View Full Version : Ecco quanti soldi hanno fatto gli scalper rivendendo console, Ryzen e schede video
Redazione di Hardware Upg
11-12-2020, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/ecco-quanti-soldi-hanno-fatto-gli-scalper-rivendendo-console-ryzen-e-schede-video_94101.html
Ryzen 5000, GeForce RTX 3000, Radeon RX 6000, Playstation 5 e Xbox Series X|S sono tra i prodotti più desiderati e introvabili del momento. Colpa anche degli scalper, che acquistano i prodotti in massa per rivenderli a prezzi maggiorati. Un business che negli Stati Uniti sta fruttando decine di milioni di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
da me non hanno avuto un centesimo
Gringo [ITF]
11-12-2020, 10:41
Semplice, basta non acquistare....
..... o che vendano direttamente all'asta i i distributori.
Al posto di Regalare i prodotti agli Youtubers o fare lo sconto del 25% su acquisti di 200.000 schede se sei una Bitcoin / Etherium farm.
WhiteSnake666
11-12-2020, 10:42
Sinceramente non vedo perchè dovrebbe essere un problema, se lo fanno è perchè trovano chi compra... è giusto che sia così.
Sinceramente non vedo perchè dovrebbe essere un problema, se lo fanno è perchè trovano chi compra... è giusto che sia così.
ma infatti non capisco sicuramente IO
e anche provandoci non riesco, evidentemente ho una mente molto ristretta
ma continuo a pensare che tutta questa CRISI che mi "sembra" (a sto punto) di vedere in giro sia frutto della mia immaginazione
perchè se poi escono notizie del genere dove si parla di un giro d'affari per MILIONI e MILIONI di dollari, non per medicine ma per normali oggetti che tra pochi mesi avranno il loro prezzo normale, è chiaro che le persone hanno i soldi per fare gli acquisti e quindi non esiste assolutamente una crisi finanziaria, se non nella mia testa.
bagnino89
11-12-2020, 10:53
Io penso che chi compra a prezzi superiori al 200% del MSRP non sia tanto normale.
C'è il fenomeno psicologico degli early adopter.
Persone che traggono stimoli dopaminergici dall'acquisto di prodotti, e non riescono a non farlo proprio perché ormai è diventata una dipendenza.
E se il prodotto è l'ultima novità per loro la cosa è ancora più attraente e da maggiori scariche di dopamina.
L'early adopter è la persona che viene subito spiata dai vari Alexa, Ok Google e Siri.
Ai quali mettono subito qualcuno in ascolto anche dentro casa attraverso gli assistenti vocali.
https://www.money.it/Alexa-di-Amazon-ti-spia-diffuse-conversazioni
roccia1234
11-12-2020, 10:56
Se esistono, è perchè c'è gente disposta a pagare un oggetto (tutto l'opposto dell'indispensabile e/o a tiratura limitata) il 150-200-250% solo per averlo prima di tutti gli altri. Tutto il resto è fuffa.
E i bagarini continueranno ad esistere finchè esistono i polli che gli danno i soldi, che magari vengono poi a lamentarsi e piangere perchè hanno pagato 1000€ per una ps5 o perchè sono introvabili.
Io penso che chi compra a prezzi superiori al 200% del MSRP non sia tanto normale.
Ma anche chi compra al 101%. Perchè dovrei regalare soldi ad un perfetto estraneo, che mi sta pure mettendo i bastoni tra le ruote?
Atarix71
11-12-2020, 11:03
se ci sono i fessi che pur di non aspettare 20 giorni sono disposti a spendere il doppio ben vengano i bagarini. Se non fossimo mossi da smania compulsiva i bagarini semplicemente non esisterebbero ;-)
bagnino89
11-12-2020, 11:04
Ma anche chi compra al 101%. Perchè dovrei regalare soldi ad un perfetto estraneo, che mi sta pure mettendo i bastoni tra le ruote?
Ma infatti.
