View Full Version : W10 su notebook HP e licenza.
Rastakhan
09-12-2020, 11:32
Buongiorno,
vorrei sostituire il disco rigido di un notebook HP con un SSD.
Mi sta passando per la testa che al posto di clonare un sistema già bello che incasinato (installazioni, disinstallazioni, ...) sia meglio installare W10 bello e pulito, solo mi frenano questi punti:
- non so dove prendere, e in base a quale modello, i driver aggiornati e i sw per tasti funzione e compagnia cantando.
- la licenza di Windows non è presente ne sulla scocca ne nel se di gestione della hp, non ho un disco e forse il codice è nel BIOS.
Qualcuno che si è cimentato in una installazione pulita su notebook marchiato recuperando la licenza originale potrebbe darmi una mano?
Grazie
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2020, 11:40
Buongiorno,
vorrei sostituire il disco rigido di un notebook HP con un SSD.
Mi sta passando per la testa che al posto di clonare un sistema già bello che incasinato (installazioni, disinstallazioni, ...) sia meglio installare W10 bello e pulito, solo mi frenano questi punti:
- non so dove prendere, e in base a quale modello, i driver aggiornati e i sw per tasti funzione e compagnia cantando.
Hai buone probabilità che Windows 10 installi da se i driver necessari, tutti o quasi tutti. Basta lasciarlo collegato ad internet un oretta e fa tutto da se, cerca online, scarica ed installa. In ogni caso se non dovesse riuscire a completare, puoi sempre andare sul sito di HP, sezione supporto, cercare il modello del tuo notebook e scaricare i driver mancanti. Come si faceva fino a 7, niente di nuovo o diverso.
https://support.hp.com/it-it/drivers/laptops
- la licenza di Windows non è presente ne sulla scocca ne nel se di gestione della hp, non ho un disco e forse il codice è nel BIOS.
Esatto, se il notebook ti è stato venduto già con 10 ma anche con Windows 8, il product key è, sostanzialmente, nel firmware della scheda madre. Ci pensa l'installer di Windows 10 ad andare a leggerlo.
Qualcuno che si è cimentato in una installazione pulita su notebook marchiato
Hai voglia... è la mia prassi ogni volta che ho un nuovo notebook in mano. Installazione da zero di Windows per avere un sistema pulito dalle schifezze di programmi preinstallati dal produttore che non per niente vengono definiti anche crapware :)
tallines
09-12-2020, 14:43
Buongiorno,
vorrei sostituire il disco rigido di un notebook HP con un SSD.
Mi sta passando per la testa che al posto di clonare un sistema già bello che incasinato (installazioni, disinstallazioni, ...) sia meglio installare W10 bello e pulito, solo mi frenano questi punti:
- non so dove prendere, e in base a quale modello, i driver aggiornati e i sw per tasti funzione e compagnia cantando.
- la licenza di Windows non è presente ne sulla scocca ne nel se di gestione della hp, non ho un disco e forse il codice è nel BIOS.
Qualcuno che si è cimentato in una installazione pulita su notebook marchiato recuperando la licenza originale potrebbe darmi una mano?
I driver te li installa W10 .
Per la licenza, se il notebook aveva già installato W10, la licenza viene riconosciuta e attiva in automatico .
Cambiare un HD o un SSD non invalida l' attivazione .
Rastakhan
09-12-2020, 18:39
Ciao N.T.T. e tallines!
Bene mi avete fugato un bel dubbio, scusatemi per la niubbagine ma di lavoro faccio altro e anche se ci metto passione con i pc a volte ci si ingrippa con niente...:D
Il notebook non ha una serie specifica tipo HPD650 (esempio) ma un codice tipo x25-560nl..., in fase di ricerca delle eventuali parti di sw mancanti come mi comporto sul sito HP?
A questo punto chiedo anche se non ho sotto mano il notebook:
- devo per forza restare sulla versione Home/Professional che ho sul notebook?
- dove posso scaricare W10?
- che SSD mi consigliate? Ho visto che sull'amazzone ce ne sono anche di cinesoni che hanno buone recensioni...:doh: :D
- visto che mi ci trovo se riesco ad aprire la monoscocca e ci sta anche il secondo slot per la RAM , ce li metto altri 8gb di RAM?
GRAZIE!!!
tallines
09-12-2020, 19:03
Ciao N.T.T. e tallines!
Bene mi avete fugato un bel dubbio, scusatemi per la niubbagine ma di lavoro faccio altro e anche se ci metto passione con i pc a volte ci si ingrippa con niente...:D
Il notebook non ha una serie specifica tipo HPD650 (esempio) ma un codice tipo x25-560nl..., in fase di ricerca delle eventuali parti di sw mancanti come mi comporto sul sito HP?
Vai nel sito della HP,
identifichi il prodotto in uso (laptop)
e poi gli devi mettere il numero di serie è quello si, se nò...........:)
o selezioni la voce > Rievamento automatico prodotto >
https://support.hp.com/it-it/drivers
A questo punto chiedo anche se non ho sotto mano il notebook:
- devo per forza restare sulla versione Home/Professional che ho sul notebook?
