PDA

View Full Version : Possibile Ryzen 3700X bruciato


marcios88
12-12-2020, 22:03
Salve a tutti,

La scorsa settimana ho ordinato componenti per l'assemblaggio di due pc. Entrambe configurazioni con Ryzen 3000; la performante con madre Asrock b550m PRO4 + Ryzen 7 3700X, la più economica con MSI b450m m2 pro + Ryzen 5 3500. Per il resto stesse RAM, M2 nvme simili e alimentatori di diverso wattaggio. Avendo ricevuto tutti i componenti per la configurazione performance, l' assemblo, installo win 10, la utilizzo per due giorni ma di punto in bianco non vuole saperne più di partire. Avendo a disposizione gli altri componenti compatibili ed in attesa che mi arrivasse il resto ho provato a cambiando prima le RAM, poi M2, poi GPU. Ma niente si supera il logo della madre dopodiché schermate BSOD con messaggi di errori random. Ho pensato quindi che si trattasse della Mother Asrock che comunque mi permette di accedere al bios rilevando tutti i componenti, compreso CPU. Ho smontato quindi tutto e rimontato sulla MSI. Ho pensato allora al M2 corrotto, ho sostituito anche quest'ultimo ma nulla. Avendo quindi un ulteriore M2 nuovo e vuoto, altra coppia di memorie, altra GPU e altro alimentatore, sostituisco tutto e provo ad installare Windows, ma supero il BIOS, questa volta MSI, avvio da usb e di nuovo BSOD, generati da Windows su chiavetta, sempre con errori random... li l'enorme dubbio in quanto l'unico componente di questa nuova configurazione è il 3700X. Sono perplesso mai visto e sentito di CPU danneggiate e che generano bsod. Possibile che mi sia arrivata una CPU fallata che dopo appena 40 ore di funzionamento mi ha abbandonato? Anche perché sulla seconda configurazione totalmente estranea alla prima si sono verificate le medesime cose? O ancora peggio possibile che qualche altro componente abbia danneggiato la CPU e quindi anche sostituendo quest'ultimo mi potrei ritrovare punto e capo?
Da tre giorni ci sto perdendo la testa e quando arriverà la seconda CPU ho paura di installarla.
PS entrambe le mobo sono arrivate con bios pienamente compatibili, l'alimentatore performance è un Corsair TX mentre l'altro è un aerocool lux, RAM Corsair per emtrambi, nvme Samsung 970 evo e Silicon Power, GPU RTX 2060S e GTX 1550.

ferro10
12-12-2020, 22:32
Se arrivi al bios regolazione la cpu direi che funziona anche perché se fosse un problema di cpu al bios non ci arrivi nemmeno.

Prova ad installare una versione precedente di W10 magari è un problema software



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

marcios88
12-12-2020, 22:38
Se arrivi al bios regolazione la cpu direi che funziona anche perché se fosse un problema di cpu al bios non ci arrivi nemmeno.

Prova ad installare una versione precedente di W10 magari è un problema software



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta, al bios ci arrivo, leggo anche il nome della CPU. Non mi mi sono addentrato nelle regolazioni perché non saprei manco dove vedere. Mi limito a vedere la schermata. La versione di Windows è la medesima installa la prima volta e che ho usato per 2 giorni. Il dubbio forte è che montando la CPU su una configurazione totalmente diversa da quella usata genera lo stesso errore. La versione di Windows è quella scaricabile attualmente dal sito MS, mi pare la 2H20.

celsius100
12-12-2020, 23:12
Ciao
montando il 3500 sulla stessa scheda madre-ram-ecc... cosa succede?

marcios88
12-12-2020, 23:19
Il 3500 dovrebbe arrivare in settimana. Ma quando arriverà non so se montarlo sulla Asrock. Non ho mai letto di CPU bruciate o fallate e questo alimenta il timore che sia un altro componente, se non proprio la madre, ad aver creato problemi al 3700X , magari sbagliando ad avere queste remore in quanto non saprei manco come verificare al 100% efficienza della madre e/o se comunque sia possibile uno scenario del genere non avendo nozioni di elettronica. La prima cosa che avrei fatto fino a qualche giorno fa sarebbe stato montato senza problemi ma oggi sono titubante😅

ferro10
13-12-2020, 00:45
Grazie per la risposta, al bios ci arrivo, leggo anche il nome della CPU. Non mi mi sono addentrato nelle regolazioni perché non saprei manco dove vedere. Mi limito a vedere la schermata. La versione di Windows è la medesima installa la prima volta e che ho usato per 2 giorni. Il dubbio forte è che montando la CPU su una configurazione totalmente diversa da quella usata genera lo stesso errore. La versione di Windows è quella scaricabile attualmente dal sito MS, mi pare la 2H20.Fai un reset completo del bios togliendo la batteria tampone e staccando la corrente lasciando tutto staccato per qualche minuto.