Resta il fatto che gente come gli scalpers o i bagarini prolifera perché il mondo è zeppo di cretini.
grey.fox
11-12-2020, 11:13
Io ho appena preso un SSD e Core 2 Duo T9600 a 14 euro per rianimare il vecchio Acer :sbonk:
ma infatti non capisco sicuramente IO
e anche provandoci non riesco, evidentemente ho una mente molto ristretta
ma continuo a pensare che tutta questa CRISI che mi "sembra" (a sto punto) di vedere in giro sia frutto della mia immaginazione
perchè se poi escono notizie del genere dove si parla di un giro d'affari per MILIONI e MILIONI di dollari, non per medicine ma per normali oggetti che tra pochi mesi avranno il loro prezzo normale, è chiaro che le persone hanno i soldi per fare gli acquisti e quindi non esiste assolutamente una crisi finanziaria, se non nella mia testa.
Su questo ci sarebbe da fare uno studio, per assurdo il fenomeno degli scalper così accentuato potrebbe essere una diretta conseguenza della crisi.
I periodi di crisi hanno sempre ampliato lo stacco fra ricchi e poveri, percio' ci sta anche di avere personaggi sempre piu' ricchi, che non hanno problemi a spendere di piu' per avere tutto subito senza sbattimenti ed allo stesso tempo ci stanno anche tanti disperati che provano ad arrotondare improvvisandosi bagarini 2.0.
E mancano i grafici delle scarpe Lild :D
agonauta78
11-12-2020, 11:28
Il problema si risolve molto semplicemente acquistando il prodotto quando e se disponibile al prezzo di mercato. Lo farei anche io se ne avessi le risorse e il tempo. Al mondo c'è chi ha molto soldi da buttare in cose stupide e frivole , mi sembra giusto e doveroso aiutarli ad alleggerire questo fardello
grazie a uno script che ha scandagliato le inserzioni su eBay chi ha i mezzi e volontà. potrebbe creare un bot che le compri tutte e automaticamente apra una controversia tramite paypal , inondandoli di burocrazia.
SpyroTSK
11-12-2020, 11:43
grazie a uno script che ha scandagliato le inserzioni su eBay chi ha i mezzi e volontà. potrebbe creare un bot che le compri tutte e automaticamente apra una controversia tramite paypal , inondandoli di burocrazia.
Non solo, su Amazon un bot che acquista tutte le GPU anche a prezzi folli, fai il reso, poi la riacquisti in warehouse e poi rifai il reso, vai avanti all'infinito e il prezzo della GPU scende brutalmente :asd:
Ale55andr0
11-12-2020, 12:05
da me non hanno avuto ne avranno mai soldi. Tolto quello mi chiedo che diamine aspettino ad agire le AUTORITA', visto che si tratta di prodotti venduti in nero sui quali hanno un guadagno enorme non tassato che è ben lungi dall'essere paragonabile a situazioni tipo "tal dei tali che rivende una scheda usata, a prezzo inferiore al mercato fra privati, ogni tanto".
Tutti capitalisti col culo degli altri, gli scalpers mi fanno godere ;)
Le opzioni sono 2. O ne hai talmente tanti che 400 e 1200 sono la stessa cosa, oppure bisogna proprio essere imbecilli dentro. Un mix tra uomo e mentecatto.
Le opzioni sono 2. O ne hai talmente tanti che 400 e 1200 sono la stessa cosa, oppure bisogna proprio essere imbecilli dentro. Un mix tra uomo e mentecatto.
Direi pareggio, dato la ricchezza generalmente è sempre più in mano a pochi, mentre gli altri arrancano; facendo il buono ed il cattivo tempo. Di gente che spende 1200 come nulla fosse per un PS5, come se fosse prendere un caffè al bar, ce n'è a tonnellate.....più di quanto si creda.
leddlazarus
11-12-2020, 12:41
ma le autorità cosa possono fare?
in fondo sono acquisti regolari da un certo punto di vista.
e la legge non punisce la scemenza. Se uno si compra la ps5 a 1000€ non penso ci sia una frode.
o sbaglio?
basterebbe non comprare. non per niente la console piu acquistata è stata la Switch. forse era l'unica disponibile?
ciolla2005
11-12-2020, 12:48
Direi pareggio, dato la ricchezza generalmente è sempre più in mano a pochi, mentre gli altri arrancano; facendo il buono ed il cattivo tempo. Di gente che spende 1200 come nulla fosse per un PS5, come se fosse prendere un caffè al bar, ce n'è a tonnellate.....più di quanto si creda.
Sono gli stessi idioti che poi piangono miseria.
In questi casi avrebbe senso allestire una "squadra picchiatori", altro che psicologi e altre amenità
mail9000it
11-12-2020, 12:53
;47160139']Semplice, basta non acquistare....
