View Full Version : Cyberpunk 2077 non sfrutta al meglio le CPU Ryzen. In attesa della patch, ecco una soluzione non ufficiale
Redazione di Hardware Upg
13-12-2020, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-non-sfrutta-al-meglio-le-cpu-ryzen-in-attesa-della-patch-ecco-una-soluzione-non-ufficiale_94138.html
Nuovo giorno, nuovo bug per Cyberpunk 2077. I primi acquirenti del gioco hanno ravvisato prestazioni inferiori al dovuto sui sistemi con CPU AMD Ryzen. Il gioco non sembra infatti sfruttare core e thread a dovere. In attesa di una patch, c'è chi ha elaborato un possibile fix, dai risultati non sempre soddisfacenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pavobros
13-12-2020, 07:16
Boh, io ho un ryzen 7 2700x Rtx2070 liscia e in 2k con quasi tutto alto (la roba pesante in medio) è stabile a 60fps
buziobello
13-12-2020, 07:39
@pavobros: RTX on?
Ottimo, vuol dire che aumenterò ancora i fps.
nessuno29
13-12-2020, 08:10
Sul 5950x spesso un core gira a 5000mhz e molti altri sonnecchiano a 3300, poi si risvegliano e salgono tutti a 4700, che sia questo problema di ottimizzazione a creare questo strano comportamento?
nickname88
13-12-2020, 09:37
Ottimo, vuol dire che aumenterò ancora i fps.
Non è mica detto se la tua VGA è già al limite.
Non è mica detto se la tua VGA è già al limite.
Fa sempre bene eliminare i limiti della CPU.
bonzoxxx
13-12-2020, 10:01
Gombloddo!!1!11!1 :D :D :D
Niente, anche con questa modifica la CPU non lavora con tutti i suoi core.
Aspettiamo la patch.
https://postimg.cc/mzc5C2YB/03a32b75
nickname88
13-12-2020, 10:45
Niente, anche con questa modifica la CPU non lavora con tutti i suoi core.
Aspettiamo la patch.
https://postimg.cc/mzc5C2YB/03a32b75
Se è quella la situazione, non sono per niente saturi.
Anche con la patch non mi aspetterei un gran boost.
Qui danno la colpa al compilatore Intel
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/kbsywg/cyberpunk_2077_used_an_intel_c_compiler_which/
cdimauro
13-12-2020, 11:04
Qui danno la colpa al compilatore Intel
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/kbsywg/cyberpunk_2077_used_an_intel_c_compiler_which/
Io darei la colpa a chi non lo usare, invece.
EDIT:
Sorry, this post was deleted by the person who originally posted it.
It doesn't appear in any feeds, and anyone with a direct link to it will see a message like this one.
CrapaDiLegno
13-12-2020, 11:55
La cosa bella di questi complottisti è che sono di una ignoranza astronomica.
Basta leggere oltre il primo messaggio (che non c'è nemmeno più).
Nel thread stesso viene riportato che il codice in oggetto di patch non è del compilatore Intel ma di GPUOpen, che è scritto dalla stessa AMD e che a quanto pare il gioco è compilato con GCC.
Quindi il problema è di AMD stessa, non di altri. Inoltre, leggendo qualcosina di più (e capendo quale siano state le scelte di AMD nel passato con l'evoluzione delle sue CPU) si capisce che il problema è solo relativo a quanti thread si voglia far girare sulle sue CPU: FX, Zen1, Zen1 e Zen3 si comportano tutti in maniera differente a seconda di come devono gestire i thread (sopratutto quando questi sono > 4) e quindi la scelta non poteva che cadere sul fatto che essendo codice scritto per le console con Zen2 l'ottimizzazione fosse per quella famiglia, ovvero per CCX che lavorano bene con 4 thread e possono mostrare rallentamenti quando si comincia a far girare codice su core al di fuori di un CCX per via della necessità di passare dalla RAM e non più dalla cache L3.
Purtroppo per i complottisti (fanboy AMD, ne esistono anche si altri generi, ma loro battono tutti i record per la fantasia che ci mettono a scaricare i problemi della loro azienda preferita ad altri) il problema è AMD stessa con le sue scelte diverse per ogni generazione di CPU e quindi con necessità di adottare comportamenti diversi a seconda di quello che ci si trova sotto il cofano. Ma non è solo questione di alto livello su quanti thread far girare. E questo influisce anche sulle scelte di sviluppo a basso livello dei motori perché sulle console abbiamo Zen2 che ha limitazioni che Zen3 e i monolitici Intel non hanno.
