View Full Version : acendiamo la pompa :o)
spaceboy
30-07-2002, 14:42
ragŕ..
vorrei accendere pompa del kit liquido e ventola 220 del radiatore assieme al pc..
invece di usare la ciabatta..
ci dovrebbe essere il modo di farlo con un relč collegato ad un molex che faccia da interrutore no?
anzi avevo visto in circuito ma l'ho perso..
Locurtola
30-07-2002, 14:46
Ciao Space!
Allora, ti procuri un relč con bobina a 6 o 12 Volt in continua, e colleghi i contatti di questa ai 5 o ai 12 Volt, a seconda di che relč hai preso...
Sugli altri contatti, che sono quelli del carico, colleghi uno dei due fili della 220 Volt, come se interponessi un interruttore...
Tutto qui...
spaceboy
30-07-2002, 14:53
Originariamente inviato da Locurtola
[B]Ciao Space!
Allora, ti procuri un relč con bobina a 6 o 12 Volt in continua, e colleghi i contatti di questa ai 5 o ai 12 Volt, a seconda di che relč hai preso...
Sugli altri contatti, che sono quelli del carico, colleghi uno dei due fili della 220 Volt, come se interponessi un interruttore...
Tutto qui...
ehm..
lo spieghi a uno scemo come me? :D
no dai nn vorrei fare cazzate e fottere l'ali..
se riesci a farmi uno schema..senz fretta...
(se ho capito.. massa e 5/12 del ali da una parte.. dall'altra spezzo la massa della 220 a mo di interrutore?)
ma dov'č finito il corriere con la mia ram?:(:(
Locurtola
30-07-2002, 15:06
Originariamente inviato da spaceboy
[B]
ehm..
lo spieghi a uno scemo come me? :D
no dai nn vorrei fare cazzate e fottere l'ali..
se riesci a farmi uno schema..senz fretta...
(se ho capito.. massa e 5/12 del ali da una parte.. dall'altra spezzo la massa della 220 a mo di interrutore?)
Esatto...
Allora, sul relč avrai un tot di contatti: solitamente da un lato ci sono i due contatti dell'alimentazione della bobina, che poi č quella che comanda l'interruttore, e dall'altro i 2 o piů contatti destinati al carico, a seconda che tu abbia preso un relč che fa solo da interruttore o anche da deviatore, e dal numero di scambi, cioč dal numero di interruttori che ha all'interno...
Visto e considerato cosa devi farci tu, per tua semplicitŕ di montaggio ti consiglio un relč a singolo scambio e che faccia semplicemente da interruttore, cosi non ti incasini con tanti piedini..
Allora, il lato della bobina lo devi collegare al molex, tra massa e 5 Volt o tra massa e i 12 Volt, a seconda del relč che hai trovato, un pň come se collegassi una ventola da downvoltare... la bobina non ha polaritŕ, quindi non importa in che verso la metti...
L'altro lato lo devi collegare al carico, interrompendo uno dei due fili della 220V... ti consiglio di interrompere il neutro, in quanto non dovrebbe esserci tensione, ma senza cercafase non č che lo individui a occhio! :D
Cmq, a spina scollegata, interrompi un conduttore e interponici i contatti del relč...
Per l'applicazione che serve a te potrebbe bastare un microrelč, ma se non sei pratico di saldatore, non riesci a collegarci i fili...
Ti consiglio di procurarti un relč per barra DIN con l'apposito supporto... ingombra un pň di piů (sarŕ 10x90x60 mm circa) ma almeno ha le sue morsettiere e i fili puoi avvitarli... non č bello che ti si stacchi un filo con la 220 e ti giri per il case... :D:D
[B]
ma dov'č finito il corriere con la mia ram?:(:(
Cosa hai ordinato di bello??? :)
Scusa se ti faccio confusione, ma se ci riesci ti conviene mettere un diodo ( un 1n4007 va benissimo) sull'alimentazione della bobina (quella collegata al molex insomma) con la fascia (del diodo) verso il positivo dell'alimentazione, e l'altro capo al negativo.
Questo serve a proteggere l'alimentatore da eventuali tensioni inverse che si potrebbero generare sulla bobina.....
ciao!
PHCV
Approch®
31-07-2002, 12:49
Originariamente inviato da Locurtola
[B]
Esatto...
Allora, sul relč avrai un tot di contatti: solitamente da un lato ci sono i due contatti dell'alimentazione della bobina, che poi č quella che comanda l'interruttore, e dall'altro i 2 o piů contatti destinati al carico, a seconda che tu abbia preso un relč che fa solo da interruttore o anche da deviatore, e dal numero di scambi, cioč dal numero di interruttori che ha all'interno...
Visto e considerato cosa devi farci tu, per tua semplicitŕ di montaggio ti consiglio un relč a singolo scambio e che faccia semplicemente da interruttore, cosi non ti incasini con tanti piedini..
Allora, il lato della bobina lo devi collegare al molex, tra massa e 5 Volt o tra massa e i 12 Volt, a seconda del relč che hai trovato, un pň come se collegassi una ventola da downvoltare... la bobina non ha polaritŕ, quindi non importa in che verso la metti...
L'altro lato lo devi collegare al carico, interrompendo uno dei due fili della 220V... ti consiglio di interrompere il neutro, in quanto non dovrebbe esserci tensione, ma senza cercafase non č che lo individui a occhio! :D
Cmq, a spina scollegata, interrompi un conduttore e interponici i contatti del relč...