..... o che vendano direttamente all'asta i i distributori.
Al posto di Regalare i prodotti agli Youtubers o fare lo sconto del 25% su acquisti di 200.000 schede se sei una Bitcoin / Etherium farm.
Ragionamento semplicistico e in parte sbagliato.
Se compri 200.000 schede hai lo sconto grossista/rivenditore così come hanno le varie catene dei distributori. E' giusto e normale.
Cosa ne fa l'acquirente non puoi controllarlo.
Mettere direttamente all'asta non risolve il problema.
Potrsti avere comunque gli scalper che fanno alzare il prezzo.
Dopo tutto mettere sul sito una scheda ad un prezzo fisso sarebbe già il sistema migliore.
Basta semplicemente smetterla con la fissa del day one.
Non la trovi al prezzo giusto, aspetti un mese e pace.
volete bloccare il fenomeno?
Chiamate i fenomeno di Conte, con un dpcm "cyber ristori" risolve tutto. E senza approvazione del Parlamento! "ahiò" cit. Pippo
Opteranium
11-12-2020, 14:04
"scalper".. ma chiamateli bagarini
matrix83
11-12-2020, 14:04
volete bloccare il fenomeno?
Chiamate i fenomeno di Conte, con un dpcm "cyber ristori" risolve tutto. E senza approvazione del Parlamento! "ahiò" cit. Pippo
Commento triste e che non c'entra nulla col fenomeno. Se stai a rosicare per i DCPM è un problema tuo.
sinceramente sono scimmiato forte, non per la ps5 in se, ma per demon's souls. Vorrei giocarci online ora che i server sono pieni ed è impossibile causa carenza di console
"scalper".. ma chiamateli bagarini
un pò come il termine "spoilerare"
tradotto non sanno la loro lingua e neanche l'inglese.
Comunque chi sono i geni che comprano ora ? voglio vedere le facce :confused:
Mi dispiace per l'esistenza di questo fenomeno e per tutti quei soggetti che non riescono a farne a meno, ma purtroppo viviamo in una società che si basa quasi esclusivamente su domanda-offerta e quindi finché ci saranno acquirenti disposti a spendere tanto ci saranno venditori che trarranno il massimo profitto.
Concordo su chi paragona il fenomeno alla dipendenza. Più o meno il discorso è simile a chi acquista stupefacenti: finché c'è chi ne fa uso ci sarà chi li vende. Punto.
supertigrotto
11-12-2020, 15:24
Secondo me il fenomeno degli scalpers si diffonderà sempre di più e con più prodotti,vedo ad esempio l'oppo Watch da 46 mm che appena è disponibile,dopo qualche giorno le scorte di esauriscono,vero ci sono le versioni cinesi ma sono diverse da quelle europee.
Io ho ragionato così:
Il prodotto mi interessa anche se 299 eurozzi sono tanti per questo prodotto,aspetto che ci sia una buona disponibilità e che il prezzo scende a 249 o meno,il che vuol dire aspettare 6 mesi.
Se vivevo prima senza,per altri 6 mesi o 10 posso continuare a vivere senza.
Non stiamo parlando di medicine o tabacco,stiamo parlando di prodotti di consumo superflui,insomma non sono beni di prima necessità.
Se gli scalpers facessero questo con acqua e cibo,allora si che sarebbe un reato.
Gli scalpers fanno quello che fanno i grandi investitori su petrolio e materie prime,ne più ne meno,alla fine potrebbero fare la stessa cosa i negozianti,se il prezzo consigliato da Sony, Microsoft,Nvidia,AmD è di 499 eurozzi,mica sono obbligati a metterli sullo scaffale a quel prezzo,possono benissimo metterli a 799 o 999 e nessuno può dire nulla.
Certo che il negoziante e il grande investitore in teoria paga le tasse e ha una licenza,il bagarino/scalper è un rivenditore in nero,come un tassista privato Uber (non NCC,quindi ci vogliono 2 esami e 2 abilitazioni che io ho fatto a mie spese per lavorare come dipendente),quindi,almeno che non cominciassimo a tassare pure la rivendita di usato,per me sono "soldi facili",gli stessi che uno potrebbe fare rivendendo droga o armi,sempre soldi disonesti sono.
Qui ci vorrebbe una legge ad hoc europea da parte dei legislatori per evitare queste manovre.