Ne vedremo altri di questi problemi e sono sicuro comparirà sempre più gente che grida allo scandalo quando vedranno i grafici dell'occupazione CPU sui PC additando colpe a cose che non comprendono.
The_Hypersonic
13-12-2020, 12:05
Non so se sono fortunato io oppure ho una CPU fortunata. Ho provato a verificare cosa accade con i thread del mio Ryzen5 2600 su una Asus X470 Prime Pro e tutto sale al massimio di utilizzo durante il gioco. Nessun drop nemmeno durante le scene più impegnative.
La cosa bella di questi complottisti è che sono di una ignoranza astronomica.
Basta leggere oltre il primo messaggio (che non c'è nemmeno più).
Nel thread stesso viene riportato che il codice in oggetto di patch non è del compilatore Intel ma di GPUOpen, che è scritto dalla stessa AMD e che a quanto pare il gioco è compilato con GCC.
Quindi il problema è di AMD stessa, non di altri. Inoltre, leggendo qualcosina di più (e capendo quale siano state le scelte di AMD nel passato con l'evoluzione delle sue CPU) si capisce che il problema è solo relativo a quanti thread si voglia far girare sulle sue CPU: FX, Zen1, Zen1 e Zen3 si comportano tutti in maniera differente a seconda di come devono gestire i thread (sopratutto quando questi sono > 4) e quindi la scelta non poteva che cadere sul fatto che essendo codice scritto per le console con Zen2 l'ottimizzazione fosse per quella famiglia, ovvero per CCX che lavorano bene con 4 thread e possono mostrare rallentamenti quando si comincia a far girare codice su core al di fuori di un CCX per via della necessità di passare dalla RAM e non più dalla cache L3.
Purtroppo per i complottisti (fanboy AMD, ne esistono anche si altri generi, ma loro battono tutti i record per la fantasia che ci mettono a scaricare i problemi della loro azienda preferita ad altri) il problema è AMD stessa con le sue scelte diverse per ogni generazione di CPU e quindi con necessità di adottare comportamenti diversi a seconda di quello che ci si trova sotto il cofano. Ma non è solo questione di alto livello su quanti thread far girare. E questo influisce anche sulle scelte di sviluppo a basso livello dei motori perché sulle console abbiamo Zen2 che ha limitazioni che Zen3 e i monolitici Intel non hanno.
Ne vedremo altri di questi problemi e sono sicuro comparirà sempre più gente che grida allo scandalo quando vedranno i grafici dell'occupazione CPU sui PC additando colpe a cose che non comprendono.
Ma dai, perché dare loro dei complottisti?
La cosa bella di questi complottisti è che sono di una ignoranza astronomica.
Basta leggere oltre il primo messaggio (che non c'è nemmeno più).
Nel thread stesso viene riportato che il codice in oggetto di patch non è del compilatore Intel ma di GPUOpen, che è scritto dalla stessa AMD e che a quanto pare il gioco è compilato con GCC.
Quindi il problema è di AMD stessa, non di altri. Inoltre, leggendo qualcosina di più (e capendo quale siano state le scelte di AMD nel passato con l'evoluzione delle sue CPU) si capisce che il problema è solo relativo a quanti thread si voglia far girare sulle sue CPU: FX, Zen1, Zen1 e Zen3 si comportano tutti in maniera differente a seconda di come devono gestire i thread (sopratutto quando questi sono > 4) e quindi la scelta non poteva che cadere sul fatto che essendo codice scritto per le console con Zen2 l'ottimizzazione fosse per quella famiglia, ovvero per CCX che lavorano bene con 4 thread e possono mostrare rallentamenti quando si comincia a far girare codice su core al di fuori di un CCX per via della necessità di passare dalla RAM e non più dalla cache L3.
Purtroppo per i complottisti (fanboy AMD, ne esistono anche si altri generi, ma loro battono tutti i record per la fantasia che ci mettono a scaricare i problemi della loro azienda preferita ad altri) il problema è AMD stessa con le sue scelte diverse per ogni generazione di CPU e quindi con necessità di adottare comportamenti diversi a seconda di quello che ci si trova sotto il cofano. Ma non è solo questione di alto livello su quanti thread far girare. E questo influisce anche sulle scelte di sviluppo a basso livello dei motori perché sulle console abbiamo Zen2 che ha limitazioni che Zen3 e i monolitici Intel non hanno.
