PDA

View Full Version : Epic Games Store: 15 giochi gratuiti a partire dal 17 dicembre


Redazione di Hardware Upg
13-12-2020, 13:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/epic-games-store-15-giochi-gratuiti-a-partire-dal-17-dicembre_94100.html

Il prossimo gioco gratuito di Epic Games Store sarà...15 giorni di giochi gratuiti! E arrivano anche le offerte delle feste

Click sul link per visualizzare la notizia.

Therinai
13-12-2020, 13:21
Piano piano mi sto facendo una libreria di giochi senza spendere un centesimo, e non li sto prendendo neanche tutti :D

T3mp
13-12-2020, 15:04
una bella libreria di roba old :D

euscar
13-12-2020, 15:56
A me sembra il solito stratagemma per invogliare a fidelizzare nuovi clienti.
Sarò bastian contrario io, ma per ora mi basta ed avanza steam.
Poi, se uno volesse giocare a tutti i giochi regalati mi sa che non dovrebbe fare altro nella vita.
Personalmente se non penso di giocarci, manco mi interessa averli in regalo... poi per carità, mio pensiero personale.

trapanator
13-12-2020, 17:02
Piano piano mi sto facendo una libreria di giochi senza spendere un centesimo, e non li sto prendendo neanche tutti :D

C'è scritto che ogni gioco è gratis per 24 ore e dopo bisogna pagare, giusto?

Er Monnezza
13-12-2020, 17:03
una bella libreria di roba old :D

Mica tanto vecchia, un paio di settimane fa hanno dato gratis Elite Dangerous, e pochi giorni fa per gli amanti degli RPG hanno messo gratis Pillars of Eternity e Tyranny, completi di tutti i dlc. Sono ancora gratis, fino al 17 Dicembre.

C'è scritto che ogni gioco è gratis per 24 ore e dopo bisogna pagare, giusto?

Una volta che ce l'hai ce l'hai, ti rimane.

mmorselli
13-12-2020, 17:13
Mica tanto vecchia, un paio di settimane fa hanno dato gratis Elite Dangerous

Beh, Elite ha 6 anni :D


Fa parte di quei giochi continuamente aggiornati che ha assolutamente senso iniziare anche oggi chiaramente, ma fra 6 mesi esce la nuova espansione, a 35 euro, e una key di Elite oggi si trova a meno di 5 euro, per cui la definizione di "gioco vecchio" ci sta tutta.

A me, che sono un giocatore seriale di Elite, ha fatto molto piacere vederlo gratis su Epics Store, in ogni caso, diversi amici hanno iniziato a giocare grazie a quel regalo. Conta l'utilità, non il valore.

L'ho preso pure io quello di Epic... Un terzo account può sempre venire utile in futuro :D

mmorselli
13-12-2020, 17:15
A me sembra il solito stratagemma per invogliare a fidelizzare nuovi clienti.

Tu dici? Quindi non è perché in Epic sono buoni e vogliono tanto bene a tutti? :D

29Leonardo
13-12-2020, 17:17
Sì... peccato solo per il launcher disgraziatissimo... è roba gratis, quindi non ci si può lamentare... ma GOG è sempre GOG (ogni tanto regalano roba anche loro, e ti lasciano scaricare gli installer offline).

La maggiorparte dei giochi puoi avviarli senza l'ausilio del launcher, spesso aggiungendo dei parametri al collegamento dell'eseguibile, quindi a parte il doverlo usare per scaricare i giochi non è una grande problema usarlo.

mmorselli
13-12-2020, 17:19
Sì... peccato solo per il launcher disgraziatissimo...

E' minimalista, ma ho apprezzato una cosa: quando lanci il gioco, il launcher si chiude. So bene che un programma scritto bene su un PC moderno non rallenta i giochi mentre se ne sta in idle, però capita pure che i programmi non siano scritti bene a volte, e psicologicamente il mattone Steam sempre presente non mi fa impazzire. Steam rimane comunque la mia libreria principale, sia chiaro, a livello di funzionalità rimane irraggiungibile.

Er Monnezza
13-12-2020, 17:20
Beh, Elite ha 6 anni :D


Fa parte di quei giochi continuamente aggiornati che ha assolutamente senso iniziare anche oggi chiaramente, ma fra 6 mesi esce la nuova espansione, a 35 euro, e una key di Elite oggi si trova a meno di 5 euro, per cui la definizione di "gioco vecchio" ci sta tutta.

