PDA

View Full Version : Scheda grafica per i3-4330


strubi99
13-12-2020, 11:20
L'azienda per cui lavoro ha deciso di disfarsi di alcuni vecchi PC che erano in disuso da alcuni anni.
Ho potuto così prendere per una cifra irrisoria un HP con processore i3-4330, 16 GB di RAM, SSD da 256GB, monitor LCD da 22" FullHD della LG, tastiera e mouse.
La piastra madre ha lo slot PCI Expresse X16 libero e quindi vorrei aggiungerci una GPU per poterla usare come macchina da gioco.
L'alimentatore è un 450W ed è già provvisto dei connettori per schede video.
Considerando che giocherei a 1080p senza pretendere dettagli elevatissimi, cosa consigliate?

StylezZz`
13-12-2020, 11:38
Ciao, quella CPU non è adatta per giocare, a meno che non parliamo di giochi abbastanza datati, allora in quel caso possiamo considerare qualche scheda nell'usato, o una nuova di fascia bassa come la GT 1030.

strubi99
13-12-2020, 11:43
Ciao, quella CPU non è adatta per giocare, a meno che non parliamo di giochi abbastanza datati, allora in quel caso possiamo considerare qualche scheda nell'usato, o una nuova di fascia bassa come la GT 1030.

Oh si, mi sono accorto che nel mio messaggio manca un pezzo che ero convinto di aver scritto!! :eek:
Giocare con emulatori, Retroarch, Dolphin, DOSBox, PCSX2 et similia.
Per le cose "moderne" mi affido alle console.

celsius100
13-12-2020, 13:10
Ciao
prova a fare qualche foto interno/esterno del case e all'etichetta dell'alimentatore cosi vediamo cosa puo supportare
budget? la cercheresti nuova o usata?

Master94ga
13-12-2020, 17:52
Per giocare con gli emulatori sempre meglio scheda nvidia per miglior supporto a OpenGL, secondo me ti conviene cercare nel mercato dell'usato.
Però come detto sopra bisogna sapere le specifiche dell'alimentatore perchè già ha basso wattaggio, se in più è di bassa qualità puoi montare veramente poca roba ;)

Bloo
14-12-2020, 16:10
L'azienda per cui lavoro ha deciso di disfarsi di alcuni vecchi PC che erano in disuso da alcuni anni.
Ho potuto così prendere per una cifra irrisoria un HP con processore i3-4330, 16 GB di RAM, SSD da 256GB, monitor LCD da 22" FullHD della LG, tastiera e mouse.
La piastra madre ha lo slot PCI Expresse X16 libero e quindi vorrei aggiungerci una GPU per poterla usare come macchina da gioco.
L'alimentatore è un 450W ed è già provvisto dei connettori per schede video.
Considerando che giocherei a 1080p senza pretendere dettagli elevatissimi, cosa consigliate?

Ho giocato per anni con un i3-4130 (e prima ancora con un Pentium) e una GTX 750 Ti quindi direi che si possa fare. Certamente bisogna scendere a compromessi, ma questo penso tu lo sappia già, dovevo farlo io all'epoca, immagina adesso con i giochi più recenti (che potrebbero non girare proprio).

Usato per usato, puoi puntare su una gt 1030 o una GTX 750 Ti.

Non so se una 1050 Ti potrebbe essere eccessivs onestamente.

strubi99
14-12-2020, 16:39
L'alimentatore è un OCZ ModXstream Pro 500 da 500 W; dubito sia quello originale, probabilmente venne montato in sostituzione dell'originale a causa di un guasto.

Dopo aver letto le vostre risposte penso che mi orienterò su una GT 1030.
Un dubbio; inserendo la scheda nello slot PCI-Express il computer switcha da solo a questa uscita o devo entrare nell'interfaccia UEFI e "digrli" che non dve più usare la grafica inegrata Intel?

Bloo
14-12-2020, 17:05
L'alimentatore è un OCZ ModXstream Pro 500 da 500 W; dubito sia quello originale, probabilmente venne montato in sostituzione dell'originale a causa di un guasto.

Dopo aver letto le vostre risposte penso che mi orienterò su una GT 1030.
Un dubbio; inserendo la scheda nello slot PCI-Express il computer switcha da solo a questa uscita o devo entrare nell'interfaccia UEFI e "digrli" che non dve più usare la grafica inegrata Intel?

Domanda: il computer in questione è un preassemblato di marca utilizzato con la igpu Intel ? Perché in questo caso la compatibilità non è assicurata.

Non sarebbe la prima volta che una scheda madre OEM sia "schizzinosa" rispetto a vga "a caso". Quindi prendi una vga che puoi rendere facilmente nel caso oppure assicurati che sia compatibile, ammesso di riuscire a trovare una lista tra la documentazione ufficiale.

Se invece è un semplice assemblato con schede madre "retail" quindi normalmente reperibili in commercio, non dovresti avere problemi, al limite aggiorni il BIOS.

Una volta inserita la scheda video nello slot PCIe e collegata l'eventuale alimentazione ausiliaria (ove presente), ti basterà collegarla al tuo monitor.
Sarà ovvio ma ti assicuro che mi è capitato più di una volta di assistere a scene di pianto e disperazione semplicemente perché l'utente aveva dimenticato di spostare il cavo video dall'uscita video della scheda madre a quella della scheda video dedicata... :)

In sintesi, si disattiva da sola.

celsius100
14-12-2020, 17:37
quoto la gtx 1050 usata, roba ad meno di 60 euro
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/qiyc6ZUJoxFTrPdChAppQT-970-80.png.webp
la asfalterebbe una gt 1030

strubi99
14-12-2020, 18:03
Domanda: il computer in questione è un preassemblato di marca utilizzato con la igpu Intel ? Perché in questo caso la compatibilità non è assicurata.


E' un computer HP, ma non sono riuscito a recuperare il modello esatto.

strubi99
14-12-2020, 18:04
quoto la gtx 1050 usata, roba ad meno di 60 euro
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/qiyc6ZUJoxFTrPdChAppQT-970-80.png.webp
la asfalterebbe una gt 1030

Provo a cercare; comunque a 60€ mi costerebbe il doppio di quello che ho pagato il PC :D

Bloo
14-12-2020, 18:51
E' un computer HP, ma non sono riuscito a recuperare il modello esatto.

Ok, allora occhio perché non è detto che accetti tutte le schede video sul mercato (e non è detto che tu riesca a scoprire quali funzioneranno e quali no).

Purtroppo mi è capitato in passato, per questo motivo te lo dico.