View Full Version : Gaming a 1000€ circa
Buonasera ragazzi, mi hanno chiesto (a 10gg dal Natale e in periodo di covid, vabbè...) di fare una configurazione da regalare a un ragazzino che vorrebbe un pc da gaming.
Per quanto adesso i prezzi siano allucinanti e le disponibilità risicate, avrei già buttato giù qualche idea, ma vorrei confrontarmi con voi per eventuali modifiche o suggerimenti.
Il budget è circa 1000€ (lo schermo dovrebbe già averlo), ma si sa che in questo momento i prezzi oscillano molto, quindi anche se li supera un pochino va bene (la cpu ad esempio è salita di 60€ nell'arco di 2gg...).
Avevo pensato a:
CPU: AMD Ryzen 5 3600XT
RAM: Corsair Vengeance RGB Pro 2x8GB 3600Mhz
MOBO: Gygabite Aorus B450 Elite
SSD: Crucial P1 500GB NVMe
CASE: Noua Diamond C2
MOUSE+TASTIERA: Cooler Master Devastator 3
PSU: EVGA 500BQ
VGA: RX 5600XT
Il totale, affidandomi a un paio di siti differenti, è appunto di circa 1000€ (non vi scrivo il prezzo preciso perché non ha senso, cambiano continuamente).
Ho scelto un po' di roba RGB perché si sa che ai ragazzini adesso piace. Mouse e tastiera secondo me possono eventualmente essere sostituiti provvisoriamente con qualcosa di più economico (anche perché quel kit di gaming ha solo l'estetica) e le ram le avevo messe da 3600 perché in quel momento costavano meno delle 3200.
Se potesse aspettare sarebbe meglio, ma non credo voglia farlo. Onestamente credevo di riuscire a tirar fuori qualcosa di meglio con 1000€, ma non mi pare ci sia granché.
Se volessi farlo intel cosa suggerite invece? i5-10600k?
PS: la 5600XT a più di 400€ è imbarazzante se penso a quanto la pagai io.
Grazie
celsius100
12-12-2020, 16:36
Ciao
tutto ok
a me nn convincono tanto i case noua e quindi di solito opterei x un antec/thermaltake/zalman /cooler master/corsair
sulle ram si potrebbe dare una buona limata puntando a delle comuni 2x8gb 3200MHz cl16, tipo g.skill aegis o crucial ballistix
se risparmi qualcosa li potresti metterci una b550 come scheda madre
una versione intel avrebbe una cpu un po meno efficiente, minore espandibilità e rinuncerebbe al pcie 4.0 (il 4.0 lo avrebbe con la scheda madre b550) nn ne vale la pena, a meno di nn risparmiare tanto e a quel punto un si puo usare un i5 10400 (e perde anche la possibilità di fare overclock) o un ryzen 2600/2600X x scendere coi prezzi
Ciao
tutto ok
a me nn convincono tanto i case noua e quindi di solito opterei x un antec/thermaltake/zalman /cooler master/corsair
sulle ram si potrebbe dare una buona limata puntando a delle comuni 2x8gb 3200MHz cl16, tipo g.skill aegis o crucial ballistix
se risparmi qualcosa li potresti metterci una b550 come scheda madre
una versione intel avrebbe una cpu un po meno efficiente, minore espandibilità e rinuncerebbe al pcie 4.0 (il 4.0 lo avrebbe con la scheda madre b550) nn ne vale la pena, a meno di nn risparmiare tanto e a quel punto un si puo usare un i5 10400 (e perde anche la possibilità di fare overclock) o un ryzen 2600/2600X x scendere coi prezzi
Grazie per i suggerimenti celsius.
Per il case ho scelto quello solo perché costava poco, è carino ed ha le lucine sinceramente. Per i marchi più blasonati ci vogliono quelle 15/20€ in più di solito. Comunque ricontrollando ho trovato qualche Antec intorno a quella cifra, tipo la serie NX. Potrei optare per quelli eventualmente.