A me, che sono un giocatore seriale di Elite, ha fatto molto piacere vederlo gratis su Epics Store, in ogni caso, diversi amici hanno iniziato a giocare grazie a quel regalo. Conta l'utilità, non il valore.

L'ho preso pure io quello di Epic... Un terzo account può sempre venire utile in futuro :D

Comunque sempre un signor gioco, enorme.

nickname88
13-12-2020, 17:27
Piano piano mi sto facendo una libreria di giochi senza spendere un centesimo, e non li sto prendendo neanche tutti :DTutta roba vecchia, non AAA, poco attraente e che solitamente non vendono, alcuni sono già free to play, altri invece costano già molto poco di loro. Anche io ho la libreria strapiena però di titoli che al 90% non gioco e non penso che giocherò mai.

Sì... peccato solo per il launcher disgraziatissimo... Cosa avrebbe che non va ?
Funziona, i giochi partono e girano bene, non sò cos'altro dovrebbe fare.
Sono solamente un paio di click per avviare il gioco, non devi mica farci sesso.

Mica tanto vecchia, un paio di settimane fa hanno dato gratis Elite Dangerous, e pochi giorni fa per gli amanti degli RPG hanno messo gratis Pillars of Eternity e Tyranny, completi di tutti i dlc. Sono ancora gratis, fino al 17 Dicembre.

Comunque sempre un signor gioco, enorme.
Elite Dangerous ha quasi 6 anni e lo stesso PoE e Tyranny.

L'unico vero TriplaA recente dato aggratis da Epic è stato Total War Troy al day one ad Agosto dello scorso anno. :read:

nickname88
13-12-2020, 17:46
Va che è un software in più da installare, da aggiornare, da tenere connesso a internet (tra l'altro io ho il FW chiuso di default, gli ho sbloccato l'indicibile - Launcher, UnrealEngineLauncher, CEFSubProcess, sia x86 che x64 - e tutt'ora non vuole saperne di collegarsi col firewall attivo), e se voglio installare qualcosa quando sono in una casa senza connessione a internet non posso farlo.
Sono abituato malino, lo so :DSi il problema presumo stia tutto lì ;)

Maxt75
13-12-2020, 17:47
Piano piano mi sto facendo una libreria di giochi senza spendere un centesimo, e non li sto prendendo neanche tutti :D

Idem e sto con la tua idea.
Fortunatamente non ho la mania della next gen che costa 80 euro, ha bug in ogni dove e vuole definirsi come migliore della precedente, e forse lo è , ma solo nella gestione luci.

nickname88
13-12-2020, 18:16
Beh dai alla fine non è poi così tanto quello che vorrei... anzi, nemmeno vorrei... dico solo che tra un gioco B/C/Indie di GOG e uno A/AA di Epic, preferisco il primo, tutto qui. Nessuna pretesa, nessuna recriminazione :)Certo ci mancherebbe ;)

Therinai
13-12-2020, 18:54
Eh regà ok che sono giochi old ma sono tutti giochi che meritano di esere giocati e che per quanto siano old non mi risulta che siano gratis.
Se proprio volete fare discorsi generalisti allora tiriamo fuori i vecchi cavalli di battaglia:
- "a caval donato non si guarda in bocca"
- "date a cesare ciò che è di cesare"
- "fin che la barca va lasciala andare"
And so on :O
Poi sparlate di ciò che regala epic ma ci scommetto quanto volete che prima di comprare un gioco o spulciate is there any deal fino alla nausea, o lo comprate da siti di key che puzzano talmente tanto che pare le possano rubare per strada le key dei giochi, o lo scaricate proprio da torrent.
A ridicoli, imparate a portare rispetto a chi investe sul gaming, se no staremmo tutti a ciucciare vi lascio immaginare cosa a Gaben. Ridicoli :asd:

Piedone1113
13-12-2020, 18:58
Tutta roba vecchia, non AAA, poco attraente e che solitamente non vendono, alcuni sono già free to play, altri invece costano già molto poco di loro. Anche io ho la libreria strapiena però di titoli che al 90% non gioco e non penso che giocherò mai.

Cosa avrebbe che non va ?
Funziona, i giochi partono e girano bene, non sò cos'altro dovrebbe fare.
Sono solamente un paio di click per avviare il gioco, non devi mica farci sesso.