Gli scalper si battono in un solo modo: giocando con le loro regole.
Se vendono in modalità asta online, crei utenze usa e getta e attivi una serie di bot che giocano al rilancio continuo finché una CPU o una GPU arriva a costare un milione di euro. A quel punto, non finalizzi l'acquisto. Quando poi lo scalper ripropone la vendita dello stesso oggetto, ricominci.
Se invece vendono in modalità diretta, occorre organizzarsi in più persone, ma si può comunque fare, usando il trucco già spiegato da altri sopra: fai più utenze con indirizzi sempre diversi (parenti, familiari, amici fidati), acquisti al prezzo che vogliono loro e fai il reso, riacquisti con altro account e fai il reso, e vai avanti così. Se un po' di persone si organizzano per un gioco simile, alla fine i prodotti scendono.
va bè...
io non ho fretta di prendere la PS5
mi sono giusto preso pochi giorni fa Doom Eternal per PS4, a 19€
e se x finirlo ci metto lo stesso tempo che ci ho messo con Doom mi sa che fino a natale 2021 mi tengo la PS4 :D
roccia1234
11-12-2020, 16:19
Gli scalper si battono in un solo modo: giocando con le loro regole.
Se vendono in modalità asta online, crei utenze usa e getta e attivi una serie di bot che giocano al rilancio continuo finché una CPU o una GPU arriva a costare un milione di euro. A quel punto, non finalizzi l'acquisto. Quando poi lo scalper ripropone la vendita dello stesso oggetto, ricominci.
Se invece vendono in modalità diretta, occorre organizzarsi in più persone, ma si può comunque fare, usando il trucco già spiegato da altri sopra: fai più utenze con indirizzi sempre diversi (parenti, familiari, amici fidati), acquisti al prezzo che vogliono loro e fai il reso, riacquisti con altro account e fai il reso, e vai avanti così. Se un po' di persone si organizzano per un gioco simile, alla fine i prodotti scendono.
Sbagliato, sbagliato e sbagliato.
Il solo modo per batterli è non acquistare. Punto. Quando si troveranno decine di schede video/ps5/salcavolo sul groppone, vedrai che la smetteranno di comprare a raffica.
Il problema è che comprando un gran numero di prodotti, possono permettersi di vendere i primi a prezzi molto gonfiati e se per assurdo, la richiesta rallentasse nell'arco di qualche settimana, le ultime potrebbero persino venderle a meno del prezzo d'acquisto.
Alla fine vanno comunque in attivo, si tratta solo di stabilire di quanto.
Ma per quello che è il mercato ora, uno stock di centinaia di pezzi se lo rivendono nell'arco di pochi giorni.
Non è illegale, ma peggio, ai produttori evidentemente non dispiace: vendi tutto ciò che produci almeno al prezzo che ti eri prefissato, se non di più.
Meglio di così.
Ale55andr0
11-12-2020, 17:35
Direi pareggio, dato la ricchezza generalmente è sempre più in mano a pochi, mentre gli altri arrancano; facendo il buono ed il cattivo tempo. Di gente che spende 1200 come nulla fosse per un PS5, come se fosse prendere un caffè al bar, ce n'è a tonnellate.....più di quanto si creda.
Bene, al prossimo giro allora c'è da sperare si degnino di fare console stra-potenti a 999 (che poi è il costo di uno smartphone alto gamma in fondo), che tanto la gente ce li spende presa dalla fregola...quantomeno non si avranno macchie nate vecchie al pronti via :sofico:
Ale55andr0
11-12-2020, 17:36
Basta semplicemente smetterla con la fissa del day one.
Non la trovi al prezzo giusto, aspetti un mese e pace.
certo, perchè si tratta di aspettare solo un mese, non più realisticamente minimo sei, se andrà bene... :asd:
Gli scalper si battono in un solo modo: giocando con le loro regole.
Se vendono in modalità asta online, crei utenze usa e getta e attivi una serie di bot che giocano al rilancio continuo finché una CPU o una GPU arriva a costare un milione di euro. A quel punto, non finalizzi l'acquisto. Quando poi lo scalper ripropone la vendita dello stesso oggetto, ricominci.
.
E qualcuno l'ha fatto, ma non mi pare stia funzionando più di tanto...