Poi rimonti tutto senza toccare nulla nel bios e prova a fare l'installazione di W10

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Peppe1970
13-12-2020, 09:53
Salve a tutti,

La scorsa settimana ho ordinato componenti per l'assemblaggio di due pc. Entrambe configurazioni con Ryzen 3000; la performante con madre Asrock b550m PRO4 + Ryzen 7 3700X, la più economica con MSI b450m m2 pro + Ryzen 5 3500. Per il resto stesse RAM, M2 nvme simili e alimentatori di diverso wattaggio. Avendo ricevuto tutti i componenti per la configurazione performance, l' assemblo, installo win 10, la utilizzo per due giorni ma di punto in bianco non vuole saperne più di partire. Avendo a disposizione gli altri componenti compatibili ed in attesa che mi arrivasse il resto ho provato a cambiando prima le RAM, poi M2, poi GPU. Ma niente si supera il logo della madre dopodiché schermate BSOD con messaggi di errori random. Ho pensato quindi che si trattasse della Mother Asrock che comunque mi permette di accedere al bios rilevando tutti i componenti, compreso CPU. Ho smontato quindi tutto e rimontato sulla MSI. Ho pensato allora al M2 corrotto, ho sostituito anche quest'ultimo ma nulla. Avendo quindi un ulteriore M2 nuovo e vuoto, altra coppia di memorie, altra GPU e altro alimentatore, sostituisco tutto e provo ad installare Windows, ma supero il BIOS, questa volta MSI, avvio da usb e di nuovo BSOD, generati da Windows su chiavetta, sempre con errori random... li l'enorme dubbio in quanto l'unico componente di questa nuova configurazione è il 3700X. Sono perplesso mai visto e sentito di CPU danneggiate e che generano bsod. Possibile che mi sia arrivata una CPU fallata che dopo appena 40 ore di funzionamento mi ha abbandonato? Anche perché sulla seconda configurazione totalmente estranea alla prima si sono verificate le medesime cose? O ancora peggio possibile che qualche altro componente abbia danneggiato la CPU e quindi anche sostituendo quest'ultimo mi potrei ritrovare punto e capo?
Da tre giorni ci sto perdendo la testa e quando arriverà la seconda CPU ho paura di installarla.
PS entrambe le mobo sono arrivate con bios pienamente compatibili, l'alimentatore performance è un Corsair TX mentre l'altro è un aerocool lux, RAM Corsair per emtrambi, nvme Samsung 970 evo e Silicon Power, GPU RTX 2060S e GTX 1550.

Che si vada a rompere la cpu è veramente qualcosa di raro e cmq spesso
dovuto ad un cattivo OC ma non mi pare che tu abbia effettuato qualcosa di
simile.
Da quel che ho capito le hai provate tutte a parte l'Ali e la cpu.
Penso che sarebbe il caso di provare con l'Ali.
Naturalmente, esegui un reset del pc, togliendo anche la batteria tampone,
e poi incroci le dita ;) :)

marcios88
13-12-2020, 10:00
Fai un reset completo del bios togliendo la batteria tampone e staccando la corrente lasciando tutto staccato per qualche minuto.

Poi rimonti tutto senza toccare nulla nel bios e prova a fare l'installazione di W10

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dopo provo anche quest'ultima strada.

Che si vada a rompere la cpu è veramente qualcosa di raro e cmq spesso
dovuto ad un cattivo OC ma non mi pare che tu abbia effettuato qualcosa di
simile.
Da quel che ho capito le hai provate tutte a parte l'Ali e la cpu.
Penso che sarebbe il caso di provare con l'Ali.
Naturalmente, esegui un reset del pc, togliendo anche la batteria tampone,
e poi incroci le dita ;) :)
Ciao, sulla seconda configurazione c'è un alimentatore dedicato (aerocool) diverso da quello dalla configurazione performance quindi anche con altro alimentatore stesso problema. Praticamente ho una configurazione performance completa e una configurazione base a cui manca solo il 3500 che è in viaggio. L'ultima prova che ho fatto è montare solo il Ryzen 3700X della prima configurazione su tutto il resto della secondaa (vergine, mai avviata)...manco a dirtelo stesso problema.

marcios88
14-12-2020, 19:56
Alla fine per evitare problemi di sorta oltre alla CPU bruciata ho reso anche la scheda madre in via preventiva, per non trovarmi, potenzialmente, punto e a capo.
Grazie a tutti.