Per l'applicazione che serve a te potrebbe bastare un microrelč, ma se non sei pratico di saldatore, non riesci a collegarci i fili...
Ti consiglio di procurarti un relč per barra DIN con l'apposito supporto... ingombra un pň di piů (sarŕ 10x90x60 mm circa) ma almeno ha le sue morsettiere e i fili puoi avvitarli... non č bello che ti si stacchi un filo con la 220 e ti giri per il case... :D:
Cosa hai ordinato di bello??? :)
Ragazzi, non fate ste cose che poi si leggono sul giornale il giorno dopo... ci sono delle normative piuttosto ferree da rispettare riguardo la corrente elettrica e l'assiepamanto dei componenti elettronici (626, 46/90 etc. etc.)... non portare per nessun motivo la 220 (fase+neutro) all'interno del case, a meno che tu non sappia chiaramente la rigiditŕ dielettrica dello stesso o l'isolamento verso terra...
Se interrompi il neutro č meglio ma non č corretto, per il resto tutto mi torna...
Locurtola
31-07-2002, 13:21
Originariamente inviato da Approch®
[B]
Ragazzi, non fate ste cose che poi si leggono sul giornale il giorno dopo... ci sono delle normative piuttosto ferree da rispettare riguardo la corrente elettrica e l'assiepamanto dei componenti elettronici (626, 46/90 etc. etc.)... non portare per nessun motivo la 220 (fase+neutro) all'interno del case, a meno che tu non sappia chiaramente la rigiditŕ dielettrica dello stesso o l'isolamento verso terra...
Se interrompi il neutro č meglio ma non č corretto, per il resto tutto mi torna...
Eh vabbč, ma era sottinteso che se uno si mette a maneggiare la 220 sa quello che fa...
Cmq non č assolutamente necessario portare la 220 nel case, visto e considerato che i fili che collegano la bobina del relč al molex possono esser lunghi quanto vuoi, e quindi il relč con la 220 te lo piazzi in bagno o dove vuoi... e cmq basta fare le cose a modo e si rischia ben poco... ovvio che se colleghi il interponi il relč sulla 220 quando la spina č attaccata, forse qualcosa rischi... e idem se appoggi il relč al case, con i contatti che toccano il metallo...
Originariamente inviato da Approch®
[B]
Ragazzi, non fate ste cose che poi si leggono sul giornale il giorno dopo... ci sono delle normative piuttosto ferree da rispettare riguardo la corrente elettrica e l'assiepamanto dei componenti elettronici (626, 46/90 etc. etc.)... non portare per nessun motivo la 220 (fase+neutro) all'interno del case, a meno che tu non sappia chiaramente la rigiditŕ dielettrica dello stesso o l'isolamento verso terra...
Se interrompi il neutro č meglio ma non č corretto, per il resto tutto mi torna...
Si ma se guardiamo tutto a sto punto non si potrebbe neanche tenere i case aperto :rolleyes: ... Bassano del Grappa? Io vengo da San Zenone degli Ezzelini.
Alexhwoc
31-07-2002, 16:32
l' unica cosa importante con la 220V nel case č di usare cavi schermati .
Approch®
31-07-2002, 17:07
si ragazzi d'accordo ,non si puň correre con le forbici in mano, non si possono pestare gli anziani, non si deve mettere la testa sotto una sega circolare... :rolleyes:
Un altro conto č portare la 220V dove ci si mette le mani...
il punto č questo: non č che usando un relč (OMRON o FINDER) con coil a 12Vdc si rischia di bruciare i contatti con la 220V ?(che consumo ha la ventola? contano anche gli Ampere
:rolleyes: )
mai visto comunque sezionare il neutrp senza la fase, al limite solo la fase in particolari situazioni di impianto di protezione.
Approch®
31-07-2002, 17:08
OT
Caro conterraneo... :cool:
Alexhwoc
31-07-2002, 17:57
Originariamente inviato da Approch®
[B]si ragazzi d'accordo ,non si puň correre con le forbici in mano, non si possono pestare gli anziani, non si deve mettere la testa sotto una sega circolare... :rolleyes:
Un altro conto č portare la 220V dove ci si mette le mani...
il punto č questo: non č che usando un relč (OMRON o FINDER) con coil a 12Vdc si rischia di bruciare i contatti con la 220V ?(che consumo ha la ventola? contano anche gli Ampere
:rolleyes: )
mai visto comunque sezionare il neutrp senza la fase, al limite solo la fase in particolari situazioni di impianto di protezione.
i relč hanno un dielettrico alto + che sufficiente per la 220V e gli ampere che il relč deve portare non sono molti ( dubito che superi i 3A)
Uno per auto va fin che mai bene.
spaceboy
31-07-2002, 22:38
Originariamente inviato da Approch®
[b]OT
Caro conterraneo... :cool:
we io sono di Asolo :cool:
Approch®
01-08-2002, 07:54
HOT :::Highly off topic:::
:eek:
Muwahahahahahahah cari conterranei verrete tutti assorbiti quando Bassano diventerŕ capitale o almeno provincia...
si,si,si la smetto di fumare i copertoni... ti giuro che non la faccio piů mammina...no, la camicia con le maniche lunghe no mamma, ti pregooooooooooooooooooooo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.