempre ben accolte).