PDA

View Full Version : compatibilita hard disk e scheda madre


Bimbo
12-12-2020, 12:50
Mi sapete dire se questo hard disk

Kingston A2000 (SA2000M8/500G) NVMe PCIe SSD 500G

è compatibile con questa scheda madre?

https://www.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR-ARCTIC/Specification


Precessore ho un ryzen 5 1400.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2020, 15:39
Mi sapete dire se questo hard disk

Kingston A2000 (SA2000M8/500G) NVMe PCIe SSD 500G

è compatibile con questa scheda madre?

https://www.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR-ARCTIC/Specification


Precessore ho un ryzen 5 1400.

È uno SSD non un hard disk, direi che almeno in linea teorica dovrebbe essere pienamente compatibile:

M2_1 slot supports PCIe 3.0 x4 (RYZEN series processor)

Poi la pratica ti dirà il verdetto definitivo :)

Bimbo
12-12-2020, 16:27
Non vorrei acquistarlo e poi non poterlo utilizzare.
Sulle specifiche della mobo non c'è scritto NVMe cambia qualcosa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2020, 16:37
Non vorrei acquistarlo e poi non poterlo utilizzare.
Sulle specifiche della mobo non c'è scritto NVMe cambia qualcosa?

M.2 PCIe 3.0 x4 non penso possa essere altro :)

Comunque aspetta la risposta di qualcun altro che magari ha la stesa scheda madre o ne sa di più.

Bimbo
13-12-2020, 11:17
Ok aspettiamo voglio essere sicuro di non fare l'acquisto sbagliato.
Sinceramente ci capisco poco, ma mi conviene un sata o un PCI Express per pochi euro un più, la differenza è importante?

MOD: su questa pagina c'è scritto NVMe support
https://it.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR-ARCTIC.html

aled1974
13-12-2020, 21:30
Ok aspettiamo voglio essere sicuro di non fare l'acquisto sbagliato.

compatibile è compatibile, immagino lo useresti come disco per l'OS, in tal caso non è propriamente un fulmine di guerra, almeno rispetto alla concorrenza

Sinceramente ci capisco poco, ma mi conviene un sata o un PCI Express per pochi euro un più, la differenza è importante?

dipende

se guardiamo il costo allora a costo "simile" un disco con prestazioni migliori è sicuramente preferibile

se guardiamo l'utilizzo, a meno di utilizzi particolarmente pesanti non noteresti alcuna differenza con un ssd sataIII, ma in ottica futura e avendone la possibilità a prezzo comparabile, meglio nvme ;)

MOD: su questa pagina c'è scritto NVMe support
https://it.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR-ARCTIC.html

infatti :mano:

oltretutto avendo tu un ryzen la banda (e le linee) a disposizione permetteranno di fare andare il disco a max speed, gen3 x4 (se avevi un athlon come cpu sarebbe andato la metà: gen3 x2)

ciao ciao

Bimbo
14-12-2020, 01:20
Ciao grazie per la risposta.
Sinceramente ho visto dei test sul sito dove ho intenzione di acquistarlo sulle recensioni e non sembra male rispetto agli altri.
Raggiunge i 2000 in lettura e scrittura.
C'è di meglio quindi?
UN modello o marca in particolare?

aled1974
14-12-2020, 08:30
uno a caso potrebbe essere samsung 970evo-plus, qui una recensione: https://www.tomshardware.com/reviews/samsung-970-evo-plus-ssd,5608.html

ma ce ne sono altri pari merito anche se non mi ricordo tutti i modelli (nascono come funghi :asd: ), perdendoci un attimo riesci a ridurre la rosa a 4-5 modelli e poi compra quello che, a pari prestazioni, costa meno :mano:


se disco da OS e non devi spostare grossi file quotidianamente il valore più interessante non è tanto il sequenziale quanto gli Iops ;)

ciao ciao

Bimbo
14-12-2020, 13:00
Lo utilizzerei per l'OS e per istallarci i giochi.
Su crystaldiskmark dove si vede il benchmark per gli Iops?
Comunque non volevo spendere un patrimonio sinceramente, il samsung costa 75 euro in più rispetto al kingstone.

aled1974
14-12-2020, 19:47
ci sarebbe anche una bella differenza però ;)

https://i.postimg.cc/VJwLnxfY/kingston-a2000-iops.jpg (https://postimg.cc/VJwLnxfY) https://i.postimg.cc/PPY5LXk3/970evo-plus-iops.jpg (https://postimg.cc/PPY5LXk3)

^^ cliccami

ad ogni modo valuta tu, qualsiasi disco nvme rispetto ad un sata (qualsiasi, anche le versioni pro) sarà comunque mooolto più prestante :sofico:

ciao ciao

Bimbo
15-12-2020, 12:44
Grazie.
Quel parametro (Iops) in cosa si estrinseca?

Una domanda, ma se io metto un ssd per l'OS e poi istallo i giochi su un altro hard disk classico (non ssd) perdo l'efficacia dell'ssd?
Insomma, per ottenere le migliori prestazioni i giochi vanno sempre istallati interamente sul ssd?

aled1974
16-12-2020, 19:53
https://en.wikipedia.org/wiki/IOPS ;)

per i giochi non perdi nulla se non nei tempi iniziali di caricamento del gioco e poi dei livelli, (molto) più rilassati

ma in-game: tanti frames-per-second fai col gioco installato su ssd, altrettanti ne fai col gioco installato su hdd

dato questo che dipende da tutto il resto, in particolare cpu, ram e gpu :D


detta in altro modo: farai più fps cambiando la sola gpu che comprando il ssd più veloce del mercato

ciao ciao

Bimbo
21-12-2020, 01:11
La domanda era, se io istallo il gioco sul hard disk classico (quindi piu lento) i caricamenti saranno comunque più rapidi per via dell'ssd oppure dovrò istallarli sul ssd?

aled1974
21-12-2020, 07:31
no, l'hdd non potrà diventare prestazionalmente più veloce solo perchè a fianco c'è un ssd

se tu hai una punto e il tuo vicino nel box accanto ha una ferrari la tua punto resterà una punto :D

quello che non cambia è che entrambi, per limiti esterni alle capacità delle auto (dei dischi), poi andrete a 50 all'ora sulla strada di paese (limite dovuto dalle capacità computazionali di cpu-gpu-ram)



quindi l'unica cosa che cambia tra installazione su hdd e installazione su ssd è il tempo di caricamento del gioco stesso e dei livelli poi


considera che un buon hdd meccanico ha un sequenziale teorico di circa 180~200mb/s e che un buon ssd nvme gen3 ha un seq. teorico di circa 3500mb/s

ma considera anche che il caricamento di giochi/livelli non è una mera lettura sequenziale perchè interviene anche la decompressione di texture e altro ancora, quindi coinvolgendo sempre e comunque cpu-ram ;)


però sì, se vuoi ridurre i tempi di caricamento allora devi installare su ssd :mano:

ciao ciao