View Full Version : USA: alcuni istituti scolastici utilizzano la sorveglianza invasiva sui dispositivi degli studenti
Redazione di Hardware Upg
12-12-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/usa-alcuni-istituti-scolastici-utilizzano-la-sorveglianza-invasiva-sui-dispositivi-degli-studenti_94129.html
Pur essendo tecnicamente legali in ambito militare, scenari di guerra e lotta al terrorismo, gli strumenti di sorveglianza invasiva hanno fatto un pericoloso salto nell'ambito civile in USA. Ecco quello che si sa fino ad ora, che non promette nulla di buono.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
12-12-2020, 09:10
rimpiangete vault 7 vero?
come era tutto più bello quando eravate giovani...
Ragerino
12-12-2020, 10:27
E' incredibile come gli USA siano più all'avanguardia della Cina nell'invasione della privacy.
Apro una ditta di piccioni viaggiatori.
Ashitaka360
12-12-2020, 11:11
E' incredibile come gli USA siano più all'avanguardia della Cina nell'invasione della privacy.
Questa è una delle fesserie più grosse che abbia letto su hwu, e ne ho lette tante.
Sandro kensan
12-12-2020, 11:14
Però noto il diverso tono: se la stessa cosa fosse stata annunciata per la Cina il pathos sarebbe stato del tutto diverso e ascrivibile alla dittatura cinese. Invece qui si parla di qualche cosa che deve trovare una giustificazione di un qualche tipo e quindi riconducibile a una qualche forma di normalità perché gli USA non possono essere "anormali".
Ragerino
12-12-2020, 11:23
Questa è una delle fesserie più grosse che abbia letto su hwu, e ne ho lette tante.
Si vede che non leggi tanto allora.
Qualsiasi notizia di questo tipo che arriva dagli US è 'sicuramente un errore', o 'c'è stato qualcosa di sbagliato'. Se arriva dalla Cina o Russia, allora i comunisti sono cattivi e mangiano i bambini.
Non può forse essere che entrambi i paesi hanno problemi seri sotto certi punti di vista?
pachainti
12-12-2020, 13:59
Si vede che non leggi tanto allora.
Qualsiasi notizia di questo tipo che arriva dagli US è 'sicuramente un errore', o 'c'è stato qualcosa di sbagliato'. Se arriva dalla Cina o Russia, allora i comunisti sono cattivi e mangiano i bambini.
Non può forse essere che entrambi i paesi hanno problemi seri sotto certi punti di vista?
Esatto.
Inoltre, fino a prova contraria, la sorveglianza di massa di stato (PRISM, Vault7, Echelon, XKeyScore, Tempora, etc.) e il capitalismo di sorveglianza (Google, Facebook, Apple, Amazon, Microsoft, etc.) sono made in USA.
Esatto.
Inoltre, fino a prova contraria, la sorveglianza di massa di stato (PRISM, Vault7, Echelon, XKeyScore, Tempora, etc.) e il capitalismo di sorveglianza (Google, Facebook, Apple, Amazon, Microsoft, etc.) sono made in USA.
Non è vero, la sorveglianza di massa di stato ha avuto inizio con la Germania sotto il nazismo (usando per ironia della sorte attrezzature IBM) ed è poi stata portata avanti sia da URSS che dagli USA seppur con toni diversi (e con maggiori possibilità di difendersi nel caso degli USA).
Poi rimane comunque una differenza fondamentale tra USA e Cina, ovvero che in Cina la sorveglianza di massa DEVI accettarla, mentre in USA si può agire per vie legali, fare pressione sui rappresentanti politici, ecc.
amd-novello
12-12-2020, 14:23
in cina la videosorveglianza è alla luce del sole. le persone sanno che vengono riprese e le loro facce vengono confrontate con un database.
in usa è tutto lasciato alla volontà delle corporation di fare il bello e il cattivo tempo. quando qualcuna ne abusa allora tutti cadono dal pero. amazon e MS si danno automoratorie per quanto riguarda le loro tecnologie che non capiscono nemmeno se sei uomo o donna mentre alcuni dipartimenti di polizia fanno come vogliono e la usano già. ci sono stati errori di riconoscimento. quando ci sarà il primo morto che non doveva nemmeno essere indagato magari penseranno ad una legge nazionale.
non so chi sia messo peggio ma non vedo tutta questa differenza.