Elite Dangerous ha quasi 6 anni e lo stesso PoE e Tyranny.

L'unico vero TriplaA recente dato aggratis da Epic è stato Total War Troy al day one ad Agosto dello scorso anno. :read:

hanno dato anche gta5, metro redux, farming 19, football manager 2020, war z, ac syndacate, i vari batman, watch dog 1 e 2.
Insomma se non si vuole l'ultimo grido ci sono molti giochi da poter giocare, poi se un gioco esce oggi e lo gioco tra 2, 3 anni non è che da bello diventa brutto ( e ultimamente ho reinstallato il mitico doom3 godendomelo ancora nonostante i suoi 15 anni)

*Pegasus-DVD*
13-12-2020, 19:00
blablabla

cadmoz
13-12-2020, 19:18
Un launcher dove riscattare giochi gratis dove non mi azzarderei mai a comprare alcunchè... l'assenza totale di servizi e di un ambiente di gioco aggiornato non invoglia affatto all'acquisto, un mero launcher che tocca pure farsi piacere. A parità di prezzo mi chiedo chi comprerebbe su Epic al posto di Steam od anche GOG... comunque lodevoli per quanti soldi buttano per regalare giochi ed invogliare l'utenza.

bubba99
13-12-2020, 19:46
Un launcher dove riscattare giochi gratis dove non mi azzarderei mai a comprare alcunchè... l'assenza totale di servizi e di un ambiente di gioco aggiornato non invoglia affatto all'acquisto, un mero launcher che tocca pure farsi piacere. A parità di prezzo mi chiedo chi comprerebbe su Epic al posto di Steam od anche GOG... comunque lodevoli per quanti soldi buttano per regalare giochi ed invogliare l'utenza.

prima di steam i launcher non esistevano e si giocava lo stesso (anche meglio imho) e non è che un gioco privato di servizi di contorno sia meno divertente. Poi sono gratis, posso capire sollevare dubbi sulla questione privacy dell'epic launcher, ma se non vi turba quello non siete mica obbligati a comprare da Epic, potete tranquillamente riscattare se lo volete e giocare se e quando vi pare.

hanno dato anche gta5, metro redux, farming 19, football manager 2020, war z, ac syndacate, i vari batman, watch dog 1 e 2.
Insomma se non si vuole l'ultimo grido ci sono molti giochi da poter giocare, poi se un gioco esce oggi e lo gioco tra 2, 3 anni non è che da bello diventa brutto ( e ultimamente ho reinstallato il mitico doom3 godendomelo ancora nonostante i suoi 15 anni)

esattamente, al massimo capita che certe meccaniche e/o aspetti della grafica "invecchino male", se si giocano dopo molti anni dalla loro uscita.

cadmoz
13-12-2020, 19:52
prima di steam i launcher non esistevano e si giocava lo stesso (anche meglio imho) e non è che un gioco privato di servizi di contorno sia meno divertente. Poi sono gratis, posso capire sollevare dubbi sulla questione privacy dell'epic launcher, ma se non vi turba quello non siete mica obbligati a comprare da Epic, potete tranquillamente riscattare se lo volete e giocare se e quando vi pare.


E' in effetti quel che faccio... riscatto i doni che propongono ma mai comprerei su una non-piattaforma come Epic Store. L'assenza completa di servizi a cui sono ormai abituato è un aspetto non secondario. ;)

Thalon
13-12-2020, 21:53
Giran le palle quando vedi che dan via gratis roba che tu a suo tempo hai pagato profumatamente.
CMQ pillars of eternity (che pagai 40 sacchi su kickstarter per ottenere la obsidian edition, mentre adesso regalano pure la definitive edition che è meglio visto che ha tutti gli extra) merita assolutamente, quindi accattatelo!

ghiltanas
13-12-2020, 22:02
Grande Epic :D

Ho un'ottima libreria ormai e non ho speso un euro :)

mmorselli
13-12-2020, 22:06
Giran le palle quando vedi che dan via gratis roba che tu a suo tempo hai pagato profumatamente.

