PDA

View Full Version : Cashback di Natale: qual è la carta giusta per i pagamenti digitali? Ecco costi e caratteristiche


Redazione di Hardware Upg
09-12-2020, 14:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/cashback-di-natale-qual-e-la-carta-giusta-per-i-pagamenti-digitali-ecco-costi-e-caratteristiche_94059.html

Il cashback di Natale, la misura ideata dal Governo per consentire ai cittadini italiani di recuperare il 10% di quanto speso con l’utilizzo di una carta di pagamento, fino a un massimo di 150 euro, è ormai operativo. SOStariffe.it ha analizzato i costi e le caratteristiche delle principali carte commercializzate in Italia nel mese di dicembre 2020, mettendo in evidenza i vantaggi e svantaggi. Eccoli

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
09-12-2020, 15:07
ma nel momento in cui mi serve un iban per ricevere il cashback che senso ha considerare le carte senza iban per approfittare del cashback?

bonzoxxx
09-12-2020, 15:12
ma nel momento in cui mi serve un iban per ricevere il cashback che senso ha considerare le carte senza iban per approfittare del cashback?

Forse sono le carte "standard" collegate ad un conto bancario.

Non ho letto l'articolo sinceramente, ora lo scorro velocemente.

Si confermo infatti sta scritto anche nell'articolo che per usarle serve un conto bancario

nameman
09-12-2020, 15:27
è da tre giorni che cerco di inserire i dati dalla mia carta di debito...
tra rallentamenti, errori temporanei, blocco dell'applicazione sono ancora qui a provare e riprovare....

provate ad andare sul forum ufficiale del sito
https://forum.italia.it/

Forum Italia Lo spazio di discussione sui servizi pubblici digitali e vedreti quanti hanno problemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bonzoxxx
09-12-2020, 15:30
è da tre giorni che cerco di inserire i dati dalla mia carta di debito...
tra rallentamenti, errori temporanei, blocco dell'applicazione sono ancora qui a provare e riprovare....

provate ad andare sul forum ufficiale del sito
https://forum.italia.it/

Forum Italia Lo spazio di discussione sui servizi pubblici digitali e vedreti quanti hanno problemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io sono riuscito ieri dopo un paio di prove, la sera tardi e la mattina presto sembra funzionare.

TorettoMilano
09-12-2020, 15:32
Forse sono le carte "standard" collegate ad un conto bancario.

Non ho letto l'articolo sinceramente, ora lo scorro velocemente.

Si confermo infatti sta scritto anche nell'articolo che per usarle serve un conto bancario

nelle carte prepagate viene specificato sia nella tabella che nella descrizione che non hanno iban, ma vabbè certe volte sbaglio a pormi domande :D

Darkon
09-12-2020, 15:41
Il problema di queste analisi di SOStariffe è che per farle si basa sui fogli informativi che riportano le condizioni standard base.

Ma chi è che nel 2020 firma realmente quelle condizioni?!? Se anche solo e dico solo hai uno stipendio canalizzato riesci ad avere condizioni personalizzate anche sulle carte figuriamoci se hai qualcosina in più.

Francamente sono analisi del tutto fuorvianti perché creano solo confusione fra il mercato reale e le spese reali e quello che è un mero prospetto fatto con condizioni particolarmente alte di proposito per evitare qualsiasi tipo di problema.

Una carta di credito a saldo, se vali qualcosa, la prendi a pochissimi € e in alcuni casi gratis.

demon77
09-12-2020, 16:32
Io sono riuscito ieri dopo un paio di prove, la sera tardi e la mattina presto sembra funzionare.

Concordo.
C'è giustamente un carico intenso sui server ed anche la app si aggiorna ogni due o tre giorni. Situazione ovviamente più che prevedibile.

Scegliere di operare nei momenti di scarso traffico come notte fonda o mattina presto evita facilmente il problema.

Io padesso ho aggiunto la carta dicredito ed il bancomat.
Paypal ancora non si può..
Non ho avuto problemi particolari, ma in effetti se al posto mio prendiamo l'italiota medio con livello di nabbaggine over 9000 mi immagino che circo assurdo sarà venuto fuori.
Senza poi contare che per fare tutto ciò serve a propri lo SPID.. che già di suo è una bella procedura.

Quindi riassumendo: abbiamo l'italiota medio che non capisce una fava lessa che deve attivare una utenza SPID e poi attivare IO e tutte le carte per i metodi di pagmanto eccetera...