Ne vedremo altri di questi problemi e sono sicuro comparirà sempre più gente che grida allo scandalo quando vedranno i grafici dell'occupazione CPU sui PC additando colpe a cose che non comprendono.
Scusa ma c'è una cosa che non ho ben capito, le nuove console sono Zen 2 e quindi il gioco è stato pensato come hai detto per sfruttare bene questa architettura, allora per quale motivo su PC anche con CPU Zen 2 il gioco non va tanto bene a meno che non si faccia questa modifica? sono perplesso :confused: :mbe:
CrapaDiLegno
13-12-2020, 14:44
Scusa ma c'è una cosa che non ho ben capito, le nuove console sono Zen 2 e quindi il gioco è stato pensato come hai detto per sfruttare bene questa architettura, allora per quale motivo su PC anche con CPU Zen 2 il gioco non va tanto bene a meno che non si faccia questa modifica? sono perplesso :confused: :mbe:
E dove c'è scritto che il gioco non va tanto bene con Zen2?
Dopo un test più approfondito e con lo stesso punto di salvataggio, la differenza tra i 2 file eseguibili (originale e modificato) c'è:
Originale: https://i.postimg.cc/7bSKfvV2/originale.jpg (https://postimg.cc/7bSKfvV2)
Modificato: https://i.postimg.cc/9w2tGMpq/modificato.jpg (https://postimg.cc/9w2tGMpq)
E dove c'è scritto che il gioco non va tanto bene con Zen2?
Ti ha risposto marcor1
Sta scritto nel fatto che molti, io compreso con quella modifica, hanno notato aumenti prestazionali.
bonzoxxx
13-12-2020, 21:15
L'ho cominciato ora, mi piace non è male ma è un bel mattone..
lucasantu85
14-12-2020, 08:36
Con 5900x e strix 3090 ho in alcune scene cali a 58fps . tutto ultra e rt in folle , Dlss in qualità.
la cpu effettivamente la vedo lavorare poco :mbe:
StylezZz`
14-12-2020, 08:43
Con 5900x e strix 3090 ho in alcune scene cali a 58fps . tutto ultra e rt in folle , Dlss in qualità.
la cpu effettivamente la vedo lavorare poco :mbe:
Inaccettabile, io chiederei il rimborso.
bonzoxxx
14-12-2020, 08:44
Pure il mio 4790 sta in media al 60-65%% tutto a ultra, ovviamente va molto meno che col tuo sistema ma già calare a alto migliora.
Più che altro noto che i capelli vengono renderizzati male, ma proprio da schifo e non so per quale motivo..
bonzoxxx
14-12-2020, 08:45
Inaccettabile, io chiederei il rimborso.
Come minimo :D:D
lucasantu85
14-12-2020, 08:52
Inaccettabile, io chiederei il rimborso.
che simpatico :rolleyes: , sarà da ottimizzare un po' dai ..
Ecco un'altra modifica da fare modificando i valori della memoria impostati per il PoolCPU e PoolGPU in un file di Steam: https://www.tomshw.it/hardware/cyberpunk-2077-ecco-come-migliorare-le-prestazioni-modificando-un-file/.
Si dovrebbe avere un incremento di altri 10 fps circa.
StylezZz`
14-12-2020, 19:04
Ecco un'altra modifica da fare modificando i valori della memoria impostati per il PoolCPU e PoolGPU in un file di Steam: https://www.tomshw.it/hardware/cyberpunk-2077-ecco-come-migliorare-le-prestazioni-modificando-un-file/.
Si dovrebbe avere un incremento di altri 10 fps circa.
Se ne è ampiamente discusso anche nel thread tecnico, la maggioranza degli utenti che ha provato questo fix non ha ottenuto miglioramenti, o davvero minimi.
Consiglio di attendere le patch ufficiali.
Se ne è ampiamente discusso anche nel thread tecnico, la maggioranza degli utenti che ha provato questo fix non ha ottenuto miglioramenti, o davvero minimi.
Consiglio di attendere le patch ufficiali.
Vabbè, sono prove che ti prendono solo 2 minuti prima che arrivino le patch tra qualche giorno o settimana.
Se ne è ampiamente discusso anche nel thread tecnico, la maggioranza degli utenti che ha provato questo fix non ha ottenuto miglioramenti, o davvero minimi.
Consiglio di attendere le patch ufficiali.
L'ho provato poco fa insieme alla patch dell'eseguibile che avevo provato ieri, ottengo un'altra manciata di fps in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.