Sono comunque giochi che anche se non fossero regalati costerebbero mediamente meno di 5 euro con le key. La roba invecchia e si deprezza, non c'è nulla di strano o per cui rimanerci male.

bobby10
13-12-2020, 22:24
Eh regà ok che sono giochi old ma sono tutti giochi che meritano di esere giocati e che per quanto siano old non mi risulta che siano gratis.
Se proprio volete fare discorsi generalisti allora tiriamo fuori i vecchi cavalli di battaglia:
- "a caval donato non si guarda in bocca"
- "date a cesare ciò che è di cesare"
- "fin che la barca va lasciala andare"
And so on :O
Poi sparlate di ciò che regala epic ma ci scommetto quanto volete che prima di comprare un gioco o spulciate is there any deal fino alla nausea, o lo comprate da siti di key che puzzano talmente tanto che pare le possano rubare per strada le key dei giochi, o lo scaricate proprio da torrent.
A ridicoli, imparate a portare rispetto a chi investe sul gaming, se no staremmo tutti a ciucciare vi lascio immaginare cosa a Gaben. Ridicoli :asd:

se se :asd: ma neanche se mi pagano
Personalmente ho una lista di circa 20/25 giochi che mi interessano. O quelli o nulla.
Non mi stupirei se alla fine di questi 15 giorni non prenderò niente.

Preferisco così in modo da investire il poco tempo libero anche in altre cose

mmorselli
13-12-2020, 23:34
o lo comprate da siti di key che puzzano talmente tanto che pare le possano rubare per strada le key dei giochi

Ma la smettete di fare questa disinformazione sulle key?

Parliamo delle key di Steam, le altre non le conosco, ma suppongo siano le più usate per gli utenti PC

E parliamo di "Steam Key", ovviamente non di "Steam Gift", che con le key non hanno nulla a che vedere.

Le Key le emette lo sviluppatore. Nessuno oltre a lui, Steam non emette chiavi, non si può comprare una chiave su Steam. Lo sviluppatore può emettere gratuitamente un numero illimitato di key, e rivendersele singolarmente o come pacchetto da n key, sono affari suoi, Steam non ci prende un centesimo, e ovviamente sono gli sviluppatori a metterle sui mercati secondari, per la stessa ragione per cui un gioco in Cina o in Russia costa il 70% in meno che in Italia, perché gli utenti hanno capacità di spesa diversa e se li vuoi raggiungere tutti devi fare prezzi diversi per lo stesso prodotto.

Alcuni siti di key le vendono direttamente, e ne sono responsabili, altri sono dei marketplace aperti a tutti. Solo in questo ultimo caso può verificarsi un illecito. Funziona così, si parte da una carta di credito rubata, con la quale acquisti un certo numero di key da un sito, supponiamo a 10 euro l'una. Queste key le rimetti in vendita su un marketplace a 7 euro, andranno via come il pane perché sarà il prezzo più basso del mercato, e saranno pagati con carte di credito legittime. Nel frattempo la carta rubata viene denunciata e lo sviluppatore non incassa nulla, mentre il ladro, siccome è molto complicato risalire a dove ha rimesso in vendita quelle key perché note solo a lui e all'utente che le ha acquistate, probabilmente arriva ad incassare.

Ma è una truffa naturalmente, in cui il primo a rimetterci è lo store che ha venduto la key per prima, per cui non può essere sistematico, né frequente. Gli store hanno certamente metodi per contenere il problema, già uno che compra molte copie di una stessa key sarebbe sospetto. Lo sviluppatore che teme che accada questa cosa può semplicemente evitare di emettere le key.

Therinai
13-12-2020, 23:36
se se :asd: ma neanche se mi pagano
Personalmente ho una lista di circa 20/25 giochi che mi interessano. O quelli o nulla.
Non mi stupirei se alla fine di questi 15 giorni non prenderò niente.

Preferisco così in modo da investire il poco tempo libero anche in altre cose

Di ciò che fai tu personalmente non ce ne frega niente. I giochi regalati da epic sono tutti meritevoli, ovviamente s'intende in base ai gusti personali. Poi se tu sei molto impegnato con il tuo harem al popolo non gliene frega molto.
Passo e chiudo, campione :rolleyes:

Therinai
13-12-2020, 23:42
Ma la smettete di fare questa disinformazione sulle key?