Eh niente. Deve essere un delirio mai visto.

pengfei
09-12-2020, 16:44
ma nel momento in cui mi serve un iban per ricevere il cashback che senso ha considerare le carte senza iban per approfittare del cashback?

beh potresti già avere un conto corrente e fare una carta senza IBAN perchè a condizioni più convenienti rispetto alla carta di credito offerta dalla tua banca

TorettoMilano
09-12-2020, 16:54
beh potresti già avere un conto corrente e fare una carta senza IBAN perchè a condizioni più convenienti rispetto alla carta di credito offerta dalla tua banca

non capisco che senso ha spendere in più per la prepagata nel momento hai il bancomat ma ribadisco: non voglio capire :D

Marko_001
09-12-2020, 17:03
ieri hanno messo una nuova versione, con la parte che riguarda
la registrazione delle carte differente
e al 5o tentativo oggi apparentemente me l'ha validata dato che
ho dovuto fornire i 2 codici che autorizzano la transazione
richiesti dalla banca, ma poi non appare elencata
e ora appaio nuovi messaggi d'errore in basso e non più a tutta pagina.
-
invece che offendere a destra e manca, si potrebbe
imparare a leggere, scoprendo che, la registrazione, non è solo
tramite SPID ma anche con la carta d'identità elettronica e NCF

pengfei
09-12-2020, 18:43
Beh, d'accordo, lo SPID non servirà in maniera assoluta, però oggi c'erano articoli su code alle Poste di gente che si fa lo SPID (adesso)... per cui proprio campata in aria come obiezione non credo che sia - al netto del sensazionalismo dei giornalisti, è chiaro.

chissà perchè non lo fanno via internet, io l'ho fatto con poste e la procedura è semplice e guidata :stordita: detto questo oggi alla cassa del supermercato c'era un'anziana che pagava in contanti contando i centesimi, la situazione non pare essere cambiata rispetto al solito

boccio74
09-12-2020, 18:52
Scusate, ma la carta hype ha l iban... .

tallines
09-12-2020, 18:58
Scusate, ma la carta hype ha l iban... .
Yeeeees :) >

https://www.sostariffe.it/confronto-carte/personale

Babylon5
09-12-2020, 19:01
pagate in contanti non fatevi Usare dal sistema bancario

tallines
09-12-2020, 19:09
non capisco che senso ha spendere in più per la prepagata nel momento hai il bancomat ma ribadisco: non voglio capire :D
Infatti, quoto :)

Io ho il bancomat classico, collegato con il c/c basta :)

Therinai
09-12-2020, 19:09
Io me ne sbatto in primo perché il contante è necessario e democratico due perché tanto nei negozi fisici non hanno mai un c**** di ciò che mi interessa

pagate in contanti non fatevi Usare dal sistema bancario

Io sono passato al livello superiore: entro in negozio, prendo quello che mi serve e poi propongo pagamento in natura o niente. A volte funziona a volte no, ma in ogni caso mi ritrovo a san vittore :rolleyes:

Therinai
09-12-2020, 19:15
non capisco che senso ha spendere in più per la prepagata nel momento hai il bancomat ma ribadisco: non voglio capire :D

Ti stavo per rispondere per fare acquisti online ma il cashback non vale per l'online e in negozio si paga col bancomat... boh, forse c'è qualcuno vecchio stampo a cui piace esibire la carta di credito di platino, oppure gente uber fissata con la sicurezza che preferisce buttare soldi in ricariche della prepagata per non usare il bancomat collegato al conto bancario.
C'è da dire che le carte di credito contactless per alcuni sono diventate una specie di vizio... magari per pura e semplice comodità preferiscono la transazione contactless anche in negozio.
Poi esistono altri casi un po' particolari come per esempio l'acquisto dei biglietti dei mezzi pubblici: in alcune città puoi pagare al volo con la carta contactless, magari direttamente sul mezzo, mentre per pagare col bancomat bisogna andare alle macchinette automatiche e l'operazione ovviamente non è più istantanea... bah, magari impegnandosi un po' si trova qualche utilizzo utile della carta rispetto al bancomat :)

