View Full Version : Info schede madri Intel D3400 di un Fujitsu Esprimo P556
cristianobon70
12-12-2020, 17:37
Ciao a tutti.
Ho recuperato da dei pc aziendali Fujitsu Esprimo P556 dismessi un paio di schede madri socket-1151 (sigla completa d3400-a11 gs 3); in teoria dovrebbero essere funzionanti e dismessi solo perchè dopo 4 anni vengono considerati superati e non conveniente mantenerli operativi : su uno dei 2 era montata una cpu i5-6400 risultata funzionante su una differente scheda madre.
Le 2 mobo in questione sono perfettamente integre, non presentano danni ai pin o bruciature ma alimentate con l'alimentatore in dotazione non danno il minimo segno di vita, sembrano completamente defunte.
Poichè la documentazione on-line è decisamente scarna qualcuno ha idea se richiedono qualche consenso particolare per fare il boot o ha in mente qualche suggerimento?
Grazie
cristianobon70
15-12-2020, 20:46
Nulla?
shokobuku
16-12-2020, 04:32
Suggerimenti stupidi, da inesperto. :(
Hai provato ad avviarle con carico sulla linea dei 5V o no ?
Hai verificato (magari con il tester) se gli alimentatori lavorano correttamente ?
cristianobon70
16-12-2020, 18:18
Suggerimenti stupidi, da inesperto. :(
Hai provato ad avviarle con carico sulla linea dei 5V o no ?
Hai verificato (magari con il tester) se gli alimentatori lavorano correttamente ?
Provato senza carico...ma di solito almeno un segno di vita (tipo schermo nero e ventola che gira o bip) lo danno anche le schede guaste.
L'alimentatore è quello originale e avendo una pinatura particolare a 16 pin non l'ho potuto provare con altre schede madri ma forzando l'avvio col solito ponticello verde-nero parte e la sua ventola gira
shokobuku
16-12-2020, 20:00
Mi spiace ma penso di non avere altro da suggerire.
Io odio queste schede madri che non prelevano tutti i voltaggi dall' alimentatore, hanno connettori non standard ed abbisognano di cavi particolari per alimentare i componenti a 5V .
Ne ho avuta una sola -Fujitsu appunto- comprata nuova e l' ho venduta per sopravvenuta disperazione.
Magari, solo per toglierti lo scrupolo, provala con HDD o ODD, chissà mai che non abbia qualche stranissimo consenso.
In ogni caso buon lavoro e seguirò, comunque, il thread perchè la cosa mi interessa.
Spiacente di non essere stato utile :(
cristianobon70
16-12-2020, 20:07
Grazie comunque per il supporto...sono decisamente d'accordo con te per quanto riguarda le soluzioni custom adottate da marchi come Lenovo, Fujitsu, ecc. che adottano componentistica con soluzioni proprietarie e non quelle standard
Verificato il pulsante di accensione frontale ? Lo spinotto del front-panel è inserito bene ?
cristianobon70
20-12-2020, 13:11
Ho usato un jumper secondo quanto indicato qui :
file:///C:/Users/Bon/Downloads/FTS_MainboardD3400D3410Shortdescription_102015_1143714.PDF
Dovrebbe essere uguale a questo :https://www.manualslib.de/manual/304073/Fujitsu-D3400.html?page=5#manual
Occhio al jumper di recovery.
cristianobon70
21-12-2020, 08:04
Si uguale ed in effetti l'avevo trovato anche io...comunque ieri ho riprovato collegando anche i dischi ma nulla, stesso risultato.
Saranno defunte ......
Ma con il tester hai provato a verificare i voltaggi in uscita dall'alimentatore avviato con il ponticello ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.