Parliamo delle key di Steam, le altre non le conosco, ma suppongo siano le più usate per gli utenti PC

E parliamo di "Steam Key", ovviamente non di "Steam Gift", che con le key non hanno nulla a che vedere.

morselli sei noioso, molto noioso. Prova a comprare una product key al prezzo più baso possibile, ci vogliono 30 secondi per capire che sul web trovi in vendia key di qualsiasi provenienza.
Giusto per farti un paio di esempi: product key derivate dai bundle con le shede video o smercio di key dai paesi in cui costano meno verso quelli in cui costano di più.
ps: e steam vende a prezzi diversi in Paesi diversi, e i prezzi non sono pattuiti con gli "sviluppatori", i prezzi sono standardizzati dal mercato, i publisher grossi hanno i loro listini (49.99, 59.99, 69.99, ecetera), quelli piccoli fanno a cazzi loro ma si parla di develops che vendono qualche migliaio di copie solo su steam.

mmorselli
14-12-2020, 00:41
o smercio di key dai paesi in cui costano meno

Per forza divento noioso, mi fai ripetere sempre le stesse cose...

NON ESISTONO KEY CHE COSTANO MENO

Le KEY non costano. Lo sviluppatore le emette gratuitamente. Non sei tu che ti svegli alla mattina e decidi di comprare un pacco di key cinesi, questo puoi farlo con i giochi, e su questo si basa lo Steam Gift, che a differenza della Key è una truffa, moderatamente tollerata da Steam, ma pur sempre una truffa.

Lo sviluppatore emette le key, se trova il modo di farsele rubare, ok, ma un furto non può essere sistematico, come non può basarsi il mercato delle key con "le key in bundle con le schede video". Siamo seri, dai, questi siti vendono migliaia di key di giochi, quanti sono quelli che puoi ricavare dalle schede video? E quando mai si è sentito qualcuno che dopo aver comprato una scheda video con giochi in bundle si è ritrovato la key invalidata?

A volte i commercianti comprano bundle di key su siti come humblebundle e le rivendono singolarmente, questo è perfettamente legittimo.

In realtà esiste un secondo modo per ottenere key rivendibili, ma non l'ho citato perché è più imbarazzante per il derubato che per il ladro. Ci sono persone che con sistemi automatici inviano centinaia di richieste di key "promo" agli sviluppatori fingendo di essere siti di news o influencer, ma qui fesso lo sviluppatore che manco verifica chi gli sta chiedendo la key, non si può nemmeno parlare di furto, e ovviamente anche con questa modalità fai una goccia nel mare delle key legittime.

coschizza
14-12-2020, 07:42
Non avrei mai creduto di poter leggere di persone che si lamentano del regalo settimanale da anni di giochi da parte di epic.

cronos1990
14-12-2020, 07:47
Va che è un software in più da installare, da aggiornareL'Epic Launcher viene aggiornato? Da quando? :asd:


[ EDIT ]
Leggo della polemica key. Al di là di quel che penso, porto solo un esempio recente. Il gioco di cui tanto si parla questi giorni (Cyberpunk 2077) era (è) ufficialmente in vendita solo su GOG, Steam e Epic, e per tutti i casi il prezzo era (è) di 59,99 €.
Ora: un mio conoscente ha trovato in preorder pochissimi giorni prima del lancio una Key su un sito russo a 35 euro.

La domanda non è chi emette le key (ovvio che sia il publisher). La domanda è dove finiscono alcune di queste key.
Non avrei mai creduto di poter leggere di persone che si lamentano del regalo settimanale da anni di giochi da parte di epic.Io non mi lamento.

Non prendo nulla da Epic nè installerò mai il loro client per le mie ragioni, però ognuno ha la facoltà di scegliere quel che vuole fare. Ognuno ha il diritto da fare quel che vuole, finchè rimane nel lecito.
Trovo semmai ridicolo attaccarsi al discorso che sono giochi vecchi, sottintendendo che non sono più giocabili o da buttare. Io mai avuto problemi a recuperare giochi che non ho mai fatto anche dopo 15 anni, e non per questo sono magicamente "peggiorati" rispetto ad un tempo (anzi, spesso trovi cose che sembrano essersi dimenticati i programmatori moderni).

jepessen
14-12-2020, 07:57
Ormai la guerra denigratoria degli store digitali ha raggiunto livelli davvero ridicoli qua, peggio di Pisa-Livorno e Inter-Juve...

coschizza
14-12-2020, 08:00
L'Epic Launcher viene aggiornato? Da quando? :.