Doraneko
12-12-2020, 14:40
in cina la videosorveglianza è alla luce del sole. le persone sanno che vengono riprese e le loro facce vengono confrontate con un database.
Che sappiano di essere sorvegliate non vuol dire che gli vada anche bene, o che sia fatto a loro beneficio. Qui (https://nypost.com/2020/12/09/huawei-tested-uighur-alarms-to-help-track-muslims-report/amp/) un esempio fresco fresco.
amd-novello
12-12-2020, 14:49
Che sappiano di essere sorvegliate non vuol dire che gli vada anche bene
mai insinuato
Doraneko
12-12-2020, 15:28
mai insinuato
Ah ok :)
pachainti
12-12-2020, 15:33
Non è vero, la sorveglianza di massa di stato ha avuto inizio con la Germania sotto il nazismo (usando per ironia della sorte attrezzature IBM) ed è poi stata portata avanti sia da URSS che dagli USA seppur con toni diversi (e con maggiori possibilità di difendersi nel caso degli USA).
Poi rimane comunque una differenza fondamentale tra USA e Cina, ovvero che in Cina la sorveglianza di massa DEVI accettarla, mentre in USA si può agire per vie legali, fare pressione sui rappresentanti politici, ecc.
Io stavo parlando dei giorni nostri.
Purtroppo, la differenza tra USA e Cina è solo nell'illusione di democrazia. Nella prima, in teoria, sei in una democrazia e quindi sei protetto dalla legge, ma c'è molta differenza nella pratica. Nella seconda, sei in una dittatura...
Fatti storici, attuali, alla mano, per noi cittadini UE, la democrazia USA è peggiore del totalitarismo Cinese...
Doraneko
12-12-2020, 15:57
Io stavo parlando dei giorni nostri.
Purtroppo, la differenza tra USA e Cina è solo nell'illusione di democrazia. Nella prima, in teoria, sei in una democrazia e quindi sei protetto dalla legge, ma c'è molta differenza nella pratica. Nella seconda, sei in una dittatura...
Fatti storici, attuali, alla mano, per noi cittadini UE, la democrazia USA è peggiore del totalitarismo Cinese...
Parola di wumao?
Opteranium
13-12-2020, 16:20
Ma come funzionano questi software? Devono installarti qualcosa sul telefono? Sono tipo trojan? Devo essere connesso alla wireless dell'Istituto perché possano operare?
Io stavo parlando dei giorni nostri.
Purtroppo, la differenza tra USA e Cina è solo nell'illusione di democrazia. Nella prima, in teoria, sei in una democrazia e quindi sei protetto dalla legge, ma c'è molta differenza nella pratica. Nella seconda, sei in una dittatura...
Fatti storici, attuali, alla mano, per noi cittadini UE, la democrazia USA è peggiore del totalitarismo Cinese...
Te non hai idea di cosa sia una dittatura e mi sa che ti è sfuggita la differenza tra i paesi europei che erano nella sfera d'influenza USA e quelli che erano in quella dell'URSS, non era piccola, eh! Non parliamo poi di posti tipo Argentina e Cile dove c'erano dittature filo-occidentali, meglio una repubblica sgangerata che per quanto male funzioni è di gran lunga preferibile.
Poi se guardi seriamente come opera il governo cinese dentro e fuori dai suoi confini noterai alcune cose che forse per te suoneranno incredibili, tipo il Vietnam che punta a stringere migliori rapporti diplomatici, economici e militari con gli USA perchè per i vietnamiti "la Cina è (troppo) vicina".
Ultravincent
15-12-2020, 09:25
Ma dai! Chi l'avrebbe mai potuto immaginare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.