TorettoMilano
09-12-2020, 19:39
Ti stavo per rispondere per fare acquisti online ma il cashback non vale per l'online e in negozio si paga col bancomat... boh, forse c'è qualcuno vecchio stampo a cui piace esibire la carta di credito di platino, oppure gente uber fissata con la sicurezza che preferisce buttare soldi in ricariche della prepagata per non usare il bancomat collegato al conto bancario.
C'è da dire che le carte di credito contactless per alcuni sono diventate una specie di vizio... magari per pura e semplice comodità preferiscono la transazione contactless anche in negozio.
Poi esistono altri casi un po' particolari come per esempio l'acquisto dei biglietti dei mezzi pubblici: in alcune città puoi pagare al volo con la carta contactless, magari direttamente sul mezzo, mentre per pagare col bancomat bisogna andare alle macchinette automatiche e l'operazione ovviamente non è più istantanea... bah, magari impegnandosi un po' si trova qualche utilizzo utile della carta rispetto al bancomat :)

penso ormai tutti i nuovi bancomat siano contactless :D ad ogni modo puoi pagare direttamente da smartphone con l'nfc o con satispay

bonzoxxx
09-12-2020, 19:41
non capisco che senso ha spendere in più per la prepagata nel momento hai il bancomat ma ribadisco: non voglio capire :D

Non lo capisco neanche io, con gli attuali metodi di autenticazione a 2 fattori le transazioni sono molto sicure, poi oh, non saprei..

penso ormai tutti i nuovi bancomat siano contactless :D ad ogni modo puoi pagare direttamente da smartphone con l'nfc o con satispay

Si sono contactless, molto utile devo dire.

pengfei
09-12-2020, 19:42
Se lo fai con le Poste, a meno che tu non abbia un conto alle Poste, non puoi fare tutto online, ma devi fare il riconoscimento di persona. Altri provider non so.
Comunque sì, gli articoli parlavano soprattutto di anziani.

è possibile anche senza conto però ora che mi ci fai pensare per farlo online è richiesto il passaporto o la carta d'identità elettronici, io l'ho fatto col passaporto elettronico ma magari non tutti ce l'hanno quindi devono andare di persona, se invece hanno la carta d'identità elettronica il problema non si pone perchè la possono usare direttamente sull'app IO

Non lo capisco neanche io, con gli attuali metodi di autenticazione a 2 fattori le transazioni sono molto sicure, poi oh, non saprei..


Una volta avevo la prepagata per gli acquisti online (potenzialmente anche fisici) più il bancomat per quelli offline, avevo preso la prepagata perchè aveva zero costi mentre la carta di credito con la mia banca costava sui 20 euro all'anno più costi iniziali mi pare, ora vado di conto con bancomat nella banca locale e N26 per carta di credito e bonifici gratuiti

bonzoxxx
09-12-2020, 19:43
pagate in contanti non fatevi Usare dal sistema bancario

Credo che, come in tutte le cose, ci sia il giusto equilibrio: se vado a prendere un elettrodomestico da 1000€ non mi porto il rotolo di 50€ cosi come non pretendo di pagare il caffè con la carta di credito.

Io me ne sbatto in primo perché il contante è necessario e democratico due perché tanto nei negozi fisici non hanno mai un c**** di ciò che mi interessa

Nessuno auspica la cancellazione dall'oggi al domani del contante ma comprendi bene che, come per molte altre cose, siamo MOLTO ma MOLTO indietro rispetto agli altri paesi europei.

Therinai
09-12-2020, 19:46
penso ormai tutti i nuovi bancomat siano contactless :D ad ogni modo puoi pagare direttamente da smartphone con l'nfc o con satispay

Ah, non lo sapevo :v Il mio bancomat ce l'ho da 15 anni penso :asd:
E allora domani chiedo la sostituzione, thx 4 the info :)

ps: beh allora tutte le mie teorie precedenti non valgono niente, a parte quella del fare il figo esibendo carte di credito pregiate :asd: (in effetti ho un debole per la farmacista sotto casa mia, magari se oltre ad entrare per comprare cose a caso per chiaccherarci tirassi fuori una carta di credito platino magari farei colpo :asd: )

29Leonardo
09-12-2020, 19:55
Ah, non lo sapevo :v Il mio bancomat ce l'ho da 15 anni penso :asd:
E allora domani chiedo la sostituzione, thx 4 the info :)

ps: beh allora tutte le mie teorie precedenti non valgono niente, a parte quella del fare il figo esibendo carte di credito pregiate :asd: (in effetti ho un debole per la farmacista sotto casa mia, magari se oltre ad entrare per comprare cose a caso per chiaccherarci tirassi fuori una carta di credito platino magari farei colpo :asd: )

