Entra

View Full Version : Pendrive o SSD?


Fabio70rm
09-12-2020, 13:50
Salve a tutti, vorrei un consiglio riguardo un dispositivo che mi servirebbe per trasferimento files da un pc all'altro.

Per motivi di lavoro mi servirebbe una periferica esterna, sui 256/512 GB di capienza, da collegare via USB 3.1, o se esistono via USB-C, per trasferire file di media/grande dimensione, parliamo di files sui 10/12 GB minimo.

Chiaramente mi servirebbe un transfert rate che non sia biblico.

Cosa mi consigliate, SSD o pendrive?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2020, 16:04
Se lo spazio maggiore occupato e la necessità di usare un cavetto per il collegamento non sono ostativi, SSD senza alcun dubbio. E per diversi buoni motivi :)

aled1974
09-12-2020, 19:26
concordo :mano:

superati i 128gb infatti anche le pendrive non vengono più viste come tali ma come dischi rimovibili, e a quel punto molto meglio un ssd vero e proprio :D

qui un confronto a due (almeno per quel che ti riguarda) tra una pendrive 128gb usb3.1 e un ssd m.2 sataIII in casebox sempre usb 3.1 (diventa una pendrive ciccia) ;)

https://i.postimg.cc/bDfPy48H/Conf-a-tre-02.jpg (https://postimg.cc/bDfPy48H)
^^ cliccami

ciao ciao

shokobuku
09-12-2020, 19:47
Non serve perchè te l' hanno già detto più che autorevolmente, ma quoto in pieno.
A parte un minimo di ingombro in più, non c' è paragone.
SSD . . . tutta la vita !

Fabio70rm
10-12-2020, 13:02
Grazie mille!!! A 'sto punto cercherò una offerta di un SSD esterno, magari con interfaccia USB-C.

aled1974
10-12-2020, 21:42
oppure puoi sempre creartela da solo, come ho fatto io ;)

potresti quindi scegliere
- il disco ssd che preferisci
- il tipo di casebox (e relativa connessione) che preferisci

avendo oltretutto la certezza che se un domani succede qualcosa (si spera di no :tie: ) puoi sempre togliere il disco da quel case e provarlo altrove :read: :ciapet:

ciao ciao

shokobuku
11-12-2020, 02:48
Ari quoto e spiego, con esperienza personale, perchè un SSD esterno creato da sè è meglio di un assemblato, anche di marca.
A me è capitato di rimanere fregato quando un amico mi ha chiesto di fargli un recupero dati da un esterno (magnetico) WD morto.
Non essendo più rilevato come unità esterna USB ho tranquillamente aperto il box per provare a connettere diversamente il disco e . . . sorpresa ! :muro:
L' HDD aveva solo una interfaccia proprietaria del box; quindi non ho potuto connetterlo e l' amico ha perso tutti suoi dati.
Perciò IMHO molto meglio usare tutti componenti ultra standard.

Fabio70rm
12-12-2020, 12:53
Grazie delle dritte, ora mi attrezzerò!!

E scusate, ancora una cosa...come docking station esterna per caricarvi sia HDD che SSD, da 3,5 e 2,5??

Che ne dite di questa?

Inanteck (https://www.inateck.com/it/catalog/product/view/id/934/s/inateck-fd2005-black/category/227/)

aled1974
13-12-2020, 08:59
non ti so aiutare, mi spiace, non seguo le docking da un decennio :boh:

ciao ciao

shokobuku
13-12-2020, 14:59
Anch' io, pure avendone una, non la adopero da tempo e non mi sono tenuto aggiornato.
In linea di massima se non devi farne un uso ultra intensivo basta che disponga delle features che ti servono senza dovere andare a spendere un capitale per comprare roba tipo StarTech e simili.
Solo a naso e senza alcuna conoscenza diretta, quella che hai linkato sembrerebbe adatta.
Comunque, IMHO, sempre meglio prenderla in Amazzonia con possibiltà di restituirla.