PDA

View Full Version : Celeron N3450 vs. Celeron M 560


PaulaN
12-12-2020, 00:00
So che si tratta di due processori piuttosto datati e lenti ma dovendo scegliere, quale e perché?

Possibile che un vecchio Celeron M 560 sia più performante di un N3450?

Peppe1970
12-12-2020, 13:01
So che si tratta di due processori piuttosto datati e lenti ma dovendo scegliere, quale e perché?
Guarda le specifiche:
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/34439/intel-celeron-processor-560-1m-cache-2-13-ghz-533-mhz-fsb.html

https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/95596/intel-celeron-processor-n3450-2m-cache-up-to-2-2-ghz.html

Il tdp, i core presenti, etc


Possibile che un vecchio Celeron M 560 sia più performante di un N3450?
Forse mi sbaglio ma a me non sembra sia così.

PaulaN
12-12-2020, 14:12
Guarda le specifiche:
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/34439/intel-celeron-processor-560-1m-cache-2-13-ghz-533-mhz-fsb.html

https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/95596/intel-celeron-processor-n3450-2m-cache-up-to-2-2-ghz.html

Il tdp, i core presenti, etc


Forse mi sbaglio ma a me non sembra sia così.

Si, avevo già controllato le specifiche e li avevo anche comparati su alcuni siti di benchmark (a livello di tdp e core ovviamente sceglierei l'N3450). L'unica cosa che non riesco a comprendere non essendo molto ferrata sull'argomento è: l'N3450 ha una frequenza base di 1,1Ghz (con una frequenza di burst pari a 2,2Ghz) mentre il 560 di 2,13Ghz (e basta, Turbo Speed non supportato).

Concretamente, questo come si tradurrebbe? Perchè anche se più vecchio il 560 ha una frequenza doppia in single core e quindi non vorrei che comunque in attività d'ufficio questo possa essere più performante rispetto all'altro che in quad-core comunque si mantiene su 1,1Ghz o quando richiesto, comunque, l'N3450 può raggiungere 2,2Ghz e quindi eguagliare le prestazioni del 560?

https://i.ibb.co/RhKd523/intel.png

Peppe1970
12-12-2020, 15:01
Si, avevo già controllato le specifiche e li avevo anche comparati su alcuni siti di benchmark (a livello di tdp e core ovviamente sceglierei l'N3450). L'unica cosa che non riesco a comprendere non essendo molto ferrata sull'argomento è: l'N3450 ha una frequenza base di 1,1Ghz (con una frequenza di burst pari a 2,2Ghz) mentre il 560 di 2,13Ghz (e basta, Turbo Speed non supportato).

E aggiungo che il cel 560 non supporta neppure lo speedstep


Concretamente, questo come si tradurrebbe? Perchè anche se più vecchio il 560 ha una frequenza doppia in single core e quindi non vorrei che comunque in attività d'ufficio questo possa essere più performante rispetto all'altro che in quad-core comunque si mantiene su 1,1Ghz o quando richiesto, comunque, l'N3450 può raggiungere 2,2Ghz e quindi eguagliare le prestazioni del 560?

https://i.ibb.co/RhKd523/intel.png

Si traduce che:
1) il Tdp più basso implica un minor consumo della batteria;
2) il cel 560 non potendo usufruire dello speedstep non può agire significativamente
sui consumi, mentre il N3450 lo fa agendo sul burst;
3) oggigiorno, i software permettono di essere gestiti con più core, ed averne
4 è meglio che averne 1 solo;
5) Quando serve, il N3450 può attivare e fare funzionare i core a 2,2Ghz, che
con il software adatto, quadruplica la potenza di elaborazione.

Ho cercato di chiarire molto alla "spicciola"... ma chiaro no??? :)

PaulaN
12-12-2020, 15:11
Sei stato chiarissimo, ti ringrazio! "Conviene" quindi optare per l'N3450

Peppe1970
12-12-2020, 15:19
Sei stato chiarissimo, ti ringrazio! "Conviene" quindi optare per l'N3450

Volevo solamente precisare che lo speedstep non è altro che (per così dire)
il "burst" di cui è dotato il N3450 :)

Considera anche che in singol-core il N3450, dovrebbe essere sicuramente più veloce,
perchè si attiva il burst e lo porta a 2,2Ghz.

Naturalmente poi entrano in gioco notevoli presisazioni "architetturiali" che non
ho fornito... ma tralasciamo, va bene così ;)

A mio parere, si, conviene sicuramente optare per il N3450 :)

29Leonardo
12-12-2020, 15:49
Giusto per la cronaca si scrive "boost" non burst.

Peppe1970
12-12-2020, 16:55
Giusto per la cronaca si scrive "boost" non burst.

Denkyou ! :D ;)