Mediamente una paio di volte al mese

cronos1990
14-12-2020, 08:11
Mediamente una paio di volte al meseEra una battuta ironica e tu l'hai banalizzata :fagiano:

Hai la perspicacia di un Therinai qualsiasi :Prrr:

bobby10
14-12-2020, 10:57
Di ciò che fai tu personalmente non ce ne frega niente. I giochi regalati da epic sono tutti meritevoli, ovviamente s'intende in base ai gusti personali. Poi se tu sei molto impegnato con il tuo harem al popolo non gliene frega molto.
Passo e chiudo, campione :rolleyes:

Maleducato:O

mmorselli
14-12-2020, 12:20
Ora: un mio conoscente ha trovato in preorder pochissimi giorni prima del lancio una Key su un sito russo a 35 euro...
La domanda è dove finiscono alcune di queste key

E la risposta?

https://www.allkeyshop.com/blog/buy-cyberpunk-2077-cd-key-compare-prices/

Sta già a 40 euro. Quella del sito russo può anche far parte di quei casi di illecito che ho descritto poco sopra, o più semplicemente una redazione che ha ricevuto due review key e ne ha venduta una, ma sono gocce nel mare. E' un mercato enorme quello delle key e non si può reggere su queste cose.

cronos1990
14-12-2020, 12:25
E la risposta?

https://www.allkeyshop.com/blog/buy-cyberpunk-2077-cd-key-compare-prices/

Sta già a 40 euro. Quella del sito russo può anche far parte di quei casi di illecito che ho descritto poco sopra, o più semplicemente una redazione che ha ricevuto due review key e ne ha venduta una, ma sono gocce nel mare. E' un mercato enorme quello delle key e non si può reggere su queste cose.Ah, se per questo: https://www.xxlgamer.it/product/cyberpunk-2077-pc-cd-key/

Il punto è che, almeno da quanto ne so, CDPR ufficialmente ha indicato solo GOG, Steam e Epic per la rivendita.

mmorselli
14-12-2020, 16:34
Ah, se per questo: https://www.xxlgamer.it/product/cyberpunk-2077-pc-cd-key/

Ho cliccato sul primo proposto e non mi sembra una key, né di Steam né di GOG. Sembra più un magheggio che sfrutta i mercati esteri dove costano molto meno. In questo caso è un illecito, ma appunto non sono key, mentre io ho scritto solo in proposito di quelle.

Er Monnezza
21-12-2020, 18:47
Per la cronaca, oggi stanno dando gratis Alien Isolation.

Ne stanno dando uno gratis ogni 24 ore.

Maxt75
21-12-2020, 19:06
Per la cronaca, oggi stanno dando gratis Alien Isolation.

Ne stanno dando uno gratis ogni 24 ore.

Grazie per la segnalazione di Alien :cincin:

bubba99
22-12-2020, 16:15
le segnalazioni sui giochi free potete trovarle quì (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=492838).

danielsan910
22-12-2020, 16:29
Oggi Metro Redux, la lista leakata negli scorsi giorni al momento si sta dimostrando decisamente affidabile

Er Monnezza
01-01-2021, 09:01
Buon anno nuovo ragazzuoli :D

Se volete approfittare degli sconti, da ieri stanno dando Death Stranding scontato del 50% fino al 7 Gennaio.

Da 59,99€ scende a 29.99, ma se per caso avete riscattato qualcuno dei giochi che stanno dando gratis in questo periodo, allora avete nel profilo un ulteriore buono sconto di 10€

In pratica mi sono preso Death Stranding a 19.99€

P.S.

Mentre riguardo i giochi Gratis, da ieri c'è Jurassic World Evolution gratis fino al 7 Gennaio.

nickname88
01-01-2021, 12:29
In pratica mi sono preso Death Stranding a 19.99€
Che è lo stesso prezzo a cui puoi trovarlo in altri key shops già da prima.

nickname88
01-01-2021, 13:04
Sarò sincero, a me Death Stranding non è neanche piaciuto..Immagino, io lo comprerò infatti quando costerà sui 10 euro, 19 non li vale.

Er Monnezza
08-01-2021, 14:29
Dal 14 Gennaio regaleranno Star Wars Battlefront II completo di tutti i DLC :D

https://www.epicgames.com/store/it/product/star-wars-battlefront-2/home