Perchè che versione vuoi avere di W10 ?
La Professional non ti basta ?
- dove posso scaricare W10?
Tramite il tool gratuito della Microsoft, Media Creation Tool, dal sito ufficiale della Microsoft
alla voce > "Scarica ora lo strumento" >>>
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
- che SSD mi consigliate? Ho visto che sull'amazzone ce ne sono anche di cinesoni che hanno buone recensioni...:doh: :D
Puoi prendere anche un SanDisk o un Kingston .
- visto che mi ci trovo se riesco ad aprire la monoscocca e ci sta anche il secondo slot per la RAM , ce li metto altri 8gb di RAM?
GRAZIE!!!
Se hai già 8Gb di ram, bastano .
Rastakhan
09-12-2020, 19:17
Vai nel sito della HP,
identifichi il prodotto in uso (laptop)
e poi gli devi mettere il numero di serie è quello si, se nò...........:)
o selezioni la voce > Rievamento automatico prodotto >
https://support.hp.com/it-it/drivers
OK!
Perchè che versione vuoi avere di W10 ?
La Professional non ti basta ?
Adesso ho sottomano il notebook, ho la versione Home, 20H2, 64bit.
Tramite il tool gratuito della Microsoft, Media Creation Tool, dal sito ufficiale della Microsoft
alla voce > "Scarica ora lo strumento" >>>
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
OK!
Puoi prendere anche un SanDisk o un Kingston .
Se hai già 8Gb di ram, bastano .
Ho un solo banco, ho processore AMD A8-7410 APU con grafica integrata AMD Radeon R5 Graphics.
tallines
09-12-2020, 20:13
Ho un solo banco, ho processore AMD A8-7410 APU con grafica integrata AMD Radeon R5 Graphics.
Un banco di ram da quanti Gb ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2020, 20:31
Ciao N.T.T. e tallines!
Bene mi avete fugato un bel dubbio, scusatemi per la niubbagine ma di lavoro faccio altro e anche se ci metto passione con i pc a volte ci si ingrippa con niente...:D
Il notebook non ha una serie specifica tipo HPD650 (esempio) ma un codice tipo x25-560nl..., in fase di ricerca delle eventuali parti di sw mancanti come mi comporto sul sito HP?
Se vai sulla pagina che ho linkato prima ci arrivi :)
A questo punto chiedo anche se non ho sotto mano il notebook:
- devo per forza restare sulla versione Home/Professional che ho sul notebook?
Se hai la home preinstallata, ti ritroverai la home dopo. E stessa cosa per la pro ovviamente.
- dove posso scaricare W10?
Scrivi download Windows 10 su google :)
- che SSD mi consigliate? Ho visto che sull'amazzone ce ne sono anche di cinesoni che hanno buone recensioni...:doh: :D
Non conoscendo il modello del notebook non so che tipo di SSD puoi montare. Può essere un SATA da 2.5" se hai solo questo tipo di connessione possibile o un modello con formato M.2, sia SATA che NVMe se hai un connettore M.2. Supponendo che hai a disposizione solo la possibilità di montare uno SSD in fomato 2.5", cioè banalmente sostituire l'hard disk con uno SSD, ti consiglio molto caldamente le linee Crucial MX500 e Samsung 860 EVO. Lascia perdere i cinesoni a buon mercato. Poco spendere poco pretendere...
- visto che mi ci trovo se riesco ad aprire la monoscocca e ci sta anche il secondo slot per la RAM , ce li metto altri 8gb di RAM?
Dipenderebbe sempre dal tipo di notebook, cioè dal quantitativo di RAM installabile. nelle specifiche tecniche reperibili conoscendo il modello, c'è dichiarato. Ad ogni modo, più RAM è sempre meglio.
Rastakhan
12-12-2020, 13:30
Buongiorno ad entrambi,
il notebook è il seguente:
HP - 15-ba025nl
Il banco è da 8gb, potete dirmi se posso aumentare la RAM e se ho solo SATA o altro tipo di connessione per l'archiviazione?
Grazie
tallines
12-12-2020, 13:53
Buongiorno ad entrambi,
il notebook è il seguente:
HP - 15-ba025nl
Il banco è da 8gb, potete dirmi se posso aumentare la RAM e se ho solo SATA o altro tipo di connessione per l'archiviazione?
Grazie
8Gb ? :eek: :eek:
Io ne ho 4Gb e va come un fulmine :sofico: :sofico:
Per l' archiviazione prendi un HD esterno e lo colleghi semplicemente tramite usb 2.0
Rastakhan
12-12-2020, 15:40
8Gb ? :eek: :eek:
Io ne ho 4Gb e va come un fulmine :sofico: :sofico:
Hai SSD?
Per l' archiviazione prendi un HD esterno e lo colleghi semplicemente tramite usb 2.0
Sorry, intendevo l'archiviazione sul disco primario...
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2020, 17:07
Buongiorno ad entrambi,
il notebook è il seguente:
HP - 15-ba025nl
Il banco è da 8gb, potete dirmi se posso aumentare la RAM e se ho solo SATA o altro tipo di connessione per l'archiviazione?