It_vader
11-12-2020, 17:45
Il problema è che comprando un gran numero di prodotti, possono permettersi di vendere i primi a prezzi molto gonfiati e se per assurdo, la richiesta rallentasse nell'arco di qualche settimana, le ultime potrebbero persino venderle a meno del prezzo d'acquisto.
Un motivo in più per non farsi prendere dalla scimmia
Non è illegale, ma peggio, ai produttori evidentemente non dispiace: vendi tutto ciò che produci almeno al prezzo che ti eri prefissato, se non di più.
Meglio di così.
I produttori sono contentissimi, hanno venduto tutta la produzione e hanno ordinativi per il futuro, alla fine si saturerà il mercato? Magari, così FORSE chi non ha avuto fretta risparmierà dei bei soldi
RoUge.boh
11-12-2020, 17:50
Bene, al prossimo giro allora c'è da sperare si degnino di fare console stra-potenti a 999 (che poi è il costo di uno smartphone alto gamma in fondo), che tanto la gente ce li spende presa dalla fregola...quantomeno non si avranno macchie nate vecchie al pronti via :sofico:
Indirettamente fare una console da 500 €, per me, si è rilevata una mossa controproducente in questo periodo perché hanno dato molto più margine al guadagno allo scalper di turno..
Questo ragionamento lo faccio perchè:
-Per me come per voi non pagherei 1 centesimo di più del prezzo stabilito dal produttore aspetto...non muio senza PS5 ecc..nel frattempo ho tante altre cose da fare.
- chi invece muore senza questi bene ha disponibilità SI ma non credo illimitata... quindi se avessero fatto una console da € 999 non penso che tutti se la potevano permettere già di partenza...quindi persone targhet" sarebbero state dimeno
Rimango della mia idea.. per me fallirebbero soltanto..
Sterilità a chi ha acquistato i prodotti latitanti !!! #stopbuy
Il rimedio esiste e funzionerebbe al 120% e si chiama CAPTCHA, nessun BOT può generare tale codice o immagine (i terrificanti semafori o autobus :eek: ), ma è evidente che è meglio vendere 30 schede/console in una botta sola che una alla volta. Se poi insieme al suddetto captcha ci mettiamo il limite ad un solo utente il giochino è definitivamente annientato, ma paypal, ebay e compagnia cantante ci perderebbero... insomma il classico cane che si morde la coda. Io mi chiedo solo quando e se torneremo alla normalità e intento sono 3 mesi che sono senza vga....
biometallo
11-12-2020, 18:57
Il rimedio esiste e funzionerebbe al 120% e si chiama CAPTCHA, nessun BOT può generare tale codice o immagine (i terrificanti semafori o autobus :eek: ),
Non ho capito se stai cercando di fare ironia o se realmente credi alla barzelletta che hai scritto. :D
comunque nel dubbio:
Come bypassare e superare rapidamente i ReCaptcha – 2019 (https://www.yourlifeupdated.net/guide/bypassare-e-superare-recaptcha/)
Alla fine i captcha servono essenzialmente a rompere i c*****ni agli esseri umani, i bot hanno fatto presto a superarli.
amd-novello
11-12-2020, 18:58
gli auguro ogni malattia incurabile.
Non ho capito se stai cercando di fare ironia o se realmente credi alla barzelletta che hai scritto. :D
comunque nel dubbio:
Come bypassare e superare rapidamente i ReCaptcha – 2019 (https://www.yourlifeupdated.net/guide/bypassare-e-superare-recaptcha/)
Alla fine i captcha servono essenzialmente a rompere i c*****ni agli esseri umani, i bot hanno fatto presto a superarli.
Peccato ero rimasto indietro.
Rimane l'acquisto per singolo utente, o hanno bucato anche quello? no perchè in quel caso sarebbe grave e non mi riferisco al solo acquisto di un bene.
amd-novello
11-12-2020, 19:09
3. Acquista un servizio che risolve i ReCAPTCHA
Ecco l’ultima soluzione che ti consiglio per risolvere i tuoi problemi con i ReCaptcha.
Solo per gli utenti più esigenti, c’è il sito Anti-Captcha: pagando 2$ si possono risolvere fino a 1000 ReCAPTCHA.
Non è assolutamente caro, ma penso sia dedicato agli utenti più esigenti, quelli che vogliono avere la certezza di superare tutti i ReCAPTCHA senza perdere nemmeno un secondo e che solitamente devono risolvere tantissimi ReCaptcha ogni giorno.
