PDA

View Full Version : Problema win10 dopo installazione


euroemy
10-12-2020, 11:29
ciao
ho un Lenovo, e siccome aveva un problema, ho tentato di ripristinarlo: operazione non andata a buon fine. Ho tentato di ripristinarlo nuovo da fabbrica tramite le funzioni F11, ma anche qui niente. rende un errore. Allora ho deciso di scaricare lo stesso sistema operativo dal sito ufficiale ed installarlo. operazione eseguita e funzionante. l'unica cosa che è rimasta è che all'avvio del pc compare una schermata dove mi fa vedere 3 installazioni di windows. Mi aiutate a togliere le due installazioni che non centrano nulla ? Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2020, 11:56
Puoi postare una immagine della schermata di gestione disco aperta a tutto schermo, in modo da vedere i dischi e la composizione delle partizioni di tutti?

Click destro su start, gestione disco.

Per fare l'immagine puoi usare lo strumento di cattura di Windows stesso, una volta che hai l'immagine posta il file tramite uno dei tanti servizi di condivisione immagini online, tipo:

https://it.imgbb.com/

Ti darà in cambio un link, copia incollalo in un altro post, noi ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine.

euroemy
10-12-2020, 13:24
questa è l'immagine che compare all'accensione per qualche secondo (scusa ma è la migliore che sono riuscito a fare ) :
https://ibb.co/KG9hP8v


queste sono le partizioni :
https://ibb.co/NrkV2TS

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2020, 15:17
Ti avevo chiesto l'immagine di gestione disco con la finestra aperta a tutto schermo, quella che hai postato non dice nulla di certo, manca minimo una partizione. E quindi non ti si può dire nulla di ragionevolmente certo. :)

In ogni caso se pensi che in realtà ci sia solo una installazione di Windows 10 e vuoi togliere dalla visualizzazione all'avvio la voce delle altre due, clicca su start, scrivi msconfig, clicca su configurazione sistema.

Si apre la finestra di msconfig, vai nella scheda opzioni di avvio, dovresti trovare elencate le tre voci Windows 10, seleziona ed elimina quella che vuoi togliere.

La prossima volta che installi Windows da zero, devi cancellare tutte le partizioni presenti sul disco e lasciarle rifare all'installer di Windows. Allo stato attuale hai un guazzabuglio di partizioni assurdo.

Styb
10-12-2020, 15:18
Nella casella di ricerca accanto a start, digita msconfig e avvia l'applicazione. Nella scheda Opzioni di avvio, puoi eliminare le voci che non riguardano il sistema operativo corrente.

https://i.postimg.cc/TPm5GLmR/Image-2.jpg

EDIT: ho risposto in contemporanea a Nicodemo, e comunque non hai un guazzabuglio di partizioni e sei apposto così.

tallines
10-12-2020, 19:30
Si, concordo con il suggerimento del msconfig .

Altrimenti apri il tuo W10 che hai installato e vai a vedere in Questo PC le lettere che hai .

Avrai C, D e E .

Vedi quanti Gb hanno: quanti Gb ha C, quanti Gb ha D e quanti Gb ha E .

In base ai Gb vai nella seconda immagine che hai postato e li elimini .

O li elimini da Gestione disco .

Occhio ai Gb..........

Importante > prima di fare qualsiasi operazione.............come dico sempre, creati un Backup (se non ce l' hai già) del SO attualmente in uso .

ossia creati un backup del SO che hai installato tu .

Backup da creare su un Hd esterno, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware in firma .


Ricorda > il Backup salva la vita, sempre