HP indica nelle specifiche solo la cifra 8 GB come ram, non specificando se è il massimo consentito. Direi che se ti fermi ad 8 stai tranquillo, se vuoi puoi provare ad aumentarla a 12 se ci sono due slot o 16, ma non ti do alcuna garanzia.
Qui dicono massimo 8 GB su un unico slot disponibile, non garantisco sia del tutto vero.
https://www.memorystock.com/memory/HewlettPackard15ba015wm.html
E non vedo indicato niente per quanto riguarda lo storage ulteriore, cioè se ci sono possibilità di avere uno slot M.2. Per cui anche in questo caso posso solo consigliarti di cercare sul web, un filmato su youtube dove viene aperto, o qualche discussione su qualche altro forum.
C'è comunque un masterizzatore che volendo solitamente può essere sostituto con un "caddy" che può contenere un hard disk o ulteriore SSD.
Rastakhan
12-12-2020, 19:16
Ciao, grazie per le info, beh c'è da dire che chi ha promosso i monoscocca sui notebook avrà un bel mal di testa dopo i miei auguri...:D :D :D
Grazie di nuovo ad entrambi!
tallines
12-12-2020, 21:17
Hai SSD?
Si .
Sorry, intendevo l'archiviazione sul disco primario...
Non ho capito la domanda.........:)
Rastakhan
12-12-2020, 22:15
Tu mi hai consigliato un disco esterno invece io chiedevo se magari sulla scheda madre vi fossero altri tipi di connessione oltre al sata.
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
tallines
13-12-2020, 11:43
Tu mi hai consigliato un disco esterno invece io chiedevo se magari sulla scheda madre vi fossero altri tipi di connessione oltre al sata.
Di solito c'è solo il Sata .
Rastakhan
13-12-2020, 15:33
Ok, grazie.
Rastakhan
06-06-2021, 12:16
Buongiorno a tutti, scusate se rianimo questa discussione, ho aggiornato il notebook installando un SSD, adesso va nettamente meglio.
Ho estrapolato Windows10 con lo strumento di installazione messo a disposizione da Microsoft dal vecchio disco.
Funzionano i tasti Funzione e un po' tutto quello che c'è sulla tastiera, forse qualcosa mi sfugge ma ancora non mi è passato nulla di non funzionante sotto il naso.
Unica cosa che non riesco a far funzionare è il mouse pad, la funzione di scorrimento pagina, verticale e orizzontale, non mi funziona.
Potete darmi una mano a rimetterlo in funzione?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2021, 12:56
HP mette a disposizione i driver per Winows 10 per il modello HP - 15-ba025nl, perché è di lui che stiamo continuando a parlare, vero? :)
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-15-notebook-pc-series/10862317/model/12261489
Driver tastiera, mouse ed altri dispositivi di input.
Prova ad installare quello più recente e vedi cosa succede.
Io ne ho 4Gb e va come un fulmine :sofico: :sofico:
Dipende da cosa fai col computer. Prova ad installare anche una sola macchina virtuale e poi vedi se va come un fulmine... :asd:
tallines
06-06-2021, 19:25
Dipende da cosa fai col computer. Prova ad installare anche una sola macchina virtuale e poi vedi se va come un fulmine... :asd:
Non uso mai le VM....che poi basta anche mettere programmi pesanti tipo AutoCad, Pinnacle Studio o anche ....Photoshop..........e li vedi se....o meno :)
Rastakhan
06-06-2021, 21:55
HP mette a disposizione i driver per Winows 10 per il modello HP - 15-ba025nl, perché è di lui che stiamo continuando a parlare, vero? :)
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-15-notebook-pc-series/10862317/model/12261489
Driver tastiera, mouse ed altri dispositivi di input.
Prova ad installare quello più recente e vedi cosa succede.
Ho messo i driver per mousepad synaptics ma ancora non va, col vecchio toshiba dovevo installare anche i driver per il lettore di schede senno niente tasti funzione...
aled1974
06-06-2021, 22:43
questo immagino l'avevi già letto e provato: https://support.hp.com/hk-en/document/ish_3096146-2917121-16
ma se non vanno forse è win10 (win10 vero?) che ha problemi con le gesture, quindi prova come suggerito qui: https://www.tenforums.com/tutorials/148114-how-enable-disable-touchpad-multifinger-gestures-windows-10-a.html
o così: https://techcult.com/fix-hp-touchpad-not-working-in-windows-10/
:sperem:
ciao ciao
Rastakhan
06-06-2021, 22:56
Sono passato per caso in Gestione Dispositivi, ho fatto un giro nel tab Driver del Touchpad, tutto ok, quando ho fatto per dare OK, mi ha chiesto di riavviare per rendere valide le modifiche (quali?)...
Lo scorrimento laterale e verticale adesso funzionano, anche il puntatore sembra più preciso.
p.s.: il notebook ha 2 banchi da 8gb, è possibile upgradare fino a 16gb totali.
Grassie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.