In alternativa consiglio 2Captcha, un altro ottimo servizio di risoluzione automatica dei codici ReCAPTCHA.
In entrambi i casi per pochi euro avrai a disposizione una soluzione efficace e semplice per superare velocemente i ReCaptcha in modo automatico.
bagarini ABC
RoUge.boh
11-12-2020, 21:09
Sicuramente questo problema interessa a loro solo in parte.. perchè se no di rimedi c'è ne erano...
Inoltre la scarsità di giochi next-gen limita anche i mancati guadagni da parte delle software house..
leddlazarus
12-12-2020, 07:56
Il rimedio esiste e funzionerebbe al 120% e si chiama CAPTCHA, nessun BOT può generare tale codice o immagine (i terrificanti semafori o autobus :eek: ), ma è evidente che è meglio vendere 30 schede/console in una botta sola che una alla volta. Se poi insieme al suddetto captcha ci mettiamo il limite ad un solo utente il giochino è definitivamente annientato, ma paypal, ebay e compagnia cantante ci perderebbero... insomma il classico cane che si morde la coda. Io mi chiedo solo quando e se torneremo alla normalità e intento sono 3 mesi che sono senza vga....
Scusa ma a non potresti prenderne una usata tanto per tappare il buco?.
Qui sul mercatino ne trovi parecchie.
i polli sono fatti per essere spennati, come il popolo italiano, convinto di essere ancora in democrazia e in una pandemia che non esiste per accettare prove di dittatura.
Poi il governo in piena presunta emergenza stanzia 48 miliardi del Recovery Fund per la "digitalizzazione" e solo 9 miliardi alla sanità dopo averci rotto il caxxo tutto quest'anno sulle precauzioni e lockdown per non intasare gli ospedali :-D
Mentre il covidiota lobotomizzato medio continua a pensare che sia tutto giusto e normale e gli altri stupidi negazionisti e gomblottisti :-D
E vabbhè
Scusa ma a non potresti prenderne una usata tanto per tappare il buco?.
Qui sul mercatino ne trovi parecchie.
Il PC desktop è fermo da Settembre ma ho un Alienware R4 17 con una 1080 GTX OC, potrei giocarlo volendo ma mi sono ripromesso di farlo con tutte le caratteristiche grafiche con cui è nato al massimo dettaglio, non importa se non arrivo al 4K mi basta giocarlo a 1440 o il "quasi 4K" 3200x1800. Ti confesso che mi girano perchè adoravo il gioco di ruolo originale e questa trasposizione l'aspetto da anni :( ma oramai resisto nella mia estenuante ricerca quotidiana di una 3080... prima o poi arriverà.
Pretorian91
12-12-2020, 12:17
Cani. Rinviato a data da destinarsi l'acquisto della gpu ed a Marzo quello del pc (che purtroppo mi serve).
Stavo quasi per cedere ad un 5800x a 600euro, poi sono rinsavito, ricordando che è il prezzo del 5900x.
Qualcuno ancora che la mena con questo "non sono prodotti necessari", ok sarà anche vero in parte.... ma dipende pure da cosa uno ci fa con il pc.
Unica realtà oggettiva :
Questi signori sono i Cancri del mercato. Gli auguro di non godersi nemmeno 1 dei centesimi che hanno RUBATO lucrando sulle persone che hanno dovuto acquistare.
sborone83
12-12-2020, 14:16
Io sono stato bannato da un moderatore della chat telegram di Offerte Prodigeek perché dicevo di non comprare a prezzi disonesti. Prima sono stato insultato dal moderatore poi, appena ho risposto per le rime, subito il ban.
amd-novello
12-12-2020, 14:35
Io sono stato bannato da un moderatore della chat telegram di Offerte Prodigeek perché dicevo di non comprare a prezzi disonesti. Prima sono stato insultato dal moderatore poi, appena ho risposto per le rime, subito il ban.
mi sa che prodigeek concorderebbe ma si vede che quel mod aveva il ciclo.
Sbagliato, sbagliato e sbagliato.
Il solo modo per batterli è non acquistare. Punto. Quando si troveranno decine di schede video/ps5/salcavolo sul groppone, vedrai che la smetteranno di comprare a raffica.
Completamente d'accordo ;)
Se io fossi un rivenditore metterei subito i prezzi al doppio, così scalpo gli scalper :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.