jolly_82
09-12-2020, 14:23
Consiglio miglioramento WIFI e stabilità connessione di casa.
Eolo 30mbit sul tetto (bts a 2,5km quindi ottimo segnale: potrebbe andare molto di più) da 7 anni. Sempre stabile e quasi sempre a 30mbit fissi (scatta il limitatore) negli speed test.
Casa su 2 livelli (65mq ciascuno circa) con muri in sasso di 60cm (uno anche interno, purtroppo). Router Orbi RBR 50 al p0 in sala, cablato con un satellite RBS50 al p1 e poi tramite mesh ho un RBW30 che ripete in corridoio per cucina e bagno del p0
Dispositivi: tanti!! Troppi! 5 smartphone, 4 tablet, 3 pc, 3 smart tv, 6 alexa, 1 stampante, 1 termostato, lavatrice, asciugatrice, aspirapolvere, almeno 20 tra prese smart, luci smart, interruttori smart, 12 telecamere wifi di cui 2 cablate esternamente con un TP-Link TL-WA830RE come bridge e un'altra con TP-Link TL-901 ND che funzionano anche da repeater per il giardino e le zone esterne.
In precedenza avevo, sempre a valle di eolo, un router Tp LINK Archer C7 e dei wifi repeater non mesh.
Secondo voi, il router orbi riesce a gestire tutti questi dispositivi? Non tutti accesi contemporaneamente, ma comunque una buona parte sì. Il fatto di aggiungere satelliti, sgrava il carico del router, oppure essendo lui il gateway, il peso rimane sempre solo su di lui? Delle volte mi sembra che faccia fatica…
Primo commento: perdo la funzionalità mesh del RBS50, perché cablato. Ha senso? Non conviene metterci al suo posto un altro dispositivo configurato in AP e sfruttare meglio il satellite con il suo mesh?
Avevo pensato di riorganizzare il setup come segue:
A) Acquistare un router nuovo (pensavo al fritz ne parlano tutti bene). Mettere il Router Orbi RBR 50 cablato e configurato come AP (si può fare, vero?) al posto del satellite. E mettere i due satelliti RBS50 e RBW30 in posizione tale da ripetere il segnale del router Orbi al meglio.
In questo modo in casa i dispositivi si connetteranno al sistema ORBI, mentre in sala vanno “diretti” sul fritz. E se invece del fritz usassi il C7, risparmiando circa 200euro?
I dispositivi sarebbero tutti sotto la stessa rete?
B) L’alternativa sarebbe vendere tutto il sistema orbi attuale e ricomprare qualcosa di più moderno e performante: Nuovo orbi pro/2/mega/super? Altri sistemi mesh? Fritz e repeater mesh?
Eolo 30mbit sul tetto (bts a 2,5km quindi ottimo segnale: potrebbe andare molto di più) da 7 anni. Sempre stabile e quasi sempre a 30mbit fissi (scatta il limitatore) negli speed test.
Casa su 2 livelli (65mq ciascuno circa) con muri in sasso di 60cm (uno anche interno, purtroppo). Router Orbi RBR 50 al p0 in sala, cablato con un satellite RBS50 al p1 e poi tramite mesh ho un RBW30 che ripete in corridoio per cucina e bagno del p0
Dispositivi: tanti!! Troppi! 5 smartphone, 4 tablet, 3 pc, 3 smart tv, 6 alexa, 1 stampante, 1 termostato, lavatrice, asciugatrice, aspirapolvere, almeno 20 tra prese smart, luci smart, interruttori smart, 12 telecamere wifi di cui 2 cablate esternamente con un TP-Link TL-WA830RE come bridge e un'altra con TP-Link TL-901 ND che funzionano anche da repeater per il giardino e le zone esterne.
In precedenza avevo, sempre a valle di eolo, un router Tp LINK Archer C7 e dei wifi repeater non mesh.
Secondo voi, il router orbi riesce a gestire tutti questi dispositivi? Non tutti accesi contemporaneamente, ma comunque una buona parte sì. Il fatto di aggiungere satelliti, sgrava il carico del router, oppure essendo lui il gateway, il peso rimane sempre solo su di lui? Delle volte mi sembra che faccia fatica…
Primo commento: perdo la funzionalità mesh del RBS50, perché cablato. Ha senso? Non conviene metterci al suo posto un altro dispositivo configurato in AP e sfruttare meglio il satellite con il suo mesh?
Avevo pensato di riorganizzare il setup come segue:
A) Acquistare un router nuovo (pensavo al fritz ne parlano tutti bene). Mettere il Router Orbi RBR 50 cablato e configurato come AP (si può fare, vero?) al posto del satellite. E mettere i due satelliti RBS50 e RBW30 in posizione tale da ripetere il segnale del router Orbi al meglio.
In questo modo in casa i dispositivi si connetteranno al sistema ORBI, mentre in sala vanno “diretti” sul fritz. E se invece del fritz usassi il C7, risparmiando circa 200euro?
I dispositivi sarebbero tutti sotto la stessa rete?
B) L’alternativa sarebbe vendere tutto il sistema orbi attuale e ricomprare qualcosa di più moderno e performante: Nuovo orbi pro/2/mega/super? Altri sistemi mesh? Fritz e repeater mesh?