Questione ram prenderò sicuramente delle 3200 se le trovo a meno; scelsi le 3600 solo perché in quel momento costano meno delle 3200.
Le B550 ho visto costano abbastanza di più e sarà difficile farcela rientrare salvo risparmiare un bel po' su altro, ma ci proverò. per una ATX meno di 120/130€ non mi pare ci sia granché. Da MSI sto lontano.
Alternative alla RX5600XT c'è niente? Le 1660 Super/Ti e le RTX2060 mi sembrano ancora più difficili da trovare...
Aggiungo un post perché nel frattempo mi sono guardato un po' di più in giro oltre alla solita amazzone, e altrove avrei messo su questa configurazione:
CPU: AMD Ryzen 5 3600XT
RAM: G.Skill PC 3200 CL16 KIT (2x8GB) [F4-3200C16D-16GTZR] (o delle Corsair 3600 o delle HyperX Fury 3200)
MOBO: Gigabyte GA-B550-GAMING X V2
SSD: Crucial P2 500GB NVMe
CASE: Antec NX300
PSU: Be Quiet System Power 9 CM
VGA: RX 5600XT Asus Dual Evo (o TUF Gaming con 3 ventole, o Asrock Phantom Gaming, se sono + o - uguali prendo quella che costa meno, cioè la Asrock)
Totale con l'aggiunta di un kit mouse+tastiera tipo l'MS110 di CM: 1120€ o 1096€ con la vga Asrock.
Meglio, no? Manca niente? non mi pare.
celsius100
12-12-2020, 19:06
Tutto ok
Occhio che l'NX300 nn ha ventole anteriori quindi cmq altri 10 euro in piu vanno spesi se ne vuoi montare una rgb, bastrebbe anche una semplice arctic f12 o f14 senno
L'ali e in versione 500W?
Si l'alternativa alla 5600xt sarebbe la rtx2060
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tutto ok
Occhio che l'NX300 nn ha ventole anteriori quindi cmq altri 10 euro in piu vanno spesi se ne vuoi montare una rgb, bastrebbe anche una semplice arctic f12 o f14 senno
L'ali e in versione 500W?
Si l'alternativa alla 5600xt sarebbe la rtx2060
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkGrazie per la precisazione sul case, non l'avevo notato, poco male, penso andrò di arctic nera, tanto davanti non si vede.
Sì l'ali è sempre 500w, costa come l'altro quindi alla fine posso prendere uno dei 2 indifferentemente.
Sulle marche della 5600 sai se ci sono differenze sostanziali? Altrimenti vado di asrock e bon.
Esteticamente sarebbe carino anche un AIO, ma avendo un custom non ho mai approfondito, quindi non so quanto costino quelli decenti né quali siano.
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
celsius100
12-12-2020, 21:37
La ASRock phantom d2 o d3? La d3 e una buona scheda sicuramente sulla d2 di trovano poche info x cui e un po difficile giudicarla
Questione estetica a parte il dissipatore a liquido se non fa Overclock e non serve di solito per migliorare quello di serie ma sto modello basico ad aria il classico CM 212 Evo o l'Arctic freezer 34 ad esempio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Phantom D2.
Sì l'aio era prevalentemente una questione estetica, overclock non sa neanche cosa significhi, quindi penso che gli lascerò il dissi stock e buonanotte. Ci si penserà in seguito semmai.
celsius100
12-12-2020, 22:25
la D2 e piu difficile da valutare cmq parebbe essere un classico modello di fascia media fra le 5600XT, frequenze nella norma, dissipatore buono ma nn eccelso, temp/rumore ok
alla stessa cifra magari preferirei una sapphire pulse pero direi ceh nn sarebbe un cattivo acquisto la asrock
ziodavidino
13-12-2020, 10:38
Da MSI sto lontano.
Come mai? Quali dubbi o esperienze hai avuto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.