PDA

View Full Version : eliminare file di cronologia di windows update su W7


cippico
12-12-2020, 17:25
ho gia' postato su un vecchio thread che parlava dei rallentamenti di windows update,forse e' meglio se apro discussione solo per la mia richiesta...e incollo il tutto...

per farla breve...vorrei far fare una ricerca da zero per vedere se mi trova qualche aggiornamento perso...ho letto che puo' capitare che non trovi o che creda di aver gia' mostrato alcuni aggiornamenti che in realta' non sono stati mai installati,quindi volevo appunto trovare ed eliminare il file che winupd crea quando si esegue la ricerca...purtroppo non ricordo piu' il nome...

premetto che winupd funziona tutto bene...

per vedere se winupd mi trova qualche vecchio aggiornamento saltatato,ricordo che nella discussione dove si parlava del malfunzionamento appunto di winupd era stato scritto che c'e' un file che memorizza tutti gli aggiornamenti compresi quelli nascosti e ripristinati,
volevo provare a fargli perdere tutta la cronologia in modo da fargli ricontrollare tutto...
ve lo chiedo perche nel thread nominato ci sono piu' di
80 pagine da leggere...

avevo letto da qualche parte che qualche volta alcuni aggiornamenti marcati in maniera che non venissaro piu' mostrati,una volta rimessi in vista tutti qunti,alcuni vengono persi e non piu' ritrovati dal sistema...per questo rasando tutto gli si fanno ricercare tutti con la speranza che qualcosa andato perso possa ritornare...

ho gia' ripristinato la visualizzazione degli aggiornamenti nascosti e ho anche disabilitato e riabilitato il servizio,chiaramente non trova null rispetto a cio' che gia' mostra in lista...
volevo vedere se trovava qualcosa di diverso facendogli rifare la ricerca da zero,lo si puo' fare solo eliminando un file che lui genera in cui sono presenti appunto tutti gli aggiornamenti eseguiti e/o da fare...
avevo letto che qualche volta alcuni aggiornamenti mancanti non vengono piu' trovati,salvo appunto fargli credere che si fa la ricerca la prima volta,dopo aver eliminato quel file che verra' ricreato exnovo comprensivo di eventuali patch "dimenticate"
purtroppo non ricordo piu' quele era il file di cui si parlava nella discussione,e 80 e piu' pagine da leggere sono tantine...speravo in qualcuno che magari si era preso nota del nome del file me lo suggerisse...

grazie e ciaooo a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2020, 17:35
Scusami se non rispondo direttamente al quesito ma non sono competente, mai stato appassionato all'argomento aggiornamenti.

Ma forse proprio per via di questa mia ignoranza vorrei farti una domanda a cui puoi anche non rispondere se la ritieni inopportuna :)

Il motivo di cercare di vedere se è saltato qualche aggiornamento in un sistema operativo ormai definito end of life da Microsoft e che quindi già da un anno aggiornamenti non ne riceve più, tranne i casi di chi ha stipulato apposito abbonamento?

Anche se trovi qualche mancanza e applichi l'aggiornamento, non resti col sistema sempre scoperto e quindi potenzialmente vulnerabile?

cippico
13-12-2020, 14:27
Scusami se non rispondo direttamente al quesito ma non sono competente, mai stato appassionato all'argomento aggiornamenti.

Ma forse proprio per via di questa mia ignoranza vorrei farti una domanda a cui puoi anche non rispondere se la ritieni inopportuna :)

Il motivo di cercare di vedere se è saltato qualche aggiornamento in un sistema operativo ormai definito end of life da Microsoft e che quindi già da un anno aggiornamenti non ne riceve più, tranne i casi di chi ha stipulato apposito abbonamento?

Anche se trovi qualche mancanza e applichi l'aggiornamento, non resti col sistema sempre scoperto e quindi potenzialmente vulnerabile?

certo,almeno cerco di installare TUTTE le patch uscite fino a gennaio 2020,comunque facendo attenzione ,tenendo aggiornate definizioni antivirus,usando un firewall e con altri accorgimenti e con cautela senza cliccare su ogni amenita' si potrebbe avere comunque un certo grado di sicurezza...
potrei anche avere tranquillamente win 10 ma dopo averlo provato devo proprio dire che non mi piace per niente...sopratutto la parte della prevaricazione degli aggiornamenti sull'utente...

grazie e ciaooo

cippico
14-12-2020, 14:14
alla fine l'ho trovato...

C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore e si elimina la cartella Log e il file DataStore.edb...entrambi verranno rigenerati rilanciando windows update

grazie e ciaooo a tutti