Credimi faresti piu colpo comprando dei condom taglia XXXL :asd:

Therinai
09-12-2020, 20:01
Credimi faresti piu colpo comprando dei condom taglia XXXL :asd:

Ad essere sincero mi sembra una cosa talmente banale che ho scartato l'opzione... però visto che non so più cosa comprare in farmacia potrei provarci :asd:
A proposito, se a qualcuno servono garze, antidolorifici, dentifrici, tutori, cosmetici ipoallergenici, vitamine di qualsiasi tipo, eccetera, mi scriva in pvt :asd:

nesema
09-12-2020, 20:05
come prepagata con IBAN c'è la DB Contocarta


https://www.cartemigliori.it/carte-prepagate/carta-prepagata-db-contocarta

tutto gratis compreso pagamento bollettini postali (mediante Cbill)

nesema
09-12-2020, 20:12
...........oppure gente uber fissata con la sicurezza che preferisce buttare soldi in ricariche della prepagata ................

conto corrente bancoposta medium (bonifici gratis) verso carta prepagata n26 o DB contocarta

0 spese :O

TorettoMilano
09-12-2020, 20:21
come prepagata con IBAN c'è la DB Contocarta


https://www.cartemigliori.it/carte-prepagate/carta-prepagata-db-contocarta

tutto gratis compreso pagamento bollettini postali (mediante Cbill)

ecco, un articolo con tutte le alternative gratuite invece l'avrei trovato interessante e utile :)

nesema
09-12-2020, 20:28
ecco, un articolo con tutte le alternative gratuite invece l'avrei trovato interessante e utile :)
al momento prepagate gratuite con iban sono:
DB contocarta, n26 ed HYPE Start

circuito visa DB contocarta, mastercard le altre 2

ci sono altre opzioni, ma la momento sembrano le migliori (mio parere)

randorama
10-12-2020, 00:10
io rimango un po' perplesso.
installata l'app, inserisco l'iban, comincio a registrare le carte.
carta di credito: problemi connessione.
carta di debito (circuito maestro associato al bancomat): problemi di connessione.
in compenso però, 30 secondi è l'app che mi propone di associare i tre bancomat sopra (circuito bancomat). riconosciuti correttamente banca emittente e data scadenza.
il che vuol dire che le banche hanno messo a disposizione le loro basi dati.

randorama
10-12-2020, 00:20
Io me ne sbatto in primo perché il contante è necessario e democratico due perché tanto nei negozi fisici non hanno mai un c**** di ciò che mi interessa

Tanto Amazon non va nemmeno in tasca considerando i polli che ci comprano ancora tutto. Io grazie ai negozi fisici quando vado a fare la spesa ho risparmiato comprando al conad faccio ultimo esempio ma ne avrei troppi: piramide gigante fisher price al conad 18,90 su Amazon 24,50
Pile duracell AA 18x al conad 8,90 su Amazon 14,99

:rolleyes:

clipper54
10-12-2020, 08:20
Articolo senza senso, basato sulle medie e non controllato; io ho 2 carte ricaricabili di due banche diverse, entrambe senza costi e con iban.

Vampire666
10-12-2020, 11:05
al momento prepagate gratuite con iban sono:
DB contocarta, n26 ed HYPE Start

circuito visa DB contocarta, mastercard le altre 2

ci sono altre opzioni, ma la momento sembrano le migliori (mio parere)

Di famose anche la YAP ha l'IBAN.

knoxville86
20-10-2021, 10:08
Qualcuno ha qualche consiglio aggiornato a riguardo? Ho trovato un elenco qui (https://www.cartetop.it/articoli/migliori-carte-prepagate-di-debito-o-di-credito-per-il-cashback-38/) ma vorrei sentire qualche opinione di chi magari ne usa già alcune.

Come vi trovate e cosa consigliate? Io stavo valutando N26

TorettoMilano
20-10-2021, 10:28
Mi sono perso...non avevano detto che avrebbero congelato il cashback?
Ora lo hanno riattivato?

è stato riesumato un thread dell'anno scorso, non so se il ragazzo volesse semplicemente consigli su quale carta comprare o se effettivamente creda sia attivo il cashback :boh:

aqua84
20-10-2021, 10:30
il CashBack torna nel 2022